Come eliminare la pancetta residua

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito

Mi sa proprio di si e aggiungi che io non bevo alcolici (nemmeno birra) e neanche fumo e per cercare di tirare via la pancia dovrei non mangiare....
credo sia l'unica strada.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.753
296
0
99
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Mi sa proprio di si e aggiungi che io non bevo alcolici (nemmeno birra) e neanche fumo e per cercare di tirare via la pancia dovrei non mangiare....
credo sia l'unica strada.

Mi sembra difficile. Ammesso che non mangi troppo, probabilmente si tratta solo di mangiare "diverso".
Senza entrare nel tuo merito, che non conosco, potrebbe bastare anche solo una distribuzione dei macronutrienti differente. Soprattutto in rapporto all'attività fisica svolta (carboidrati "in ricarica" e non prima, etc, etc..)
 

Gi@nky

Biker tremendus
17/4/03
1.046
0
0
Noto (SR)
Visita sito
Bike
Scapin ORAKLO | Giant TCR Advance SL T-Mobile
questa discussione sembra abbracciare un problema molto diffuso!...credo che uno dei rimedi migliori siano le uscite oltre le quattro ore con frequenze cardiache medio/basse (praticamente in modalità bruciagrassi!)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
A mio parere, strettamente personale e non solo riguardante il fine ultimo del dimagrimento, occorrerebbe inserire più "qualità" ed "intensità" negli allenamenti, oltre a dover gestire in modo ottimale, soggettivo, programmato i recuperi corretti.

E' tipico osservare atleti percorrere ore e centinaia di km...ma se il fine è dimagrire, una volta superato il primo periodo dove il lavoro lungo e lento paga, occorre inserire la qualità.

Questo significa soffrire e soffrire e soffrire ancora, perchè i lavori intensi, con il cuore che ogni volta rimbalza o va di poco sopra la soglia anaerobica, sono pesanti sia dal punto di vista fisico, sia da quello mentale: perdò sono degli incredibili acceleratori di metabolismo, cosa che il lavoro aerobico "moderatamente intenso" riesce a fare solo per gli altleti alle prime armi ed alla presa con i primi kg da perdere.

Riguardo l'alimentazione, i carboidrati non sono nemici ne prima ne dopo lo sforzo fisico: i grassi bruciano con i carboidrati!

Altra cosa importante: per chi non abbia finalità agonistiche di risultato puro, sarebbe preferibile anche arrivare ad avere una discreta massa magra (muscolo visibile ed esteticamente gradevole).

Essere muscolosi (il giusto) è come avere un motore di elevata cilindrata, con iniettori belli possenti: un'auto con questo motore consumerà molto anche al minimo dei giri.

Aumenta, quindi, la richiesta energetica del nostro "metabolismo basale" = non si ingrassa nemmeno quando si sta fermi (recupero).

Quanto sopra non è esaustivo, ma spero possa offrire spunti sui quali risulti necessario un adeguato approfondimento, anche su riviste/siti/libri specializzati.

questa discussione sembra abbracciare un problema molto diffuso!...credo che uno dei rimedi migliori siano le uscite oltre le quattro ore con frequenze cardiache medio/basse (praticamente in modalità bruciagrassi!)

Sarebbe invece l'esatto contrario: passare dalle uscite classiche (adatte e realizzabili da tutti, dopo un breve, ma comunque adeguato, periodo di adattamento fisiologico) a quelle brevi, ma intense.

Sono allenamenti di qualità, come quelli dei corridori etiopi o dei ciclisti Australiani.

Più qualità (difficile) e meno quantità (facile).
 
Reactions: heymax and ventcha

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.753
296
0
99
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
questa discussione sembra abbracciare un problema molto diffuso!...credo che uno dei rimedi migliori siano le uscite oltre le quattro ore con frequenze cardiache medio/basse (praticamente in modalità bruciagrassi!)

Dipende. Se parti dopo esserti scofanato 2etti di pasta, ti sbafi 2 twix durante e ricarichi a pizza e birra (tanto per dire) secondo me non fanno niente e la panzetta resta.
 

Gi@nky

Biker tremendus
17/4/03
1.046
0
0
Noto (SR)
Visita sito
Bike
Scapin ORAKLO | Giant TCR Advance SL T-Mobile
Dipende. Se parti dopo esserti scofanato 2etti di pasta, ti sbafi 2 twix durante e ricarichi a pizza e birra (tanto per dire) secondo me non fanno niente e la panzetta resta.


è proprio vero!!!....ho degli amici che pedalano pedalano ma si lamentano perchè non riesco a dimagrire!!...è il motivo è ricondicibile solo all'alimentazione errata...
un pò per tutti però, chi più chi meno, è una lotta continua
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...


pienamente d'accordo! in soldoni bisogna bruciare di più! non è la frequenza cardiaca "bassa" che ti fa bruciare di più, il concetto è che con la frequenza bassa puoi allungare lo sforzo e quindi bruciare di più.
Ma se faccio la stessa strada brucerò di più aumentando la velocità e quindi lo sforzo.
E' un pò un luogo comune che viene male interpretato quello del "corro piano così brucio i grassi"; il concetto corretto sarebbe " nello stesso tempo cerco di fare sempre più strada" per bruciare sempre di più al migliorare della forma.
Un tempo anch'io credevo , dalle letture raccolte, che dovessi sempre correre lentamente e non far salire i battiti asltrimenti non sarei dimagrito, ma dopo una prima fase di miglioramento non ho più avuto dei grossi vantaggi, e ho dedotto (informandomi ulteriormanente) che se corro sempre piano brucerò sempre meno all'aumentare della forma.
E' un ragionamento un pò contorto e non voglio certo pretendere di avere la ragione in mano, ma credo di non essere molto lontano dalla realtà correggetemi se sbaglio
 
Reactions: heymax

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito

Pensa, a te sembra difficile e a me impossibile....però ho una alimentazione regolare che prevede sempre: colazione: caffe+brioche (al bar); mezzogiorno pasta (130 gr. condita ragu o tonno e pomodoro) e mezzo pezzo di pane con la maledetta Nutella; alle 4 (un paio di volte a settimana) un'altra brioche e alla sera mi "scateno" con secondo e contorno e poi un gelato. Facciamo finta che ingurgito circa 2400/2500 calorie al giorno e poi ne brucio mediamente 900 in bici e sono 1,81 per 84 kg., mi domando perchè non calo (anche perchè la panzetta ce l'ho, non sono come John Cena)?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito

Regolare?Ti domandi perchè non cali?

Ne sono stato sempre convinto (frequento ambienti di palestra da 20 anni), ma di recente lo sono ancora di più (con il fatto che i "media" impongano sempre più in modo forte modelli estetici inarrivabili se non si lavora grazie al proprio corpo...):
- mediamente le persone sanno pochissimo di alimentazione e non sanno di sbagliare.

Non è una colpa: dopotutto solo di recente "mangiare poco" è un virtuosismo... fino a meno di un secolo fa era una rinuncia.

Di seguito le mie soggettive, personali e forse sbagliate critiche alla tua alimentazione.

Colazione
- Brioche: scarso apporto nutrizionale; eccessi di grassi e zuccheri; alto indice glicemico accompagnato da grassi.
- Caffè: scarso contributo nutrizionale, inoltre è molto probabile che sia accompagnato da zucchero.
Voto 4 (scarso apporto nutrizionale, elevato apporto di grassi)

Pranzo
- mezzogiorno pasta 130 gr. condita ragu: troppa ed il ragù è fatto con i ciccioli, che non sono di certo magri. L'apporto nutrizionale non è male, ma c'è un eccesso di grassi inutili.
- Nutella: non servono commenti.
Voto 5 (scarso apporto nutrizionale, bassissima varietà, elevato apporto di grassi e zuccheri)

Merenda
- Brioche: come sopra
Voto 4

Cena
- Gelato: come la brioche e la nutella.
Voto 5

Dove sono la frutta e le verdure ed i lattiticini?
Dove sono i carboidrati che tanto servono per sostenere qualsiasi attività quotidiana (e che vanno ingeriti soprattutto nella prima parte della giornata)?

A mio personale e modesto e non professionale parere, hai una alimentazione che, oltre ad essere insufficiente in termini di varietà, qualità e quantità dei nutrienti "nobili", è anche anche maledettamente grassa e zuccherata.

L'assenza di una adeguata colazione e di uno spuntino a metà mattina, oltre alla presenza quotidiana di molti dolci (inutili), a mio parere rendono la tua alimentazione lacunosa ed inadeguata.

Ipotizzando che tu sia sano (e visti i picchi glicemici ed i grassi direi che lo sei), introdurrei frutta e verdura e yogurt negli spuntini, e farei una bella colazione con latte scremato o the e con fette biscottate integrali (non meno di 6/8) con marmellata senza succhero.
Ci aggiungerei anche un paio di mandorle.
Toglierei tutte le brioches e la nutella: certi vizi puoi anche toglierteli una volta alla settimana, magari nel we, ma non più di una volta alla settimana.

Altrimenti ti tieni la pancetta e vivi sereno (anche se la tua alimentazione non è molto sana).

PS: lo mangi il pesce?
 
Reactions: heymax and ventcha

romans00

Biker urlandum
28/6/07
587
2
0
Altidona Marche
Visita sito

Un piccolo consiglio, invece del ragu' sulla pasta, metti del semplice pomodoro fresco se possibile pachino che in questo periodo si trova. eliminerei anche la brioche: la mattina prendi 2 fette biscottate con marmellata(meglio se fatta in casa) oppure del miele.
Evita la nutella se puoi, tra i due pasti uno yogurt con un frutto può bastare ed anche a cena cerca di non "scatenarti".
Ricordati sempre di assumere frutta e verdura, almeno in questo periodo ne abbiamo di scelta!!!
IMHO consiglio sempre un dietologo, quindi quello che ho detto prendilo con le pinze.

ps: come spesso mi capita sono d'accordo con DOGO su questo argomento !!!
Ciaux
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito

Hai preso tutto troppo alla lettera, era il giorno tipo. Sugo di ogni piatto di pasta rigorosamente fatto in casa, pasta spesso fatta in casa (eh già sono un privilegiato) verdure fresche (ho l'orto in casa), condimenti sempre leggeri (niente burro, lo odio, poco olio e extravergine Carli), frutta in effetti non tanta, pesce una volta a settimana. Se per maledettamente grasso intendi 1,25 brioches da bar al giorno, un gelato e mezzo pezzo di pane con la Nutella (pari a circa 800 calorie)....hai ragione. Ma ti rendi conto che faccio 10.000 km. all'anno in bici con 190.000 metri di dislivello in salita (oltre 500 ore....), oltre a diverse altre attività non in modo regolare (nuoto, corsa e tennis) e non dovrei poter permettermi di mangiare uno snack? E' proprio questo il punto: la bici non fa dimagrire.
 

frankdas092

Biker serius
11/5/10
136
0
0
aaaa
Visita sito
Bike
aaa
Allora visto che ho 5 minuti liberi provo a dire anche io cosa mangio così magari mi date qualche consiglio :D
ho 23 anni, 1,75 di altezza e 71kg di peso, fisico nella norma tranne presenza di panza :D

-Colazione
Biscotti che capitano in cucina: potrebbero essere a seconda dei giorni dei biscotti secchi, gocciole, macine, oro ciock saiwa, pavesini; come quantità non tanti perchè la mattina appena sveglio il mio stomaco non ne vuole sapere di mangiare troppo, quindi quando ne ho mangiati 3-4 sono già a posto

-Merenda
Pacchetto di pavesini

-Pranzo
A giorni alterni: riso in bianco con sopra del parmigiano oppure pasta in bianco con sopra del parmigiano o condita col tonno (circa 80g di riso/pasta) (molto raramente pasta condita con ragù)
qualche fetta di pane con formaggio

-Merenda
pacchetto di pavesini oppure una banana a seconda di cosa trovo in casa (più spesso i pavesini)

-Cena
Tonno 70g o tonno e insalata
un po di pane e formaggio

Di norma mangio questo, poi ogni tanto (un paio di volte a settimana) mangio un po di affettati, sempre un paio di volte a settimana mi lascio conquistare da qualche schifezza tipo nutella o gelato oppure qualche merendina della kinder, la domenica circa due volte al mese mangio una pizza senza esagerare con i condimenti (margherita e massimo un altro ingrediente)

Può andare?

Faccio mediamente due allenamenti alla settimana con la bdc (circa 50km con 600 metri di dislivello) e ogni tanto un bel giro lungo con la mtb nel week end
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito


Ma ragazzi, non si può scrivere tutto in un post e avete preso troppo alla lettera. Sono d'accordo anche io che sarebbe meglio togliere, dirò di più meglio passare la pasta da 130 a 60 gr. sostituire lo snack con lo yogurt, e il gelato con niente, evitare la Nutella poi fare oltre alle due ore di bici, un'ora di pilates, 45 minuti a nuoto (che a volte faccio, circa 2000 mt. quando sono in forma), 20 minuti di stretching (che faccio) una corsetta di mezz'ora e una passeggiata dopo ogni pasto di un'oretta, senza esagerare.......credo anche io che sarebbe salutare a calerei di peso.
Domanda: magari bevi e/o fumi?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito

Questa è una storia che ho sentito più volte: una persona chiede un consiglio, gli si da un consiglio, e con pura "dissonanza congnitiva" cerca quello che gli altri sbagliano.

Putroppo sei tu che non ti vedi in forma come vorresti, anche se magari sei già in ottima forma (tuttavia due brioches e nutella ogni giorno farebbero male praticamente a tutti).

Fatto sta che la tua alimentazione (nessuno ti ha consigliato di ridurre le quantità di pasta) non è mediamente corretta, e che con una alimentazione quotidiana che comprende due brioches, nutella e galato la sera, chiunque ingrasserebbe (inoltre il tuo pancreas ed i tuoi reni non sono di certo felici di questo trattamento di stress).

Nessuno ti ha consigliato, negli ultimi passaggi, di fare più moto, ne di camminare ogni qual volta fosse possibile.

I consigli da non professionisti, generici, disinteressati e forse errati sono:
- allenamento più intenso e breve (cosa che migliora anche le prestazioni...)
- ma soprattutto togliere quella valangata di dolci inutili, buoni solo per appagare il palato (anche se personalmente preferisco la frutta di stagione (magari una bella macedonia fragole-kiwi-banane) ai dolci).

PS: io di pasta ne mangio 120gr al giorno.
La mattina 10 (dico dieci) fette biscottate integrali con marmellata senza zucchero e the
Metà mattina caffè con mezzo cucchiaino di zucchero e 3/4 porzioni di frutta
Mezzogiorno pasta con pomodoro e tonno, oppure con i fagiolini, oppure pomodorini pachino e scagliette di formaggio fresco.
Metà pomeriggio 3/4 porzioni di frutta (banana sempre presente)
Cena un secondo con contorno + pane ed una porzione di frutta.

Una volta alla settimana cena con amici totalmente libera, ma senza dolci (si va da cena a base di crudo, mozzarella, insalata...all'uscita con carne di dinosauro da 500gr ...).
Una sera alla settimana pizza e birra.
Una sera alla settimana cena dai suoceri (quel che capita, ma spesso pasta+secondo, cmq piuttosto sana ed equilibrata).

L'importante a mio parere è far si che le fondamenta dell'alimentazione siano corrette, ossia che vi siano almeno 4/5 giorni alla settimana dove non si sgarra: se poi ci sono un paio di giorni un pò sui generis, non guastano, anzi: evitano al corpo di adattarsi e di mettersi "in difesa".
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
Regolare?Ti domandi perchè non cali?
Come non quotare Dogo, è normale che mangiando sempre brioches e gelati ogni giorno, oltre al pane e nutella, si formi una bella "zavorra" costante!!

rspinato: la risposta come hanno già detto è semplice, elimina brioches, nutelle e gelati, se proprio non resisti concediti ogni tanto del genuino cioccolato al latte o fondente con una fetta di pane (senza grassi), ma brioche e nutella sono piene di grassi industriali idrogenati, tutt'altro che salutari e molto ingrassanti!

Poi gli spuntini falli con frutta e yogurt, oppure yogurt bianco magro e miele...
la pasta riduci le porzioni a 100g (130 sono troppissimi, a meno che tu non faccia il manovale 8 ore al giorno) e non metterci il ragù, ma pomodoro o pesce, come ti hanno detto (aglio olio e peperoncino, un po' di pesto ecc. sono tutte cose leggere che danno gusto).
Mangia riso, e non trascurare le uova, che nutrono molto e ingrassano poco, soprattutto se riesci ad averle da galline ruspanti!

Altrimenti, con un apporto quotidiano di brioche, spaghetti al ragù e nutella, la tua pancetta dormirà ancora molti sonni tranquilli, per anni e anni...
PS: il fatto che fai molto sport non c'entra, non è che devi compensare il consumo energetico mangiando alimenti pessimi dal punto di vista nutrizionale (come brioches e nutella)!
 
Reactions: DOGO and ventcha

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.753
296
0
99
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Concordo con Dogo in linea di massima.
Ed insisto: uno puo' fare anche il minatore 12h al giorno, ma se va avanti a pasta, pane, carboidrati e zuccheri a gogo la panza ce l'avrà comunque (e difatti, basti vedere le panze di tanti muratori...).

Non voglio consigliare a nessuno questa dieta o dire che sia meglio di altre, ma secondo me nella spiegazione ci sono degli spunti e constatazioni su cui ragionare:
http://bdc-forum.it/vbarticles.php?do=article&articleid=3
 

force

Biker popularis
15/3/10
62
0
0
brianza
Visita sito
Se non si è obesi, non mi farei grossi problemi, mangiare e bere con moderazione, è uno dei tanti piaceri della vita.
Mi è stato anche detto che un uomo senza pancia è come un cielo senza stelle
 

Classifica giornaliera dislivello positivo