Attenzione a Boccaletti Marco!!!

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Mi sa che avete visto troppi film americani, e pure di bassa qualità. Metti che nel mentre che lo convincono passa una volante... sequestro di persona, minacce, lesioni... ad andare bene per qualche anno il delinquente in questione vivrà a spese di quei tre. Oppure metti che non sia un "indipendente", e i tre in questione si ritrovano dalla parte sbagliata di un'arma...

Forse non avete capito con chi avete a che fare. Il signore in questione è un "professionista" della delinquenza. Lasciate fare ai professionisti delle forze dell' ordine, visto che grazie anche al Forum sono state raccolte numerose informazioni che spero gli verranno girate.
Metti anche che ruba per trovare la "roba" ed è pure sieropositivo
e voi gli date un sacco di botte da far schizzare sangue qua e là...
metti... che vi si sbuccino le nocche e vi si sporchino le mani...

Chi rischia di più (casomai non passasse la volante?)

Mi sa inoltre che se anche lo pizzicano e lo processano
quei soldini spesi non li vedete più! (chi ve li dà, l'avvocato? :mrgreen: ... d'ufficio magari?)

Se è un tossico poi in cella ci sta anche poco.
Mha?! :zapalott:
 

Pegaso

Biker superis
13/3/07
367
2
0
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail custom & Canyon Stitched Gear custom
Le condotte relative alle truffe perpetrate mediante l´impiego di piattaforme virtuali riconducono ad una serie di tipologie ben definite riassumibili nelle seguenti ipotesi:
  • la descrizione di un oggetto nel quale si fa esplicito riferimento a un modello o una marca più pregiata, nel tentativo di ingannare il compratore o comunque di influenzarlo indebitamente;
  • vendita di un oggetto dichiarando caratteristiche non vere, ad esempio un oggetto in pessime condizioni che viene descritto come "praticamente nuovo";
  • mancato recapito della merce legittimante acquistata.
  • mancato invio di compenso spettante al venditore.
Tali condotte richiamano la fattispecie di reato prevista dall´art. 640 c.p. -Truffa:

Art. 640 c.p. Truffa

Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sè o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 51 a 1032 euro.

La pena è della reclusione da uno a cinque anni e della multa da 309 a 1549 euro:
  1. se il fatto è commesso a danno dello Stato o di un altro ente pubblico (c.p.32 quater) o col pretesto di fare esonerare taluno dal servizio militare;
  2. se il fatto è commesso ingenerando nella persona offesa il timore di un pericolo immaginario o l´erroneo convincimento di dovere eseguire un ordine dell´ Autorità (c.p.661).
Il delitto è punibile a querela della persona offesa salvo che ricorra taluna delle circostanze previste dal capoverso precedente o un’ altra circostanza aggravante.


Il reato di truffa prevede una struttura logica in cui la condotta criminosa si sostanzia nella previsione dell´utilizzo di artifizi e raggiri. Che cosa si intende per artifizi e raggiri? La dottrina e la giurisprudenza costante sono concordi nel ritenere i primi consistenti in un´alterazione della realtà, i secondi consistenti nell´esposizione di menzogne corredate da ragionamenti idonei a ritenerle veritiere.
Nel caso di acquisiti su piattaforme virtuali è verosimile anche la previsione della cosidetta “Truffa contrattuale” in quanto nella dinamica tra acquirente e venditore si realizza un negozio giuridico, quale manifestazione di volontà delle parti finalizzata ad un risultato concordato a cui l´ordinamento collega effetti di ordine giuridico in linea con quanto desiderato. In tale ipotesi gli artifizi ed i raggiri sono finalizzati ad incidere sul processo di volizione del soggetto passivo al fine di fargli concludere un contratto, sia negli elementi essenziali sia accessori. Sul piano civilistico vi è la possibilità di esperire un’azione di annullamento ex art. 1441 c.c. e seguenti. In altre parole la truffa contrattuale si realizza laddove vi sia un consenso estorto in modo fraudolento per la conclusione ed il contenuto di un contratto che non si sarebbero realizzati laddove vi fosse stata l´esposizione veritiera dei fatti.

Mi meraviglio che in caserma abbiano accettato la denuncia, e non ti abbiano detto che in questi casi è a querela di parte. Quando torni dal maresciallo, domanda un po'....
Inoltre se il verbale è del 12 Apr lascerei loro un po' di tempo per dargli modo di verificare tutti i dati inerenti al soggetto e passare gli atti al territoriale competente; in questo caso la Stazione Carabinieri Firenze (0552066031) sita in Borgo Ognissanti 48 (anche Comando Provinciale e Compagnia Carabinieri) oppure, ma meno probabile, a Stazione Firenze Uffizi sita in Via dè Castellani 1 (055214343).
Vi inviterei inoltre a evitare di prendere iniziative di "giustizia personale" in quanto non farebbero altro che dare una "via d'uscita" o comunque agevolare la difesa del soggetto in questione... Personaggi come questo potranno anche non essere violenti, ma non sono stupidi, e sanno come girare le più piccole cose a proprio favore, figuriamoci in caso di aggressione!
 
  • Mi piace
Reactions: Ivoavido

Pegaso

Biker superis
13/3/07
367
2
0
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail custom & Canyon Stitched Gear custom
Mi sa inoltre che se anche lo pizzicano e lo processano
quei soldini spesi non li vedete più! (chi ve li dà, l'avvocato? :mrgreen: ... d'ufficio magari?)

La strada per recuperare i soldi è irta, lunga e piena di difficoltà; se il tizio in questione è dimostrato nullatenente è molto difficile arrivare a buon fine...
 

TREMOR

Biker forumensus
16/11/02
2.303
0
0
MI
Visita sito
Di norma i truffatori non sono personaggi violenti; a Biella c’è un tipo molto mite che da 40 anni vive ai limiti, molto spesso fuori dalla legalità, confidando nella lentezza della giustizia, negli indulti e nell’esiguità delle truffe, cosicchè molti omettono pure di denunciarle.
Inoltre sono tutti reati che in 3 - 5 anni vanno in prescrizione, quindi, tra i vari gradi di giudizio sono praticamente certi di farla franca. Inoltre non pagano gli avvocati perchè sono nullatenenti e beneficiano del gratuito patrocinio
Considerato che, se il reato di ricettazione è precedente all’indulto, il tipo in questione beneficia della riduzione di due anni, e quindi non va dentro, sarà tranquillamente in giro a fregare qualcun altro. Difficile però che si infiltri su ebay, partirebbe da feedback zero, se compro da FB0 lo faccio con consegna a mano o li convinco che è meglio che spediscano poi pago... se rifiutano sono mezze sole.

L’unica è far girare la voce al massimo, negozi, associazioni, forum, fargli terra bruciata attorno, almeno molla il nostro settore.


Esatto, tutto vero purtroppo, ma secondo me ci avrà tentato pure su ebay...
 

edison

Biker serius
8/2/06
126
27
0
Codogno
Visita sito
.....e quante altre ne farà. Bisognerebbe prenderlo tra il "chiaro e lo scuro". Forse per un pò le passerebbe la voglia di fregare la gente.
In considerazione del fatto che anche se i Carabinieri lo prendessero,la giustizia che ci fà???????
NULLAAAAAAA!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Ivoavido

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Purtroppo ho letto di questa faccenda e,ovviamente,mi dispiace per il forumendolo onesto,come penso sia la "quasi"(beh a questo punto è d'obbligo :saccio: )totalità di noi.
Vi racconto un episodio analogo accadutomi tempo addietro per farvi capire ulteriormente che,nel nostro paese,i delinquenti sono più tutelati delle persone per bene :cry:
Alcuni anni fa tentai di acquistare un cellulare via internet.Il venditore(eravamo proprio agli inizi del web)aveva inserito il suo numero di telefono per contattarlo direttamente. Mi aveva quindi spiegato che lui ordinava i telefoni all'estero pagandoli con i soldi inviati dai suoi clienti,che quindi dovevano pagare anticipatamente,ma che non vi era rischio in quanto lui forniva indirizzo di ufficio e abitazione,numero di c/c e pagamento a scelta con bonifico o vaglia.Disse anche di prender informazioni su di lui prima di inviare denaro.Così feci e risultò pulito,inviai i soldi e,come avrete già capito,non vidi mai il cellulare ordinato.Nel mentre il tizio si era reso irreperibile,per cui non mi restò altro che denunciarlo.Dopo circa 4 anni vengo convocato dal tribunale di Santa Maria Capua Vetere,a 800 e passa Km da casa mia,per la prima udienza ontro questo losco figuro. Ovviamente ho comunicato che non mi era possibile presenziare ma che confermavo la denuncia :fatti-so: . Questa storia si è ripetuta altre 3 volte,in occasione delle quali ho sempre inviato risposta specificando che era per me impossibile,per ragioni di costi e tempo,recarmi in tribunale a così grande distanza,ma che,non avendo avuto dal tizio in questione nè il cellulare ordinato nè la restituzione dei soldi,confermavo la denuncia fatta.Un paio di mesi dopo l'ultima udienza mi arriva un plico contenente la sentenza: questo personaggio era stato assolto in quanto la mia assenza era stata equiparata al ritiro della querela!! Questo è quanto e penso non sia necessario alcun commento :-?
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Mi meraviglio che in caserma abbiano accettato la denuncia, e non ti abbiano detto che in questi casi è a querela di parte. Quando torni dal maresciallo, domanda un po'....

????? avranno accettato una manifestazione di volontà del truffato diretta ad ottenere la punizione del soggetto ?????
Poi (se la porti già scritta), puoi scrivere sopra anche "ricorso", l'importante e che abbia tutti i presupposti di procedibilità della querela e sia palese la manifestazione di volontà punitiva del soggetto esponente, inoltre la p.g. è obbligata a riceverla.
Nei verbali di p.g. scrivono "denuncia/querela" e per chi non conosce la differenza è una denuncia.
Per il resto Sembola vi ha dato un consiglio gratuito .........fatene tesoro
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Le condotte relative alle truffe perpetrate mediante l´impiego di piattaforme virtuali riconducono ad una serie di tipologie ben definite riassumibili nelle seguenti ipotesi:
  • la descrizione di un oggetto nel quale si fa esplicito riferimento a un modello o una marca più pregiata, nel tentativo di ingannare il compratore o comunque di influenzarlo indebitamente;
  • vendita di un oggetto dichiarando caratteristiche non vere, ad esempio un oggetto in pessime condizioni che viene descritto come "praticamente nuovo";
  • mancato recapito della merce legittimante acquistata.
  • mancato invio di compenso spettante al venditore.
Tali condotte richiamano la fattispecie di reato prevista dall´art. 640 c.p. -Truffa:

Art. 640 c.p. Truffa

Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sè o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 51 a 1032 euro.

La pena è della reclusione da uno a cinque anni e della multa da 309 a 1549 euro:
  1. se il fatto è commesso a danno dello Stato o di un altro ente pubblico (c.p.32 quater) o col pretesto di fare esonerare taluno dal servizio militare;
  2. se il fatto è commesso ingenerando nella persona offesa il timore di un pericolo immaginario o l´erroneo convincimento di dovere eseguire un ordine dell´ Autorità (c.p.661).
Il delitto è punibile a querela della persona offesa salvo che ricorra taluna delle circostanze previste dal capoverso precedente o un’ altra circostanza aggravante.


Il reato di truffa prevede una struttura logica in cui la condotta criminosa si sostanzia nella previsione dell´utilizzo di artifizi e raggiri. Che cosa si intende per artifizi e raggiri? La dottrina e la giurisprudenza costante sono concordi nel ritenere i primi consistenti in un´alterazione della realtà, i secondi consistenti nell´esposizione di menzogne corredate da ragionamenti idonei a ritenerle veritiere.
Nel caso di acquisiti su piattaforme virtuali è verosimile anche la previsione della cosidetta “Truffa contrattuale” in quanto nella dinamica tra acquirente e venditore si realizza un negozio giuridico, quale manifestazione di volontà delle parti finalizzata ad un risultato concordato a cui l´ordinamento collega effetti di ordine giuridico in linea con quanto desiderato. In tale ipotesi gli artifizi ed i raggiri sono finalizzati ad incidere sul processo di volizione del soggetto passivo al fine di fargli concludere un contratto, sia negli elementi essenziali sia accessori. Sul piano civilistico vi è la possibilità di esperire un’azione di annullamento ex art. 1441 c.c. e seguenti. In altre parole la truffa contrattuale si realizza laddove vi sia un consenso estorto in modo fraudolento per la conclusione ed il contenuto di un contratto che non si sarebbero realizzati laddove vi fosse stata l´esposizione veritiera dei fatti.

Mi meraviglio che in caserma abbiano accettato la denuncia, e non ti abbiano detto che in questi casi è a querela di parte. Quando torni dal maresciallo, domanda un po'....
Inoltre se il verbale è del 12 Apr lascerei loro un po' di tempo per dargli modo di verificare tutti i dati inerenti al soggetto e passare gli atti al territoriale competente; in questo caso la Stazione Carabinieri Firenze (0552066031) sita in Borgo Ognissanti 48 (anche Comando Provinciale e Compagnia Carabinieri) oppure, ma meno probabile, a Stazione Firenze Uffizi sita in Via dè Castellani 1 (055214343).
Vi inviterei inoltre a evitare di prendere iniziative di "giustizia personale" in quanto non farebbero altro che dare una "via d'uscita" o comunque agevolare la difesa del soggetto in questione... Personaggi come questo potranno anche non essere violenti, ma non sono stupidi, e sanno come girare le più piccole cose a proprio favore, figuriamoci in caso di aggressione!


bravo volevo scriverlo io o-o
 
C

ciarlyy

Ospite
Mi sa che avete visto troppi film americani, e pure di bassa qualità. Metti che nel mentre che lo convincono passa una volante... sequestro di persona, minacce, lesioni... ad andare bene per qualche anno il delinquente in questione vivrà a spese di quei tre. Oppure metti che non sia un "indipendente", e i tre in questione si ritrovano dalla parte sbagliata di un'arma...

Forse non avete capito con chi avete a che fare. Il signore in questione è un "professionista" della delinquenza. Lasciate fare ai professionisti delle forze dell' ordine, visto che grazie anche al Forum sono state raccolte numerose informazioni che spero gli verranno girate.

Forse avete un po' frainteso il mio pensiero, vabbè forse mi sono spiegato male... (quei tre tipi sembola erano solo un esempio....)
premetto che io non farei e non avrei mai il coraggio di attuare una cosa del genere.....e soprattutto non si risponde alla delinquenza con la violenza (cosa alla quale io sono contro).
Questo sia chiaro!!!
(Mio padre e mio fretllo sono stati pure nell'arma)...

Ho solo scritto una eventuale ipotesi/metafora del tipo: "a tirare troppo la corda questa si spezza...prima o poi qualcuno potrebbe farsi giustizia da solo"....
e non crediate che non ci siano persone disposte a farlo......(questo tipo una fracassata di botte gli farebbe proprio bene però....)

Ma credo che invece voi guardate troppe fiction sui carabinieri o polizia dove tutti i casi finiscono a rose e fiori.....se questo delinquente l'ha fatta franca fino ad oggi lo farà anche in futuro...lo mettono dentro? Quanto..6 mesi...1 anno?
Quando esce cosa pensate ritornerà a fare?
Voglio vedere se i truffati riescono a recuperare la merce o i soldi...io credo difficilmente......lo spero vivamente ma questi delinquenti sanno il fatto loro purtroppo!!!

Che dire... spero proprio di non imbattermi mai in un delinquente simile....
 

elias

Biker superioris
12/4/06
806
0
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon spectral on
Mi meraviglio che in caserma abbiano accettato la denuncia, e non ti abbiano detto che in questi casi è a querela di parte. Quando torni dal maresciallo, domanda un po'....
Inoltre se il verbale è del 12 Apr lascerei loro un po' di tempo per dargli modo di verificare tutti i dati inerenti al soggetto e passare gli atti al territoriale competente; in questo caso la Stazione Carabinieri Firenze (0552066031) sita in Borgo Ognissanti 48 (anche Comando Provinciale e Compagnia Carabinieri) oppure, ma meno probabile, a Stazione Firenze Uffizi sita in Via dè Castellani 1 (055214343).
Vi inviterei inoltre a evitare di prendere iniziative di "giustizia personale" in quanto non farebbero altro che dare una "via d'uscita" o comunque agevolare la difesa del soggetto in questione... Personaggi come questo potranno anche non essere violenti, ma non sono stupidi, e sanno come girare le più piccole cose a proprio favore, figuriamoci in caso di aggressione![/QUOTE

Pegaso sei molto erudito è di sicuro te ne intendi molto; Ma devi capire che una persona del tutto normale come me che non è abituato ad avere a che fare con personaggi del genere non sà bene come comportarsi.
Sono andato dai Carabinieri il 12 aprile dove hanno redatto un verbale di ricezione denuncia querela. Oggi 18 aprile sono ritornato dal Maresciallo ad integrare la denuncia con i dati venuti in possesso attraverso il forum.A dire il vero (e non è per mancanza di fiducia) credo che non ci sia quell'interessamento che ci si aspeterebbe.... anzi.... "bisogna stare attenti a divulgare dati persolali su internet". Credo che non ci si muova molto considerando l'entità del danno....i ricercati sono quelli che commettono omicidi.
 

Pegaso

Biker superis
13/3/07
367
2
0
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail custom & Canyon Stitched Gear custom
Pegaso sei molto erudito è di sicuro te ne intendi molto; Ma devi capire che una persona del tutto normale come me che non è abituato ad avere a che fare con personaggi del genere non sà bene come comportarsi.
Sono andato dai Carabinieri il 12 aprile dove hanno redatto un verbale di ricezione denuncia querela. Oggi 18 aprile sono ritornato dal Maresciallo ad integrare la denuncia con i dati venuti in possesso attraverso il forum.A dire il vero (e non è per mancanza di fiducia) credo che non ci sia quell'interessamento che ci si aspeterebbe.... anzi.... "bisogna stare attenti a divulgare dati persolali su internet". Credo che non ci si muova molto considerando l'entità del danno....i ricercati sono quelli che commettono omicidi.


Il Maresciallo ha ragione. Infatti la diffamazione, che in diritto penale è il delitto previsto dall'art. 595 del Codice Penale secondo cui: Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1032.
Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro 2065.
Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore ad euro 516.
Se l'offesa è recata a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, o ad una sua rappresentanza, o ad una Autorità costituita in collegio, le pene sono aumentate.

Parlare qui di questo tizio riportando tutti i dati personali (generalità, abitazione, numeri di telefono) potrebbe risolversi (almeno in teoria) in una querela da parte del Boccaletti (o suo legale) nei confronti tuoi e del responsabile del Forum.
Ora: la norma, con un parziale rinvio al delitto di ingiuria previsto dall'articolo 594 del codice penale, punisce chi, comunicando con più persone, offende l'onore o il decoro di una persona non presente. Tre sono, dunque, gli elementi necessari perché si possa configurare il delitto in esame: l'offesa all'onore o al decoro di taluno, la comunicazione con più persone e, infine, l'assenza della persona offesa.
L'assenza del soggetto passivo si deduce dall'inciso fuori dei casi indicati nell'articolo precedente.
Per aversi comunicazione con più persone è necessario e sufficiente che la comunicazione avvenga con almeno due persone, tra le quali non vanno tuttavia compresi gli eventuali concorrenti nel reato. È opinione prevalente in dottrina che la comunicazione diffamatoria possa avvenire a soggetti diversi anche in tempi differenti, consumandosi in tal caso il reato nel momento della comunicazione alla seconda persona.
Sicuramente la tua versione dei fatti è quella giusta, ma personalmente andrei un attimo coi piedi di piombo con le discussioni accese qua nel forum visto che ancora si attendono gli esiti delle prime indagini... C'è una querela in corso, cerchiamo di non fare passi falsi visto che si è dalla parte della ragione.

I tempi più o meno lunghi dello svolgersi della vicenda, oltre alla lentezza elefantiaca che contraddistingue questo tipo di controversie, è data probabilmente anche dalla competenza più o meno specifica del Corpo di Polizia presso il quale si è deciso di rivolgersi. Credo che i CC in questo caso non fossero particolarmente indicati (senza nulla togliere agli innegabili meriti dell'Arma in altri settori!). Per eventuali altri casi, vi suggerirei GdF e PolPos ;-)

Saluti!
 

Pegaso

Biker superis
13/3/07
367
2
0
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail custom & Canyon Stitched Gear custom
Ma credo che invece voi guardate troppe fiction sui carabinieri o polizia dove tutti i casi finiscono a rose e fiori.....se questo delinquente l'ha fatta franca fino ad oggi lo farà anche in futuro...lo mettono dentro? Quanto..6 mesi...1 anno?
Quando esce cosa pensate ritornerà a fare?
Voglio vedere se i truffati riescono a recuperare la merce o i soldi...io credo difficilmente......lo spero vivamente ma questi delinquenti sanno il fatto loro purtroppo!!!

Purtroppo la giustizia Italiana è quello che è..... per vedere dietro le sbarre qualcuno, o ha commesso "roba grossa", o deve avere tanti di quei fogli A4 di precedenti al seguito.... e comunque non ci rimane mai molto....

Io termino qua i miei interventi ho già scritto troppo! La tastiera chiede pietà :-) Saluti!!
 

The Advocate

Biker tremendus
18/5/06
1.284
-1
0
Naviglio City
Visita sito
Purtroppo la giustizia Italiana è quello che è..... per vedere dietro le sbarre qualcuno, o ha commesso "roba grossa", o deve avere tanti di quei fogli A4 di precedenti al seguito.... e comunque non ci rimane mai molto....

Io termino qua i miei interventi ho già scritto troppo! La tastiera chiede pietà :-) Saluti!!

Senza entrare in disquisizione tecniche che pegaso ha già ampiamente illustrato forse bisognerebbe spiegare al "maresciallo" e soprattuto ai nostri politici che la qualità della vita di una società è data anche ma soprattutto dalla persecuzione dei reati di microcriminalità (scippi, truffe ai danni di anziani, topi di appartamento ecc, ecc,).

Forse il cittadino si sente anche contento quando mandano l'avviso di garanzia al furbetto del quartierino di turno ........ ma a volte preferirei pensare che la mia compagna può tornare a casa serena anche la sera tardi senza alcun problema e che mio figlio potesse giocare in cortile libero come facevo io anni fa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo