Come eliminare la pancetta residua

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
quando facevo sport sul serio pesavo 62-63 kg... e minchia se andavo...
non mi fido molto di quella bilancia, ero dalla vet. per i miei gatti e ho colto l'occasione al volo...
mangia qualcosina? il mio soprannome era il puerco anche quando pesavo 63 kg... te l'ho detto non siamo nati per soffrire...
allora che ve magnate? quì si glissa... dai comincio io
hamburgher fatti con le mie manine da macinato scelto del macellaro sotto casa, 2 da 120/125 gr circa, al sangue con cipolle fresche, sale e pepe...
pomodori (quelli oblunghi scuri, non ricordo il nome) a pezzettoni (3 o 4 pom) con sale (poco) e olio extravergine di sassari
un pezzo di pane (baguette galiziana) 15 cm circa
acqua 75cl circa...

A 19 anni pesavo 59 kg per 1,81........lasciamo perdere. Stasera io una montagna di schifezze: San Daniele, mozzarella (ahimè Santa Lucia), fagiolini e zucchine del mio orto per circa 4/5 etti, acqua 1,5 lt.



Ostrega! Dimenticavo che poi ho mangiato i Ritz con la Nutella.....non saprei dire quanta, ma un bel pò.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
boni... boni.... devo assolutamente farmelo l'orto....
vabbè, prima la casa in campagna...
io la nutella a merenda con thè mora e lampone, 2 fette biscottate (gentilini) e marmellata ai mirtilli.... mmmmhhh, cazzo mi riviene fame così....:smile:
i ritz con nutella?! sofisticato... buoni gli accostamenti dolce salato...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ritz con la Nutella...

"Rits: sì capo!" (Guerrieri della notte).

allora che ve magnate? quì si glissa... dai comincio io
hamburgher fatti con le mie manine da macinato scelto del macellaro sotto casa, 2 da 120/125 gr circa, al sangue con cipolle fresche, sale e pepe...
pomodori (quelli oblunghi scuri, non ricordo il nome) a pezzettoni (3 o 4 pom) con sale (poco) e olio extravergine di sassari
un pezzo di pane (baguette galiziana) 15 cm circa
acqua 75cl circa...

Ieri sera suoceri:
- cotoletta alla milanese
- fagiolini
- patate bollite
- un panino
- due pesche

Oggi:
- colazione the, 8 fette biscottate con marmellata
- ore 11: due pesche
- ore 13: 100gr di pasta fredda con pomodorini pachino e scagliette di primo sale
- pomeriggio: altre 3 pesche

Stasera amici:
- carpaccio
- roastbeef crudo
- insalata
- vino rosso
....cena in giardino nella brianza milanese, a c.ca 300mt sul livello del mare.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
"Rits: sì capo!" (Guerrieri della notte).



Ieri sera suoceri:
- cotoletta alla milanese
- fagiolini
- patate bollite
- un panino
- due pesche

Oggi:
- colazione the, 8 fette biscottate con marmellata
- ore 11: due pesche
- ore 13: 100gr di pasta fredda con pomodorini pachino e scagliette di primo sale
- pomeriggio: altre 3 pesche

Stasera amici:
- carpaccio
- roastbeef crudo
- insalata
- vino rosso
....cena in giardino nella brianza milanese, a c.ca 300mt sul livello del mare.

Ti ho evidenziato dove ti sei sbracato un pò troppo anche perchè, in letteratura, è notorio che la cotoletta che si mangia dalla suocera ha le dimensioni della ruota panoramica del Prater di Vienna ed è ben inzuppata nel burro e nell'unto più corposo (ci mette solo due foglioline di prezzemolo per farla sembrare light!), si potrebbe usare per lubrificare pedali, ss e mozzi.... e poi non ci hai scritto se anche in quell'occasione hai bevuto vino (il che fa presagire di si); e poi sarebbe anche bello sapere quanto vino hai bevuto con gli amici, e non barare.......E poi 8 fette biscottate con la marmellata? Mangiane un pacco già che ci sei (consiglio le Gentilini, veramente molto buone). Anvedi mò che divento io il tuo dietologo.......
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ti ho evidenziato dove ti sei sbracato un pò troppo anche perchè, in letteratura, è notorio che la cotoletta che si mangia dalla suocera ha le dimensioni della ruota panoramica del Prater di Vienna ed è ben inzuppata nel burro e nell'unto più corposo (ci mette solo due foglioline di prezzemolo per farla sembrare light!), si potrebbe usare per lubrificare pedali, ss e mozzi.... e poi non ci hai scritto se anche in quell'occasione hai bevuto vino (il che fa presagire di si); e poi sarebbe anche bello sapere quanto vino hai bevuto con gli amici, e non barare.......E poi 8 fette biscottate con la marmellata? Mangiane un pacco già che ci sei (consiglio le Gentilini, veramente molto buone). Anvedi mò che divento io il tuo dietologo.......

Fette biscottate: integrali senza grassi.
Cotoletta: fetta di vitello da c.ca 150gr, pane grattuggiato e cotta in un filo d'olio, fino a raggiungere una leggera doratura.
Vino: due bicchieri

Tuttavia non vedi dolci.
Tuttavia non è una pratica quotidiana.

NB: il corpo si abitua a regimi alimentari troppo sacrificati e si fasa su un livello di allerta, pronto ad immagazzinare anche il minimo degli sgarri.
E' per questo che occorre:
- avere una base alimentare equilibrata
- introdurre elementi distorsivi che mandino in confusione l'organismo, per confonderlo e non fargli credere di aver necessità di accumulare.

E' per questo che la via verso la forma "soggettivamente perfetta" è criptica: occorre mangiare quasi sempre bene, quel "quasi" serve per non abituare il corpo e permette di sgarrare almeno un paio di volte alla settimana.

Errato è sgarrare tutti i giorni: vi è inesorabile accumulo.

Aneddoto: i prigionieri dei campi di concentramento della seconda guerra mondiale (i poveri superstiti) sono stato oggetto di "statistiche": moltissimi divennero obesi nonostante una alimentazione normale.
Questo per il fatto che l'essere stati per molto tempo a livelli di nutrizione prossimi al punto di morte ha fatto si che il loro fisico si ponesse in estrema allerta: qualsiasi cosa introdussero veniva destinato a "scorta". Il corpo punta alla sopravvivenza, cosa che fortunamentamente (e questo è concesso a noi "occidentali" privilegiati del globo) per noi non è elemento di preoccupazione.

PS:


Credo la tua cultura alimentare necessiti di qualche approfondimento.

L'alimentazione quotidiana è da considerare (in termini di q.tà di calorie assunte) come una piramide rovesciata: nella prima parte della giornata devi ingerire la maggior parte delle calorie ricche di nutrienti (1.500kcal di nutella non sono come 1.500kcal di fette biscottate integrali+frutta+marmellata senza zucchero+pasta condita leggera).
Metaforicamente parlando è un pò come affrontare un viaggio:
- è meglio fare il pieno alla partenza, ed arrivare con poca benzina
- oppure è meglio partire con la benzina benzina al minimo indispensabile per sperare di arrivare a destinazione, rischiare di restare a piedi e fare poi il pieno all'arrivo?
 

Gi@nky

Biker tremendus
17/4/03
1.046
0
0
Noto (SR)
Visita sito
Bike
Scapin ORAKLO | Giant TCR Advance SL T-Mobile
Fette biscottate: integrali senza grassi.
Cotoletta: fetta di vitello da c.ca 150gr, pane grattuggiato e cotta in un filo d'olio, fino a raggiungere una leggera doratura.
Vino: due bicchieri

Tuttavia non vedi dolci.
Tuttavia non è una pratica quotidiana.

NB: il corpo si abitua a regimi alimentari troppo sacrificati e si fasa su un livello di allerta, pronto ad immagazzinare anche il minimo degli sgarri.
E' per questo che occorre:
- avere una base alimentare equilibrata
- introdurre elementi distorsivi che mandino in confusione l'organismo, per confonderlo e non fargli credere di aver necessità di accumulare.

E' per questo che la via verso la forma "soggettivamente perfetta" è criptica: occorre mangiare quasi sempre bene, quel "quasi" serve per non abituare il corpo e permette di sgarrare almeno un paio di volte alla settimana.

Errato è sgarrare tutti i giorni: vi è inesorabile accumulo.

Aneddoto: i prigionieri dei campi di concentramento della seconda guerra mondiale (i poveri superstiti) sono stato oggetto di "statistiche": moltissimi divennero obesi nonostante una alimentazione normale.
Questo per il fatto che l'essere stati per molto tempo a livelli di nutrizione prossimi al punto di morte ha fatto si che il loro fisico si ponesse in estrema allerta: qualsiasi cosa introdussero veniva destinato a "scorta". Il corpo punta alla sopravvivenza, cosa che fortunamentamente (e questo è concesso a noi "occidentali" privilegiati del globo) per noi non è elemento di preoccupazione.


è proprio vero tutto quello che dici!...un mio amico, preparatore atletico di mestiere, nelle sue diete dimagranti da uno al max due "pasti sgarro" a settimana proprio per il motivo che hai benissimo illustrato tu!
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
E poi 8 fette biscottate con la marmellata? Mangiane un pacco già che ci sei (consiglio le Gentilini, veramente molto buone). Anvedi mò che divento io il tuo dietologo.......

non mi sembrano eccessive 8 fette.
capita anche a me di mangiarle, abbinate a latte e cereali.
oppure delle fette di pane integrale che preparo in casa.
l'importante è scegliere i prodotti giusti: no a grassi idrogenati e zuccheri aggiunti nelle confetture ad esempio.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Fette biscottate: integrali senza grassi.
Cotoletta: fetta di vitello da c.ca 150gr, pane grattuggiato e cotta in un filo d'olio, fino a raggiungere una leggera doratura.
Vino: due bicchieri

Tuttavia non vedi dolci.
Tuttavia non è una pratica quotidiana.

NB: il corpo si abitua a regimi alimentari troppo sacrificati e si fasa su un livello di allerta, pronto ad immagazzinare anche il minimo degli sgarri.
E' per questo che occorre:
- avere una base alimentare equilibrata
- introdurre elementi distorsivi che mandino in confusione l'organismo, per confonderlo e non fargli credere di aver necessità di accumulare.

E' per questo che la via verso la forma "soggettivamente perfetta" è criptica: occorre mangiare quasi sempre bene, quel "quasi" serve per non abituare il corpo e permette di sgarrare almeno un paio di volte alla settimana.

Errato è sgarrare tutti i giorni: vi è inesorabile accumulo.

Aneddoto: i prigionieri dei campi di concentramento della seconda guerra mondiale (i poveri superstiti) sono stato oggetto di "statistiche": moltissimi divennero obesi nonostante una alimentazione normale.
Questo per il fatto che l'essere stati per molto tempo a livelli di nutrizione prossimi al punto di morte ha fatto si che il loro fisico si ponesse in estrema allerta: qualsiasi cosa introdussero veniva destinato a "scorta". Il corpo punta alla sopravvivenza, cosa che fortunamentamente (e questo è concesso a noi "occidentali" privilegiati del globo) per noi non è elemento di preoccupazione.

Prendi tutto troppo seriamente......anche se ci hai detto quanto vino hai bevuto dalla suocera, ma ti sei dimenticato (ed è molto più importante) di quanto ne hai bevuto con gli amici.......
Guarda che però non serve scomodare gli statistici che a volte fanno anche analisi serie altre volte meno.....se noi tutti prendiamo le nostre conoscenze (noi compresi) e facciamo una fotografia di come eravamo a 20 anni rispetto ad ora credo di non sbagliare dicendo che nell'80% dei casi eravamo più magri. Questo senza aver patito agonie particolari ma solo per il fatto che con l'età diventa più difficile (e molto) smaltire ciò che si introduce nell'organismo anche se la nostra alimentazione rimane sostanzialmente invariata (personalmete da giovine mangiavo schifezze in quantità industriale che ora in confronto sembro inappetente).
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
non mi sembrano eccessive 8 fette.
capita anche a me di mangiarle, abbinate a latte e cereali.
oppure delle fette di pane integrale che preparo in casa.
l'importante è scegliere i prodotti giusti: no a grassi idrogenati e zuccheri aggiunti nelle confetture ad esempio.


Una fetta biscottata ha circa 40 calorie, la marmellata che c'è sopra circa 25/30, per 8 = 520/550 calorie solo di fette.....non è proprio pochino; ti giuro che quando posso fare la colazione a casa ne mangio 2 (non integrali ma cambia poco) con la marmellata (e mi pare già un bel numero).

Ps.: ma parli di non aggiungere zuccheri alla marmellata; allora siccome io la faccio in casa con la mia frutta (più pectina 2 a 1) oltre allo zucchero (e cerco di stare al 33% sul totale), mi spieghi come si fa a farla senza?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Usa il Fruttosio al posto dello zucchero da cucina (saccarosio).
Marmellata: ne uso c.ca 330gr ogni 7gg, quindi c.ca 50gr al giorno (ne metto un sottile velo), quindi circa 150kcal.
Le fette biscottate integrali hanno meno calorie di quelle normali, tipo 38kcal.

Quindi siamo sulle 450kcal.
Il the lo bevo senza succhero.

La mattina andrebbe assunto c.ca il 30% delle calorie quotidiane.
Supponendo un fabbisogno medio (nel mio caso) di circa 2.600kcal, la mattina dovrei assumere c.ca 750kcal

Aggiungi 150gr di frutta a metà mattina e siamo a circa 550/600 kcal.

Sono quindi in deficit.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Una fetta biscottata ha circa 40 calorie, la marmellata che c'è sopra circa 25/30, per 8 = 520/550 calorie solo di fette.....non è proprio pochino; ti giuro che quando posso fare la colazione a casa ne mangio 2 (non integrali ma cambia poco) con la marmellata (e mi pare già un bel numero).

Ps.: ma parli di non aggiungere zuccheri alla marmellata; allora siccome io la faccio in casa con la mia frutta (più pectina 2 a 1) oltre allo zucchero (e cerco di stare al 33% sul totale), mi spieghi come si fa a farla senza?

io la marmellata la acquisto e prendo quella senza zuccheri aggiunti.
550 kcal a colazione non mi sembra un valore elevato, anzi, mi mancherebbe ancora qualcosa.

domenica ad esempio, prima del giro in bici, mi sono fatto 8 fette, una banana ed una tazza di cereali con latte (e per tazza intendo circa 300 ml di latte). ieri ho sostituito alle fette delle gallette di mais e alla banana una tazza di macedonia. oggi mi sono preso a letto e non ho avuto il tempo per le fette... e puntualmente sono arrivato a pranzo con una fame da lupo.

probabilmente ha ragione chi sostiene che il metabolismo varia da persona a persona e le quantità che a me vanno bene ad altri potrebbero essere troppe o troppo poche. nel momento in cui però mi renderò conto che la mia alimentazione è troppo calorica provvederò ad adeguarla alle necessità.

a mio avviso il primo passo è la qualità degli alimenti. cibi troppo sofisticati, eccessivamente zuccherati, grassi idrogenati, coloranti, conservanti, aromi chimici: sono tutti elementi che mai si concilieranno con una dieta (e stile di vita) corretta.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Usa il Fruttosio al posto dello zucchero da cucina (saccarosio).
Marmellata: ne uso c.ca 330gr ogni 7gg, quindi c.ca 50gr al giorno (ne metto un sottile velo), quindi circa 150kcal.
Le fette biscottate integrali hanno meno calorie di quelle normali, tipo 38kcal.

Quindi siamo sulle 450kcal.
Il the lo bevo senza succhero.

La mattina andrebbe assunto c.ca il 30% delle calorie quotidiane.
Supponendo un fabbisogno medio (nel mio caso) di circa 2.600kcal, la mattina dovrei assumere c.ca 750kcal

Aggiungi 150gr di frutta a metà mattina e siamo a circa 550/600 kcal.

Sono quindi in deficit.

Incomincia a diventare troppo sofisticata e non so che risultati avrei (provo a sentire mia moglie comunque l'artefice di ciò); fermo restando che di riffe o di raffe lo zucchero ci va...e ne mettiamo meno di quello che normalmente c'è nelle confetture da banco. Fermo restando che il problema delle confetture da banco è secondariamente lo zucchero: il problema è la frutta! Qualcuno a casa ha alberi da frutto (tipo ciliegi ad esempio) che così spieghiamo un pò cosa succede alle ciliegie affinchè possano essere vendute (nella sostanza, non in termini tecnici)?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Dipende.
Se si prende ad esempio la marmellata della rigoni, è ben differente da quella delle marche più famose.

Inoltre dipende anche dalla frutta: se si prende la marmellata ai mirtilli, difficile vi siano mirtilli "si scarsa qualità" (esistono?).

Certo, da quella alle pesche o albicocche mi posso aspettare di tutto.

Tuttavia, al di là della qualità del cibo, non ingrasso :-) mentre sono sicuro che con 2 brioches, nutella e gelato quotidiani (siamo come minimo sulle 1.000kcal di schifezze che apportano poche sostanze utili nutrienti) avrei la mia bella panzetta.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Dipende.
Se si prende ad esempio la marmellata della rigoni, è ben differente da quella delle marche più famose.

Inoltre dipende anche dalla frutta: se si prende la marmellata ai mirtilli, difficile vi siano mirtilli "si scarsa qualità" (esistono?).

Certo, da quella alle pesche o albicocche mi posso aspettare di tutto.

Tuttavia, al di là della qualità del cibo, non ingrasso :-) mentre sono sicuro che con 2 brioches, nutella e gelato quotidiani (siamo come minimo sulle 1.000kcal di schifezze che apportano poche sostanze utili nutrienti) avrei la mia bella panzetta.

Non ti voglio deludere ma Rigoni (Asiago= casa mia) sta delocalizzando la produzione di marmellata in Bulgaria e da un pò.......Ieri ti ho scritto che sono calato di 1,5 kg., sono 82,5 yuppiehhhhh (e le calorie sono 800) ----
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Non ti voglio deludere ma Rigoni (Asiago= casa mia) sta delocalizzando la produzione di marmellata in Bulgaria.......Ieri ti ho scritto che sono calato di 1,5 kg., sono 82,5 yuppiehhhhh (e le calorie sono 800) ----

io ne acquisto una marea delle loro confetture.
se quello che dici è vero e la provenienza sarà estera anche per quelle destinate al mercato domestico allora vedrò di cambiare marca.
finchè ci sarà scritto che è prodotta a foza io continuerò a fidarmi. (almeno mi sembra che provenga da li :mrgreen:)
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
rspinato e dogo: se venite in Sicilia ospiti miei... antipastino di cozze gratinate e polipo di scoglio bollito olio e limone e alici marinate ... spaghettino allo scoglio... pepata di cozze per uomo con fritturina mista di calamari (pochi) e insalata di pomodori di pachino con cipollina nuova e scaglie di ricotta salata...
sorbettino fatto in casa.... ah dimentiavo.... il tutto innaffiato da un nero d'avola...
se venite in inverno altro menu....
 
  • Mi piace
Reactions: DOGO and rspinato

Classifica giornaliera dislivello positivo