Ciò che si mangia dopo un allenamento influenza gli effetti dell'attività fisica

rovermtb

Moderatur Beatus
Quando io ritorno da un escursione impegnativa in genere tendo a divorare qualsiasi cosa anche con la scusa che "tanto ho fatto attività fisica"...
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
purtroppo anche io tendo ad essere molto affamato, specialmente se durante l'uscita non mangio. In effetti però ho notato che se riesco a non esagerare sto meglio, anche se arrivare a sera è dura! Però questa storia dei pochi carboidrati mi suona strana, io sapevo che ci volevano dopo lo sforzo, probabilmente l'importante è non esagerare o-o
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
mi sa che è un po' l'aver spoperto l'acqua calda e, come sempre, il segreto è non esagerare.... anche se è dura non divorarsi mezzo frigo!! :magna: :magna:

L'articolo l'avevo letto anch'io...come moltissima altra gente immagino. Ogni tanto saltano fuori questi studi che fanno molto richiamo ma alla fine non dicono nulla di nuovo...a me sembrano commissionati dai giornali stessi. Infatti mi sembra abbastanza risaputo che un atleta che svolge un allenamento regolarmente ed intenso possa (e debba) assumere una maggiore quantità di carboidrati dopo lo sforzo rispetto ad uno che fa la corsetta serale per dimagrire un pò
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
Uno studio fatto su 9 persone non mi sembra il massimo della attendibilità.... inoltre non dice che tipo di allenamento queste 9 cavie hanno svolto: anaerobico, aerobico, pesi, ect.....
 

marcobaldo56

Biker popularis
21/3/09
97
0
0
sermide
Visita sito
Ciao a tutti
consentitemi di fare qualche precisazione:
1) l'articolo si riferisce al dopo palestra? be allora teniamo presente che il lavoro in palestra inteso come body building è estremamente diverso da quello di un MTBiker
soprattutto nella durata. poi hanno anche obbiettivi completamente diversi.
2) uno studio su solo 9 persone più che uno studio lo potremmo chiamare esperimento. Le persone che hanno partecipato a questo esperimento erano allenati o no?
3) gli articoli del corriere ,anche quelli del corriere salute ,secondo me vanno presi sempre un po con le pinze, perchè molto spesso sono dei semplici report di agenzia.
4) A mio modesto parere ,quando si fanno uscite lunghe non bisogna stare per più di un 'ora e mezza senza carboidrati, consumiamo mediamente 600-700 calorie ora , dopo un'ora e mezza il nostro organismo ha già consumato più di mille calorie , la glicemia è in fondo ai piedi e lo sforzo risulta maggiore, dopo 3 ore se uno non ha mangiato nulla è un disastro ! Arriva a casa e dopo la doccia mangia anche la tavola.
5) per le uscite superiori all'ora e mezza portatevi sempre dei gel,delle barrette o un mezzo panino.
6) quando avete finito l'allenamento o la gara rispettate sempre " la finestra anabolica" senza ingozzarvi. Mangiate ed integratevi sempre in funzione della pesantezza o intensità dell'uscita.
 
Reactions: samuelgol

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it



Potresti approfondire questo punto!!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
[/COLOR]


Potresti approfondire questo punto!!

La finestra anabolica, è quel periodo di tempo, generalmente intorno a max 1 ora dopo la fine dell'allenamento in cui il corpo cerca tutte quelle sostanze fondamentali bruciate con l'allenamento ed utili ad un reintegro del glicogeno muscolare (carboidrati), ad una ricostruzione muscolare (proteine), ad un riacquisto di liquidi persi (compresi sali minerali).
In questa finestra, il fisico assorbe tutto come una spugna e se noi gli diamo le giuste sostanze, evitando porcherie dannose, le predette sostanze vengono integralmente assimilate favorendo un recupero molto più veloce e rendendo l'allenamento fatto, molto più allenante ed efficace.
Per questo come dice Carb, i carboidrati non vanno assolutamente banditi dalla dieta post uscita.
D'altro canto, è madornale errore arrivare a casa con la fame atavica: punto primo perchè uno si mangia anche la tavola, ed è risaputo che il legno non è sostanza utile al reintegro delle energie espese , quindi perchè si ingurgitano tante sostanze inutili e/o dannose che il corpo comunque assimila e infine perchè vuol dire che non ci è alimentati adeguatamente durante l'uscita e si sono andati a catabolizzare i muscoli svuotandoli di preziose energie fondamentali che è molto più dura ripristinare (detto in termini terra terra). Non per nulla recuperare da una vera e propria crisi di fame richiede molti + giorni.
Ovviamente in ogni sport e anche all'interno dello stesso sport a seconda dell'intensità dell'uscita, alcuni elementi fondamentali saranno maggiormente bisognosi di reitegro rispetto ad altri.
 
Reactions: mxl

marcobaldo56

Biker popularis
21/3/09
97
0
0
sermide
Visita sito
x newrider
concordo con quanto detto da samuel
ribadisco anche l'importanza sulle uscite oltre i 90 minuti di portarsi sempre qualcosa da mangiare ,che sia molto digeribile e facilmente assimilabile,
Scannare il nostro organismo in modo sistematico ,lasciandolo privo di energia è il sistema migliore per peggiorare alla lunga la prformance.
Fai conto che mediamente una persona di 70kg ha una riserva di glicogeno di circa 500g equivalenti a circa 2000 calorie , se fai na uscita di 3 ore ad una buona intensità hai consumato circa 2000-2500 calorie , i grassi se sei molto allenato avranno fornito 40-50% delle calorie.a questo punto la tua glicemia sarà molto bassa e la sensazione di fatica enorme! Se invece dopo 90 minuti cominci a mangiare una barretta o un gel ogni 20-30 minuti ,buona parte del consumo calorico vene rimpiazzata e avrai meno senso di fatica.
Quando hai finito l'allenamento un coktail fantastico è il seguente:
4-5 compresse di ramificati
5 g di glutammina
40g di maltodestrine vitargo
20g di proteine in polvere del siero
il tutto mescolato in acqua meno di 300 calorie ma supernutriente!!!!

provare per credere!!!
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
è tutto questo dove lo trovi ??
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito

Sarà correttissimo, non lo metto in dubbio, ma io preferisco qualche frutto di stagione o qualche dolcetto magari fatto in casa (faccio io il sanista di turno)
 
Reactions: New Rider

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.270
57
0
mazzano (BS)
Visita sito

allora dato che sei preparato (non sono ironico, al contrario!) rinfrescaci la memoria riguardo gli alimenti alcalinizzanti che sarebbero da preferire come reintegro. grazie. o-o
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
allora dato che sei preparato (non sono ironico, al contrario!) rinfrescaci la memoria riguardo gli alimenti alcalinizzanti che sarebbero da preferire come reintegro. grazie. o-o

Premesso che non sono un dietologo, un nutrizionista o similari e che le mie nozioni derivano da letture varie e dai consigli di un (bravo a mio modo di vedere) preparatore, posso dirti che come alimenti alcalinizzanti, sono certamente da preferirsi patate, frutta e verdura.
 
Reactions: tarcy

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.270
57
0
mazzano (BS)
Visita sito
e che tu sappia, subito terminato l'allenamento uno yogurt con il miele può essere uno spuntino ideale?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo