Bianchi o Decathlon?

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
XANDER ha scritto:
Il riferimento al peso l'ho messo per fare un paragone con un attacco analogo "di marca" i componenti Deca non mi risulta siano "Ultralight" ma secondo me offrono un rapporto costo-qualità difficilmente riscontarbile altrove, io ad esempio uso con soddisfazione anche diversi capi d'abbigliamento Deca e li trovo validi, ma non sarà che vendendo prodotti con il proprio marchio nei propri negozi Decathlon salta un passaggio commerciale? il che unito ai grossi volumi di vendita tiene il prezzo più basso? :mrgreen:

L'ultimo tuo passaggio è indubbiamente vero...
Anche io uso con enorme soddisfazione abbigliamento per bici DECA, devo dire che per avere prodotti migliori (e ce ne sono tantissimi eh...) ho dovuto spendere parecchio di più...

ciao
ale
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Accidenti accidenti non riesco a decidermi! :maremmac:
Sono arrivato al punto di dare un occhio anche alla 9.2! :help:
Lo sapevo! Volevo prendere una MTB seria (ma non fino a questo punto!) e sto finendo per spendere 1499,9 € (anche se con il finanziamento tasso 0..):-(
Domani è il grande giorno: arriverò lì davanti e deciderò.
Secondo me dopo tutto quello che ho letto (evitando le polemiche sterili che possono interessare solo alcuni di noi...:discuss: ) la graduatoria è questa:
1° 8.2
2° 9.1
3° 9.2
Del tutto personale ovviamente...;-)
La 1° è quella che sicuramente mi offre di più per l'utilizzo che ne devo fare (e la componentistica è di qualità superiore..) ma esteticamente mi piace di più la 9.1!:cry: :azz-se-m:
E' per questa ragione che penso anche alla 9.2 (è una 9.1 vestita come la 8.2): ma 500 € in più... uè, son palanche!:))):
Sono disperato..:specc:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Billo ha scritto:
perchè per 2700 euro nessuno mi ha saputo parlare della 9.xc? a quanto pare ce l'hanno pochissimi qui sul forum, eppure di persone che hanno speso quella cifra per una bici,mi pare che ce ne siano molte qui dentro.
morale della favola: finchè si tratta di spendere 700/1500 euro tutti d'accordo a dire che Decatlon è la migliore scelta, sopra quei prezzi scatta il blocco mentale "se spendo tanto la bici deve essere cool e non devo farmi dare del cogli@ne dagli amici che se gli dico ho speso 2700 euro per una Decatlon mi fanno fischiare gli orecchi dalle pernacchie".

Il discorso è IMHO complicato perchè non vi è soltanto una parte razionale.
Io pedalo supersoddisfatto una RR 9.2 superchoppercustom pagata 1000€ usata (e poi pesantemente modificata), ad agosto ho regalato alla mia ragazza una RR 9.1 fiammante e anche di questa ho un buon giudizio...
Se però dovessi spendere 2500-3000€ per una bici (3000€ per me sono qualcosa che sta fra 2 e 2.5 stipendi, così ora sapete anche quanto guadagno :))): :))): :))): ) allora vorrei prendere anche qualcosa che mi coinvolga emotivamente oltre il concetto "mezzo a due ruote off-road"...con quella cifra vorrei perndere la bici "che mi piace davvero", quella dei miei sogni, e questa non è una RR 9.2.
In questi casi è un po' come prendersi X.0 con i trigger al posto dell'X.9, spendo 3 volte tanto per avere la stessa funzionalità ??? Se bado "al sodo" NO, se voglio il gingillino.......DECISAMENTE SI !!!
Capisci cosa intendo ???

ciao
ale
 

bobpn

Biker popularis
12/1/06
90
0
0
genova
Visita sito
Cattivik ha scritto:
L'ultimo tuo passaggio è indubbiamente vero...
Anche io uso con enorme soddisfazione abbigliamento per bici DECA, devo dire che per avere prodotti migliori (e ce ne sono tantissimi eh...) ho dovuto spendere parecchio di più...

ciao
ale

Abbigliamento ottimo e a buon prezzo, ma non comprate i guanti, sono veramente scadenti....parlo per esperienza personale

Roberto
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Ser pecora ha scritto:
Questa è la spiega di Specialized:
"The unique shape of the downtube and toptube on every Stumpjumper plays a major role in their strength, light weight, and performance. By manipulating the shapes of these tubes, Specialized engineer Jason Chamberlain aligned added material with high load areas (like the sides of the down tube), while simultaneously maximizing weld surface area for optimal stress distribution. By putting a longitudinal radius in the down tube as it approaches the head tube, the need for a gusset is eliminated, thus increasing strength (due to less welding) while decreasing weight (since less material is required.)"

Trovata qui: http://www.sycamorecycles.com/specializedfsrxc.html
e riferita alle Stumpjumper, ma suppongo sia valida per tutte.
Si parla solo di "Shape" e più esplicitamente "manipulating the shape" + un tot di marketing (la leggerezza, la resistenza e, occhio, la "performance" del telaio dipenderebbe da quello). In pratica AUTOCAD. E nello specifico il tutto si riduce alla curva (l'optimized radius) che fa il tubo obliquo in prossimità dell'orizzontale, che poi è quello tipico di Speci.
Tra l'altro come è evidente, l'O.R.E. è utilizzato su tutta la gamma o quasi, compresi i modelli in alluminio A1, non solo gli M5. Insomma niente a che vedere con tecnologia atti a conformarli (di cui oltretutto Speci non si occupa e verrrà fatta da chi trafila il tubo).
Curioso è notare come la curvatura sia utilizzata anche sui modelli in carbonio, dove necessità di gusset e saldature non ce ne sono...il sospetto che sia solo un "disegno" fatto per caratterizzare i telai, senza alcuna motivazione "tecnica" a me viene.
Specialized imho è uno degli esempi storicamente più sfacciati, ma di specchi per le allodole siamo bombardati, e tanti luoghi comuni, falsità e cattive abitudini di cui si legge continuamente mi sembrano la prova.

a me pare che più che altro l'o.r.e. si riferisca alla forma in sezione dei tubi utilizzati, che non hanno la canonica forma tonda, e che grazie a questa si possa anche realizzare quella curvatura che poi unisce l'obliquo all'orizzontale senza fazzoletti o altro.
viene utilizzata su tutti telai metallici dall'epic al rockhopper donna (lo dico senza sminuirne il valore) ma non su quelli in carbonio.
infatti con m5,m4 etc la specialized (o chi gli fa il telaio) specifica la composizione dell'alluminio (ad esempio credo che in m5, il 5 stia per i 5 componenti legati all'alluminio per formarlo), mentre o.r.e. appunto individua la forma dei tubi. che non serva a nulla o che serva a riempire un catalogo di termini tecnici et catzi et matzi posso anche crederci, ma in fondo a tutti noi qui dentro, serve una bici da decine di centinaia di euro, o spesso basta quella della coop?hai voglia a specchi per le allodole!!!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Cattivik ha scritto:
Il discorso è IMHO complicato perchè non vi è soltanto una parte razionale.
Io pedalo supersoddisfatto una RR 9.2 superchoppercustom pagata 1000€ usata (e poi pesantemente modificata), ad agosto ho regalato alla mia ragazza una RR 9.1 fiammante e anche di questa ho un buon giudizio...
Se però dovessi spendere 2500-3000€ per una bici (3000€ per me sono qualcosa che sta fra 2 e 2.5 stipendi, così ora sapete anche quanto guadagno :))): :))): :))): ) allora vorrei prendere anche qualcosa che mi coinvolga emotivamente oltre il concetto "mezzo a due ruote off-road"...con quella cifra vorrei perndere la bici "che mi piace davvero", quella dei miei sogni, e questa non è una RR 9.2.
In questi casi è un po' come prendersi X.0 con i trigger al posto dell'X.9, spendo 3 volte tanto per avere la stessa funzionalità ??? Se bado "al sodo" NO, se voglio il gingillino.......DECISAMENTE SI !!!
Capisci cosa intendo ???

ciao
ale

alla grandissima!!però la domanda mi nasce spontanea e prendo spunto da questa tua risposta per chiedere: perchè comprare una decatlon e poi customizzarla a bestia, come mi pare facciano un pò tutti qua dentro?
a quel punto il risparmio ottenuto nell'acquistarla svanisce magicamente, o no?
correggetemi se sbaglio!
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Kyodo ha scritto:
Eh, sì è proprio bella...
Accidenti....

ma te faresti le gare???????o solo viaggetti all mountain alla cavolo?????? dimmi dimmi e ti sapro risp cojn esattezza tra la 8.2 ela 9.1 qual'è la migliore.. dai nn avere paura
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Billo ha scritto:
alla grandissima!!però la domanda mi nasce spontanea e prendo spunto da questa tua risposta per chiedere: perchè comprare una decatlon e poi customizzarla a bestia, come mi pare facciano un pò tutti qua dentro?
a quel punto il risparmio ottenuto nell'acquistarla svanisce magicamente, o no?
correggetemi se sbaglio!

Beh, in parte vero...però considera il mio caso.
Bici usata --> 1000€
poi ci ho speso 6-700€ di pezzi (facendo il bilancio con quel che via via ho rivenduto forse anche meno) e con 1700€ mi son ritrovato con una bici montata molto bene (a mio parere, non so se hai visto il topic dove ne parlo)
Qual'è il vantaggio ??? Che intanto con 1000€ ho iniziato a pedalare su una buona base, poi quando mi son trovato i 200€ da poter spendere ho preso questo e quello da cambiare e via...è soddisfazione anche fare lo smanettone in ogni caso !!!

E poi il grande disegno prevede che quando questa sarà montata veramente come voglio io (con le XMAX e tutto il resto...), beh, allora il telaio verrà sostituito con un Santacruz, o un MDE, o un RM, o chissà cosa...vedremo al momento...

ciao
ale
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Cattivik ha scritto:
Beh, in parte vero...però considera il mio caso.
Bici usata --> 1000€
poi ci ho speso 6-700€ di pezzi (facendo il bilancio con quel che via via ho rivenduto forse anche meno) e con 1700€ mi son ritrovato con una bici montata molto bene (a mio parere, non so se hai visto il topic dove ne parlo)
Qual'è il vantaggio ??? Che intanto con 1000€ ho iniziato a pedalare su una buona base, poi quando mi son trovato i 200€ da poter spendere ho preso questo e quello da cambiare e via...è soddisfazione anche fare lo smanettone in ogni caso !!!

E poi il grande disegno prevede che quando questa sarà montata veramente come voglio io (con le XMAX e tutto il resto...), beh, allora il telaio verrà sostituito con un Santacruz, o un MDE, o un RM, o chissà cosa...vedremo al momento...

ciao
ale
la tua bici si evolve come i pokemon!!!!!!!!!%$)) %$))
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Ma no che gare! Lo faccio per passione, viaggio con la mia bici e vado alla ricerca di posti inesplorati per giungere là dove mai nessun uomo è stato prima! (Ecco perché penso anche ad una full.. però certo l'uso principale sarà nel mio paese e dintorni. So che la 8.2 è la scelta migliore ma secondo me è più bella esteticamente la 9.1..).
Comunque sono aperto a qualunque consiglio (come dimostra questo post ed i miei interventi precedenti..)
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
simonexc ha scritto:
la tua bici si evolve come i pokemon!!!!!!!!!%$)) %$))

ok ok.. visto che kyodo è lento a rispondere.. t dico.. secondo me la 8.2 è la bici per te.. cazzus ma hai visto come è montata?????? tutta lx (dischi compresi) e dual control.. reba race e n telaio abbastanza zarino... veramente seria al prezzo di 999 euri.. prendila prendila.. la 9.1 è troppo riduttiva a causa di alcuni componenti che la fanno pesare molto.... vedrai..... chi la pensa come me????? comunque vada in discesa nn ci perdi troppo..... alla fine la reba se ben regolata in discesa puo nn farti rimpiangere un ammo psteriore un po economico (come quello della 9.1).......... ok????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo