Casco con salva mascella! Costo?

Marco G

Biker superis
7/3/06
395
2
0
Varazze (SV)
Visita sito
Bike
Bici
Ma se in salita non lo usi e non stacchi mai la mentoniera, perchè non prendi il Deviant della Specialized? E' imbottito quasi niente, molto ventilato, sistema di allaccio tipo MET e mentoniera fissa. Pesa poco più del MET ed è nella stessa fascia di prezzo. Lo danno come da FR e DH ma a vederlo bene mi sembra una via di mezzo tra il MET ed un casco integrale vero e proprio. Di più non posso dire perchè non l'ho mai provato.

http://www.specialized.com/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=33287
http://www.mtb-forum.it/community/review/showproduct.php/product/528/sort/2/cat/all/page/1
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
secondo me non esiste ancora quello che vogliamo.


e non dobbiamo farci piacere per forza quello che c'è.

io ci ho pensato parecchio consapevole dell'importanza, ma ancora non mi sono deciso perchè non mi convince per niente.....
 

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
...Il mio casco calza a pennello, anche se lo stringo al massimo con il registro al posteriore se premo con la mano la mentoniera verso il viso si muove tutto il casco indietro/alto e la mentoniera mi finisce proprio sotto il labbro inferiore.
La mia senzazione rimane di insicurezza, se la mentoniera mi arriva alla pelle con la semplice pressione del pollice chisssà cosa succede se batto il muso su una roccia.
La plastica affilata fà il resto...

Ciao, c'è qualcosa che non torna, il casco indossato deve restare sempre "fermo" e la mentoniera ben distanziata dal volto.
Il primo modello che ho provato aveva un problema simile:
I fermi sulla nuca scattavano indietro (aprendosi) applicando anche una minima pressione.
Il mio sivende ha semplicemnete sostituito tutto l'insieme delle cinghie, lo ha fatto immediatamente e sapeva come farlo ad occhi chiusi, mi ha dato l'impressione che si tratti di un problemino risaputo.
Comunque con le cinghie cambiate e le chiusure ben strette il casco resta in posizione.
Secondo me portalo indietro e chiedi un controllo/sostituzione (ripeto basta il sistema di ritenuta non l'intero casco) ...
Leggendo qua e la mi pare che nessuno si sia veramente ferito usandolo, piuttosto più di qualcuno, usandolo, ha "salvato la faccia".
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Io ci stavo pensando seriamente a al deviant, perchè alla fine quando si esce si sapiù o meno dove si va e se si è intenzionati a mollarsi in discesa!! Almeno per me se parto per un giro di allenamento di sicuro non mi metto a tirare come un dannato in discesa anche perchè dopo i miei giri di allenamento ho le gambe e le braccia totalmente cotte e non sarebbe saggio osare più di quello che mi permettono...

Se invece parto per il giro di esplorazione\cazzate nel bosco allora potrebbe fare comodo un po'più di protezione. Il deviant l'ho visto e toccato dal vivo e mi pare molto ventilato e leggero però non avendo mai visto ne Viper ne Met dal vivo non posso fare confronti, così ad ispirazione se si cerca protezione io prenderei il Deviant o il Viper.

Ma non per fare uso estremo, per quelli penso che meglio di un integrale serio non ci sia...

Ma se in salita non lo usi e non stacchi mai la mentoniera, perchè non prendi il Deviant della Specialized? E' imbottito quasi niente, molto ventilato, sistema di allaccio tipo MET e mentoniera fissa. Pesa poco più del MET ed è nella stessa fascia di prezzo. Lo danno come da FR e DH ma a vederlo bene mi sembra una via di mezzo tra il MET ed un casco integrale vero e proprio. Di più non posso dire perchè non l'ho mai provato.

http://www.specialized.com/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=33287
http://www.mtb-forum.it/community/review/showproduct.php/product/528/sort/2/cat/all/page/1
 

Classifica giornaliera dislivello positivo