Catena cade sempre :(

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

samuel.russo

Biker serius
15/8/22
258
40
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rockrider St540 V2
E' un cambio da regolare, non un acceleratore nucleare... :loll:

Allora... per prima cosa si regolano i fine corsa, e poi, se bisogna, si dà una sistemata al tendicavo, per aggiustare la catena sui pignoni centrali.

Ma se ti spaventa la cosa, non ti senti sicuro, non hai voglia di metterti lì a smanettare allora lascia stare e portala dal meccanico: la sistema lui. Inutile metter mano a qualcosa se poi ci si lascia prendere dallo sconforto per un paio di viti. ;-)
Se ci metti del criterio non è "smanettare a caso", ma semplice esperienza: giri una vite e guardi quello che succede, se il problema si risolve. E' tutta questione di come si è posizionato il cambio, quale decimo di mm in più o in meno può fare la differenza. Anche perchè può capitarti mentre sei in giro, e allora di meccanici non ne troverai.
Dovrei svitare la vite sopra le due viti di regolazione fine corsa? Non capisco
 
Ultima modifica:

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Dovrei svitare la vite sopra le due viti di regolazione fine corsa? Non capisco
Ahhhhhhhhhhhh!!!!!!!!! Portala dal meccanico!!! :mrgreen:
1. regola la vite del fine corsa basso
2. regola la vite del fine corsa alto
3. regola la vite del tendicavo
Fine. ;-)

Ma per farlo:
1. tieni d'occhio la puleggia superiore, che sia allineata con il pignone inferiore (solitamente chiamato H = High, perchè va più veloce)
2. tieni d'occhio la puleggia superiore che sia allineata con il pignone superiore (L)
3. controlla, dopo aver dato 1/4 di giro che il cambio non faccia rumori.

La regola del 1/4 di giro è puramente indicativa: ti serve per tenere a mente quanto hai avvitato o svitato per raggiungere la regolazione, nel caso ti accorgessi di aver sbagliato regolazione. Sono cose che regoli ad occhio e orecchio, non c'è una regolazione precisa, e spesso una buona regolazione è l'equilibrio delle 3 viti (e te ne ho saltata una, che terremo per ultima)
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
E' un cambio da regolare, non un acceleratore nucleare...
secondo me regolare un acceleratore nucleare è più facile.. :-)

a me ogni tanto cade la catena all'interno della ruota scavalcando il pacco pignoni. succede quando sotto sforzo, molto sforzo, passo dal terz'ultimo all'ultimo pignone... la catena casca all'interno, si mette di traverso e poi tenta di scavalcare il pacco.

per fortuna fa un classico suono di ferraglia quindi mi blocco, scendo dalla bici e rimetto la catena in sede prima che oltrepassi la soglia di sicurezza.

così ho imparato a cambiare sugli ultimi pignoni in maniera molto dolce e senza saltarne troppi alla volta.

ovviamente sul cavalletto tutto funziona come un orologio.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.120
2.224
0
Visita sito
Allora... per prima cosa si regolano i fine corsa, e poi, se bisogna, si dà una sistemata al tendicavo, per aggiustare la catena sui pignoni centrali.

Ma se ti spaventa la cosa, non ti senti sicuro, non hai voglia di metterti lì a smanettare allora lascia stare e portala dal meccanico: la sistema lui. Inutile metter mano a qualcosa se poi ci si lascia prendere dallo sconforto per un paio di viti.
Io ricordo che i cambi si riuscivano a regolare da soli anche negli anni '80, senza connessione alla rete.

Per questo ripeto a lui: guarda come funziona, guarda i leverismi, i cavi etc. E' abbastanza lineare la cosa: abbiamo due regolazioni di fine corsa e una di tensione.
 

MagicTartaruga

Biker paradisiacus
19/4/20
6.024
3.730
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Ahhhhhhhhhhhh!!!!!!!!! Portala dal meccanico!!! :mrgreen:
1. regola la vite del fine corsa basso
2. regola la vite del fine corsa alto
3. regola la vite del tendicavo
Fine. ;-)

Ma per farlo:
1. tieni d'occhio la puleggia superiore, che sia allineata con il pignone inferiore (solitamente chiamato H = High, perchè va più veloce)
2. tieni d'occhio la puleggia superiore che sia allineata con il pignone superiore (L)
3. controlla, dopo aver dato 1/4 di giro che il cambio non faccia rumori.

La regola del 1/4 di giro è puramente indicativa: ti serve per tenere a mente quanto hai avvitato o svitato per raggiungere la regolazione, nel caso ti accorgessi di aver sbagliato regolazione. Sono cose che regoli ad occhio e orecchio, non c'è una regolazione precisa, e spesso una buona regolazione è l'equilibrio delle 3 viti (e te ne ho saltata una, che terremo per ultima)
Diabilco tenergli nascosta l'esistenza della vite b :loll:
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Come dovrei regolare il tendicavo raga, non capisco

Sempre la stessa cosa, ma al posto delle viti, devi regolare il tendicavo, che sta sul manettino del cambio. Giri in un senso, avvicina, nell'altro, allontana. Come sempre: presta attenzione al rumore che fa la catena, guardala mentre fai girare la ruota e cerca di capire se il rumore è dovuto allo sfregamento della catena contro il pignone superiore: in tal caso allontana (gira la vite verso di te, come da seconda figura). Nel caso invece la catena cadesse sul pignone sottostante, gira in senso opposto.

Questi disegni sono a prova di "non capisco"... più chiaro di così c'è solo il meccanico.
adv.jpg
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.256
1.337
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
a me ogni tanto cade la catena all'interno della ruota scavalcando il pacco pignoni. succede quando sotto sforzo, molto sforzo, passo dal terz'ultimo all'ultimo pignone... la catena casca all'interno, si mette di traverso e poi tenta di scavalcare il pacco.
E lo tieni cosi?
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.120
2.224
0
Visita sito
Risulta di facile comprensione se consideri il sistema guaina/cavo come un tutt'uno.
Avvitando accorci virtualmente la guaina, permettendo così al cambio di scendere verso il pignone piccolo e viceversa.

Siamo a 70 messaggi per una cosa abbastanza banale. Per questo gli consiglio di studiarsi un po' il meccanismo in autonomia. Non è fisica molecolare o subatomica.

Altrimenti si va davvero avanti fino al 2023 con "ho girato 15 gradi la vite x, cosa vuol dire?"
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo