Bikers della Valle del Chiampo e della Valle dell'Agno ci siete?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
allora diciamo, che se si trovasse 1 salita che non ti spacca, molto probabilmente da discesa fatta cosi con abbondanti scorsoline, diventerebbe 1 bel giro am .....
ma non sò sè il posto la serva come la vogliamo noi....

per il resto ottimo giro , paesaggi e compagnia,....
ciao
alla prossima

se avete fatto tutti i tagli giusti, dovreste avere toccato per 50 m solo 2 volte il sentiero fatto in salita
 

bondav

Biker tremendus
diciamo...

...più che storta....


....roversa...:smile::smile::smile:


allora, ti faccio un breve resoconto:

in pratica, pur con 2 gps (..beh..1 vero, quello del gianfry, e uno "pseudo", quello mio :pirletto:), non si capisce come mai, ma abbiamo percorso la traccia al contrario...:specc:....

....la discesa mancata fatta in salita è stata ( per me) devastante ( anche perchè la maggior parte del flusso sanguigno era dirottata per ossigenare la turbolenta rotazione delle mie p@lle :rosik: :smile:); a mente fredda, analizzando la cosa, ne esce che, comunque abbiamo affrontato una salita da veri bikers, non roba da xc, ma una vera salita tecnica di svariati km...una di quelle salite che ti insegnano veramente come stare in bici, come muovere il corpo per superare ostacoli insormontabili con la sola azione pedalata...una di quelle salite che ti fanno crescere l'autostima (:mrgreen:)....oltre che la "gamba" e il "fiato"....

....la cosa positiva ( molto positiva :mrgreen:) e che ha risollevato il punteggio del giro, è stata che il buon farrier, che necessita sempre di stimoli mentali per affrontare la discesa fatta al contrario, da buon Cristoforo Colombo dei singletrack indigeni, notava diverse "scorsoline" del sentiero fatto :adore!: :sbavon:....

..giunti alla fine del sentiero, la mia autonomia si è esaurita, e, al mio annuncio di ritornare all' auto, il farrier, da buon "fratella" ( :bacetto:) ha pensato bene di non lasciarmi solo.

Quindi gruppo spezzato, con i super pro ( Gianfry, Cartu Jr, Cartu Sn, MicheleR, snowT) a proseguire verso cima grappa, e il pippone (io) col supporto del farrier e del pro noghese, ritornare verso Campo croce, dove, dopo aver trangugiato un piacevole panozzo alla sopressa, ci siamo sparati giù per un infinito singletrack tecnico, a tornantini strettissimi e continui, una vera goduria...soprattutto per i due con il nosepress impresso nel DNA...
..comunque molto molto piacevole anche facendo qualche tornante appoggiando il piede...il video darà prova della bellezza di questo trail, battezzato dal Cristoforo Colombo de noantri "il barricato".

ciao!


Ciao,

conosci per caso il n° dei sentieri che avete fatto in salita prima e discesa poi (se siete scesi da Campo Croce presumo che in discesa abbiate fatto il 95 che ha circa una quarantina di tornanti). Partenza da dove?

Ciao
 

bondav

Biker tremendus
allora diciamo, che se si trovasse 1 salita che non ti spacca, molto probabilmente da discesa fatta cosi con abbondanti scorsoline, diventerebbe 1 bel giro am .....
ma non sò sè il posto la serva come la vogliamo noi....

per il resto ottimo giro , paesaggi e compagnia,....
ciao
alla prossima

Non so cosa intendi per "non ti spacca" ma diciamo che, se può esserti utile, come salita il sentiero 105 della Madonna del Covolo è smosso ma non ha nessun tratto da mettere i piedi a terra (lunghezza 8.5 km dal santuario della madonna, altri 2 se parti da Sant'Eulalia) arrivia a quota 1450 a Casera Ardosetta e da li un pezzetto di asfalto e poi scendi a Campo Croce da dove o prendi il 95 tutto tornantini oppure scendi dalla marmorina. Ciao
 

micheleriello

Biker superis
Non so cosa intendi per "non ti spacca" ma diciamo che, se può esserti utile, come salita il sentiero 105 della Madonna del Covolo è smosso ma non ha nessun tratto da mettere i piedi a terra (lunghezza 8.5 km dal santuario della madonna, altri 2 se parti da Sant'Eulalia) arrivia a quota 1450 a Casera Ardosetta e da li un pezzetto di asfalto e poi scendi a Campo Croce da dove o prendi il 95 tutto tornantini oppure scendi dalla marmorina. Ciao


vero quello che dovevamo fare noi, aggiungendoci il panino fino alla vetta, conosci altre salite che portano alla cima oltre il segnavia 105?
 

bondav

Biker tremendus
vero quello che dovevamo fare noi, aggiungendoci il panino fino alla vetta, conosci altre salite che portano alla cima oltre il segnavia 105?

se intendi partendo dalla "pianura" per intenderci il 105 è il più fattibile come sterrato, gli altri sono tutti più impegnativi o asfaltati anche se non facili (da Fietta per esempio, rifugio Tre Alpi fino a Cima della Mandria poi li si può prendere il 152 e fare le "meatte).
Non so se voi avete fatto il 97 oggi in salita molto probabilmente trovereste il 95 più abordabile e comunque si arriva a Campo Croce. Il 105 volendo porta fino in cima anche se la parte dopo casera Ardosetta è ostica (almeno per le mie capacità).
Non so se ti sono stato utile. Ciao a risentirci
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
diciamo...

...più che storta....


....roversa...:smile::smile::smile:


allora, ti faccio un breve resoconto:

in pratica, pur con 2 gps (..beh..1 vero, quello del gianfry, e uno "pseudo", quello mio :pirletto:), non si capisce come mai, ma abbiamo percorso la traccia al contrario...:specc:....

....la discesa mancata fatta in salita è stata ( per me) devastante ( anche perchè la maggior parte del flusso sanguigno era dirottata per ossigenare la turbolenta rotazione delle mie p@lle :rosik: :smile:); a mente fredda, analizzando la cosa, ne esce che, comunque abbiamo affrontato una salita da veri bikers, non roba da xc, ma una vera salita tecnica di svariati km...una di quelle salite che ti insegnano veramente come stare in bici, come muovere il corpo per superare ostacoli insormontabili con la sola azione pedalata...una di quelle salite che ti fanno crescere l'autostima (:mrgreen:)....oltre che la "gamba" e il "fiato"....

....la cosa positiva ( molto positiva :mrgreen:) e che ha risollevato il punteggio del giro, è stata che il buon farrier, che necessita sempre di stimoli mentali per affrontare la discesa fatta al contrario, da buon Cristoforo Colombo dei singletrack indigeni, notava diverse "scorsoline" del sentiero fatto :adore!: :sbavon:....

..giunti alla fine del sentiero, la mia autonomia si è esaurita, e, al mio annuncio di ritornare all' auto, il farrier, da buon "fratella" ( :bacetto:) ha pensato bene di non lasciarmi solo.

Quindi gruppo spezzato, con i super pro ( Gianfry, Cartu Jr, Cartu Sn, MicheleR, snowT) a proseguire verso cima grappa, e il pippone (io) col supporto del farrier e del pro noghese, ritornare verso Campo croce, dove, dopo aver trangugiato un piacevole panozzo alla sopressa, ci siamo sparati giù per un infinito singletrack tecnico, a tornantini strettissimi e continui, una vera goduria...soprattutto per i due con il nosepress impresso nel DNA...
..comunque molto molto piacevole anche facendo qualche tornante appoggiando il piede...il video darà prova della bellezza di questo trail, battezzato dal Cristoforo Colombo de noantri "il barricato".

ciao!

Devo dire che alla fine è uscito un giro molto bello è appagante dal punto di vista tecnico.In salita e in discesa.

Ciao e grazie a tutti per la splendida compagnia.

P.S.
Un ringraziamento particolare a Cartu Jr, Cartu Sn, MicheleR, snowT per averVi fatto rientrare di corsa alle macchine per i mie precedenti impegni.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ciao,

conosci per caso il n° dei sentieri che avete fatto in salita prima e discesa poi (se siete scesi da Campo Croce presumo che in discesa abbiate fatto il 95 che ha circa una quarantina di tornanti). Partenza da dove?

Ciao

siamo saliti per il 95 e scesi per il singletrack che taglia i tornanti dello stesso 95.

ciao!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi giro sul comprensorio del civetta, 4 bikers di cui io ero il ... pulcino.
non so che giri abbiamo fatto, ricordo solo alcune località.
dopo esserci persi in quota, da una zona piena di impianti sciistici siamo scesi ad un certo punto fino ad alleghe per boschi, percorso tipo paresi ma con fondo più smosso: mi son gasato, sella bassa e via, mentre c'era chi cadeva e chi diceva di non sentirsela di rischiare e scendeva a piedi.
arrivato ad alleghe siamo risaliti per asfalto fino ad una zona con impianti sciistici e da lì il colpo di scena: all' inizio dell' ultima salita che io non conoscevo il mio amico euganeo ha preso la seggiovia dicendo di non sentirsela di forzare. gli altri 2 mi hanno detto che ce la potevo fare e li ho seguiti. ma che ne sapevo che c' erano 3 km e 500mt di dislivello senza neanche un tornante, praticamente tutto un tiro dritto che ho fatto fatica a fare a piedi in certi punti?
arrivato in cima mi sono incazzato ( mi faceva pure male un ginocchio ), ho preso la bici e l 'ho lanciata nel prato. in quel momento passa una comitiva si milanesi ed uno mi fa: ma che bella bici ... ah, no, è una specialized, non la voglio! io ho pensato di farlo a pezzi, ero in vena, poi invece sorridendo gli ho detto che tanto me la recuperavo e me la tenevo.
poi dicesa sterrata verso il furgone ad una velocità davvero inusuale per uno come me: è stata la prima volta che ho sfogato il nervoso correndo in discesa!
cmq quasi 1500 mt di dislivello con una discesa per boschi di quasi 1000mt di dislivello davvero da godere!
 

snowtempest

Biker popularis
22/7/08
67
0
0
vicenza
Visita sito
Bike
Jekyll
Ciao ragassi,
vi ringrazio tutti x il giro di ieri al Grappa
Gianfy
Cartu_brothers (Cartumax e fratello che non ricordo il nome:pirletto::pirletto:al quale porgo mie scuse)
MicheleR
Noghese.....peccato xchè c'avevi ancora fiato da "vendare" fino a sù (onore al tuo sacrificio:adore!:)
Farrier.......peccato xchè non vedarte venir giù dai quei strodi è sempre un'occasione persa per capire come c..so te riesci a far certe robe! :freeride:
Endurik......peccato, peccato x la to jornata storta:nunsacci::nunsacci:, ma la risalita dal 95 è stata una positiva novità comunque tu creda.
Ecco le mie FOTO
Ciao
ST
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Complimenti per il giro sul grappa, avete pure beccato un'ottima giornata serena........e complimenti anche ad andrea ed al suo autocontrollo :omertà:

Volevo chiedervi la traccia gps del giro sul grappa.....ma penso di no, non mio interessa più :omertà::smile::smile::smile:, ho notato qualche, diciamo: "piccolo problema" :spetteguless: :smile::smile::smile::smile:
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.767
10.318
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
:arrabbiat:non sarei venuto perchè al lavoro e perchè non abbastanza allenato per starvi dietro:specc:, però mica avete avvisato vero?!?!?!
vabbè, vi perdono...:celopiùg::fantasm::fantasm:
 
R

RockyRemo

Ospite
Ciao ragassi,
vi ringrazio tutti x il giro di ieri al Grappa
Gianfy
Cartu_brothers (Cartumax e fratello che non ricordo il nome:pirletto::pirletto:al quale porgo mie scuse)
MicheleR
Noghese.....peccato xchè c'avevi ancora fiato da "vendare" fino a sù (onore al tuo sacrificio:adore!:)
Farrier.......peccato xchè non vedarte venir giù dai quei strodi è sempre un'occasione persa per capire come c..so te riesci a far certe robe! :freeride:
Endurik......peccato, peccato x la to jornata storta:nunsacci::nunsacci:, ma la risalita dal 95 è stata una positiva novità comunque tu creda.
Ecco le mie FOTO
Ciao
ST
Wow!
Salitona spakka-perineo, vedo!!!!
Only the brave!!
Come dice Checco Zalone: "Avete stati grandi!!!"

..e io sotto metri cubi di cartacce in ufficio...bàh!
Alla prossima.
RR.
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
oggi giro esplorativo col Farrier in 'viscido mode'...mamma che numerazzi... foto e resoconti più tardi...
Peccato, ero libero anch'io. Potevamo riunirci.
Io mi sono fatto monte cuco moro con la discesa fino alla stazione di Recoaro.
Sono arrivato in fondo fradicio per la quantità di acqua che correva sul sentiero.
Sembrava di fare idrobike.
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo