Come eliminare la pancetta residua

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
io avevo sentito che inizi a bruciare i grassi dopo 20 minuti di attività fisica ma ... fatta come?
E' vero in parte. Nel senso che uno dei modi per bruciare grassi è allenarsi in maniera "dolce" (zona intorno al 70%FCM) per almeno un'oretta, dopo aver fatto il classico riscaldamento di 15-20 min, perchè si attiva il metabolismo che brucia i grassi. Ma questo concetto è ormai superato non nel senso che non sia valido ma nel senso che può essere limitante nei risultati. Studi e riscontri più recenti dimostrano infatti che anche i lavori ad intensità elevata (forti e veloci) sono molto utili ai fini del dimagrimento cioè della riduzione della massa grassa. La spiegazione è da ricercarsi nelle "uncoupling proteins" ([url]http://www.dietagift.com/sport/movimento-e-dietagift/alta-o-bassa-intensita-per-dimagrire.html[/URL]).
 

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
queste sono solo chiacchiere da bar...
è evidente che ciò che rileva sono le modalità dell'attività fisica e le peculiarità del soggetto....
Mi permetto di dissentire in parte.
Non sono chiacchiere da bar..... ma si possono trovare riscontri su qualsiasi libro di medicina dello sport.
E' vero che è difficile stabilire quanto brucerai di lipidi (ci sono molte variabili) ma è altrettanto vero che nei primi 20 minuti di qualsiasi attività fisica aerobia consumi solo carboidrati.
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Non ho letto tutta la discussione, ma solo i primi post e noto che molti consigliano gli addominali, vorrei però far notare che far addominali non serve a niente per eliminare la pancia.


Non la elimini ma la tonifici... Tutti abbiamo gli addominali... Chi più chi meno... Certo se tu inizi a fare addominali questi si ingrossano ma se sopra hai massa grassa anche essa aumenta perchè aumentano gli addominali...
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
Mi permetto di dissentire in parte.
Non sono chiacchiere da bar..... ma si possono trovare riscontri su qualsiasi libro di medicina dello sport.
E' vero che è difficile stabilire quanto brucerai di lipidi (ci sono molte variabili) ma è altrettanto vero che nei primi 20 minuti di qualsiasi attività fisica aerobia consumi solo carboidrati.
io ciò non capisco e vorrei che mi si spiegasse il meccanismo secondo il quale, a prescindere dal soggetto, dal tipo e intensità di attività fisica, nei primi venti minuti si bruciano carboidrati e poi si intaccano i grassi...
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
[URL]http://www.italianbody.com/allenamento/aerobica/grasso-bruciato-dopo-20-minuti-di-aerobica/[/URL]

Insomma la pensi così?

Crollato il mito di bruciare grassi con allenamenti lunghi e blandi o meglio affiancato anche dal fatto che si può farlo anche in altro modo, ho provato ad approfondire. Ho letto di tutto, anche di parecchio approfondito tecnicamente a livello biochimico ([URL]http://www.unikore.it/documenti/doc/dispense/Biochimica.pdf[/URL]) ma in sintesi non sono riuscito a capire qual è la migliore strategia. O meglio ho capito con l'esperienza che se mangio in un certo modo per un certo periodo, alterno allenamenti di un certo tipo e ci dò sotto a tratti con allenamenti di altro tipo (alta intensità), brucio grassi meravigliosamente. Però una correlazione chiara dei vari fattori non la riesco a trovare.

Il discorso mi interessa tantissimo. E non riguarda solo la pancetta residua e le maniglie dell'amore. Il risultato è visibile chiaramente in tutti i punti del corpo.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.710
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io ribadisco il mio pensiero, frutto della mia esperienza personale: alimentazione moderata, senza eccessi nè privazioni e attività aerobica su lunga durata ( circa 3 ore 2-3 volte la settimana ) a ritmo medio mi hanno fattto dimagrire un maniera visibile ma non eclatante: circa 6-7 kg sui 100 che avevo inizialmente.

il tutto senza formule o sacrifici impossibili.

questa è stata la mia esperienza.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
[URL="http://www.italianbody.com/allenamento/aerobica/grasso-bruciato-dopo-20-minuti-di-aerobica/"][url]http://www.italianbody.com/allenamento/aerobica/grasso-bruciato-dopo-20-minuti-di-aerobica/[/URL][/URL]

Insomma la pensi così?

Crollato il mito di bruciare grassi con allenamenti lunghi e blandi o meglio affiancato anche dal fatto che si può farlo anche in altro modo, ho provato ad approfondire. Ho letto di tutto, anche di parecchio approfondito tecnicamente a livello biochimico ([URL="http://www.unikore.it/documenti/doc/dispense/Biochimica.pdf"][url]http://www.unikore.it/documenti/doc/dispense/Biochimica.pdf[/URL][/URL]) ma in sintesi non sono riuscito a capire qual è la migliore strategia. O meglio ho capito con l'esperienza che se mangio in un certo modo per un certo periodo, alterno allenamenti di un certo tipo e ci dò sotto a tratti con allenamenti di altro tipo (alta intensità), brucio grassi meravigliosamente. Però una correlazione chiara dei vari fattori non la riesco a trovare.

Il discorso mi interessa tantissimo. E non riguarda solo la pancetta residua e le maniglie dell'amore. Il risultato è visibile chiaramente in tutti i punti del corpo.
quindi ho ragione quando sostengo che il discorso dei 20 o 40 o 50 minuti non ha molto senso...
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
quindi ho ragione quando sostengo che il discorso dei 20 o 40 o 50 minuti non ha molto senso...
hai ragione in parte nel senso che non è l'unico modo per...
e poi l'articolo scopre l'acqua calda nel senso che dice che dipende dallo stato fisico, da paersona a persona, dall'ora del giorno, etc.
Ma quale persona ben allenata non risponde in modo diverso a seconda dei fattori indicati? Insomma si individuano i fattori ma non si indica la ricetta. Io ho solo capito il solito e cioè che ogni idea di massima va provata sul campo per trovare la ricetta giusta per ciascuno di noi. Quindi i grassi li potrei anche bruciare molto bene con la regola da bar ma di mattina presto, dopo aver mangiato questo o quello, etc. etc.

Ad esempio per il discorso UCP pare che una sostanza naturale che aiuta sia contenuta nel grano rosso. Ovviamente "naturale" non vuol dire che si può assumere a piacimento. In dosi concentrate anche l'estratto dal mais rosso può fare danni. Quindi non mi ci avventuro (non amo le diete o le aggiunte forzose) però almeno ci sono delle ricette èer favorire il meccanismo di dimagrimento legato ad allenamenti intensi e al meccanismo delle Uncoupled Proteins.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.760
10.301
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
e mi sono fatto fare un programma alimentare da un professionista (biologo nutrizionista)..

ottima scelta!!!
sembra banale e facile mangiare bene, ma seguire i consigli di un esperto è la cosa migliore.
io sto facendo seguire mio figlio 13enne da un nutrizionista sportivo, mio figlio non mangiava male, niente schifezze, non era in sovrappeso, e si allena 10/12 ore a settimana (nuoto)....
ora, in poco più di un mese, ha ridotto la massa grassa, la circonferenza addominale, aumentato la massa magra, mangia meglio e di più, non soffre mai fame e si stanca meno negli allenamenti...
tutto "relazionato" e proporzionato alla sua età e ai suoi impegni fisici/mentali e metabolici, come solo un esperto è in grado di stabilire.

insomma, un motore, soprattutto se gli sono richieste prestazioni importanti, richiede un ottimo carburante....

ah...e ho speso pure poco, come un paio di giochi per la PS3!!! soldi spesi davvero bene!
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

lilloxx75

Biker superis
ottima scelta!!!
sembra banale e facile mangiare bene, ma seguire i consigli di un esperto è la cosa migliore.
io sto facendo seguire mio figlio 13enne da un nutrizionista sportivo, mio figlio non mangiava male, niente schifezze, non era in sovrappeso, e si allena 10/12 ore a settimana (nuoto)....
ora, in poco più di un mese, ha ridotto la massa grassa, la circonferenza addominale, aumentato la massa magra, mangia meglio e di più, non soffre mai fame e si stanca meno negli allenamenti...
tutto "relazionato" e proporzionato alla sua età e ai suoi impegni fisici/mentali e metabolici, come solo un esperto è in grado di stabilire.

insomma, un motore, soprattutto se gli sono richieste prestazioni importanti, richiede un ottimo carburante....

ah...e ho speso pure poco, come un paio di giochi per la PS3!!! soldi spesi davvero bene!

Avevo iniziato a leggere questo topic e mi ero preoccupato gia` dopo poche pagine.
Finalmente qualcosa di veramente sensato.
Bravo, che sia da esempio per tutti, giovani e meno giovani.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo