hai detto che vai pazzo per pasta e pizza...proprio gli alimenti incriminati
si lo so ma che ci posso fà... sono un drogato!!!
hai detto che vai pazzo per pasta e pizza...proprio gli alimenti incriminati
secondo me io e te in qualche altra vita chissà cosa abbiamo combinato e adesso ne paghiamo lo scotto ... e con gli interessi...
io già faccio mediamente dai 7000 agli 8000 km l'anno...
mi limito nel cibo... sconosciuti alcolici e superalcolici...
ogni tanto una birretta analcolica...
non guardo più neppure scene di cibo in televisione per evitare di prendere peso...
è inutile... il nostro è un destino cinico e baro....![]()
Mi sa proprio di si e aggiungi che io non bevo alcolici (nemmeno birra) e neanche fumo e per cercare di tirare via la pancia dovrei non mangiare....
credo sia l'unica strada.
questa discussione sembra abbracciare un problema molto diffuso!...credo che uno dei rimedi migliori siano le uscite oltre le quattro ore con frequenze cardiache medio/basse (praticamente in modalità bruciagrassi!)
questa discussione sembra abbracciare un problema molto diffuso!...credo che uno dei rimedi migliori siano le uscite oltre le quattro ore con frequenze cardiache medio/basse (praticamente in modalità bruciagrassi!)
Dipende. Se parti dopo esserti scofanato 2etti di pasta, ti sbafi 2 twix durante e ricarichi a pizza e birra (tanto per dire) secondo me non fanno niente e la panzetta resta.
E' tipico osservare atleti percorrere ore e centinaia di km...ma se il fine è dimagrire, una volta superato il primo periodo dove il lavoro lungo e lento paga, occorre inserire la qualità.
Questo significa soffrire e soffrire e soffrire ancora, perchè i lavori intensi, con il cuore che ogni volta rimbalza o va di poco sopra la soglia anaerobica, sono pesanti sia dal punto di vista fisico, sia da quello mentale: perdò sono degli incredibili acceleratori di metabolismo, cosa che il lavoro aerobico "moderatamente intenso" riesce a fare solo per gli altleti alle prime armi ed alla presa con i primi kg da perdere.
Più qualità (difficile) e meno quantità (facile).
Senza entrare nel tuo merito, che non conosco, potrebbe bastare anche solo una distribuzione dei macronutrienti differente. Soprattutto in rapporto all'attività fisica svolta (carboidrati "in ricarica" e non prima, etc, etc..)
Mi sembra difficile. Ammesso che non mangi troppo, probabilmente si tratta solo di mangiare "diverso".
Senza entrare nel tuo merito, che non conosco, potrebbe bastare anche solo una distribuzione dei macronutrienti differente. Soprattutto in rapporto all'attività fisica svolta (carboidrati "in ricarica" e non prima, etc, etc..)
Pensa, a te sembra difficile e a me impossibile....però ho una alimentazione regolare che prevede sempre: colazione: caffe+brioche (al bar); mezzogiorno pasta (130 gr. condita ragu o tonno e pomodoro) e mezzo pezzo di pane con la maledetta Nutella; alle 4 (un paio di volte a settimana) un'altra brioche e alla sera mi "scateno" con secondo e contorno e poi un gelato. Facciamo finta che ingurgito circa 2400/2500 calorie al giorno e poi ne brucio mediamente 900 in bici e sono 1,81 per 84 kg., mi domando perchè non calo (anche perchè la panzetta ce l'ho, non sono come John Cena)?
Pensa, a te sembra difficile e a me impossibile....però ho una alimentazione regolare che prevede sempre: colazione: caffe+brioche (al bar); mezzogiorno pasta (130 gr. condita ragu o tonno e pomodoro) e mezzo pezzo di pane con la maledetta Nutella; alle 4 (un paio di volte a settimana) un'altra brioche e alla sera mi "scateno" con secondo e contorno e poi un gelato. Facciamo finta che ingurgito circa 2400/2500 calorie al giorno e poi ne brucio mediamente 900 in bici e sono 1,81 per 84 kg., mi domando perchè non calo (anche perchè la panzetta ce l'ho, non sono come John Cena)?
Regolare?Ti domandi perchè non cali?
Ne sono stato sempre convinto (frequento ambienti di palestra da 20 anni), ma di recente lo sono ancora di più (con il fatto che i "media" impongano sempre più in modo forte modelli estetici inarrivabili se non si lavora grazie al proprio corpo...):
- mediamente le persone sanno pochissimo di alimentazione e non sanno di sbagliare.
Non è una colpa: dopotutto solo di recente "mangiare poco" è un virtuosismo... fino a meno di un secolo fa era una rinuncia.
Di seguito le mie soggettive, personali e forse sbagliate critiche alla tua alimentazione.
Colazione
- Brioche: scarso apporto nutrizionale; eccessi di grassi e zuccheri; alto indice glicemico accompagnato da grassi.
- Caffè: scarso contributo nutrizionale, inoltre è molto probabile che sia accompagnato da zucchero.
Voto 4 (scarso apporto nutrizionale, elevato apporto di grassi)
Pranzo
- mezzogiorno pasta 130 gr. condita ragu: troppa ed il ragù è fatto con i ciccioli, che non sono di certo magri. L'apporto nutrizionale non è male, ma c'è un eccesso di grassi inutili.
- Nutella: non servono commenti.
Voto 5 (scarso apporto nutrizionale, bassissima varietà, elevato apporto di grassi e zuccheri)
Merenda
- Brioche: come sopra
Voto 4
Cena
- Gelato: come la brioche e la nutella.
Voto 5
Dove sono la frutta e le verdure ed i lattiticini?
Dove sono i carboidrati che tanto servono per sostenere qualsiasi attività quotidiana (e che vanno ingeriti soprattutto nella prima parte della giornata)?
A mio personale e modesto e non professionale parere, hai una alimentazione che, oltre ad essere insufficiente in termini di varietà, qualità e quantità dei nutrienti "nobili", è anche anche maledettamente grassa e zuccherata.
L'assenza di una adeguata colazione e di uno spuntino a metà mattina, oltre alla presenza quotidiana di molti dolci (inutili), a mio parere rendono la tua alimentazione lacunosa ed inadeguata.
Ipotizzando che tu sia sano (e visti i picchi glicemici ed i grassi direi che lo sei), introdurrei frutta e verdura e yogurt negli spuntini, e farei una bella colazione con latte scremato o the e con fette biscottate integrali (non meno di 6/8) con marmellata senza succhero.
Ci aggiungerei anche un paio di mandorle.
Toglierei tutte le brioches e la nutella: certi vizi puoi anche toglierteli una volta alla settimana, magari nel we, ma non più di una volta alla settimana.
Altrimenti ti tieni la pancetta e vivi sereno (anche se la tua alimentazione non è molto sana).
PS: lo mangi il pesce?
Un piccolo consiglio, invece del ragu' sulla pasta, metti del semplice pomodoro fresco se possibile pachino che in questo periodo si trova. eliminerei anche la brioche: la mattina prendi 2 fette biscottate con marmellata(meglio se fatta in casa) oppure del miele.
Evita la nutella se puoi, tra i due pasti uno yogurt con un frutto può bastare ed anche a cena cerca di non "scatenarti".
Ricordati sempre di assumere frutta e verdura, almeno in questo periodo ne abbiamo di scelta!!!
IMHO consiglio sempre un dietologo, quindi quello che ho detto prendilo con le pinze.
ps: come spesso mi capita sono d'accordo con DOGO su questo argomento !!!
Ciaux![]()
Ma ragazzi, non si può scrivere tutto in un post e avete preso troppo alla lettera. Sono d'accordo anche io che sarebbe meglio togliere, dirò di più meglio passare la pasta da 130 a 60 gr. .....
Ma ragazzi, non si può scrivere tutto in un post e avete preso troppo alla lettera. Sono d'accordo anche io che sarebbe meglio togliere, dirò di più meglio passare la pasta da 130 a 60 gr. sostituire lo snack con lo yogurt, e il gelato con niente, evitare la Nutella poi fare oltre alle due ore di bici, un'ora di pilates, 45 minuti a nuoto (che a volte faccio, circa 2000 mt. quando sono in forma), 20 minuti di stretching (che faccio) una corsetta di mezz'ora e una passeggiata dopo ogni pasto di un'oretta, senza esagerare.......credo anche io che sarebbe salutare a calerei di peso.
Domanda: magari bevi e/o fumi?
Come non quotare Dogo, è normale che mangiando sempre brioches e gelati ogni giorno, oltre al pane e nutella, si formi una bella "zavorra" costante!!Regolare?Ti domandi perchè non cali?