Club Cazzari da Gara

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.590
3.740
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.573
7.462
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
ma gli esiliati non si possono neanche taggare?
avevo una breaking news per Minitrek...
Vedi l'allegato 283880
La preferivo rossa..
No, non riescono nemmeno ad entrare per vedere, ammesso che non si slogghino ed entrino come visitors...
Tu puoi anche taggare ma loro non vedono

Come fai a saperlo?:smile::smile::smile::smile::smile:

P.s: ho portato la bici da Francy, forse aspettiamo a fare il cambio di tutta la trasmissione, per lui non è così messa male (dimmi te quanti biciclettai nel mondo ti dicono una cosa del genere:-))
Una bella donna rimane tale a prescindere dal colore dei capelli, però il biondo mi sembra un po' "dozzinale" mentre il rosso, meno comune, ha una marcia in più.
Mio parere eh, de gustibus non est disputandum...

Concordo. Magari lo ha fatto per esigenze di copione...chi lo sa.

Comunque vada, se proprio mi toccasse, un sacrificio lo farei comunque:smile::smile:
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
non è certo perchè mancano loro che sono finiti.
Sono d'accordo: è la scure della moderazione anche su di loro (quindi potenzialmente su chiunque) e la chiusura di due circoli del bar. Credo lo abbiamo capito tutti
 
Ultima modifica:

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
No, non riescono nemmeno ad entrare per vedere, ammesso che non si slogghino ed entrino come visitors...
Tu puoi anche taggare ma loro non vedono
Ottimo, possiamo percularli liberamente senza che possano rispondere ahah!
Scherzi a parte, visto che questo è un forum di bici vorrei mettervi a parte di un pensiero che sto facendo ultimamente riguardo le mie convinzioni sulla mountain bike...
Faccio una piccola premessa: io possiedo due biciclette, una trail leggera (una Canyon Nerve del 2014, alla quale ho fatto una marea di upgrades man mano che "consumavo" i componenti originali, montando anche una bella pike 140 che l'ha resa più cattivella in discesa) e una Canyon Strive 26, classica enduro dei bei tempi senza angolo sterzo eccessivo (al punto che talvolta è stata definita una AM muscolosa)...
La mia convinzione è sempre stata quella di utilizzare queste due bici a seconda del tipo di percorso da fare: la strive per i giri tipicamente AM, con discese tecniche, gradoni, ripidi, conditi spesso e volentieri da km in portage, mentre la Nerve per i giri cosiddetti "pedalati", con passaggi meno difficoltosi, terreni meno impervi e giri generalmente più lunghi.
Ultimamente ho iniziato una lenta riflessione sul mio modo di andare in bici: benché abbia sempre fatto semplice cicloescursionismo, un tempo ero tentato dalla velocità, dal superamento del limite, dall'idea di dimostrarmi continuamente qualcosa, se capite cosa intendo, pur sempre con il gusto di godermi paesaggi, amicizie, fatica e sudore...per questo tipo di approccio ero disposto a sacrificare ore di fatica in salita per pochi minuti in discesa...più peso in spalla, più fatica nei rilanci, più bobbing in pedalata, per avere uno schiacciasassi in discesa che mi aiutasse a mascherare i miei errori di tecnica e capacità di guida. Ora da qualche tempo ho ripreso la bici dopo una lunga inattività (sigh!) e sto iniziando lentamente a sentirmi un pochino "diverso" rispetto a ciò che ritenevo prima. Comincio realmente a chiedermi se con una semplice trail non possa già fare tutto quello che faccio con la enduro, solo andando un po' piano, senza sacrificare il divertimento ma guadagnando tanto anche nei tratti del giro (e temporalmente sono il 90%) dove la discesa sia ancora da conquistare...
Ero un patito delle discussioni sui nuovi ritrovati della tecnica, e ora mi scopro non solo annoiato, ma persino diffidente: ad esempio, del formato boost non so che farmene, così delle ruote più larghe o del monocorona...se mi chiedessero che upgrades farei comprerei senz'altro tempo e salute per uscire e divertirmi, nient'altro.
Sto iniziando lentamente a rendermi conto di quanto sia facile farsi influenzare dalle pubblicità, dai "miracoli della tecnica" dell'ultima uscita e più in generale dal sentire comune. Chiariamoci, io sono contento dei miei mezzi, con la strive ho fatto una miriade di giri bellissimi e tante volte la sua escursione generosa ha forse salvato la mia schiena malandata (e chissà, magari anche la mia testaccia), però continuo sempre più a pensare che anche con un mezzo più modesto, sia come qualità dei componenti che come generosità di geometrie e sospensioni, avrei comunque vissuto dei bellissimi momenti di divertimento. Insomma, spirito trail con bici trail, senza assilli di tempi e sfide, più bilanciato e pronto a godere tutto il giro, dall'inizio alla fine.
Sto riscoprendo il piacere di pedalare la mia bici come una fedele compagna di avventure, magari un po' maltrattata e messa alla prova, ma contenta di esserlo perché nata per questo...con la mia piccola Nerve sto scoprendo di nuovo il gusto anche di percorsi più impegnativi, ma affrontati con piglio diverso, senza che venga meno la gioia e le soddisfazioni...
Sarà mica che dopo tanti anni sto finalmente diventando un biker? :)

E voi che ne pensate? Come vivete voi la bici?
 

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
33
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
Ottimo, possiamo percularli liberamente senza che possano rispondere ahah!
Scherzi a parte, visto che questo è un forum di bici vorrei mettervi a parte di un pensiero che sto facendo ultimamente riguardo le mie convinzioni sulla mountain bike...
Faccio una piccola premessa: io possiedo due biciclette, una trail leggera (una Canyon Nerve del 2014, alla quale ho fatto una marea di upgrades man mano che "consumavo" i componenti originali, montando anche una bella pike 140 che l'ha resa più cattivella in discesa) e una Canyon Strive 26, classica enduro dei bei tempi senza angolo sterzo eccessivo (al punto che talvolta è stata definita una AM muscolosa)...
La mia convinzione è sempre stata quella di utilizzare queste due bici a seconda del tipo di percorso da fare: la strive per i giri tipicamente AM, con discese tecniche, gradoni, ripidi, conditi spesso e volentieri da km in portage, mentre la Nerve per i giri cosiddetti "pedalati", con passaggi meno difficoltosi, terreni meno impervi e giri generalmente più lunghi.
Ultimamente ho iniziato una lenta riflessione sul mio modo di andare in bici: benché abbia sempre fatto semplice cicloescursionismo, un tempo ero tentato dalla velocità, dal superamento del limite, dall'idea di dimostrarmi continuamente qualcosa, se capite cosa intendo, pur sempre con il gusto di godermi paesaggi, amicizie, fatica e sudore...per questo tipo di approccio ero disposto a sacrificare ore di fatica in salita per pochi minuti in discesa...più peso in spalla, più fatica nei rilanci, più bobbing in pedalata, per avere uno schiacciasassi in discesa che mi aiutasse a mascherare i miei errori di tecnica e capacità di guida. Ora da qualche tempo ho ripreso la bici dopo una lunga inattività (sigh!) e sto iniziando lentamente a sentirmi un pochino "diverso" rispetto a ciò che ritenevo prima. Comincio realmente a chiedermi se con una semplice trail non possa già fare tutto quello che faccio con la enduro, solo andando un po' piano, senza sacrificare il divertimento ma guadagnando tanto anche nei tratti del giro (e temporalmente sono il 90%) dove la discesa sia ancora da conquistare...
Ero un patito delle discussioni sui nuovi ritrovati della tecnica, e ora mi scopro non solo annoiato, ma persino diffidente: ad esempio, del formato boost non so che farmene, così delle ruote più larghe o del monocorona...se mi chiedessero che upgrades farei comprerei senz'altro tempo e salute per uscire e divertirmi, nient'altro.
Sto iniziando lentamente a rendermi conto di quanto sia facile farsi influenzare dalle pubblicità, dai "miracoli della tecnica" dell'ultima uscita e più in generale dal sentire comune. Chiariamoci, io sono contento dei miei mezzi, con la strive ho fatto una miriade di giri bellissimi e tante volte la sua escursione generosa ha forse salvato la mia schiena malandata (e chissà, magari anche la mia testaccia), però continuo sempre più a pensare che anche con un mezzo più modesto, sia come qualità dei componenti che come generosità di geometrie e sospensioni, avrei comunque vissuto dei bellissimi momenti di divertimento. Insomma, spirito trail con bici trail, senza assilli di tempi e sfide, più bilanciato e pronto a godere tutto il giro, dall'inizio alla fine.
Sto riscoprendo il piacere di pedalare la mia bici come una fedele compagna di avventure, magari un po' maltrattata e messa alla prova, ma contenta di esserlo perché nata per questo...con la mia piccola Nerve sto scoprendo di nuovo il gusto anche di percorsi più impegnativi, ma affrontati con piglio diverso, senza che venga meno la gioia e le soddisfazioni...
Sarà mica che dopo tanti anni sto finalmente diventando un biker? :)

E voi che ne pensate? Come vivete voi la bici?
Penso che hai scritto un pippone gigantesco! ma non dovevi comprare la neuron? dai su fai girare l'economia
 
  • Mi piace
Reactions: gian72to

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Comincio realmente a chiedermi se con una semplice trail non possa già fare tutto quello che faccio con la enduro
Si!

Ammazza che pippone, bso si è impossessato di te?!? ;-)

A parte gli scherzi, si, con una trail fai davvero tutto, non i kom in salita e nemmeno in discesa, ma passati gli anta, il matrimonio, prossimamente la prole, e, non te lo auguro, magari dopo un brutto infortunio, si scoprono modi diversi di godere della mtb.

Io godo del paesaggio, del trail, di riuscire a fare un passaggio senza metter giù il piede...

La velocità aumenta esponenzialmente i danni fisici in caso di caduta, ho già dato!
;-)[/QUOTE]
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.573
7.462
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ottimo, possiamo percularli liberamente senza che possano rispondere ahah!
Scherzi a parte, visto che questo è un forum di bici vorrei mettervi a parte di un pensiero che sto facendo ultimamente riguardo le mie convinzioni sulla mountain bike...
Faccio una piccola premessa: io possiedo due biciclette, una trail leggera (una Canyon Nerve del 2014, alla quale ho fatto una marea di upgrades man mano che "consumavo" i componenti originali, montando anche una bella pike 140 che l'ha resa più cattivella in discesa) e una Canyon Strive 26, classica enduro dei bei tempi senza angolo sterzo eccessivo (al punto che talvolta è stata definita una AM muscolosa)...
La mia convinzione è sempre stata quella di utilizzare queste due bici a seconda del tipo di percorso da fare: la strive per i giri tipicamente AM, con discese tecniche, gradoni, ripidi, conditi spesso e volentieri da km in portage, mentre la Nerve per i giri cosiddetti "pedalati", con passaggi meno difficoltosi, terreni meno impervi e giri generalmente più lunghi.
Ultimamente ho iniziato una lenta riflessione sul mio modo di andare in bici: benché abbia sempre fatto semplice cicloescursionismo, un tempo ero tentato dalla velocità, dal superamento del limite, dall'idea di dimostrarmi continuamente qualcosa, se capite cosa intendo, pur sempre con il gusto di godermi paesaggi, amicizie, fatica e sudore...per questo tipo di approccio ero disposto a sacrificare ore di fatica in salita per pochi minuti in discesa...più peso in spalla, più fatica nei rilanci, più bobbing in pedalata, per avere uno schiacciasassi in discesa che mi aiutasse a mascherare i miei errori di tecnica e capacità di guida. Ora da qualche tempo ho ripreso la bici dopo una lunga inattività (sigh!) e sto iniziando lentamente a sentirmi un pochino "diverso" rispetto a ciò che ritenevo prima. Comincio realmente a chiedermi se con una semplice trail non possa già fare tutto quello che faccio con la enduro, solo andando un po' piano, senza sacrificare il divertimento ma guadagnando tanto anche nei tratti del giro (e temporalmente sono il 90%) dove la discesa sia ancora da conquistare...
Ero un patito delle discussioni sui nuovi ritrovati della tecnica, e ora mi scopro non solo annoiato, ma persino diffidente: ad esempio, del formato boost non so che farmene, così delle ruote più larghe o del monocorona...se mi chiedessero che upgrades farei comprerei senz'altro tempo e salute per uscire e divertirmi, nient'altro.
Sto iniziando lentamente a rendermi conto di quanto sia facile farsi influenzare dalle pubblicità, dai "miracoli della tecnica" dell'ultima uscita e più in generale dal sentire comune. Chiariamoci, io sono contento dei miei mezzi, con la strive ho fatto una miriade di giri bellissimi e tante volte la sua escursione generosa ha forse salvato la mia schiena malandata (e chissà, magari anche la mia testaccia), però continuo sempre più a pensare che anche con un mezzo più modesto, sia come qualità dei componenti che come generosità di geometrie e sospensioni, avrei comunque vissuto dei bellissimi momenti di divertimento. Insomma, spirito trail con bici trail, senza assilli di tempi e sfide, più bilanciato e pronto a godere tutto il giro, dall'inizio alla fine.
Sto riscoprendo il piacere di pedalare la mia bici come una fedele compagna di avventure, magari un po' maltrattata e messa alla prova, ma contenta di esserlo perché nata per questo...con la mia piccola Nerve sto scoprendo di nuovo il gusto anche di percorsi più impegnativi, ma affrontati con piglio diverso, senza che venga meno la gioia e le soddisfazioni...
Sarà mica che dopo tanti anni sto finalmente diventando un biker? :)

E voi che ne pensate? Come vivete voi la bici?

Che il matrimonio ti ha fatto male:hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha:




a parte gli scherzi...vedo che comunque i tuoi giri son molto pedalati (a proposito quello a Tueredda/capo Malfitano mi ha fatto sbavare solo all'idea)...

l'idea di andare verso qualcosa più "soft" la condivido pienamente (d'altronde parli con uno che fa "tutto" con un frontino da xc).
La soddisfazione di raggiungere certi luoghi in sella e godendosela, senza arrancare come un forsennato, vedrai che è tanta quanta la soddisfazione di farsi certe discese a cannone...

e comunque se io dovessi avere mai due mtb, le prenderei completamente diverse tra loro...la tue due forse non lo sono così tanto.
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
La preferivo rossa..


Come fai a saperlo?:smile::smile::smile::smile::smile:

P.s: ho portato la bici da Francy, forse aspettiamo a fare il cambio di tutta la trasmissione, per lui non è così messa male (dimmi te quanti biciclettai nel mondo ti dicono una cosa del genere:-))

ah ah ah lo so lo so....
ah ah ah

A me Francy...soldi in mano per la Trigger nuova di pacca con moglie incinta di gemelli a sedere...che sarebbero nati di li a un mese...
mi disse di non comprarla...che facevo una cazzata, pensa te...
:-|
 
  • Mi piace
Reactions: picca

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
E voi che ne pensate? Come vivete voi la bici?
Innanzitutto complimenti per l'esternazione ;-)
Una per andare a lavoro e ammazzarmi su qualche trail ogni quando posso.
L'altra per ammazzarmi e basta.
Completamente diverse tra loro e accomunate da un solo fattore: Ammazzarmi:smile:

P.S. Ieri sera grande Ichnusa:-)
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
No, sei semplicemente entrato nel club dei vecchi sposati, benvenuto :loll:
Azz, messa così non l'avevo ancora vista, effettivamente ahahahhaha
Penso che hai scritto un pippone gigantesco! ma non dovevi comprare la neuron? dai su fai girare l'economia
.
Tu scherzi, ma se a suo tempo avessero venduto una nerve con 130 al posteriore e angolo sterzo un pelo più incisivo probabilmente ora non starei parlando di due bici... ;)

Si!

Ammazza che pippone, bso si è impossessato di te?!? ;-)

A parte gli scherzi, si, con una trail fai davvero tutto, non i kom in salita e nemmeno in discesa, ma passati gli anta, il matrimonio, prossimamente la prole, e, non te lo auguro, magari dopo un brutto infortunio, si scoprono modi diversi di godere della mtb.

Io godo del paesaggio, del trail, di riuscire a fare un passaggio senza metter giù il piede...

La velocità aumenta esponenzialmente i danni fisici in caso di caduta, ho già dato!
;-)
[/QUOTE]

È esattamente quello che pensavo anche io...
Comunque è un peccato che il mercato continui a battere su bici con caratteristiche sbilanciate, ultimamente faccio fatica a trovare dei prodotti di nuova generazione che migliorino veramente il segmento trail, che se andiamo a vedere teoricamente è quello nel quale potrebbe orientarsi la maggior parte di noi pedalatori della domenica...

Ps. Sono stato assente a lungo, ho diversi centinaia di interventi inutili a credito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo