Bikers della Valle del Chiampo e della Valle dell'Agno ci siete?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
nooooooooo!!!!!!!!



adesso hai la stessa età del Farrier, quindi nosepress a manetta!!!


tanti auguri anche da parte mia! o-o

però ha anche gli anni di Cristo...quindi:

-Caschetto foderato con 'ruse' autoctone
-fustigazione tramite gatto a nove code fatto di vecchie corone biopace
-Croce fatta in carbonio monoscocca vuota, riempita di mercurio...la Croce, visto il ripieno, sara dotata di scala centigrada sul fianco e verra usata per misurare al Colombino la temperatura corporea per via rettale.
-su detta Crove sarà legato con catena Shimano Alive (versione ricavata dall'Alivio, ma serve per sopravvivere alla crocifissione ;-))
-Inchiodatura tramite i raggi piegati dal Lucone durante la sua Ascesa e Discesa spirituale in Terrasanta
-trofinamento sulle labbra con il Dot
-perforazione del costato con Joplin da 75 mm
-avvolgimento nel sudario comperato allo spaccio Dainese
-deposizione nel sepolcro delle sopresse del Rifugio Toraro (:sbavon:)

Poi...finio la festa..xo brasiliane e bira a manetta

o-o
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
però ha anche gli anni di Cristo...quindi:

-Caschetto foderato con 'ruse' autoctone
-fustigazione tramite gatto a nove code fatto di vecchie corone biopace
-Croce fatta in carbonio monoscocca vuota, riempita di mercurio...la Croce, visto il ripieno, sara dotata di scala centigrada sul fianco e verra usata per misurare al Colombino la temperatura corporea per via rettale.
-su detta Crove sarà legato con catena Shimano Alive (versione ricavata dall'Alivio, ma serve per sopravvivere alla crocifissione ;-))
-Inchiodatura tramite i raggi piegati dal Lucone durante la sua Ascesa e Discesa spirituale in Terrasanta
-trofinamento sulle labbra con il Dot
-perforazione del costato con Joplin da 75 mm
-avvolgimento nel sudario comperato allo spaccio Dainese
-deposizione nel sepolcro delle sopresse del Rifugio Toraro (:sbavon:)

Poi...finio la festa..xo brasiliane e bira a manetta

o-o
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

eccolo...è tornato il "genuino grande ovino"...

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
però ha anche gli anni di Cristo...quindi:

-Caschetto foderato con 'ruse' autoctone
-fustigazione tramite gatto a nove code fatto di vecchie corone biopace
-Croce fatta in carbonio monoscocca vuota, riempita di mercurio...la Croce, visto il ripieno, sara dotata di scala centigrada sul fianco e verra usata per misurare al Colombino la temperatura corporea per via rettale.
-su detta Crove sarà legato con catena Shimano Alive (versione ricavata dall'Alivio, ma serve per sopravvivere alla crocifissione ;-))
-Inchiodatura tramite i raggi piegati dal Lucone durante la sua Ascesa e Discesa spirituale in Terrasanta
-trofinamento sulle labbra con il Dot
-perforazione del costato con Joplin da 75 mm
-avvolgimento nel sudario comperato allo spaccio Dainese
-deposizione nel sepolcro delle sopresse del Rifugio Toraro (:sbavon:)

Poi...finio la festa..xo brasiliane e bira a manetta

o-o

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

splendido.................me passa la voja de compire i' ani, specialmente le ruse e el termometro rettale...jè proprio un inno alla felicità :nunsacci:
ma come se dise in queste ocasioni, l'importante l'è el pensiero... :celopiùg:
Grassie vecio :il-saggi:
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Questa Domenica mi son dilettato a seguire una vecchia traccia del buon Gianfry, con partenza da Giazza (ma vista le temperatura delle 7.00 meglio chiamarla Giazzara!), destinazione Lessinia.....

Ecco l'itinerario: Giazza - Rif. Boschetto - Rif. Revolto - Rif. Pertica - Sent. 189 (ex 289) - Passo Malera - San Giorgio - Giro del Monte Tomba - Bocca di Selva - Sentiero E5 (sentiero delle s-giozze) - Giazza

Col senno di poi lo potrei definire "Calvario de Cristo" :omertà: (visto anca che adeso go 33 ani), per alcuni 'Piccoli' dettagli, ovvero l'indescrivibile afflusso di pedoni tra Revolto e Prtica (mai vista una roba del genere!!!!!), ma anche per la difficoltà del sentiero 189; un vero e proprio Golgota veronese, dovuto sempre a pedoni (non meno di 50 incrociati) ed impraticabilità del sentiero (single-track), con svariati tratti col cancello in spalla e con l'imprecazione sulla lingua :smile::smile::smile:.

Ma il gioco ne è valsa la candela, il rimanente tragitto invece è stato ok, molto panoramico, ben battuto e segnalato; lughissina e tutta nel sottobosco la discesa nell'E5, tratto dove ho praticamente ammazzato le pastiglie dei freni.

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Questa Domenica mi son dilettato a seguire una vecchia traccia del buon Gianfry, con partenza da Giazza (ma vista le temperatura delle 7.00 meglio chiamarla Giazzara!), destinazione Lessinia.....

Ecco l'itinerario: Giazza - Rif. Boschetto - Rif. Revolto - Rif. Pertica - Sent. 189 (ex 289) - Passo Malera - San Giorgio - Giro del Monte Tomba - Bocca di Selva - Sentiero E5 (sentiero delle s-giozze) - Giazza

Col senno di poi lo potrei definire "Calvario de Cristo" :omertà: (visto anca che adeso go 33 ani), per alcuni 'Piccoli' dettagli, ovvero l'indescrivibile afflusso di pedoni tra Revolto e Prtica (mai vista una roba del genere!!!!!), ma anche per la difficoltà del sentiero 189; un vero e proprio Golgota veronese, dovuto sempre a pedoni (non meno di 50 incrociati) ed impraticabilità del sentiero (single-track), con svariati tratti col cancello in spalla e con l'imprecazione sulla lingua :smile::smile::smile:.

Ma il gioco ne è valsa la candela, il rimanente tragitto invece è stato ok, molto panoramico, ben battuto e segnalato; lughissina e tutta nel sottobosco la discesa nell'E5, tratto dove ho praticamente ammazzato le pastiglie dei freni.

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
Finalmente sono di nuovo internet dotato.

Federico, prima di tutto buon compleanno anche se in ritardo.

Gran bel ricordo di quel giro. Pensa che quando lo ho fatto io non cera nessuno.
Comunque il tratto Pertica - Malera effettivamente si impara molto a fare allsmontain :smile::smile:
Ciao alla prossima.
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Finalmente sono di nuovo internet dotato.

Federico, prima di tutto buon compleanno anche se in ritardo.

Gran bel ricordo di quel giro. Pensa che quando lo ho fatto io non cera nessuno.
Comunque il tratto Pertica - Malera effettivamente si impara molto a fare allsmontain :smile::smile:
Ciao alla prossima.

Grazie mille degli auguri.....:celopiùg:

Per quanto riguarda il giro, effettivamente è meglio affrontarlo nei giorni feriali, comunque il tratto pertica-P.so Malera anche se scomodo fa sempre parte di quegli imprevisti che poi alla fine ti fanno gradire questo sport;

.......se tutti sentieri fossero scorrevoli e ben battuti sarebbe quasi noioso :omertà:
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
mmmmmmmmmmmmmmmm:nunsacci:........per qualcuno sento puzza di giornata storta :omertà:


diciamo...

...più che storta....


....roversa...:smile::smile::smile:


allora, ti faccio un breve resoconto:

in pratica, pur con 2 gps (..beh..1 vero, quello del gianfry, e uno "pseudo", quello mio :pirletto:), non si capisce come mai, ma abbiamo percorso la traccia al contrario...:specc:....

....la discesa mancata fatta in salita è stata ( per me) devastante ( anche perchè la maggior parte del flusso sanguigno era dirottata per ossigenare la turbolenta rotazione delle mie p@lle :rosik: :smile:); a mente fredda, analizzando la cosa, ne esce che, comunque abbiamo affrontato una salita da veri bikers, non roba da xc, ma una vera salita tecnica di svariati km...una di quelle salite che ti insegnano veramente come stare in bici, come muovere il corpo per superare ostacoli insormontabili con la sola azione pedalata...una di quelle salite che ti fanno crescere l'autostima (:mrgreen:)....oltre che la "gamba" e il "fiato"....

....la cosa positiva ( molto positiva :mrgreen:) e che ha risollevato il punteggio del giro, è stata che il buon farrier, che necessita sempre di stimoli mentali per affrontare la discesa fatta al contrario, da buon Cristoforo Colombo dei singletrack indigeni, notava diverse "scorsoline" del sentiero fatto :adore!: :sbavon:....

..giunti alla fine del sentiero, la mia autonomia si è esaurita, e, al mio annuncio di ritornare all' auto, il farrier, da buon "fratella" ( :bacetto:) ha pensato bene di non lasciarmi solo.

Quindi gruppo spezzato, con i super pro ( Gianfry, Cartu Jr, Cartu Sn, MicheleR, snowT) a proseguire verso cima grappa, e il pippone (io) col supporto del farrier e del pro noghese, ritornare verso Campo croce, dove, dopo aver trangugiato un piacevole panozzo alla sopressa, ci siamo sparati giù per un infinito singletrack tecnico, a tornantini strettissimi e continui, una vera goduria...soprattutto per i due con il nosepress impresso nel DNA...
..comunque molto molto piacevole anche facendo qualche tornante appoggiando il piede...il video darà prova della bellezza di questo trail, battezzato dal Cristoforo Colombo de noantri "il barricato".

ciao!
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
diciamo...

...più che storta....


....roversa...:smile::smile::smile:


allora, ti faccio un breve resoconto:

in pratica, pur con 2 gps (..beh..1 vero, quello del gianfry, e uno "pseudo", quello mio :pirletto:), non si capisce come mai, ma abbiamo percorso la traccia al contrario...:specc:....

....la discesa mancata fatta in salita è stata ( per me) devastante ( anche perchè la maggior parte del flusso sanguigno era dirottata per ossigenare la turbolenta rotazione delle mie p@lle :rosik: :smile:); a mente fredda, analizzando la cosa, ne esce che, comunque abbiamo affrontato una salita da veri bikers, non roba da xc, ma una vera salita tecnica di svariati km...una di quelle salite che ti insegnano veramente come stare in bici, come muovere il corpo per superare ostacoli insormontabili con la sola azione pedalata...una di quelle salite che ti fanno crescere l'autostima (:mrgreen:)....oltre che la "gamba" e il "fiato"....

....la cosa positiva ( molto positiva :mrgreen:) e che ha risollevato il punteggio del giro, è stata che il buon farrier, che necessita sempre di stimoli mentali per affrontare la discesa fatta al contrario, da buon Cristoforo Colombo dei singletrack indigeni, notava diverse "scorsoline" del sentiero fatto :adore!: :sbavon:....

..giunti alla fine del sentiero, la mia autonomia si è esaurita, e, al mio annuncio di ritornare all' auto, il farrier, da buon "fratella" ( :bacetto:) ha pensato bene di non lasciarmi solo.

Quindi gruppo spezzato, con i super pro ( Gianfry, Cartu Jr, Cartu Sn, MicheleR, snowT) a proseguire verso cima grappa, e il pippone (io) col supporto del farrier e del pro noghese, ritornare verso Campo croce, dove, dopo aver trangugiato un piacevole panozzo alla sopressa, ci siamo sparati giù per un infinito singletrack tecnico, a tornantini strettissimi e continui, una vera goduria...soprattutto per i due con il nosepress impresso nel DNA...
..comunque molto molto piacevole anche facendo qualche tornante appoggiando il piede...il video darà prova della bellezza di questo trail, battezzato dal Cristoforo Colombo de noantri "il barricato".

ciao!

grande fratella,
da reputazione ma....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo