Tanti anni fa ,quando le poche mtb erano tutte rigide e pressoche' sconosciute,ho fatto parte per anni di un'associazione di fuoristradisti motorizzati il cui nome era sorci verdi(club 4x4 ecologico,verdi nel senso di ecologia),con i quali mi sono divertito anche ad organizzare manifestazioni a livello di selezioni regionali x la defender cup(camel trophy).tuttora sono socio di un grosso club romano,e ti posso consigliare x esperienza che l'organizazzione che vuoi creare potrebbe funzionare a livello di club con presidente,statuto,organizzatori,amministratore,quota annuale comprensiva di assicurazione x i soci e statuto con regole di comportamento int-ext etc.
E' essenziale che l'organizzazione che vuoi presentare agli enti locali abbia dei fini molto chiari ,per esempio pulizia e ripristino dei sentieri abbandonati in maniera totalmente gratuita,noi x es avevamo proposto 1 volta di ripulire i simbruini dalle carcasse di auto abbandonate.
preparati ad affrontare schiere di politici ed amministaratori indifferenti ai problemi della montagna ed a perdere tantissimo tempo telefonate etc.
E' bene x raccogliere + fondi (iscrizioni)curare il fine ludico dell'associazione,cioe' organizzare divertenti uscite settimanali fr sui sentieri sconosciuti ai piu' sulle nostre montagne,cio' richiede anche l'aquisto(o l'affitto) e la gestione di uno o piu' furgoni.
E' fondamentale anche che l'impegno profuso sia costante nel tempo...e' un lavoraccio e puo' stancare,devi appoggiarti a validi collaboratori.
Sinceramente mi pare 1 cosa un po' enorme da gestire in 4 regioni,meglio fare piccole sottosezioni indipendenti...
spero che qlc mio consiglio ti sia di aiuto!
perche' non proponi un abbozzo di statuto e senti le reazioni qui sul forum?