Casco obbligatorio si o no?

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Purtroppo devo quotare. Mesi fa ho avuto una discussione con una mamma che vedendomi arrivare con la bici sul marciapiede del lungomare mi ha giustamente cazziato.....solo che sulla strada mi stavano continuamente sfiorando mentre su una specie di pista ciclabile dovevo fare lo slalom fra i cani da un lato che non ci crederai erano attaccati al loro bel guinzaglio estensibile (ed invisibile) col padrone tranquillamente seduto sulla pacnhina a leggere il giornale. Si si manca proprio l'educazione.


...c'è un tratto lungo udite, udite neanche duecento metri di cosiddetta ciclabile che è da ridere solo a definirla tale...
E spero che eventuali amministratori locali, forze dell'ordine arrossiscano almeno dalla vergogna nell'avere definito ciclabile un pezzetto di strada dove guarda caso c'è pieno di tombini, griglie di scolo ecc. ecc.
E' come fare una centrale nucleare a fissione sulla cima di un vulcano attivo...
Grazie.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Il perchè non l'ho capito nemmeno io. la spiegazione ke mi ha dato era a dir poco incomprensibile. Se ha il coraggio si faccia avanti e lo spieghi meglio di fronte a tutti. Io di rep non ce ne capisco molto, specie su come funziona e si usa. Ho solo capito, e da pochi giorni, ke si possono valutare i posts degli utenti, in maniera positiva e/o negativa. Pensavo, però, ke la ratio della rep fosse quella di dare una valutazione di quello ke si scrive, nel senso se si scrivono castronerie o cose simili, o se si danno consigli non tanto giusti o sbagliati (magari pure quello), quanto non fondati su riscontri oggettivi, di fatto o su esperienze dirette, ma dati soltanto per partito preso, per preconcetti o, peggio ancora, tanto per scrivere qualcosa.
Beh, io non penso di aver fatto nulla di simile in questa discussione ( e la conferma sono i posts inseriti da me). Ho semplicemente espresso una condivisione del disegno di legge, a tutela poi, della vita non solo di tutti quelli che la legge la condividono, ma pure di quelli ke ne sono contrari e ke obbligati ad usare il casco, un giorno potrebbero dover dire ke quella legge era giusta. ripeto: NON HO IMPOSTO NULLA A NESSUNO, NON MI SEMBRA DI AVER DETTO CASTRONERIE, o DI AVER OFFESO QUALCUNO, CREDO SEMPLICEMENTE DI AVER ESPRESSO CIVILMENTE E GARBATAMENTE LA MIA OPINIONE!!!!
Ps. per tutte le ragioni di cui sopra di certo non vado a dare una rep negativa a tutti coloro che in questa discussione hanno detto il contrario di quello ke penso io.
CIAO E GRAZIE A TUTTI COLORO CHE MI HANNO DATO UNA REP POSITIVA, non tanto per la rep, ma per aver dato uno schiaffo morale a chi non rispetta le opinioni degli altri.
SCUSATE l':offtopic:.

...per la reputazione negativa...
Prima di darle a cuor leggero come i feedback di un noto sito di aste elettroniche bisognerebbe magari pensarci e non sulla emozione dell'avere opinioni diverse...
Io ho sempre sostenuto che l'uomo andrebbe d'amore e d'accordo se ognuno vivesse su un proprio pianeta...sei miliardi di individui beh, sei miliardi di pianeti abitabili...
Grazie.

Marco1971.
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Hai mai visto un automobilista entrare sistematicamente in un senso unico?
Hai mai visto un automobilista viagiiare su un marciapiede?
Hai mai visto un automobilista girare in un giardino pubblico'

Scommetto di no.............mentre vedo tutti i giorni fare queste cose dai ciclisti, provabilmente anche da chi posta su questo forum :hahaha:
almeno per i sensi unici. :duello:

Eppure questi ciclisti sono automobilisti..........è proprio la visione del mezzo di locomozione Bicicletta che è distorta nella mente dell'italiano.

Quindi sotto ad educare i figli ed a spiegargli cosa è una bicicletta e che cosa si puo' o non si puo' fare.


non posso che essere d'accordo con te.
L'aggravante è che se fanno quanto dici sopra, lo fanno pure con arroganza: se i passanti non fanno spazio si lamentano. Se qualcuno dice qualcosa protestano, ecc ecc.
 

Escariot

Biker superis
2/3/10
338
0
0
Lecce
Visita sito
Sono onesto, se esco in MTB uso il casco, se esco in città con la city-old-style no. Non per un fatto di "moda" o altro, semplicemente perchè mi dimentico o perchè non mi và di girare con il caschetto. Ora lapidatemi, ma dire "porto sempre il casco" per quanto mi riguarda sarebbe mentire.
Personalmente lo renderei obbligatorio esattamente come negli altri stati (europei e non). Prevenire è meglio che curare... ve lo dice uno che ogni sabato notte, invece di uscire con gli amici indossa una divisa blu e sale in ambulanza. Naturalmente senza eccessi, la legge dovrebbe essere strutturata bene e supportata adeguatamente. Vorrei far notare che dal 2006 per girare in motorino bisognerebbe indossare il gilet catarifrangente... voi vedete i motociclisti indossarlo?Io non ne vedo, perchè è un'esagerazione. Mentre è corretto l'uso di luci (bianca ant e rossa post) sulle bici che devono circolare per strada.
In supporto alla legge però vorrei che ci fossero più piste ciclabili e i centri storici chiusi al traffico. Vivo in una realtà dove, sebbene il centro sia chiuso al traffico, circolano più auto che pedoni...e tutti con i permessi... alchè penso che qualcosa non va nel sistema.
Mi domando un po' polemico... ma la legge che rende i caschi obbligatori per i ciclisti è fatta per proteggere il cittadino o per vendere più caschi cercando introiti per un aiuto al risanamento economico?
In UK è obbligatorio l'uso del campanello in bici... non il semplice montaggio ma i ciclisti devono suonarlo in continuazione per avvisare della loro posizione... questo non è un eccesso?
Altra domanda... noi ciclisti rispettiamo il codice della strada? Viaggiamo a destra consentendo il fluire del traffico? Rispettiamo i sensi unici e i semafori? Sempre dalle mie parti rispondo NO!! Molti ciclisti, siprattutto i citybikers camminano a centrostrada, non segnalano agli incroci, passano con il rosso, imboccano sensi vietati... insomma sono pericolosi. Quindi ci vorrebbe più educazione stradale per i ciclisti e più senso civico.
Gli automobilisti rispettano i ciclisti? No!! Gli automobilisti non sono da meno dei ciclisti, stringono il ciclista, non gli danno la precedenza agli incroci, parcheggiano in doppia fila, passano sulle piste ciclabili, ecc...

E' vero che il casco è giusto che sia obbligatorio, però c'è sempre il problema di una educazione sbagliata alla base, non c'è buon senso, non si conosce il codice della strada e non si ha alcuna educazione civica.
Spero che le cose cambino e che la gente capisca che è vero che il casco in bici salva la vita ma non basta se non si rispetta il codice della strada... ugualmente quando saliamo in auto, rispettare il codice della strada e rispettare gli altri.
Chiedo troppo?
 

Corsair

Biker serius
nei giardini le auto evidentemente non possono circolare ma non capisco quale problema diano le bici!

Ero presente al fatto, giardino pubblico relativamente piccolo, vialetto in beole largo 2/3 mt (direi pedonale) arriva il cazzone di turno in bicicletta.

Sbuca correndo, dal bordo del vialetto un bambino di tre anni che giocava con i suoi coetanei, centrato in pieno dal c......e di turno che zizzagava tra le persone, ha perso conoscenza, commozzione celebrale, ambulanza in ospedale a sirene spiegate.
Per questo c......e sono cavoli amari, vita rovinata e gli stà bene.
Fortunatamente, ho saputo che la cosa si è messa per il meglio, per il bambino intendo, dell'altro....chi se ne.......
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
...per la reputazione negativa...
Prima di darle a cuor leggero come i feedback di un noto sito di aste elettroniche bisognerebbe magari pensarci e non sulla emozione dell'avere opinioni diverse...
Io ho sempre sostenuto che l'uomo andrebbe d'amore e d'accordo se ognuno vivesse su un proprio pianeta...sei miliardi di individui beh, sei miliardi di pianeti abitabili...
Grazie.

Marco1971.
Mi auguro proprio ke ki di dovere legga attentamente. Ma dubito ke vorrà scendere dal suo pulpito. Sia chiaro non mi dà fastidio l'aver ricevuto una rep negativa (se me la fossi meritata, tanto di cappello). Mi dà fastidio ke qualcuno solo per dirmi ke non la pensava come me abbia usato uno strumento che non c'entra nulla. gli sarebbe bastato quotare il mio post nella discussione e controbattere alle mie opinioni.
W la democrazia.
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Si sì, 6/7 mila persone sono 4 gatti...

Considera che iscritti al forum siamo in 55386.
Fai anche che 2 su 5 siano attivi.
Di questi 20000 che vanno in MTB quanti direbbero no al casco ?

Ribadisco comunque che non e' una scelta da consultazione popolare.
Per chi gira in citta', esistono caschetti piu' confortevoli, comodi e leggeri.
Se va bene il vero problema delle persone sara' quello che gli si rovina
la pettinatura se usano il caschetto...
La verita' e' che ormai il traffico elevato con le relative gestioni fantasiose
di come deviarlo e l'incapacita' di guidare che sembra alimentare sempre
piu' persone, creano per il normale e disciplinato ciclista un notevole pericolo.
Poi le cadute "stupide" capitano a tutti ed anche in quel frangente il casco
limita notevolmente i danni...
 
  • Mi piace
Reactions: amadei valter

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Considera che iscritti al forum siamo in 55386.
Fai anche che 2 su 5 siano attivi.
Di questi 20000 che vanno in MTB quanti direbbero no al casco ?

Ribadisco comunque che non e' una scelta da consultazione popolare.
Per chi gira in citta', esistono caschetti piu' confortevoli, comodi e leggeri.
Se va bene il vero problema delle persone sara' quello che gli si rovina
la pettinatura se usano il caschetto...
La verita' e' che ormai il traffico elevato con le relative gestioni fantasiose
di come deviarlo e l'incapacita' di guidare che sembra alimentare sempre
piu' persone, creano per il normale e disciplinato ciclista un notevole pericolo.
Poi le cadute "stupide" capitano a tutti ed anche in quel frangente il casco
limita notevolmente i danni...
Come si fa a non straquotarti? Ben detto.
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.005
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
ovviamente parlando per massimi sistemi, i cretini rappresentano sempre le eccezioni!
non ti è mai capitato, di persona, ad amici, di incrociare pedoni lungo un sentiero di montagna, tu in discesa adrenalinica e loro in camminata tranquilla? se c'è da parte del ciclista il pensiero, la consapevolezza che dietro una curva può trovarsi un pedone, si comporta in un determinato modo altrimenti o lo schiva all'ultimo o lo centra! i divieti per le mtb in alcune zone nascono proprio dalle lamentele e denunce dei pedoni!
tornando al tuo esempio, un ciclista che pedala in un parco con la dovuta attenzione, la stessa che dovrebbe prestare per strada, non vedo che problema possa creare.
ciao

Ero presente al fatto, giardino pubblico relativamente piccolo, vialetto in beole largo 2/3 mt (direi pedonale) arriva il cazzone di turno in bicicletta.

Sbuca correndo, dal bordo del vialetto un bambino di tre anni che giocava con i suoi coetanei, centrato in pieno dal c......e di turno che zizzagava tra le persone, ha perso conoscenza, commozzione celebrale, ambulanza in ospedale a sirene spiegate.
Per questo c......e sono cavoli amari, vita rovinata e gli stà bene.
Fortunatamente, ho saputo che la cosa si è messa per il meglio, per il bambino intendo, dell'altro....chi se ne.......
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Considera che iscritti al forum siamo in 55386.
Fai anche che 2 su 5 siano attivi.
Di questi 20000 che vanno in MTB quanti direbbero no al casco ?


...
Gli iscritti a questo gran bel forum non sono gli unici pedalatori del globo terracqueo.
A questo mondo esistono anche le massaie che vanno a fare la spesa, gli operai e gli immigrati che si recano al lavoro, i pony espress, il tizio che va a pesca... tutte persone che di fatto per esperienza spesso corrono molti meno rischi di chi va a rotta di collo in fuoristrada.

Sono io il primo a usarlo in fuoristrada e con la bdc, ma imporlo per legge sempre, no non mi piace.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Ci sono sostenitori e contrari al casco obbligatorio...

i primi sono amovibili e proporrebbero il casco in bici sempre e comunque, affermando che anche nella situazione più tranquilla e inaspettata può rendersi utile;
i secondi non discriminano il casco, ma cercano di distinguere le situazioni in cui l'utilità del casco può superare le conseguenze negative e quelle in cui l'obbligatorietà sarebbe controproducente. Tra questi ultimi ricordiamo la FIAB, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta.

Esistono situazioni in cui la probabilità di cadere e farsi male è talmente limitata (non dico impossibile) che può benissimo essere approssimata allo zero. In quelle situazioni obbligare all'uso del casco non va a vantaggio della società, anzi è controproducente (e infatti nelle città del nord Europa in cui la bicicletta è molto usata, l'obbligo del casco non c'è).
Nel caso, invece, che il numero di incidenti fosse tale da portare danno economico alla comunità (per via delle spese sanitarie, per esempio) allora è attuabile l'obbligatorietà.

Altri esempi in cui l'incidenza di eventi negativi è talmente bassa da non giustificare un obbligo:
- giubbino salvagente quando si nuota
- fasce catarifrangenti per i pedoni
- localizzatore gps per passeggiare nel bosco
- staccare la corrente di casa per cambiare la lampadina

Tutto questo quando ci sono situzioni in cui il casco sarebbe più utile e nessuno si sogna di renderlo obbligatorio, come il casco in auto (nonostante le cinture, il trauma cranico è spesso riportato negli incidenti e ha una frequenza ben maggiore che non negli incidenti ciclistici).

PS: rispondendo a chi ha riportato esperienze personali. Per chi è caduto in seguito a dossi, canaline, rami in faccia... dubito che stavate utilizzando la bicicletta nello stesso modo in cui la utilizza un utente del servizio Bike-Sharing di Milano. Per chi invece è stato investito, le conseguenze sono le medesime di chi viene investito sulle strisce pedonali...
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Gli iscritti a questo gran bel forum non sono gli unici pedalatori del globo terracqueo.
A questo mondo esistono anche le massaie che vanno a fare la spesa, gli operai e gli immigrati che si recano al lavoro, i pony espress, il tizio che va a pesca... tutte persone che di fatto per esperienza spesso corrono molti meno rischi di chi va a rotta di collo in fuoristrada.

Sono io il primo a usarlo in fuoristrada e con la bdc, ma imporlo per legge sempre, no non mi piace.
Non dev'essere un'imposizione per forza come la vedi tu,ma una sensibilizzazione all'utilizzo.
Comunque ho più amici investi in strada mentre facevano la passeggiata o la spesa che amici caduti in fuoristrada.L'utilizzo della bici in strada è il più pericoloso e si tende a sottovalutarlo troppo,io non sò come facciano i ciclisti bitumari a fare le loro girate sereni km e km sull'asfalto in mezzo a macchine cammion e moto che spesso come qui ultimamente è successo in piega durante il percorrimento di una curva cieca investono il ciclista o i ciclisti uccidendoli.
Io durante i trasferimenti in strada faccio ballare gli occhi di perchè sinceramente ho paura ,perchè in strada vige la legge del più grosso e con la bici siamo quasi in fondo alla scala del più grosso,non ci vedono proprio e quando ci vedono la maggior parte delle volte ci ignorano che è peggio,ed in caso d'impatto abbiamo sempre la peggio.
Non vederla come un'imposizione ma come un'incitamento e una sensibilizzazione ad un uso più diffuso ed abitudinario di un'oggetto che spesso indossarlo o non indossarlo fa la differenza.
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Non dev'essere un'imposizione per forza come la vedi tu,ma una sensibilizzazione all'utilizzo.
....
1) Non hai capito... Io sono il primo a proporre la sensibilizzazione.
Ma qui l'oggetto è l'imporre per legge una cosa.

2) Anch'io conoscevo persone in bici investite e decedute.
Ma quando finisci sotto un auto o un camion, mi spieghi quanto può servire?
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
1) Non hai capito... Io sono il primo a proporre la sensibilizzazione.
Ma qui l'oggetto è l'imporre per legge una cosa.

2) Anch'io conoscevo persone in bici investite e decedute.
Ma quando finisci sotto un auto o un camion, mi spieghi quanto può servire?

be che il governo prima di fare la legge avrebbe dovuto fare una campagna di sensibilizzazione sono d'accordissiomo.Ma facendo direttamente la legge avra modo di dare più multe non bisogna insegnare al ladro a rubare intendi.

Poi nei casi estremi lo sappiamo tutti che il casco non serve ma a non avero le morti sarebbero molte di più,il cammion ti passa sopra l'auto per la maggiore ti butta in aria o ci rotoli sopra in malomodo.Anche le cinture di sicurezza a 50 km/h ti salvano la vita ma a 130 km/h non servono a niente o quasi tranne rari casi.Con questo è giusto usarle comunque.
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
io posso essere di esempio a tutti avendo avuto un frontale con una macchina che in salita fece 23 mt di frenata ,be se non fosse stato x il caschetto non sarei qui a raccontarlo ,anche se è fatto di poluritaneo è plastica fa ul suo sporco lavoro
Voglio rispondere a Guru che mi a dato un voto negativo x quello che ho scritto quà ,il fatto che io pensi che sia utile indossare il casco specialmente sulle strade dove non ci sei solo tu in bici ma un miglione di macchine è non tutti con il max dell'educazione stradale ,il casco non ti salva se la machina in questione ti passa sopra ho un camion ma se cadi è vai a sbattere contro il marciapiede x che non avevi sganciatoil piede dal pedalino oppure una macchina ti sfiora con lo specchietto è cadi averlo è non averlo c'è una grossa differenza ,l'educazione stradale non si in para alla scuola quida al 100%100 si in para andando in giro è io ci sono sulle strade con i mezzi pesanti 12 ore al giorno è mi permetto che dopo 20 anni che faccio questo lavoro ne so qualcosa di educazione stradale .Se dobbiamo dare l'esenpio ai nostri figli di educazione stradale dobbiamo essere noi X primi a darlo è no gli altri quando cadi è ti fai male alla testa è vai in ospedale a farti- curare sei a carico dei contribbuenti che pagano,è de un costo x la socetà è un disaggio x i tuoi famigliari che devono correre x che tu ti sei fatto male , nel boschi non lo vuoi mettere son problemi tuoi ma in strada no io sinceramente spero ,è come tante altre città è paesi europei che è già in vigore lo sia anche quà .È come della cintura di sicurezza che prima non era obligatorio desso si io lo sempre messa è sempre inposto ai miei figli di farlo quando saranno maggiorenni decideranno loro se cuntinuare a metterla ho no ,una cosa che fai sempre sempre sempre poi diventa automatica farla è non ti pesa farlo non credo che sia un imporre le cose ,magari prevenirla non c'è mica il detto che prevenire è meglio che curare :azz-se-m:
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Non si parla solo dell'obbligo ma del buon senso nel suo utilizzo appunto percè non devone essere le leggi a comandarci ,ma noi stessi a capire ciò che è più giusto la legge è giusta e sbagliata con i limiti di una legge.
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
scusate... in quali paesi è obbligatorio?
che sappia io, in Olanda, Danimarca, Svizzera, Francia e Germania non lo è.
magari sbaglio...
"... in nessun Paese europeo tra quelli dove la bicicletta, come mezzo di trasporto quotidiano, è più popolare e più promossa dai Governi esiste un simile obbligo generalizzato."
[url]http://www.fiab-onlus.it/no_casco_obb_senato.htm[/URL]


Insomma, se passa, potremmo vantarci di essere i più bravi d'Europa... :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo