Renzo ®;1241866 ha scritto:Accidenti che belle foto e soprattutto che bel soggetto![]()
Come fai a metterci il bordino nero?
Io le mie non le ho ancora scaricate, ho avuto un pomeriggio "infernale" dopo la Valle dell'Inferno ..............![]()
Tanto lo so mi conosco ormai è sempre così.
Ieri ho fatto 60 km sul Montalbano e quindi oggi m'ha fatto fatica prendere un giorno di ferie per andare ancora in giro, poi vedo un pò di foto, bikers che si divertono è io . . . . . mi pento.
![]()
![]()
Roccia cos'è quella macchia nel cielo della foto panoramica, sembra un UFO.
Tomb ma chi sei, conosci anche le rotte degli aerei militari![]()
![]()
che giro, che giro..... proprio adatto a voi:-?
poi aspettate di vedere le foto di Renzo
sei arrivato in orario?
ho sentito che stasera c'erano anche problemi sulla fi-pi-li.
il bordo nero lo metto con paint shop.
Renzo ®;1242771 ha scritto:Sono arrivato con 5 minuti di ritardo........
avevo avvertito comunque la scuola.
Secondo IsoRadio c'era una coda di 1km sulla FiPiLi, quando sono arrivato io in coda hanno aggiornato: 2km di coda. Vaff......Però la coda è stata di 3 km e mezzo
riVaff.......
![]()
Come se non bastasse per due volte hanno bloccato il traffico per circa 10 minuti per permettere l'ingresso dei soccorsi per l'incidente sull'altra corsia......
La macchina fotografica l'ho lasciata a casa, pazienta un po' per le foto.
@Tomb, ma che strada fai per arrivare sul Pinone?
E i'Cangia?
La FiPiLi mi sa che con l'aumento impressionante del traffico avvenuto ultimamente ed i lavori sarà sempre più incasinata da percorrere.
Io personalmente per andare verso il mare è già da qualche anno che la scanso preferendo le poetiche curve della massetana e strade limitrofe.
Il Pinone Renzo è un pò lontano per me da Scandicci ma mi piace lo stesso e mi sobbarco qualche km in più per andarci.
Mercoledì ho raggiunto Montelupo passando per Malmantile e scendendo per sentieri a Brucianesi poi sono salito da Via dell'Esagono (Villa Bibbiani) x Pulignano, sotto I Pietroni verso il Castra, lo 00 al campeggio, San Giusto, strada provinciale verso Vitolini, salita per il serbatoio dell'acquedotto sempre la dx (non per il 10A, quella dopo) per arrivare agli Spianati (c'è un secco nel bosco, sabbia ecc ecc che sembra settembre). Di solito però questo percorso lo faccio in giù la prima volta in su l'ho fatta con Tomb. Sosta allo scodellino e poi la discesa che feci con Tomb a dicembre che sbuca con un sentiero ripido prima di bacchereto. Poi visto che non potevo fare tardi sono risalito alla strada del pinone (bella ritta nel bosco) ed ho fatto una sparata su asfalto fino a casa passando però per il centro di Signa scendendo la lunga scalinata che sbuca vicino al sottopassaggio della ferrovia (che rinculi con la Scale con la full era troppo meglio).
Ciao.
Renzo ®;1242771 ha scritto:Sono arrivato con 5 minuti di ritardo........
avevo avvertito comunque la scuola.
Secondo IsoRadio c'era una coda di 1km sulla FiPiLi, quando sono arrivato io in coda hanno aggiornato: 2km di coda. Vaff......Però la coda è stata di 3 km e mezzo
riVaff.......
![]()
Come se non bastasse per due volte hanno bloccato il traffico per circa 10 minuti per permettere l'ingresso dei soccorsi per l'incidente sull'altra corsia......
La macchina fotografica l'ho lasciata a casa, pazienta un po' per le foto.
@Tomb, ma che strada fai per arrivare sul Pinone?
E i'Cangia?
ma e' la via romana che e' vicino alla futa?ecco le foto dei due brevi tratti ben conservati dell'antica flaminia militare nei pressi della futa. prima o poi ci facciamo un giro?
![]()
![]()
Roccia bella la lastricata ma . . . . . perchè non organizzi visto che mi sembra di ricordare che è zona tua un giro sul Giogarello magari seguendo quello descritto da kabar nella sezione itinerari toscana?
![]()
ma e' la via romana che e' vicino alla futa?