Cerchi UST + gomme standard senza camera: controindicazioni?

Alfo64

Biker novus
18/8/08
8
0
0
Firenze
Visita sito
Ciao,
Ho da poco tempo modificato i miei cerchi con il kit ECLIPSE, ho montato le SWALBE (Nobbye ant Racing Ralph post ) non ust. All'inizio ho avuto alcuni problemi ma poi sono riuscito nell'impresa, una cosa che non ho capito anche leggendo molto nel forum, è a che cosa serve diluire il lattice. Io né ho messo 100ml puro, ho forse sbagliato?:nunsacci:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ciao,
Ho da poco tempo modificato i miei cerchi con il kit ECLIPSE, ho montato le SWALBE (Nobbye ant Racing Ralph post ) non ust. All'inizio ho avuto alcuni problemi ma poi sono riuscito nell'impresa, una cosa che non ho capito anche leggendo molto nel forum, è a che cosa serve diluire il lattice. Io né ho messo 100ml puro, ho forse sbagliato?:nunsacci:


Serve a non farlo essiccare prima del tempo. Se usi poco la bici, è facile che ti duri poco.
 

vexx91

Biker popularis
19/4/07
98
0
0
Val Curone AL
Visita sito
Di solito quanto dura il lattice! Ho letto opinioni contrarie e poi come lo rimetto dentro? se devo stallonare il copertone mi parte la latticizzazione!!!:specc:

per esperienza ti consiglieri di non far passare piu' di 3 mesi...
l'ho messo all'incirca a fine marzo/aprile e ho avuto la prima foratura a fine luglio..
fin li no problem spine conficcate ma zero forature..
poi mi pareva di non sentire piu il cic-ciac del lattice scuotendo la gomma ed in effetti ho forato..
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ti chiedo consulenza , visto la tua esperienza di lattice.!
Sai se bisogna adottare qualche precauzione particolare x latticizzare gomme (minion dh) con cerchietto metallico su ruote ust?
Grazie
Andrea


Tranquillo, nessun problema. Bagna sempre il bordo con acqua e sapone, così da facilitare la tallonatura.
Personalmente sono contro il portare il copertone a 4atm.. è un inutile stress per le tele. Se non tallona subito, smollo un colpo e lo muovo a mani nude per facilitarne l'ingresso nel canale. Fatto questo, io lo tengo sui 3.. non mi fido a tenere una bomba in garage...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
per esperienza ti consiglieri di non far passare piu' di 3 mesi...
l'ho messo all'incirca a fine marzo/aprile e ho avuto la prima foratura a fine luglio..
fin li no problem spine conficcate ma zero forature..
poi mi pareva di non sentire piu il cic-ciac del lattice scuotendo la gomma ed in effetti ho forato..


Esatto. Quando non senti più rumore (o ne senti poco) è ora di aprire, togliere il lattice secco e reimmetterne di nuovo.
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.005
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
problemino...
perchè l'anteriore (TT 2,35) continuo a trovarlo sgonfio?
in fase di latticizzazione, non avevo visto nessuna fuoriuscita di lattice e ad oggi non ho tracce di fori che possano costantemente azzerare la pressione.
devo gonfiare prima di uscire (2,5 con compressore auto - non so quanto preciso), faccio il mio giro senza problemi (anche perchè rotolando la pressione aumenta un po' e magari compensa qualche diminuzione) ma puntualmente il giorno dopo la ruota è decisamente sgonfia (circa 1bar o meno).
devo controllare/pulire la valvola (mavic)?
capita anche a voi?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
problemino...
perchè l'anteriore (TT 2,35) continuo a trovarlo sgonfio?
in fase di latticizzazione, non avevo visto nessuna fuoriuscita di lattice e ad oggi non ho tracce di fori che possano costantemente azzerare la pressione.
devo gonfiare prima di uscire (2,5 con compressore auto - non so quanto preciso), faccio il mio giro senza problemi (anche perchè rotolando la pressione aumenta un po' e magari compensa qualche diminuzione) ma puntualmente il giorno dopo la ruota è decisamente sgonfia (circa 1bar o meno).
devo controllare/pulire la valvola (mavic)?
capita anche a voi?


Riempi la vasca con 15 cm di acqua e vedi dove perde. Trovato il problema, sarà più veloce cercare la soluzione. Una perdita così elevata sarà facile da trovare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo