Commençal Furious

mi piacerebbe che le motivazioni a spingerti all'acquisto fossero altre :-D
ti consiglio provare un bottle montato in modo differente con dhx/66
E dove la becco?...cmq Alan,quello di Nimis che ti ha comprato il bottle gli ha messo il dhx a molla...certo manca la 66 davanti ma ho notato già molta differenza da prima con l'ammo ad aria!
però ho avuto occasione di provarla solo in pistino e non nei sentieri come ho fatto con la Furious...cmq come ti dico sono quasi maturo x il Bottle quindi penso che sarà la mia bici!!o-o
 

Giacomo

Biker urlandum
5/5/03
546
0
0
46
Marmirolo (Mantova)
Visita sito
furious provata, geometrie azzeccate, divertente da guidare, pessime sospensioni
secondo me... quella che ho provato aveva la 66 che murava e il roco troppo duro,
ho sentito la mancanza del giunto horst in frenata... subito dopo ho provato
il demo 7 montato con 66rc2x e dhx coil... mi è sembrato di passare da una front
ad uno schiacciassassi, la demo 7 assorbe tutto e ha la stessa escursione posteriore.
io se dovessi scegliere tra le 2 non avrei alcun dubbio demo 7 10 a 0


Eh...questa recensione da da pensare...
E' Possibile che le sospensioni che avevi sulla Furious non fossero tarate correttamente per il tuo peso? O trovi che in qualunque caso sia la marza 66 rcv che il roco coil siano davvero dei cessi...?
Idem per il Demo...magari erano tarati per il tuo peso? Oppure la differenza tra le sospensioni di entrambe sono abissali?
Poi c'è da considerare che il demo doverbbe avere 200mm di escursione al posteriore mentre la Furious dovrebbe avere 170mm...poi hanno un carro posteriore differente, la Demo dovrebbe essere mooolto più rigida e Ca**uta come bici rispetto all'altra...

Mah...mi tiro paranoie o secondo voi è un giusto ragionamento!

Grazie Ninja per la prova! Finalmente...la attendevo!
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
anche 66 08 da 180 o diventa troppo?
non e troppo se montata con una serie sterzo zero stack e perfetta (non ho le misure della 08 ma credo siano uguali alla 07 da 180mm)

tropp odiventa con la totem... io sconsiglio
c'è anche chi ci gira con boxxer con escursione ridotta in DH...ma serve una gran pelo...

MaxnPistino onestamente con ammo a molla dietro e la fox davanti a me piace.. rimane chiusa vero (la prima volta che l'ho usata e stato un trauma...scendevo da una biga da DH è l'ho provata su percorso DH) e chiaro che non la si può confrontare con questa bici...semplicemente perche sono molto diverse.. sia parlando di geometrie che parlando di escursione... in comune hanno solo la forca :D

Se prendi il Bottle devi essere consapevole che la bici va guidata sempre.. non ti permette di rilassarti e lasciar fare tutto alla bici...e divertente e reattiva.. e molto compatta e nelle gobbe credo ti sia accordo che va vola ben oltre le sorelle biammortizzate più grosse, la sospensione non insacca e sul kick si decolla, se l'idea e quella di spararti trick io penserei a bottlerocket in caso vuoi tenere una bici versatile o un double se il pistino è la tua vita, che mantiene tutte le caratteristiche di una buon frontino con l'ausilio di una sospensione posteriore

se poi invece sei in cerca di una full che mangi il terreno e rimanga incollata a terra io credo che tu ti debba orientare su un altro genere di bici, come questa furous probabilmente (non l'ho mai guidata),o come altri modelli in casa transition o nelle altre centinia di altre case produttrici...ci son decine e decine di belle bici il difficile e prendere quella che risponde alle nostre esigenze.. spesso si parla di meglio o peggio 10 a zero o 4 a 1 la cosa migliore imho per aiutarsi e cercare di riportare le caratteristiche della bici e se ci sono i difetti, il resto e tutto troppo fumoso e personale
imho
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Eh...questa recensione da da pensare...
E' Possibile che le sospensioni che avevi sulla Furious non fossero tarate correttamente per il tuo peso? O trovi che in qualunque caso sia la marza 66 rcv che il roco coil siano davvero dei cessi...?
Idem per il Demo...magari erano tarati per il tuo peso? Oppure la differenza tra le sospensioni di entrambe sono abissali?
Poi c'è da considerare che il demo doverbbe avere 200mm di escursione al posteriore mentre la Furious dovrebbe avere 170mm...poi hanno un carro posteriore differente, la Demo dovrebbe essere mooolto più rigida e Ca**uta come bici rispetto all'altra...

Mah...mi tiro paranoie o secondo voi è un giusto ragionamento!

Grazie Ninja per la prova! Finalmente...la attendevo!

il demo 7 ha 7 pollici di escursione: 177,8 mm.

considerato che sono bici destinate allo stesso uso e costano praticamente uguale (preventivi: demo7 2790 € furious 2750€) il paragone tra le due ci sta tutto.
 

Giacomo

Biker urlandum
5/5/03
546
0
0
46
Marmirolo (Mantova)
Visita sito
il demo 7 ha 7 pollici di escursione: 177,8 mm.

considerato che sono bici destinate allo stesso uso e costano praticamente uguale (preventivi: demo7 2790 € furious 2750€) il paragone tra le due ci sta tutto.

Ah cavolo..chiedo scusa allora...ero convinto che fosse a 200mm!
Sinceramente però la demo7 mi sembra, come telaio, più cattiva rispetto alla Furios!
Come ti trovi con le sospensioni della Demo? quali hai?
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Ah cavolo..chiedo scusa allora...ero convinto che fosse a 200mm!
Sinceramente però la demo7 mi sembra, come telaio, più cattiva rispetto alla Furios!
Come ti trovi con le sospensioni della Demo? quali hai?

figurati, non ti devi scusare...

io comunque non ho il demo (purtroppo....). mi ero fatto fare il preventivo per sapere cosa mi costava. in seguito ho chiesto il prezzo del furious perchè, visto il montaggio, pensavo costasse meno (parecchio) del demo.
visti i prezzi io non avrei dubbi: demo 7 ad occhi chiusi.

p.s.: il demo l'ho già provato il furious no.
 

Giacomo

Biker urlandum
5/5/03
546
0
0
46
Marmirolo (Mantova)
Visita sito
figurati, non ti devi scusare...

io comunque non ho il demo (purtroppo....). mi ero fatto fare il preventivo per sapere cosa mi costava. in seguito ho chiesto il prezzo del furious perchè, visto il montaggio, pensavo costasse meno (parecchio) del demo.
visti i prezzi io non avrei dubbi: demo 7 ad occhi chiusi.

p.s.: il demo l'ho già provato il furious no.


Ciao! Anche io mi sto informando bene su alcune bici..perchè questa primavera vorrei cambiarla, sto guardando la Furious e il Giant Glory1 da freeride...
Certo che la Furious per come è montata costa davvero molto...(i freni nn mi convincono molto) e per di più è un telaio nuovo! certo che è bellissimo, qui niente da dire!
La GiantGlory, oltre ad avere la doppia corona anteriore, ha un telaio gia presente da un po, usato in DH (quello D, ma cambia solo per due cosette) ed ha dei bei freni!
Mah...UFFA!
 
non e troppo se montata con una serie sterzo zero stack e perfetta (non ho le misure della 08 ma credo siano uguali alla 07 da 180mm)

tropp odiventa con la totem... io sconsiglio
c'è anche chi ci gira con boxxer con escursione ridotta in DH...ma serve una gran pelo...

MaxnPistino onestamente con ammo a molla dietro e la fox davanti a me piace.. rimane chiusa vero (la prima volta che l'ho usata e stato un trauma...scendevo da una biga da DH è l'ho provata su percorso DH) e chiaro che non la si può confrontare con questa bici...semplicemente perche sono molto diverse.. sia parlando di geometrie che parlando di escursione... in comune hanno solo la forca :D

Se prendi il Bottle devi essere consapevole che la bici va guidata sempre.. non ti permette di rilassarti e lasciar fare tutto alla bici...e divertente e reattiva.. e molto compatta e nelle gobbe credo ti sia accordo che va vola ben oltre le sorelle biammortizzate più grosse, la sospensione non insacca e sul kick si decolla, se l'idea e quella di spararti trick io penserei a bottlerocket in caso vuoi tenere una bici versatile o un double se il pistino è la tua vita, che mantiene tutte le caratteristiche di una buon frontino con l'ausilio di una sospensione posteriore

se poi invece sei in cerca di una full che mangi il terreno e rimanga incollata a terra io credo che tu ti debba orientare su un altro genere di bici, come questa furous probabilmente (non l'ho mai guidata),o come altri modelli in casa transition o nelle altre centinia di altre case produttrici...ci son decine e decine di belle bici il difficile e prendere quella che risponde alle nostre esigenze.. spesso si parla di meglio o peggio 10 a zero o 4 a 1 la cosa migliore imho per aiutarsi e cercare di riportare le caratteristiche della bici e se ci sono i difetti, il resto e tutto troppo fumoso e personale
imho
Azzeccato in pieno,il bottle fa x me,non voglio una bici comoda che mi porti dappertutto ma un mezzo da guidare,più impegnativo ma che mi permetta di girare in pistino senza nulla togliere ai bikeparks,del resto arrivo da una front cattiva (Norco Rampage 05) montata con 66 rc2x che mi ha dato molte soddisfazioni e non mi ha fermato di fronte a niente!...Con la dh non ho niente a che fare,di bici che vanno da sole ce n'è tantissime ma non le ho mai prese in considerazione più di tanto!
Cmq la Furious va benissimo e la consiglio a tutti quelli che con una bike vogliono divertirsi nei salti ma vogliono anche spararsi qualche downhill senza dover ricorrere ad un mezzo da gara puro!!
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
infatti furious e demo 7 hanno la stessa escursione altrimenti non
avrei fatto il paragone, è anche vero che la demo 7 era montata
con componenti al top e la furious no, ma il carro della demo si sente subito
che lavora 10 volte meglio, e non ci vuole un esperto per capirlo.
vorrei anche precisare che a me la furious esteticamente mi è sempre
piaciuta molto mentre la demo 7 no, però salendoci in sella cambia tutto.

per sottolineare l'efficacia del carro del demo 7 ti dico anche che lavora
molto meglio del mio ex vp free e del mio attuale nomad, giusto per farti
capire che sono obbiettivo
 

Vic690

Biker ultra
12/5/06
651
-4
0
Trissino VI
Visita sito
Azzeccato in pieno,il bottle fa x me,non voglio una bici comoda che mi porti dappertutto ma un mezzo da guidare,più impegnativo ma che mi permetta di girare in pistino senza nulla togliere ai bikeparks,del resto arrivo da una front cattiva (Norco Rampage 05) montata con 66 rc2x che mi ha dato molte soddisfazioni e non mi ha fermato di fronte a niente!...Con la dh non ho niente a che fare,di bici che vanno da sole ce n'è tantissime ma non le ho mai prese in considerazione più di tanto!


Vai Maxn ... :celopiùg: .. mi sa tanto che ti seguo sai ... :prost:
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Purtroppo non ho mai provato il Demo e non ancora il Furious:cry:(non ho potuto andare a Sauze) che proverò a breve.Quindi non posso parlare per esperienza diretta ma solo di numeri e tecnica. Nella misura più piccola,S per Demo e S/M per Furious,ci sono 4 cm di differenza di interasse,il che mi sembra già possa indicare una destinazione d'uso leggermente diversa(Furious + maneggevole,Demo + stabile).Per le sospensioni,Horst contro monocross è un confronto storico:ognuno ha i suoi pregi e difetti,sicuramente un modo di lavorare e di trasmettere la situazione del terreno al nostro posteriore molto diversa.
Anche se :offtopic:sarebbe interessante se Ninja ci desse qualche indicazione in più sul confronto Horst/SFR versus VPP. Grazie
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
Purtroppo non ho mai provato il Demo e non ancora il Furious:cry:(non ho potuto andare a Sauze) che proverò a breve.Quindi non posso parlare per esperienza diretta ma solo di numeri e tecnica. Nella misura più piccola,S per Demo e S/M per Furious,ci sono 4 cm di differenza di interasse,il che mi sembra già possa indicare una destinazione d'uso leggermente diversa(Furious + maneggevole,Demo + stabile).Per le sospensioni,Horst contro monocross è un confronto storico:ognuno ha i suoi pregi e difetti,sicuramente un modo di lavorare e di trasmettere la situazione del terreno al nostro posteriore molto diversa.
Anche se :offtopic:sarebbe interessante se Ninja ci desse qualche indicazione in più sul confronto Horst/SFR versus VPP. Grazie

lavorano quasi in modo opposto..

horst vs monocross non esiste perchei monocross son tanti e tutti molti diversi da loro
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
furious provata, geometrie azzeccate, divertente da guidare, pessime sospensioni
secondo me... quella che ho provato aveva la 66 che murava e il roco troppo duro,
ho sentito la mancanza del giunto horst in frenata... subito dopo ho provato
il demo 7 montato con 66rc2x e dhx coil... mi è sembrato di passare da una front
ad uno schiacciassassi, la demo 7 assorbe tutto e ha la stessa escursione posteriore.
io se dovessi scegliere tra le 2 non avrei alcun dubbio demo 7 10 a 0

per i miei gusti la Furious assorbiva fin troppo, mi lascio tentare anche dal Bottle!! molto probabilmente poi quella che ho provato non era neanche settata per il mio peso (peso solo 65kg, dubito che a 1 raduno dove la devono provare 20 persone la tarino per un peso così basso!!!) quindi come capacità di assorbimento basta e avanza... ed è immensamente più bello del Demo, questo me lo dovete concedere

Forse non ho grandi esigenze perchè arrivo da 1 frontina da 130mm, il massimo della reattività in discesa!! e posso assicurare con la mano sul fuoco che la Furoius non è lontanamente simile a nessuna front!!!

2 domande: cosa si intende per sospensione che "mura"?? poi... la Furious è 1 monocross?? ma ha 1 snodo sul perno post e il "braccino" (come chiavolo si chiama???:oops: :oops: :oops:) sul perno con la sospensione, non è 1 pezzo unico come 1 monocross... scusate l'ignoranza!!!:oops: :oops: :oops: illuminatemi!!
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
convondi monopivot con monocros..

monopivot = un solo pivot appunto, ovvero un solo snodo esempio orange

monocross significa che fra la ruota e lo snodo sul telaio non ci sono altri snodi che possano variare il path della ruota (che essendo un monocross e sempre un semicerchio)
nonostante tutto a seconda della posizione del pivot il path fra monocross può variare molto fra loro, possiamo trovare carri che allungano molto in compressione, o che accorciano ma rimarrà sempre e cmq un semicerchio

nel monocross multipivot a differenza del monopivot si può variare la progressione del carro tramite bielle, per variarne il comportamento (esempio facile..i sistemi pull ) inoltre a volte questi "yoke" fatti a cnc aumentano la riggidità del carro (esempio bottlerocket o blindside) oltre che modificarne il comportamento e contribuiscono a un minor stress dell'ammortizzatore che subisce meno forze torsionali

negli altri sistemi (vpp horst lawwill etcc) la cosa si "complica" perchè si può modivicare il path della ruota e uscire dal classico semicerchio, poi vabbe ci sono altre caratteristiche come tiro catena etcc ma non ha molto senso citarle perche tramite rinvii con qualunque sistema si possono ottenere dei risultati più che decenti..e sopratutto perchè non e il topic giusto per scrivere e fral 'altro non ne ho voglia :D

CMQ ricorda, IMHO il meglio non esiste perchè tutto è un compromesso, ad ogni soluzione si possono trovare dei difetti o dei pregi e spacciarlo per fantastico o ridicolo, credo che l'importante sia riconoscere in una bici le caratteristiche che si sposano col nostro scopo, generalmente i prodotti più riusciti sono quelli che mantengono in tutte le caratteristiche (non solo nella sospensione) una coerenza che fa spiccare il mezzo fra gli altri e che rende i "difetti", intrinsechi nel compromesso, assolutamente secondari rispetto ai pregi

questo imho, scusa se non sono stato chiaro, e mi scuso per gli altri che si devono sorbire un sto "botto" di banalità in un topic che parla d'altro
 
Vi dico la mia, la mia ragazza l'ha comprata.

180 davanti e dietro.

Domenica scorsa l'ho provata a Caldirola.

Direi perfetta, unica nota: lo sterzo è molto nervoso, quindi bisogna metterla bene in curva e nel tecnico, però a me è piaciuta molto, agile e ben piantata...costa tanto sì...però va alla grande!

Per chi parlava dei freni: quelli che monta sono molto buoni, secondo me, almeno migliori degli Hayes 9 che ho sulla mia Banshee.

ciao ciao :capitani:
 

Giacomo

Biker urlandum
5/5/03
546
0
0
46
Marmirolo (Mantova)
Visita sito
Vi dico la mia, la mia ragazza l'ha comprata.

180 davanti e dietro.

Domenica scorsa l'ho provata a Caldirola.

Direi perfetta, unica nota: lo sterzo è molto nervoso, quindi bisogna metterla bene in curva e nel tecnico, però a me è piaciuta molto, agile e ben piantata...costa tanto sì...però va alla grande!

Per chi parlava dei freni: quelli che monta sono molto buoni, secondo me, almeno migliori degli Hayes 9 che ho sulla mia Banshee.

ciao ciao :capitani:


Forcella e ammortizzatore come ti sono sembrati?
Ciao Grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo