Ciao renzo sono Gigi Lodi il gestore di Capanna tassone nel Modenese (ci siamo conosciuti in occasione di un tuo passaggio in zona) approfitto per chiedere una informazione a te o a Roccia che avete fatto questo giro: per noi che veniamo dal versante Emiliano la partenza più logica potrebbe essere a casetta di Tiara così ci faremmo la valle dell'inferno all'inizio.Il dubbio è un'altro: nella cartina riportata sembra che si scenda al torrente Rovigo su sentiero non numerato ( Ho una cartina sentieristica di Palazzuolo dove appare solo un tratteggio nero a fianco del fosso dei Pianacci). E' effettivamente questo il sentiero e si trova l'imbocco senza problemi ??? Il tratto che fiancheggia il Rovigo fino alla strada asfaltata del Passo sambuca si può fare???Per il resto sembrerebbero non esserci dubbi visto che si percorrono tutti sentieri segnati del CAI: e effettivamente così???
Ciao e grazie in anticipo per le informazioni
ciao Gigi,
in effetti il tratto di cui chiedi informazioni non è segnato, ma si trova abbastanza bene.
Sei sulla strada forestale che dal passo del Giogo và verso quello della Colla, poco prima di arrivare alla sbarra sulla strada, troverai un bello spiazzo con una capanna (di marcone) recentemente restaurata, questa:

avendo la srada alle spalle, la discesa inizia sulla destra dello spiazzo.
Noi avevamo anche problemi di orario, se vuoi evitare completamente l'asfalto,ti consiglio di salire da Badia di Moscheta alla Serra, che poi è il percorso fatto da Kabar in un'altro giro.
Se non conosci val dell'inferno, ti avverto che saranno 30/40 minuti di continuo saliscendi dalla bici.
se lo fate di domenica è molto probabile che sono in zona, magari avvertimi che posso fare un salto a Moscheta per darvi indicazioni più precise.