Prova a centrare un bambino di due anni con una bicicletta anche alla minima velocità di utilizzo e poi ne riparliamo.
Probabilmente lo stesso effetto che ha se lo centro mentre faccio jogging o una pallonata se mi scappa mentre gioco a calcio.
Allora al parco vietiamo di andare in bici, di correre, di giocare con la palla... non ci rimane che sederci in cerchio e fumarci l'erba (e questo potrebbe spiegare alcuni compormenti giovanili attuali

).
Che facciamo mettiamo gli autovelox nei parchi?
Le biciclette lasciamole fuori che è meglio.
Non serve l'autovelox e comunque nei parchi che conosco non c'è il divieto di andare in bicicletta... anzi, in alcuni c'è pure servizio di
noleggio bike. (Bike-sharing che oltretutto verrebbe fortemente minato da una legge come quella proposta).
Comunque è un discorso senza fine... si continuano a promuovere leggi su leggi, ma alla fine si sta sempre peggio e con meno libertà, quando una volta senza tutte questi obblighi/divieti si stava molto meglio e si era più coscienziosi, perchè ci si prendeva le proprie responsabilità e non si scaricava l'onere del giudizio allo stato, ma al proprio senso civico.
In ogni caso, se da un'analisi oggettiva risulta che il casco obbligatorio può salvare molte vite, ben venga... ma, se come dice anche la FIAB, la diminuzione delle conseguenze degli incidenti è minima, a fronte di una riduzione dell'uso della bicicletta elevato, allora ci sono molti altri interventi più importanti da attuare per salvare vite umane.
Certo.. anche una sola vita salvata è importante, ma a questo punto non c'è limite alle imposizioni in nome della sicurezza, si potrebbe anche imporre il paraschiena o il casco ai pedoni, perchè sicuramente si salverebbe almeno una vita in più... ma a che prezzo?
Intendo dire che, se con le cinture si diminuisce la mortalità del 40% ben venga l'obbligo, ma se si impone il caschetto a tutti e si diminuisce la mortalità dello 0,01%, allora il peso sociale dell'imposizione è maggiore dei benefici... dev'essere un compromesso.
Se invece si vogliono salvare vite umane senza compromessi basterebbe vietare il fumo. La sigaretta e le malattie legate al fumo ogni anno fanno più vittime degli incidenti stradali.
Con questo chiudo perchè ognuno rimarrà comunque delle sue opinioni e perchè mi sembra di essere stato abbastanza logorroico.
Buone pedalate, casco in testa ben allacciato e prudenza sempre!