Ciao Mauron...se ho capito bene,avendo a disposizione eventuali ricambi,non si potrebbe intervenire da soli xchè risulterebbe come una manomissione e farebbe decadere la garanzia....E' esatto?Se così fosse e sarebbe legittimo pensarlo a questo punto sarebbe interessante capire fino a che punto loro intendono i nostri interventi sulle bike come manutenzione,ordinaria o straordinaria che sia,e quando delle manutenzioni.Mi spiego meglio...si è parlato molto ultuimamente di cuscinetti...lo smontare,pulire,fare manutenzione e magari sostituire quelli rovinati con dei nuovi e migliori sarebbe considerato legittimo da parte del cliente o una "manomissione"?un altro esempio...Bubba pare abbia unproblema all'ammo e secondo me ha tre strade da seguire...la prima è rivolgersi a C.e vedere cosa dicono,la seconda è spedire all'assistenza FOX,la terza è andare da un meccanico autorizzato da FOX ad intervenire,fino ad un certo livello di riparazione/manutenzione e vedere se può lui risolvere il problema.Anche in questo ultimo caso sarebbe un intervento che farebbe decadere la garanzia?
![]()
@mauron: senti il rumore anche ora che hai smontato e pulito tutto?
ieri la mia Strive ha compiuto 850 Km non sono molti ma neanche pochi. Al momento quando pedalo solo il rumore del vento e del sentiero che scorre sotto le Nevegal per cui tutto OK
Riguardo a Mauron se ha problemi seri al telaio gli suggerisco di seguire le istruzioni di CI . Per mia esperienza sulla Torque ES quando avevo avuto un problema alla crossmax SX anterieor e quest'anno ad un freno Formula ho contattato Annalisa che ha provveduto ad organizzare gli interventi in garanzia con i rispettivi centri assistenza.
Anche Bubba secondo me dovrebbe sentire Annalisa e lei organizzerà l'intervento con la'ssistenza FOX.
Sito aggiornato con le bici 2012! hanno rivisto tutti i prezzi, parte da 2299 la strive!=(
!!!! Alla faccia dei piccoli aggiustamenti detti in fiera!!!
![]()
prima di far partire inutili post sul fatto che sono più care, possiamo fermarci e vedere le differenze? vedi mio post sopra, grazie.
altrimenti si buttano pagine di post sul fatto che il prezzo è più alto ma non si va a vedere il perchè...avessero tenuto lo stesso montaggio sarei d'accordo, ma non è così![]()
per la 9SL il montaggio è equivalente a quello dell'anno scorso eppure il prezzo è aumentato non di poco, passando da 3.099 a 3.499. Idem la versione 9 con hammer che passa a 3.299 pur mantenedo un allestimento simile al 2011 (anzi, un pò di calo c'è stato a livello di ammo visto che adesso monta un RP2 al posto dell' RP23).
Mi pare proprio che l'aumento ci sia stato per questi due modelli....per non parlare della versione LTD che mi sembra uguale al 2011 ma costa 500 in più.
Spero almeno che abbiano corretto gli errori del 2011 e che adesso propongano un prodotto più maturo.
E le consegne ??? Settimana 18 ?!?!?!?!?![]()
Sito aggiornato con le bici 2012! hanno rivisto tutti i prezzi, parte da 2299 la strive!=(
se dici che il montaggio è equivalente vuol dire che hai la lista del montaggio delle vecchie???? oppure è un tuo giudizio?
perchè la 7 è passata da 1999 a 2299, quindi 300 euro in pù, però ora monta reverb e talas r...io vorrei vedere il montaggio delle vecchie e delle nuove prima di dire che sono equivalenti ma costano di più![]()
si, se riuscissi a vedere il sito,,,, da casa è irraggiungibile (hr 14:12) e anche dall'ufficio e anche da parte di altri che conosco,,,,forse in friuli non è più accessibile?![]()
adesso mi ha caricato la pagina (circa dopo 15 minuti),,,ma è di una lentezza disarmante...mi sa che aggiornando il sito hanno fatto qualche errore con il codice.
Interessante come ipotesi..A quanto pare, da quello che si evince dalla foto del nuovo telaio, non è stato modificato nè il box
nè l'attacco dello stesso sul tubo obliquo. All'eurobike, invece, si erano visti sulla strive della fiera
un nuovo box e una saldatura più abbondante dell'attacco del box sul tubo obliquo!
Che ne pensate? Perchè in fiera hanno portato un telaio con delle piccole modifiche e poi sul sito
fanno vedere praticamente in vecchio telaio con grafiche nuove?? Avranno fatto un passo indietro
sicuri della bontà del "vecchio" telaio strive oppure sul sito non vogliono mettere in evidenza le
modifiche fatte al telaio per paura di alimentare negli attuali possessori di strive con problemi
maggiori dubbi su eventuali difetti??
A conferma di quest'ultima tesi c'è il dato di fatto che non è stata pubblicata sul sito nessuna
foto con il particolare del box (che se vogliamo è l'elemento chiave di questa bici)!
ragazzi, c'è qualcuno di voi che ha comprato la 7 del 2011 e mi posta la lista dei componenti? volevo confrontarla per curiosità con la 7 del 2012.
grazie.
@bobshaero: è un po' riduttivo scrivere che adesso la 7 costa 2299 senza aggiungere alcunchè...visto che a memoria la 7 "vecchia" (che costava 1999) montava lyric sa e la nuova una talas r, un reggisella fisso e la nuova il reverb![]()
A quanto pare, da quello che si evince dalla foto del nuovo telaio, non è stato modificato nè il box
nè l'attacco dello stesso sul tubo obliquo. All'eurobike, invece, si erano visti sulla strive della fiera
un nuovo box e una saldatura più abbondante dell'attacco del box sul tubo obliquo!
Che ne pensate? Perchè in fiera hanno portato un telaio con delle piccole modifiche e poi sul sito
fanno vedere praticamente in vecchio telaio con grafiche nuove?? Avranno fatto un passo indietro
sicuri della bontà del "vecchio" telaio strive oppure sul sito non vogliono mettere in evidenza le
modifiche fatte al telaio per paura di alimentare negli attuali possessori di strive con problemi
maggiori dubbi su eventuali difetti??
A conferma di quest'ultima tesi c'è il dato di fatto che non è stata pubblicata sul sito nessuna
foto con il particolare del box (che se vogliamo è l'elemento chiave di questa bici)!
una foto del box la vedi qui http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/series/strive.html , dove c'è l'elenco di tutti i modelli. C'è la foto del box dal lato del sag indicator, che è stato messo interno, quindi secondo me qualcosa hanno modificato.