Bianchi o Decathlon?

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Cattivik ha scritto:
Beh, in parte vero...però considera il mio caso.
Bici usata --> 1000€
poi ci ho speso 6-700€ di pezzi (facendo il bilancio con quel che via via ho rivenduto forse anche meno) e con 1700€ mi son ritrovato con una bici montata molto bene (a mio parere, non so se hai visto il topic dove ne parlo)
Qual'è il vantaggio ??? Che intanto con 1000€ ho iniziato a pedalare su una buona base, poi quando mi son trovato i 200€ da poter spendere ho preso questo e quello da cambiare e via...è soddisfazione anche fare lo smanettone in ogni caso !!!

E poi il grande disegno prevede che quando questa sarà montata veramente come voglio io (con le XMAX e tutto il resto...), beh, allora il telaio verrà sostituito con un Santacruz, o un MDE, o un RM, o chissà cosa...vedremo al momento...

ciao
ale

ehehhehe allora per il grande disegno tutto è lecito man!!
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
Kyodo ha scritto:
Accidenti accidenti non riesco a decidermi! :maremmac:
Sono arrivato al punto di dare un occhio anche alla 9.2! :help:
Lo sapevo! Volevo prendere una MTB seria (ma non fino a questo punto!) e sto finendo per spendere 1499,9 € (anche se con il finanziamento tasso 0..):-(
Domani è il grande giorno: arriverò lì davanti e deciderò.
Secondo me dopo tutto quello che ho letto (evitando le polemiche sterili che possono interessare solo alcuni di noi...:discuss: ) la graduatoria è questa:
1° 8.2
2° 9.1
3° 9.2
Del tutto personale ovviamente...;-)
La 1° è quella che sicuramente mi offre di più per l'utilizzo che ne devo fare (e la componentistica è di qualità superiore..) ma esteticamente mi piace di più la 9.1!:cry: :azz-se-m:
E' per questa ragione che penso anche alla 9.2 (è una 9.1 vestita come la 8.2): ma 500 € in più... uè, son palanche!:))):
Sono disperato..:specc:
uè kyodo,te l'avevo detto ke ti sarebbe presa la febbre del biker consumista:mrgreen: ma adesso fermati e decidi sennò fra un pò apri un nuovo topic xkè ti sei comprato un telaio da DH della nicolai da 6000 euri!(:sbavon: :hail:) :))):!!!visto ke hai cancellato la 8.1,ti consiglio la 8.2 xkè è montata meglio della 9.1 e secondo me è già abbastanza x quello ke ci devi fare tu,t'ho detto,risparmia i dindini così poi ti compri la sopracitata nicolai così poi la fai portare a me!fila il discorso,noooo!?!?............a parte le cavolate,la full è si più comoda e più indicata nello sconnesso,ma guarda ke non è poi così essenziale,molte volte il bisogno di una full sta nella testa del biker!dove giro io ogni tanto,incontro un biker con una cannondale front ke in discesa va più forte di me!io sono più o meno una skiappa ma comunque ho una big hit,mica una atala da supermarket:pirletto: !!!ank'io mi comprerò a breve una full da all mountain (molto probabilmente una prophet)però lo farò più ke altro per i miei problemi di skiena e al ginokkio(dette anke seghe mentali!),altrimenti mi sarei comprato una bella front di quelle resistenti e via di pedali!insomma 8.2 e vai sul sicuro,e poi non mi sembra ke perda molto in estetica dalla 9.1..........de gustibus........o-o
 

TrickyTraps

Biker serius
20/7/05
218
1
0
Lecch
Visita sito
Bike
Giant Reign
Billo ha scritto:
ad ogni modo vorrei dire la mia sulla diatriba Decatlon-Marche che costano di + solo perchè il nome è cool e ti senti figo quando le pedali ma se hai una Decatlon sei uno sfigato.
la Decatlon è ottima per la componentistica che offre, a tutti i livelli di spesa, visto che anche la 9.xc dello scorso anno, con un costo di 2700 euro aveva un peso notevolmente basso e componenti di primordine, su tutti le Xmax sl.
ho infatti aperto anche un topic qui su bici e telai per chiedere informazioni avendo a disposizione 2700 euro per comprare una full race xc.
risultato?
nessuno ha consigliato la 9.xc (che peraltro è la + leggera per quel prezzo)l'unico è stato Llucake dicendo che c'è da attendere il nuovo modello (al Decatlon di Prato hanno ancora la 9.xc).

Secondo me anche perche' parlando di bici da 700 euro, nei marchi prestigiosi ti dannno una bici con una suntour, gruppo acera e vbrake di origine ignota. Una 8.1 di pari prezzo non e' lontanamente paragonabile e chiunque, anche il principiante, puo' apprezzarne le differenze.

Invece sui 2500 deca ti da una bici al top, gruppo x0, xmax sl, sid eccetera... la concorrenza invece ti offre un gruppo xt e ruote custom tipo mavic819+un qualche mozzo shimano e una reba. La differenza all'uso tra queste invece e' molto piu' limitata, arrivati all'alta gamma si spende molto per avere miglioramenti minimi.
Parlando di alta gamma quindi trovo piu' comprensibile spendere la stessa cifra per avere una bici che magari mi appaga di piu' (es. una scott) rinunciando a qualche componente di pregio (montato su una deca) di cui comunque non sarei in grado di apprezzare e sfruttare fino in fondo se non sono un pro.

ciao!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
giustissimo anche questo.allora perchè ricercare maniacalmente il pezzo da 0.001 grammi se non sono un pro?
perchè si va a mode,perchè ci garba avere la bici + leggera dell'altro, perchè la mia è meglio della tua etc.
ed è un pò quello che ci fa scegliere una marca rispetto ad ul altra, senza usare la razionalità.
a mio modo di vedere siamo un pò come i pescatori...serve davvero una canna in carbonio da 1500 euro per la trota da lago?
 

TrickyTraps

Biker serius
20/7/05
218
1
0
Lecch
Visita sito
Bike
Giant Reign
Billo ha scritto:
giustissimo anche questo.allora perchè ricercare maniacalmente il pezzo da 0.001 grammi se non sono un pro?
perchè si va a mode,perchè ci garba avere la bici + leggera dell'altro, perchè la mia è meglio della tua etc.
ed è un pò quello che ci fa scegliere una marca rispetto ad ul altra, senza usare la razionalità.
a mio modo di vedere siamo un pò come i pescatori...serve davvero una canna in carbonio da 1500 euro per la trota da lago?

Assolutamente no... secondo me quello che fa il 90% dei forumendoli potrebbe farlo anche con una bici che costa la meta' di quella che possiede! E onde evitare polemiche io mi metto sicuramente in questo 90%.

Solo il fatto che si discute per ore di componenti quali una ridicolo (con tutto il rispetto) tubo di alluminio come un cannotto sella dovrebbe far capire che tutti, chi piu' chi meno, siamo molto attirati dalla "tecnica", magari fine a se stessa ma molto appagante.

Ognuno ha le proprie manie, quella di molti di noi e' la bici.
Ammettere che e' a tutti gli effetti una mania ci permetterebbe di non cercare la parte razionale ad ogni costo, arrampicandosi sui vetri cercando strampalate motivazioni tecniche che in realta' non esistono.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
Billo ha scritto:
ad ogni modo vorrei dire la mia sulla diatriba Decatlon-Marche che costano di + solo perchè il nome è cool e ti senti figo quando le pedali ma se hai una Decatlon sei uno sfigato.
la Decatlon è ottima per la componentistica che offre, a tutti i livelli di spesa, visto che anche la 9.xc dello scorso anno, con un costo di 2700 euro aveva un peso notevolmente basso e componenti di primordine, su tutti le Xmax sl.
ho infatti aperto anche un topic qui su bici e telai per chiedere informazioni avendo a disposizione 2700 euro per comprare una full race xc.
risultato?
nessuno ha consigliato la 9.xc (che peraltro è la + leggera per quel prezzo)l'unico è stato Llucake dicendo che c'è da attendere il nuovo modello (al Decatlon di Prato hanno ancora la 9.xc).
c'è forse una tendenza a dimostrare a se stessi che finchè si tratta di spendere 700 euro, siamo furbi a comprare una deca perchè a parità di prezzo offre notevolmente di +?
perchè per 2700 euro nessuno mi ha saputo parlare della 9.xc? a quanto pare ce l'hanno pochissimi qui sul forum, eppure di persone che hanno speso quella cifra per una bici,mi pare che ce ne siano molte qui dentro.
morale della favola: finchè si tratta di spendere 700/1500 euro tutti d'accordo a dire che Decatlon è la migliore scelta, sopra quei prezzi scatta il blocco mentale "se spendo tanto la bici deve essere cool e non devo farmi dare del cogli@ne dagli amici che se gli dico ho speso 2700 euro per una Decatlon mi fanno fischiare gli orecchi dalle pernacchie".
questo è quello che penso, visto che si spende 2700 euro per delle bici, e poi ne spendiamo altrettanti per farle diventare leggere come una Decatlon 9.xc, che già per quella cifra pesa 11.30 kg (mi pare).

mi sono espresso male nel topic che hai letto... io semplicemente non sono andato oltre di la per evitare che succedesse come in questo topic in cui quando si è detto bene di decathlon è scoppiato il finimondo...

parti dal presupposto che a parità di prezzo una decathlon è montata meglio di una qualsiasi altra marca per le ragioni che sono già state dette (niente intermediari, ecc ecc...), è stato sviluppato un sistema di pedalata che ti evita il bobbing, permette di avere un ammo non bloccabile (ovvimanete va regolato bene...) e rimane cmq più leggera delle concorrenti di pari categoria.

il problema sorge ora: se devo spendere 2700 euri li spendo per una decathlon?
le risposte sono due secondo me:
1- sono un'agonista sfegatato, voglio passare dalla front alla full per i miei motivi e quindi cerco la massima leggerezza, i componenti migliori e la minor dispersione possibile in pedalata: compro decathlon
2- sono uno che con la bici ci fa un pò di tutto, dalla granfondo al giro con gli amici, voglio la griffe sul telaio (vuoi per attaccamento a quel marchio, vuoi per soddisfazione personale, qualsiasi motivo...): compro una marca stilosa...

io la vedo così...
certo che quando sento dire il telaio deca è sicuramente una ciofeca, progettato male e pieno di difetti solo perchè costa poco... beh mi viene abbastanza da ridere...

saluti
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
llucake ha scritto:
mi sono espresso male nel topic che hai letto... io semplicemente non sono andato oltre di la per evitare che succedesse come in questo topic in cui quando si è detto bene di decathlon è scoppiato il finimondo...

parti dal presupposto che a parità di prezzo una decathlon è montata meglio di una qualsiasi altra marca per le ragioni che sono già state dette (niente intermediari, ecc ecc...), è stato sviluppato un sistema di pedalata che ti evita il bobbing, permette di avere un ammo non bloccabile (ovvimanete va regolato bene...) e rimane cmq più leggera delle concorrenti di pari categoria.

il problema sorge ora: se devo spendere 2700 euri li spendo per una decathlon?
le risposte sono due secondo me:
1- sono un'agonista sfegatato, voglio passare dalla front alla full per i miei motivi e quindi cerco la massima leggerezza, i componenti migliori e la minor dispersione possibile in pedalata: compro decathlon
2- sono uno che con la bici ci fa un pò di tutto, dalla granfondo al giro con gli amici, voglio la griffe sul telaio (vuoi per attaccamento a quel marchio, vuoi per soddisfazione personale, qualsiasi motivo...): compro una marca stilosa...

io la vedo così...
certo che quando sento dire il telaio deca è sicuramente una ciofeca, progettato male e pieno di difetti solo perchè costa poco... beh mi viene abbastanza da ridere...

saluti

esatto, la vedo anche io così!!
ecco perchè di top di gamma decatlon se ne vede poche, anzi personalmente non ne ho mai viste su sentieri.
quindi volendo è un pò un blocco mentale...tutti sappiamo che deca anche al top di gamma è superiore a parità di prezzo alle altre marche, ma tutti si compra le altre marche per il prestigio, la griffe etc.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
Billo ha scritto:
esatto, la vedo anche io così!!
ecco perchè di top di gamma decatlon se ne vede poche, anzi personalmente non ne ho mai viste su sentieri.
quindi volendo è un pò un blocco mentale...tutti sappiamo che deca anche al top di gamma è superiore a parità di prezzo alle altre marche, ma tutti si compra le altre marche per il prestigio, la griffe etc.

blocco mentale, lo si potrebbe definire così si...
poi ovviamente uno è libero di comprare quello che vuole, i soldi sono ben i suoi...

OT ah, sono tutte fatte in europa (non ricordo se in francia o italia...)
quindi quando ci vengono a dire che produrre a taiwan costa meno che in europa mandiamo anche a :$$$: il venditore o il produttore.... fine OT

ciao
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Billo ha scritto:
alla grandissima!!però la domanda mi nasce spontanea e prendo spunto da questa tua risposta per chiedere: perchè comprare una decatlon e poi customizzarla a bestia, come mi pare facciano un pò tutti qua dentro?
a quel punto il risparmio ottenuto nell'acquistarla svanisce magicamente, o no?
correggetemi se sbaglio!

Customizzare la biga è come un virus, o ce l'hai o non c'e l'hai, ancora non hanno trovato la cura, io ce l'ho ( e in forma acuta) e ho customizzato pesantemente tutte le bici che ho e che ho avuto compresa la BdC, indipendentemente dalla marca... Bianchi, Kona, Decathlon.

Per il discorso del "Blocco" mentale nelle bici d'alta gamma credo che dipenda proprio dal "Nome" , se spendo 3000 euro in una C'dale posso sperare di rivenderla tra un pò di tempo a 1500-2000 euro, se compro una Deca a 2700 euro la vedo dura rivenderla a 1350-1800 euro....:pirletto:
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Billo ha scritto:
ad ogni modo vorrei dire la mia sulla diatriba Decatlon-Marche che costano di + solo perchè il nome è cool e ti senti figo quando le pedali ma se hai una Decatlon sei uno sfigato.
la Decatlon è ottima per la componentistica che offre, a tutti i livelli di spesa, visto che anche la 9.xc dello scorso anno, con un costo di 2700 euro aveva un peso notevolmente basso e componenti di primordine, su tutti le Xmax sl.
ho infatti aperto anche un topic qui su bici e telai per chiedere informazioni avendo a disposizione 2700 euro per comprare una full race xc.
risultato?
nessuno ha consigliato la 9.xc (che peraltro è la + leggera per quel prezzo)l'unico è stato Llucake dicendo che c'è da attendere il nuovo modello (al Decatlon di Prato hanno ancora la 9.xc).
c'è forse una tendenza a dimostrare a se stessi che finchè si tratta di spendere 700 euro, siamo furbi a comprare una deca perchè a parità di prezzo offre notevolmente di +?
perchè per 2700 euro nessuno mi ha saputo parlare della 9.xc? a quanto pare ce l'hanno pochissimi qui sul forum, eppure di persone che hanno speso quella cifra per una bici,mi pare che ce ne siano molte qui dentro.
morale della favola: finchè si tratta di spendere 700/1500 euro tutti d'accordo a dire che Decatlon è la migliore scelta, sopra quei prezzi scatta il blocco mentale "se spendo tanto la bici deve essere cool e non devo farmi dare del cogli@ne dagli amici che se gli dico ho speso 2700 euro per una Decatlon mi fanno fischiare gli orecchi dalle pernacchie".
questo è quello che penso, visto che si spende 2700 euro per delle bici, e poi ne spendiamo altrettanti per farle diventare leggere come una Decatlon 9.xc, che già per quella cifra pesa 11.30 kg (mi pare).
Quoto, infatti pensando di essere più cool ho fatto una front custom con vari pezzi comprati scontatissimi e ho scoperto che spendendo la cifra della 8.xc non arrivo ad avere la stessa qualità di componenti...:cry: Se poi consideriamo che ti regalano anche un paio di ruote da strada già comprese di dischi(avid polygon tra l'altro) e cassetta...:soffriba:
Tornando indietro la prenderei al volo...
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
simonexc ha scritto:
ok ok.. visto che kyodo è lento a rispondere.. t dico.. secondo me la 8.2 è la bici per te.. cazzus ma hai visto come è montata?????? tutta lx (dischi compresi) e dual control.. reba race e n telaio abbastanza zarino... veramente seria al prezzo di 999 euri.. prendila prendila.. la 9.1 è troppo riduttiva a causa di alcuni componenti che la fanno pesare molto.... vedrai..... chi la pensa come me????? comunque vada in discesa nn ci perdi troppo..... alla fine la reba se ben regolata in discesa puo nn farti rimpiangere un ammo psteriore un po economico (come quello della 9.1).......... ok????
Sinceramente non sono d'accordo, ho una forca da 700€ ma una front resta sempre una front e quando scendi dove è pieno di gradini artificiali o ostacoli vari senti il carro che chiede pietà e i pedali che vibrano come se fossi su un martello pneumatico e in sella non ci stai.
Penso a passare alla full ogni giorno...
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Ciao ragazzi!
Volevo solo darvi le ultime notizie da quest'uomo che fino all'ultimo non sapeva che fare...:sculacci:
Alla fine sabato sono andato alla Decathlon e a quel punto tutte le perplessità sono state fugate da una folgorazione (visione?): e la decisione è stata presa in meno di un secondo...
Ebbene: 8.2 fu! :richiamo_papere:
Quando l'ho vista ho capito che era troppo LEI! Certo nulla da togliere alla 9.1 ma come componentistica non c'è paragone! Almeno agli occhi miei..:-o
Ho volutamente aspettato sino ad ora per poter dare un giudizio quanto più veritiero. Per far ciò ho percorso circa 100 Km ed ora sono pronto.
La bicicletta è eccezionale (partite dal presupposto che sono solo un appassionato e non un tecnico [giusto per stemperare gli animi ed evitare altre querelle:discuss: ]): io non sono riuscito a trovargli difetti. La sospensione davanti fa sempre un ottimo lavoro, i freni sono potenti e modulabili, il cambio preciso e veloce. Insomma sono così felice e soddisfatto che riesco anche a dimenticarmi quanto male mi faccia il sedere! :sculacci: :mrgreen:
Certo quando ero lì sono stato tentato dalla 9.2 ma a quel punto avrei fatto il classico passo più lungo della gamba..;-) Mi è stata offerta pure una 9.2 del 2005 a 200€ in meno, ma anche se avessi voluto, non avevano la mia taglia (XL per inciso, sono 193 cm x 87 kg..:sumo: ). Ora che ci penso c'era solo la mia 8.2 XL quindi anche se avessi voluto...
Insomma una vera scelta del destino! Ed ora sono felice come un bambino al suo compleanno!:-x :))): :loll: :sborone:
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Kyodo ha scritto:
Ciao ragazzi!
Volevo solo darvi le ultime notizie da quest'uomo che fino all'ultimo non sapeva che fare...:sculacci:
Alla fine sabato sono andato alla Decathlon e a quel punto tutte le perplessità sono state fugate da una folgorazione (visione?): e la decisione è stata presa in meno di un secondo...
Ebbene: 8.2 fu! :richiamo_papere:
Quando l'ho vista ho capito che era troppo LEI! Certo nulla da togliere alla 9.1 ma come componentistica non c'è paragone! Almeno agli occhi miei..:-o
Ho volutamente aspettato sino ad ora per poter dare un giudizio quanto più veritiero. Per far ciò ho percorso circa 100 Km ed ora sono pronto.
La bicicletta è eccezionale (partite dal presupposto che sono solo un appassionato e non un tecnico [giusto per stemperare gli animi ed evitare altre querelle:discuss: ]): io non sono riuscito a trovargli difetti. La sospensione davanti fa sempre un ottimo lavoro, i freni sono potenti e modulabili, il cambio preciso e veloce. Insomma sono così felice e soddisfatto che riesco anche a dimenticarmi quanto male mi faccia il sedere! :sculacci: :mrgreen:
Certo quando ero lì sono stato tentato dalla 9.2 ma a quel punto avrei fatto il classico passo più lungo della gamba..;-) Mi è stata offerta pure una 9.2 del 2005 a 200€ in meno, ma anche se avessi voluto, non avevano la mia taglia (XL per inciso, sono 193 cm x 87 kg..:sumo: ). Ora che ci penso c'era solo la mia 8.2 XL quindi anche se avessi voluto...
Insomma una vera scelta del destino! Ed ora sono felice come un bambino al suo compleanno!:-x :))): :loll: :sborone:
Complimenti!!!!

Secondo me hai fatto la scelta migliore, la 8.2 ha una componentistica ottima ;-)

Per quanto riguarda il male al sedere non ti preoccupare capita solo quando cominci ad andare in bici o quando riprendi la bici dopo parecchio tempo che non ci andavi, se esci regolarmente con la bici, il sedere si abitua e non fa più male :-|
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Grazie Super!
Come ho detto all'inizio di questo post sono circa 8 anni che non vado in bici e, oltretutto, non ne ho mai avuto una così bella e così "specializzata".
Prima avevo un cancello con una sella decisamente meno sportiva (ma molto più comoda :loll: )!
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Kyodo ha scritto:
Grazie Super!
Come ho detto all'inizio di questo post sono circa 8 anni che non vado in bici e, oltretutto, non ne ho mai avuto una così bella e così "specializzata".
Prima avevo un cancello con una sella decisamente meno sportiva (ma molto più comoda :loll: )!
Dopo 8 anni che non vai in bici è normale che la sella ti faccia male, ma man mano che ti abituerai il dolore sparirà, se proprio dovesse rimanere un po' di dolore a causa della sella molto dura, potresti cambiare la sella, esistono delle selle imbottite con il gel e/o con il buco al centro con le quali risolverai sicuramente il problema.
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Sono abbastanza convinto che il male al sedere dipenda dalla pressione sulla sella: se sei allenato spingi di più sui pedali e ti appoggi molto meno alla sella. Viceversa se sei in forma ti appoggi di più sui pedali e meno sulla sella (caso limite quando addirittura ti alzi in piedi sui pedali). Quindi basta un poco di allenamento e l'indolenzimento ti passerà. Per la bici ottima scelta! anche se andava bene anche la 9....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo