ma che figata!!!!ma come fai a fissare fino a 4 bici???se spendere non e' un problema, questa sembra ben fatta:
la usa qualcuno?
ma che figata!!!!ma come fai a fissare fino a 4 bici???se spendere non e' un problema, questa sembra ben fatta:
la usa qualcuno?
probabilmente 4 bici da strada con lo sterzo girato come fanno vedere in foto ci vanno, a patto che il vano dell'auto sia lungo abbastanza...ma che figata!!!!ma come fai a fissare fino a 4 bici???
va be ci impiego meno a farlo in legno a quel punto con gli attacchi forcella da aliexpressma si comprano i 4 fissaggi per le forcelle o te li danno? cacchio lo prendo subito e ti faccio sapere
però se vedi qui l'attacco ruota per girare lo sterzova be ci impiego meno a farlo in legno a quel punto con gli attacchi forcella da aliexpress
saranno a parte gli altri 3
Io ne avevo fatto uno simile x la jogger con uno scatolato in alluminio da 45x45 e fissato l'attacco x la forcella tramite i tasselli appositi in modo da poterlo muovere in base alla bici o come voglio inclinarla ma ho dovuto lasciar perdere! Su un furgone dove metti le bici dritte con manubrio a 90 gradi del telaio sicuramente andranno bene ma in un auto dove non hai abbastanza larghezza e devi girare i manubri nel senso del telaio la bici non rimane in piedi e cade.. in più avere la posizione fissa su una "trave" x terra (anche se potevo cmq far scorrere l'attacco forcella) non ti fa mettere la bici come vorresti e ti fa occupare più spazio del previsto.. forse potrebbe andare bene solo se si ribaltano tutti i sedili ma se si vuole ribaltare solo il doppio non funziona..ma si comprano i 4 fissaggi per le forcelle o te li danno? cacchio lo prendo subito e ti faccio sapere, mi sa un solo fissaggio e gli altri non ci sono a parte...li vendono a parte a 40 euro ognuno
Ce l'ho in noleggio leasing, con superKasko full. Se è sfigata sono fatti loro, io già pago la mia lauta rata.Un mio amico che possiede una Peugeot, mi continua a ripetere: "PEUGEOT di così non mi poteva andare..." dato che praticamente l'auto è più in officina che nel suo garage...
Non ti voglio spaventare, gli è capitato un pezzo che dire sfigato è fargli un complimento...
Ce l'ho in noleggio leasing, con superKasko full. Se è sfigata sono fatti loro, io già pago la mia lauta rata.
Cmq per ora va benissimo (sgrat)![]()
scendevo da una Mercedes AMG, diciamo che ho cambiato genere. però alla fine con le bici sto più comodo così. corriamo sia io che mio figlio e praticamente tutti i weekend siamo in giro per mezza italia con le bici. l'alternativa era il furgone vero e proprio, come hanno molti del giro delle gare. ma non mi volevo arrendere al furgone. non ancora.Praticamente un carro funebre...
Con chi l'hai presa?
![]()
Pensaci!!! Sappi che il rifter postato poco sopra, dove la bici volendo entra in piedi con tutte le ruote, è 40cm più corto della tua!... ma non mi volevo arrendere al furgone. non ancora.
Grazie del suggerimento, ma quando parlavo di furgone intendevo furgone proprio, non furgonetta. Il più gettonato fra i miei amici e il Transit Tourneo: 3 bici, rulli, ruote di scorta, officina mobile, dentro ti ci cambi e all'occorrenza ci dormi in due ed hai ancora 5 posti comodi!!Pensaci!!! Sappi che il rifter postato poco sopra, dove la bici volendo entra in piedi con tutte le ruote, è 40cm più corto della tua!
Caddy maxi combi ecofuel con 14 anni e 220k km, e non ci penso neanche a cambiarlo visti i prezzi attualiIo ho Caddy Vw. Molto comodo per le bici/ebike. Io ho passo corto con 230000 km e va ancora benissimo (2.0 tdi).
Se fossi ricco comprerei quello nuovo che è anche meno brutto del mio..
Io la jogger l'ho trattata e servivano cmq 23k... Troppi per conto mioresto dell'idea che l'ultima mia spiaggia sarebbe ancora la Jogger gpl... boh.. ho una captur gpl, buon motore ottima estetica, assemblaggi un pò meno, non di certo da 25k
allora tanto vale andare di Dacia coi suoi interni "croccanti"
più invecchio più voglio cose semplici.