Casco obbligatorio si o no?

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Evidentemente:
1) Ce l'ha per vizio;
....
Ti ho già risposto chiaramente per MP (non mi sembrava un affare di stato di interesse di tutto il forum).
Se la risposta non è sufficiente, non so cosa dirti. Io non ho voglia di passare il pomeriggio dietro una tastiera a ripetere gli stessi concetti mille volte o a trasformare il forum in una chat.

Per me la cosa è finita da prima e non aggiungo altro.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
E nessuno dimentichi che
L’articolo 32 della Costituzione della Repubblica Italiana
recita: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale
diritto dell’individuo e interesse della collettività..."
Questo significa ke lo stato deve preoccuparsi della salute della collettività, non solo a posteriori, cioè quando ormai si ha solo bisogno di cure (sperando ke possano bastare), ma anche in via preventiva (ossia della serie prevenire è meglio ke curare). Anke per non aggravare sulla collettività i costi sociali della degenza di ki incoscientemente non ha voluto prevenire.

quindi dovrebbe proibire la vendita di sigarette e di alcolici e non guadagnarci addirittura sopra!!!!

Lo sai quanto costano alle USL i farmaci per la chemio di un malato di cancro ai polmoni?
te lo dico io: quelli di mio padre costano 3000 euro a scatola e durano un mese di trattamento. sono 100 euro a pastiglia!!!!

Visto che quelli che si rompono la testa in bicicletta sono molto, ma molto, ma molto meno di quelli che muoiono ogni anno per cancro ai polmoni, o per cirrosi epatica... non é il caschetto obbligatorio che risanerá le casse delle regioni!... specie quelle del lazio....
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Citazione:
in nessun Paese europeo tra quelli dove la bicicletta, come mezzo di trasporto quotidiano, è più popolare e più promossa dai Governi esiste un simile obbligo generalizzato."[/I]
[URL="http://www.fiab-onlus.it/no_casco_obb_senato.htm"][url]http://www.fiab-onlus.it/no_casco_obb_senato.htm[/URL][/URL]
Wikipedia dice ben altro:

Citazione:
The following countries have mandatory helmet laws, in at least one jurisdiction, for either minors only, or for all riders: Australia, Canada, Czech Republic, Finland, Iceland, Israel, Slovakia, Sweden, USA, and New Zealand. Spain requires helmets on interurban routes.
Come sempre le opinioni sono libere, i fatti no.
Wikipedia dice ben altro:



Come sempre le opinioni sono libere, i fatti no.
Un momento... FIAB parla chiaramente di "Paesi europei tra quelli dove la bicicletta, come mezzo di trasporto quotidiano, è più popolare e più promossa dai Governi."
Tra i paesi europei, da te citati, dove vige l'obbligo, secondo la FIAB (posso supporre: non sono un loro aderente) la bici non è un mezzo popolare o particolarmente promosso dai Governi.
Aggiungo infine che per esperienza diretta in Scandinavia la bici è abbastanza diffusa nelle grosse città, ma all'esterno non lo è molto. Per vari fattori:
- distanze tra località spesso elevatissime;
- condizioni meteo spesso avverse (pioggie frequenti e un lunghissimo, scuro e innevato inverno);
- condizioni ambientali avverse: provate a pedalare in Finlandia inseguiti da sciami di zanzare...
- condizioni orografiche: in Norvegia (chi ci è stato, lo sa) le strade sono spesso un saliscendi con bei dislivelli.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
.....
Buone pedalate, casco in testa ben allacciato e prudenza sempre! :celopiùg:

bicicasco.jpg
ti sei dimenticato:... e luci accese sempre, anche di giorno!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Un momento... FIAB parla chiaramente di "Paesi europei tra quelli dove la bicicletta, come mezzo di trasporto quotidiano, è più popolare e più promossa dai Governi."
Tra i paesi europei, da te citati, dove vige l'obbligo, secondo la FIAB (posso supporre: non sono un loro aderente) la bici non è un mezzo popolare o particolarmente promosso dai Governi.
Aggiungo infine che per esperienza diretta in Scandinavia la bici è abbastanza diffusa nelle grosse città, ma all'esterno non lo è molto. Per vari fattori:
- distanze tra località spesso elevatissime;
- condizioni meteo spesso avverse (pioggie frequenti e un lunghissimo, scuro e innevato inverno);
- condizioni ambientali avverse: provate a pedalare in Finlandia inseguiti da sciami di zanzare...
- condizioni orografiche: in Norvegia (chi ci è stato, lo sa) le strade sono spesso un saliscendi con bei dislivelli.

Tutto questo non cambia che il comunicato stampa della FIAB suggerisce l'idea che solo in Italia ci sarebbe questo obbligo: non potendolo dire direttamente in quanto chiaramente falso si è scelta questa contorta formula lessicale, della serie addomestico i fatti perchè corrispondano alle mie opinioni.

Sia chiaro che non entro e non voglio entrare nel merito dell'argomento, e non perchè non abbia una mia idea.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Ti ho già risposto chiaramente per MP (non mi sembrava un affare di stato di interesse di tutto il forum).
Se la risposta non è sufficiente, non so cosa dirti. Io non ho voglia di passare il pomeriggio dietro una tastiera a ripetere gli stessi concetti mille volte o a trasformare il forum in una chat.

Per me la cosa è finita da prima e non aggiungo altro.

A mio parere, soltanto per dissentire da chi non la pensa come te, hai usato malamente lo strumento della rep. Anke io non volevo continuare, ma visto ke poi hai fatto la stessa cosa con Alfonsotra, mi sono infervorato un pò. Premesso ke la tua risposta sarebbe stata sufficiente solo per controbattere alle mie opinioni, io ti ho chiesto giustificazioni sull'uso della rep e non sul perchè tu la pensassi diversamente da me. Ma non me le hai date. Spero ke tu abbia compreso. Detto questo per me ci possiamo pure andare a fare una birra insieme ed offro io. :prost:
 

Luigi T.

Biker serius
21/3/10
182
9
0
Cagliari
Visita sito
e se si facesse come in america, dove c'è più tollerabilità e ognuno decide di correre i propri rischi?
i motociclisti, ad esempio, sono loro a decidere se indossare o meno il casco. Se non lo indossano son consapevoli che, in caso di incidente, potrebbero avere la peggio. Però almeno non sono obbligati all'uso.
 

Corsair

Biker serius
Da un parte i produttori di caschi che gioiscono, dall'altra i produttori di biciclette che mugugnano, in mezzo i sivende che non venderanno ne bici ne caschi....... :rosik:

si stà per arrivare al classico compromesso all'italiana; :i-want-t:

Obbligo del casco sotto 14 anni.

e vissero tutti felici e contenti :il-saggi:
 

giappo74

Biker novus
19/4/10
13
0
0
Treviolo (BG)
Visita sito
ciao a tutti, il casco obbligatorio per ciclisti è una delle norme già approvate in commissione.
Il codice non è ancora in vigore perchè altre norme non hanno trovato ancora l'ok definitivo.
Arriverà a breve perchè il min Matteoli lo porterà in commissione oppure in caso di osteggiamenti opterà per un decreto.

Sinceramente non mi sembra una imposizione stupida.
Chiaro, lede la libertà individale e mi ci gioco i maroni che salterà fuori che guarda caso il cognato o il cugino di qualche politico che ha proposto la norma ha una azienda che produce caschi per bici (ma guarda te il caso....).

Sinceramente il 99% dei bikers che incontro durante le uscite son già casco-muniti; il dicorso cambierà per chi usa la bici tutti igiorni per il giretto con la famiglia la per la città...ma non sono questi i luoghi più pericolosi?
IUo mi sento più sicuro a sfrecciare su un single track piuttosto che girare i città con le macchine che ti aprono le portiere all'improvvio, tagliano la strada e ti posteggiano sulla gobba...

Ma insomma, io lo metto perchè so quanto serve e cosa ti può evitare (un mio collega ne sta pagando le conseguenze da 8 anni...per un stupida caduta causata da una auto su strada è caduto in coma per 1 mese e quando ne è uscito ha riportato deficit abbastabnza inabilitanti); se questa legge è l'unica che può obbligare quella crapa di mio padre ad indossarlo, allora per una volta potrebbe essere una legge utile.

ciao ragàssssss
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
io per quanto riguarda il casco non ho cambiato la mia opinione e sono d'accordo con quanto affermato dalla Fiab.

La Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB onlus) esprime netta contrarietà all’inserimento di una norma che disponga l’obbligo generalizzato di indossare il casco nell’utilizzo della bici anche per la mobilità quotidiana (e quindi a prescindere da competizioni sportive), in quanto da esso non deriva alcun serio beneficio in termini di sicurezza.
...
(fonte ciclobby)
:i-want-t:
 

mrjackforpresident

Biker novus
4/5/10
6
0
0
brescia
Visita sito
per akiro..
potresti spiegarti meglio?..io non sono d'accordo con la fiab, metto sempre il casco in mtb ma, purtroppo faccio il pecorone e non lo uso quando con la city vado a comprare il pane. ..eppure la maggiorparte degli incidenti gravi, basta guardare le statistiche, avviene in città.
Il casco forse andrebbe imposto, come andrebbe imposto l'uso di luci e giubbini rifrangenti quando c'è buio (ho rischiato più volte di mettere sotto ciclisti (..) idioti al buio) o imporre la conoscenza almeno minima del codice, tipo che le bici non devono MAI andare contro il senso di circolazione!:il-saggi:
Il casco può salvare la vita, non pesa nulla e mi ha parato il cu...o in più occasioni.
..l'importante è che la gente lo capisca, odio i ciclisti che girano per tangenziali senza casco, mi fanno proprio girare i m....i!..c'è ancora chi và senza cinture di sicurezza, che pretendiamo?:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo