Cai di Schio: i ciclisti rovinano i sentieri - !?

  • Creatore Discussione LAcek
  • Data di inizio

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
60
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
il mio modo di mettermi davanti alle cose é dettato dal buon senso... Tutto il resto é aria fritta... Io ti dico di non tracciare il solco perché é giusto non farlo, ma non lo faccio perché nello zaino ho la tessera CAI o la patacca sulla giacca (che ho ma la lascio nel cassetto)

Se tu fai il pelo a qualcuno che transita a piedi ti cazzio anche se ti conosco appena ma se tu scendi allegro su un sentiero dove so che non ci sono pedoni perché é solo per MTB non ti faccio la morale anche se siamo in gita ufficiale... Se ti fai male sono cavoli tuoi!

Non vediamo il CAI come pieno di bigotti e gente seriosa... Il CAI é principalmente fatto di amici vecchi e nuovi che amano andare in montagna ma anche no... A volte siamo un po' troppo organizzanti ma anche quello non è tutto male perché spesso mi trovo da gestire senza programmarlo gruppi di persone e un po' di inquadramento mi é servito...

Ci sentiamo nei prossimi giorni ora vado a nanna che domani pedalo nel finalese con amici CAI e non CAI... ;-)

buon giro e grazie delle delucidazioni Sta primavera capito dalle tue parti per pedalare un po' con te

ciaoo
 
L

LAcek

Ospite
non bisogna aspettare che qualcuno faccia qualcosa per te ma bisogna sbattersi quando si capisce che le cose iniziano ad andare storto... Ti faccio l'esempio del Piemonte...

Sì certo, la mia era una constatazione di fatto.
Bisognerebbe darsi una mossa ed ovviamente lo dico anche a me stessa... Con il rischio di trovarmi poi in prima linea, come al solito...

Da veterana del CAI (prima escursionismo, poi roccia, ghiaccio, sci alpinismo) potrei intanto verificare la situazione a Vicenza, magari facendo fruttare la mia... anzianità :il-saggi: anche se ho una certa allergia per le dinamiche istituzionali.

Ottima notizia che ci sia già qualcuno a Valdagno e Trissino che tra l'altro sono due sezioni che hanno un certo peso in ambito provinciale
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Sì certo, la mia era una constatazione di fatto.
Bisognerebbe darsi una mossa ed ovviamente lo dico anche a me stessa... Con il rischio di trovarmi poi in prima linea, come al solito...

Da veterana del CAI (prima escursionismo, poi roccia, ghiaccio, sci alpinismo) potrei intanto verificare la situazione a Vicenza, magari facendo fruttare la mia... anzianità :il-saggi: anche se ho una certa allergia per le dinamiche istituzionali.

Ottima notizia che ci sia già qualcuno a Valdagno e Trissino che tra l'altro sono due sezioni che hanno un certo peso in ambito provinciale
Non volevo assolutamente colpevolizzare nessuno... Soprattutto chi si sbatte già in altre avventure ;-)

Mo' vado a nanna ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dovrebbero confrontarsi davanti ad un tavolo e non tramite articoli di giornale...

Così non si andrà da nessuna parte tenendo anche presente le capocce dei dinosauri di sezione

In linea di massima concordo, Però, nel mondo reale, come fai a portare davanti ad un tavolo gente con tali capocce? E quand'anche arrivi a farlo, come fai a far valere le tue ragioni di fronte a chi ha una forza politica di quel tipo che tu non hai, perchè rappresenti una società sportiva e non migliaia di soci?
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
In linea di massima concordo, Però, nel mondo reale, come fai a portare davanti ad un tavolo gente con tali capocce? E quand'anche arrivi a farlo, come fai a far valere le tue ragioni di fronte a chi ha una forza politica di quel tipo che tu non hai, perchè rappresenti una società sportiva e non migliaia di soci?

Bisogna fondare il MCI o mountain bike club Italia :celopiùg::celopiùg:
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
era inevitabile, purtroppo il problema non è tanto la mtb o i comportamenti, quanto gli IMBECILLI. un Imbecille è pericoloso a prescindere dal mezzo che usa, gli puoi dare una bici da 150 o una front da 100 o anche andare a piedi e questo può causare guai.
Mi sono trovato a fare gli scarubbi diverse volte sia a piedi che in bici, in bicicletta avvisando in anticipo e passando gli escursionisti ad una velocità adeguata raramente ho avuto problemi (anche qui si sono quelli che camminano tenendo tutta la sede stradale e fregandosene delle richieste di strada), allo stesso modo camminando ho visto dei folli in bici, passare a 40 km/h senza avvisare ne chiedere strada.

Il punto è che quando siamo in bici ci lamentiamo di quelli a piedi, e viceversa, basterebbe un po' di buon senso.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
In linea di massima concordo, Però, nel mondo reale, come fai a portare davanti ad un tavolo gente con tali capocce? E quand'anche arrivi a farlo, come fai a far valere le tue ragioni di fronte a chi ha una forza politica di quel tipo che tu non hai, perchè rappresenti una società sportiva e non migliaia di soci?
eravamo ad un certo punto pessimisti anche in Piemonte ma a furia di argomentare con fatti, il lavoro della base, e diplomazia, non mia, ci hanno aperto le porte...

Oramai anche a Milano si sono resi conto che la base lavora bene e fa attività seria e non dannosa... Non rimane ora che aprirsi alle altre realtà coinvolgendole e non isolandole... Tanto se non si pedala nel CAI si pedala altrove...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
eravamo ad un certo punto pessimisti anche in Piemonte ma a furia di argomentare con fatti, il lavoro della base, e diplomazia, non mia, ci hanno aperto le porte...

Oramai anche a Milano si sono resi conto che la base lavora bene e fa attività seria e non dannosa... Non rimane ora che aprirsi alle altre realtà coinvolgendole e non isolandole... Tanto se non si pedala nel CAI si pedala altrove...

Nessuno dice che non si possa/debba operare da dentro per cambiare le cose. Ma mettiamoci nei panni di chi legittimamente non è interessato ad essere socio CAI e si vede additato da alcuni esponenti della suddetta associazione come un pericolo per l'ambiente.: a me sembra che abbia tutto il diritto di fare i passi opportuni per ribattere alle accuse...saranno anche posizioni di retroguardia, ma chi non partecipa alla vita sociale del CAI non può saperlo, e fa bene a cercare di chiarire i termini verso il grande pubblico.
Chi tace acconsente (o sta zitto? non ricordo più...:smile:)
 
Non so se qualcuno conosce Gianni Fontana, presidente del Cai di Schio, ma è un MTBista e con le palle anche :), ex trialista, mi ha insegnato un paio di sentierini in Val Marcanti, roba che fanno i trial... con una cannon monca da max 120 sella alta e panza appoggiata alla sella 'ho visto far robe incredibili....

Ma allora.... che scassa???? Quando si dice coerenza.. :D
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Nessuno dice che non si possa/debba operare da dentro per cambiare le cose. Ma mettiamoci nei panni di chi legittimamente non è interessato ad essere socio CAI e si vede additato da alcuni esponenti della suddetta associazione come un pericolo per l'ambiente.: a me sembra che abbia tutto il diritto di fare i passi opportuni per ribattere alle accuse...saranno anche posizioni di retroguardia, ma chi non partecipa alla vita sociale del CAI non può saperlo, e fa bene a cercare di chiarire i termini verso il grande pubblico.
Chi tace acconsente (o sta zitto? non ricordo più...:smile:)
certo... Ma penso che bisogna lavorare ai fianchi da dentro altrimenti rimarranno sempre chiusi a riccio nei confronti di chi è fuori il sodalizio

... E comunque il CAI non deve cadere nell'ennesimo tentativo di catechizzare tutti anche in questo caso come fecero con l'arrampicata sportiva negli anni 80...
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Non so se qualcuno conosce Gianni Fontana, presidente del Cai di Schio, ma è un MTBista e con le palle anche :), ex trialista, mi ha insegnato un paio di sentierini in Val Marcanti, roba che fanno i trial... con una cannon monca da max 120 sella alta e panza appoggiata alla sella 'ho visto far robe incredibili....

Ma allora.... che scassa???? Quando si dice coerenza.. :D
secondo me riceve pressioni da qualche "saggio" che ha competenze ora nella tutela ambiente montano...

Le parole che ho letto nell'articolo sono le stesse che ho letto in una mail ;-)
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
Nessuno dice che non si possa/debba operare da dentro per cambiare le cose. Ma mettiamoci nei panni di chi legittimamente non è interessato ad essere socio CAI

in Veneto si è praticamente obbligati ad esserlo :-((, la mtb è stata inserita dal sistema sanitario regionale, come sport estremo, pertanto se deve essere fatto un intervento di soccorso in ambiente montano, si può essere costretti a rimborsare le spese, il fatto di essere soci CAI permette di usufruire dell'assicurazione.
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
in Veneto si è praticamente obbligati ad esserlo :-((, la mtb è stata inserita dal sistema sanitario regionale, come sport estremo, pertanto se deve essere fatto un intervento di soccorso in ambiente montano, si può essere costretti a rimborsare le spese, il fatto di essere soci CAI permette di usufruire dell'assicurazione.

La tessera del CAI non è l'unico modo di avere un'assicurazione che copra questi costi :spetteguless:

Ma il discorso è un altro: ribadire che, nel rispetto del buonsenso e delle regole, i sentieri sono di tutti è un diritto che prescinde dall' appartenenza al CAI. Immagino che nessuno troverebbe logico o giustificato che fosse l'ACI a stabilire delle regole del Codice della Strada che escludessero tutti gli utenti salvo le auto...
 
  • Mi piace
Reactions: anthony

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
vi ho seguito tutti con le vostre considerazioni, più o meno condivisibili, ma rimango fermo sul mio pensiero:

la affermazione che le bici rovinano i sentieri è una cavolata colossale esternata, anzi, starnazzata, da un bigotto panzone che considera solamente la sua avversione e insofferenza contro i ciclisti incontrati sui sentieri durante la sua oretta annua dedicata alla raccolta dei funghi senza ragionare sulla cosa, altrimenti non l'avrebbe sparata così grossa visto che è un'affermazione infondata!!!

CAI o non CAI, soci o non soci, associazioni o non, regole sbagliate o giuste, per me la questione è solo quella, chi afferma che le bike distruggono i sentieri xè solo un M... :omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo