Casco obbligatorio si o no?

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...quelli che in virtu` di eventuale legge in merito di obbligo di indossare un casco non utilizzassero piu` la bicicletta, non hanno a cuore la loro stessa salute...
E questa ultima che dovrebbe essere il metro...meglio rinchiudersi in blocchi di lamiera saldata di una tonnellata anche per fare 100 metri che non indossare un casco in 30 secondi e poi, via una botta di vita come diceva il grandissimo Alberto Sordi in sella alla propria amata.
In Italia tutto e` sempre questione di cultura, molto spesso con comportamenti sbagliati ma ormai talmente radicati da essere difficilissimi da estirpare.
Ovviamente la legge non e` fatta disinteressatamente solo per il bene ultimo del singolo cittadino...secondo me un poco di cinico interesse c`e`.
Minori costi a carico del servizio pubblico sanitario in casi di eventuali incidenti.
Grazie.

Marco1971.
 

Crampofurioso

Biker novus
8/4/08
2
0
0
Treviso
Visita sito
Casco si, casco no; bretelle dopo il tramonto, locale o secondo il calendario? Se sono in montagna in inverno il sole sparisce anche alle 15! Minc**a che casino!
Per lo meno si sa QUANDO questa legge, se e come approvata, dovrebbe entrare in vigore? Se non altro per salvaguardarsi dai + solerti e fiscali rimpinguatori delle casse comunali ()
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
ogni individuo è libero di fare ciò che vuole purchè non leda la sicurezza altrui

Mi dispiace ma su questa affermazione non mi trovi assolutamente d'accordo, dai un messaggio sbagliato.
Se così fosse allora non ci sarebbe stato bisogno di rendere obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza oppure del casco sui ciclomotori...........lasciamoli liberi di stamparsi sul parabrezza o di farsi dare 20 punti in testa a causa di una scivolata su un tombino bagnato a 20 km/h con lo scooter e riempiamo gli ospedali.
 

Uttolo

Biker serius

Scusa ma non sono d'accordo sul fatto di cambiare la mentalità del ciclista perché un ciclista è automobilista,motociclista e pedone in una percentuale molto alta. Ma sono d'accordissimo sull'educazione stradale, questo è il vero problema di noi Italiani. Vai in qualsiasi località balneare in italia, e osserva ad un passaggi pedonale le targhe delle macchine che si fermano e ti lasciano passare...... rarissime quelle italiane!!
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito


Straquoto e strariquoto !!!
Anche io sono qui a raccontarlo grazie al fatto che lo indossavo...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/album.php?albumid=5612http://www.mtb-forum.it/community/forum/album.php?albumid=5612
Ora me ne sono comprato uno con un po di mentoniera (il Parachute) che
forse mi avrebbe evitato la rottura di piramide nasale e dell'osso dello
zigomo in 3 punti di cui uno di fianco all'occhio...
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.513
219
0
Visita sito
anche io però non sarei proprio d'accordo all'obbligo... ad esempio quando vado in una salita che conosco bene e so che è lunga 10 km perchè devo essere obbligato a tenerlo anche quando fa un caldo boia??
poi sono il primo a metterlo e a consigliare di tenerlo non appena si fa per i boschi a velocità anche solo discrete e soprattutto in discesa.
però il fatto di essere obbligato non mi entusiasma affatto
ad esempio poco tempo fa me lo sono dimenticato, che faccio: ho fatto lo stesso il giro azzardando di meno in discesa, andando proprio piano e stando più attento ma avrei dovuto prendere una multa!?!? sarebbe da sensibilizzare l'uso del casco ma non dare solo la scusa per fare qualche multa in più
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito

Su Virgilio sono 6/7 mila votanti e su il sole24ore non e' specificato...
Non fa assolutamente testo un sondaggio di questo genere.
Rimane comunque da dire che chi non si e' mai fracassato la testa
cadendo in bici prevalentemente dira' che e' contrario all'uso.
A chi invece il casco ha salvato la vita sara' indubbiamente favorevole
all'uso.
La questione non e' trattare il casco come un'oggetto dal fattore estetico,
ma dal fattore funzionale/protettivo.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
anche io però non sarei proprio d'accordo all'obbligo... ad esempio quando vado in una salita che conosco bene e so che è lunga 10 km perchè devo essere obbligato a tenerlo anche quando fa un caldo boia??

Ad un mio amico con la bdc è successo proprio mentre era in salita sui pedali, non ha visto una pietra (neanche tanto grossa) perchè controllava un'auto alla sua sx, gli si è impuntata la ruota ed ha dato una craniata in pieno asfalto................estate rovinata.
 

Corsair

Biker serius
Scusa ma non sono d'accordo sul fatto di cambiare la mentalità del ciclista perché un ciclista è automobilista,motociclista e pedone in una percentuale molto alta.


Hai mai visto un automobilista entrare sistematicamente in un senso unico?
Hai mai visto un automobilista viagiiare su un marciapiede?
Hai mai visto un automobilista girare in un giardino pubblico'

Scommetto di no.............mentre vedo tutti i giorni fare queste cose dai ciclisti, provabilmente anche da chi posta su questo forum
almeno per i sensi unici.

Eppure questi ciclisti sono automobilisti..........è proprio la visione del mezzo di locomozione Bicicletta che è distorta nella mente dell'italiano.

Quindi sotto ad educare i figli ed a spiegargli cosa è una bicicletta e che cosa si puo' o non si puo' fare.
 

g-iulo

Biker popularis
18/4/10
49
0
0
Bellinzona
Visita sito
qualche giorno fà in una uscita mentre che distoglievo lo sguardo dal percorso per qualche frazione di secondo, improvvisamente sento un tremendo urto nella testa, e con tutto il casco indossato ho avvertito un forte dolore.....era un ramo....e se non avessi avuto il casco sicuramente chissà in quale ospedale finivo!!!
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
E questo cosa significa? Ke non sia giusto legiferare in materia? Ke ki governa debba starsene con le mani in mano a guardare tanta gente fare autolesionismo?
Ps. detto questo io chiudo con questa discussione, e mi guardo bene dal difendere le mie opinioni, dato ke per averlo fatto in maniera credo + ke civile e garbata, senza voler imporre nulla a nessuno (e lo potete riscontrare leggendo i miei posts in questa discussione), mi hanno dato una rep negativa. Valla a capire poi...!!!!
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Per farlo digerire alla popolazione giovane ci sono questi escamotage.

Per i pensioneti che vanno a fare la spesa o a giocare a bocce.

Per le signorine

Per gli igenieri edili


E per le signore più esigenti che ci tengono al look




Scherzi a parte credo che sia come quando anni fà fecero la legge che nessuno poteva andare in giro senza casco maggiorenni inclusi ,fu dura farlo digerire alle persone più anziane che la vespa la usavano per andare da casa ,al campo a dal campo al bar e poi a casa,ma alla fine con il tempo anche loro si sono adeguati.
L'importante è che non degeneri la cosa del tipo che tra 10 anni anche in macchina tutti con le protezioni tipo Rally
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.005
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
scusate, ma ribadisco...
un conto è il casco in utilizzo 'sportivo' (per quello agonistico è già obbligatorio), un altro è per un uso cittadino e sporadico.
anch'io ne ho uno con mentoniera che mi ha già salvato faccia e testa ma non mi viene nemmeno da pensare di utilizzarlo su una city bike!!!
lo stradista che si rovina la vacanza? caxxi suoi! ha il mito del professionista che vede in tv sempre senza casco (a meno che non ci siano discese!) ma con la bandana! vogliamo fare il confronto tra quanti usano il casco con la bdc e con la mtb?
la città è tutt'altra cosa!
così come la circolazione in bici. bici sul marciapiede? preferisco andare sul marciapiedi dove lo spazio è sufficiente piuttosto che in strada dove le auto non mi rispettano! sono le amministrazioni comunali che dovrebbero investire (e non per facciata) in piste e percorsi ciclabili. sul contromano posso anche darti ragione, anche se in altri stati, beati loro più civili, esiste la circolazione autorizzata delle bici in contromano.
nei giardini le auto evidentemente non possono circolare ma non capisco quale problema diano le bici! guarda che le tue stesse lamentele le può fare il pedone che fa trekking su un sentiero di montagna e deve scansarsi per far passare un biker in discesa.
il rispetto reciproco dovrebbe essere la base di tutto. l'obbligo e il divieto non è la strada.
in Svizzera, paese civile con una ottima rete ciclabile, con regole rispettate, sono state fatte campagne per l'utilizzo del casco in bici con buoni risultati ma proprio perchè senza imposizione, sempre su base volontaria. tutto questo abbinato a campagne di educazione stradale per i bambini.
questa la mia opinione!
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito

Non sò perchè ti abbiano dato rep negativa visto che non mi sembra che tu dica cose sbagliate.
Comunque non sono le leggi a cambiare le cose anche se aiutano, ma noi stessi con le nostre esperienze dirette, che dobbiamo parlando con le persone più scettiche al suo utilizzo per far loro cambiare idea.Un ragazzo che viene ad arrampicare con me mi raccontava che stava uscendo senza casco e la moglie l'ha rincorso per portarglielo ,be morale a poichi metri da casa nel tornare un'automobilista non vedendo lo stop l'ha investito casasco spezzato e non solo il casco ma capoccia salva.Ora ci va anche a letto con il casco.
Con il tempo l'aumento delle persone che lo porteranno fara si che anche i più restii nell'utilizzarlo inizino,io con lo sci sono il primo a dire che non avrei mai pensato che fosse così comodo caldo e ben ventilato oltre che protettivo ,fino a quando non l'ho comprato 4 anni fà i miglior soldi spesi dopo di me tutti e 4 i miei amici sciatori difensori della CUFFIA sono passati al casco.
Morale ogniuno di noi cerchi d'essere un esempio positivo per gli altri.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
bici sul marciapiede? preferisco andare sul marciapiedi dove lo spazio è sufficiente piuttosto che in strada dove le auto non mi rispettano!

Purtroppo devo quotare. Mesi fa ho avuto una discussione con una mamma che vedendomi arrivare con la bici sul marciapiede del lungomare mi ha giustamente cazziato.....solo che sulla strada mi stavano continuamente sfiorando mentre su una specie di pista ciclabile dovevo fare lo slalom fra i cani da un lato che non ci crederai erano attaccati al loro bel guinzaglio estensibile (ed invisibile) col padrone tranquillamente seduto sulla pacnhina a leggere il giornale. Si si manca proprio l'educazione.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500


...le tue scommesse avrebbero esito negativo (per te)...
Io purtroppo (perché le persone come me "soffre" molto spesso nel sentirsi sopraffatta dal "resto del mondo" che molto spesso si comporta diversamente) appartengo alla schiera di chi è sempre stato dotato di self-awareness per il fumo, per l'uso del casco, per il rispetto del codice della strada anche in bicicletta ecc. ecc.
Educare i figli da piccoli va benissimo però in ultima analisi è la natura ultima ed intima di ogni persona che conta.
Quanti ragazzini da bambini, adolescenti hanno avuto educazione impartita dai genitori sul cosa è bene fare e cosa no e poi una volta "soli" tendono magari ad adeguarsi a comportamenti dei più ?
Lo sai per prendermi in giro una volta mentre stavo transitando in mtb cosa mi dissero da uno dei tanti gruppetti di poco più che adolescenti ciclomotore muniti...."...il casco, in biciclettta ? Noooooooooooooohhhhhhhhh...ahahahahahah".
Ed erano ragazze pure...
L'Italia comunque converrete con me è una brutta ahem "bestia" quanto a rispetto delle regole...vedasi quante leggi bisogna fare...e poi farle rispettare, ah quello è un altro conto.
Quello che mi sconcerta è che in b.d.c a livello professionistico sono pochi anni che è obbligatorio il casco...
Nei miei ricordi c'è il grande Pantani ma senza casco...e non sono trascorsi molti lustri.
Grazie.

Marco1971.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Non sò perchè ti abbiano dato rep negativa visto che non mi sembra che tu dica cose sbagliate.
.
Il perchè non l'ho capito nemmeno io. la spiegazione ke mi ha dato era a dir poco incomprensibile. Se ha il coraggio si faccia avanti e lo spieghi meglio di fronte a tutti. Io di rep non ce ne capisco molto, specie su come funziona e si usa. Ho solo capito, e da pochi giorni, ke si possono valutare i posts degli utenti, in maniera positiva e/o negativa. Pensavo, però, ke la ratio della rep fosse quella di dare una valutazione di quello ke si scrive, nel senso se si scrivono castronerie o cose simili, o se si danno consigli non tanto giusti o sbagliati (magari pure quello), quanto non fondati su riscontri oggettivi, di fatto o su esperienze dirette, ma dati soltanto per partito preso, per preconcetti o, peggio ancora, tanto per scrivere qualcosa.
Beh, io non penso di aver fatto nulla di simile in questa discussione ( e la conferma sono i posts inseriti da me). Ho semplicemente espresso una condivisione del disegno di legge, a tutela poi, della vita non solo di tutti quelli che la legge la condividono, ma pure di quelli ke ne sono contrari e ke obbligati ad usare il casco, un giorno potrebbero dover dire ke quella legge era giusta. ripeto: NON HO IMPOSTO NULLA A NESSUNO, NON MI SEMBRA DI AVER DETTO CASTRONERIE, o DI AVER OFFESO QUALCUNO, CREDO SEMPLICEMENTE DI AVER ESPRESSO CIVILMENTE E GARBATAMENTE LA MIA OPINIONE!!!!
Ps. per tutte le ragioni di cui sopra di certo non vado a dare una rep negativa a tutti coloro che in questa discussione hanno detto il contrario di quello ke penso io.
CIAO E GRAZIE A TUTTI COLORO CHE MI HANNO DATO UNA REP POSITIVA, non tanto per la rep, ma per aver dato uno schiaffo morale a chi non rispetta le opinioni degli altri.
SCUSATE l'.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo