Che bei posti in Toscana..........!

ricki

Biker superioris
29/9/04
940
1
0
modena
Visita sito
Bike
scott genius 730- trek procaliber 9.6
ciao Gigi,
in effetti il tratto di cui chiedi informazioni non è segnato, ma si trova abbastanza bene.
Sei sulla strada forestale che dal passo del Giogo và verso quello della Colla, poco prima di arrivare alla sbarra sulla strada, troverai un bello spiazzo con una capanna (di marcone) recentemente restaurata, questa:
capannazn8.jpg

avendo la srada alle spalle, la discesa inizia sulla destra dello spiazzo.

Noi avevamo anche problemi di orario, se vuoi evitare completamente l'asfalto,ti consiglio di salire da Badia di Moscheta alla Serra, che poi è il percorso fatto da Kabar in un'altro giro.
Se non conosci val dell'inferno, ti avverto che saranno 30/40 minuti di continuo saliscendi dalla bici.
se lo fate di domenica è molto probabile che sono in zona, magari avvertimi che posso fare un salto a Moscheta per darvi indicazioni più precise.

Il giro lo abbiamo fatto oggi partendo dalla quota più bassa a circa mt 450 (ponte del Molinaccio- prima di arrivare a casette di Tiara da Firenzuola).
La Valle dell'inferno ce la siamo fatti quindi all'inizio, belli freschi ( -1° alla partenza) e devo dire che non la abbiamo sofferta troppo, e i pezzi da fare a piedi sono relativamente pochi. Molto più problematica la discesa dalla capanna di Marcone al torrente Rovigo: devo dire che ad un certo punto si è trattato di un "atto di fede" , bisognava guadare da una parte all'altra del letto del torrente Pianacci e con le foglie a terra non si capiva bene dove continuare.Dal Mulino dei Diacci alle Spiagge poi se non ci fossero stati dei segni bianchi sui tronchi degli alberi non so come avremmo trovato la strada; tieni presente che non conoscevamo la zona e ci rimaneva sempre il dubbio di aver sbagliato qualcosa. Invece alla fine tutto ok , senza errori.
La parte più goduriosa ce la siamo tenuta quindi per la fine del giro con il single track che dalle Casette di Tiara scende al Rovigo.
Sulla lunghezza nessuna osservazione ma il dislivello totale è di almeno 1345 metri ( Altimetri Sunto e Ciclosport).
Grazie ancora per le informazioni e per averci dato la possibilità di realizzare questo bel giro.
Ciao Gigi di Modena
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
Il giro lo abbiamo fatto oggi partendo dalla quota più bassa a circa mt 450 (ponte del Molinaccio- prima di arrivare a casette di Tiara da Firenzuola).
La Valle dell'inferno ce la siamo fatti quindi all'inizio, belli freschi ( -1° alla partenza) e devo dire che non la abbiamo sofferta troppo, e i pezzi da fare a piedi sono relativamente pochi. Molto più problematica la discesa dalla capanna di Marcone al torrente Rovigo: devo dire che ad un certo punto si è trattato di un "atto di fede" , bisognava guadare da una parte all'altra del letto del torrente Pianacci e con le foglie a terra non si capiva bene dove continuare.Dal Mulino dei Diacci alle Spiagge poi se non ci fossero stati dei segni bianchi sui tronchi degli alberi non so come avremmo trovato la strada; tieni presente che non conoscevamo la zona e ci rimaneva sempre il dubbio di aver sbagliato qualcosa. Invece alla fine tutto ok , senza errori.
La parte più goduriosa ce la siamo tenuta quindi per la fine del giro con il single track che dalle Casette di Tiara scende al Rovigo.
Sulla lunghezza nessuna osservazione ma il dislivello totale è di almeno 1345 metri ( Altimetri Sunto e Ciclosport).
Grazie ancora per le informazioni e per averci dato la possibilità di realizzare questo bel giro.
Ciao Gigi di Modena

Ciao Gigi,
non so se seguivate la traccia GPS, ma il giro non passava al molino dei Diacci e traversava il rovigo poco sotto il ponte sulla statale che porta a Palazzuolo, proprio sotto le Spiagge.
Dopo la capanna di Marcone vi sarete trovati una bella discesa che costeggia un ruscello a sinistra, voi probabilmente ad un certo punto avete svoltato a sinistra, mentre invece potevate andare dritto.
Comunque l'importante è che vi siate divertiti.
Noi sabato avevamo sottovalutato le foglie cadute, si andava un pò a tastoni:))):
 

ricki

Biker superioris
29/9/04
940
1
0
modena
Visita sito
Bike
scott genius 730- trek procaliber 9.6
Ciao Gigi,
non so se seguivate la traccia GPS, ma il giro non passava al molino dei Diacci e traversava il rovigo poco sotto il ponte sulla statale che porta a Palazzuolo, proprio sotto le Spiagge.
Dopo la capanna di Marcone vi sarete trovati una bella discesa che costeggia un ruscello a sinistra, voi probabilmente ad un certo punto avete svoltato a sinistra, mentre invece potevate andare dritto.
Comunque l'importante è che vi siate divertiti.
Noi sabato avevamo sottovalutato le foglie cadute, si andava un pò a tastoni:))):

Non seguivamo nessuna traccia Gps ma le tue indicazioni e una cartina dei sentieri.
In effetti rispetto alla linea del fosso la traccia disegnata da te sulla cartina diceva ad un certo punto di tenere la destra, cosa che abbiamo fatto finendo comunque al mulino dei Diacci con conseguente risalita "a vista" del Rovigo.Tutto complicato dal letto di foglie a terra che impediva di capire dove si trovava il sentiero.A quel punto, affascinato dal torrente e dal bosco attorno ho capito fino in fondo una poesia di Antonio Machado che fa così
Caminante, son tus huellas
el camino, y nada mas;
caminante, no hay camino
se hace camino al andar

O viandante, sono le tue orme
che formano il sentiero, e nient'altro
O viandante, non esiste sentiero
il sentiero si fa mentre vai

Come vedi l'ambiente magico del Rovigo e della Valle dell'Inferno
ci è piaciuto molto e ha lasciato il segno.
Grazie ancora e ciao
Gigi
 

tomb

Biker spectacularis
per il percorso ho una traccia, il terreno è fangoso?
meglio della traccia un giro con loro,sentieri molto belli tutto st sul promontorio,ma se non li conosci non li trovi,e se e' molle secondo me belli viscidi pure.anche se la il meteo e' sempre migliore di qui,ma visto il brutto tepo dei giorni scorsi......................vai a cala violina caso mai
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
doveva essere un bel posto, ma questo è spettacolare.
sarà stata la bella giornata di sole, ma ci ritornerei anche domani
single1qx7.jpg

alberonb9.jpg

spiaggiawq7.jpg

ruota1mj0.jpg

calamorescaxx0.jpg

calamoresca al tramonto mi sembra ottima per chiudere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo