Ma io non capisco neanche cosa fa il tendicavo... È quello il punto, non capisco in termini meccanici
Se non capisci da solo cosa fa un tendicavo, cosa succede quando si gira un qualcosa di filettato, non hai speranze di venirne fuori.
Per fare una cosa ci vuole un minimo di predisposizione, e in parecchi qui abbiamo l'impressione che ti manchi. E di punto in bianco non ce la fai.
Quindi il consiglio più sensato è quello di andare da un meccanico. Vale per tutti i mezzi, eh... non tutti siamo bravi uguali. Io sulla macchina so cambiare le lampade, i tergicristalli, qualche componente elettrico nel cruscotto, qualche tubo di gomma crepato, rabbocco liquidi, stringere qualche fascetta e poco più... ma se devo tirare giù il coperchio delle valvole o cambiare il radiatore alzo le mani. C'è chi si smonta mezzo motore da solo.
Con la motosega, già, mi spingo molto più avanti.
Anche sulla bici faccio parecchie cose... però non ho avuto il coraggio di smontare il manettino del cambio.
Vedi,
Ma io non capisco neanche cosa fa il tendicavo è come essere alla matematica di terza elementare (che so, le tabelline) e voler di punto in bianco fare cose da esame di maturità.
Cosa cambia se un coefficiente sta sopra o sta sotto nell'equazione? Cosa vuol dire derivata? Non se ne viene fuori.
Personalmente, ci rinuncio.