Con chi parli? Hai l'intelletto necessario per rispondere al diretto interessato o vuoi continuare a parlare da solo?![]()
E la partita col bauscia si chiude qui
Ma finiscila dai che li in svizzera il part time é all'ordine del giorno, e per scelta non per necessità. Inoltre, a Zurigo, dove ho diversi conoscenti tra cui familiari ed ex colleghi, in molte famiglie lavora solo uno dei genitori, sempre per scelta. Predichi di etica del lavoro cinese col c... al caldo in una delle nazioni in cui gli orari di lavoro sono tra i più bassi d'Europa. La coerenza...Prego, non so chi ti trattenga. Poi mi racconti delle 6 ore in Svizzera
Ma finiscila dai che li in svizzera il part time é all'ordine del giorno, e per scelta non per necessità. Inoltre, a Zurigo, dove ho diversi conoscenti tra cui familiari ed ex colleghi, in molte famiglie lavora solo uno dei genitori, sempre per scelta. Predichi di etica del lavoro cinese col c... al caldo in una delle nazioni in cui gli orari di lavoro sono tra i più bassi d'Europa. La coerenza...
sei tu che ti sei vantato delle tue 6 ore di lavoro al giorno, e adesso attacchi me? Io 3 settimane dopo la laurea sono emigrato in Germania in un posto dove non conoscevo nessuno. E mi fai la predica sul lavoro? Probabilmente 6 ore sono il tempo massimo che i tuoi colleghi ti sopportano.
Ah in Germania..
![]()
Lavoro in Germania, Merz vs settimana corta: “È ora di sudare”
Friedrich Merz vuole che i tedeschi lavorino di più per rilanciare l'economia. Ma i dati mostrano che il problema non è la pigrizia nazionale.www.futuroprossimo.it
Ecco come economisti, numeri alla mano, smentiscono un democristiano.
Vabe. Nemmeno hai letto.ma si, lavoriamo tutti di meno e facciamoci pagare dallo Stato. Hai ragione tu!
Vabe. Nemmeno hai letto.
No guarda hai ragione tu. Mettiamo giornate lavorative di 12 ore. Cosi saremo esauriti ma almeno potremo scrivere articoli su quanto siamo fighi a star dietro ai cinesi. Ripeto, comincia tu, poi vediamo se potrai ancora fare mille milla mt di dislivello al mese.
di nuovo, se hai problemi di comprensione non è colpa mia. Perché in tutta questa discussione non troverai 1 riga che parla di 12 ore di lavoro. Ma hai ragione tu. Lavorare poco perché tanto la concorrenza lavora ancora meno. Geniale!
![]()
BellissimaGrazie ai cinesi,dopo 4 anni senza,ho potuto ricomprare la moto.
Ha stesso motore della bmw f900 e tutti i gadget.inoltre è già 5 plus
Pagata meno di una turbolevo o Pinarello f1
Ma come hai risposto a me, a lui e ad altri hai dato da intendere che dobbiamo seguire il modello cinese per produrre di più e garantirci un futuro migliore sentenziando la tua verità assoluta contro ipotetiche mammolette fancazziste.di nuovo, se hai problemi di comprensione non è colpa mia. Perché in tutta questa discussione non troverai 1 riga che parla di 12 ore di lavoro. Ma hai ragione tu. Lavorare poco perché tanto la concorrenza lavora ancora meno. Geniale!
![]()
Ma come hai risposto a me, a lui e ad altri hai dato da intendere che dobbiamo seguire il modello cinese per produrre di più e garantirci un futuro migliore sentenziando la tua verità assoluta contro ipotetiche mammolette fancazziste.
Di fancazzisti ne conosco parecchi e nessuno va in bici come sport.
Poi se vuoi realmente confrontarti fallo con i tuoi colleghi svizzeri altrimenti ti piace vincere facile.
Su questo forum potrebbero esserci ITALIANI che si sbattono in condizioni non proprio favorevoli e che riescono comunque a pelo a far vivere dignitosamente la loro famiglia e a farci stare una passione come quella della mtb.
E questi con fatica riescono a tenere vivo l indotto della mtb per quel che ne rimane anche se in piena crisi.
Lasciamo stare la macroeconomia tra nazioni che è in mano a politici che siamo costretti a validare e non a scegliere e concentriamoci nel nostro piccolo mondo della mtb dove se si vuole continuare serve una sostenibilità e un rafforzamento del potere d acquisto che passa attraverso le nostre scelte economiche.
L'elogio e la scelta di prodotti cinesi in sostituzione di quelli europei non puo essere di certo l esempio di sostenibilità.
Se scegliamo Amflow o anche Byd e Voge non possiamo certo lamentarsi dei nostri imprenditori che hanno spostato anni fa le loro produzioni in cina perché stiamo facendo il loro stesso errore.
Poi che altri prodotti a marchio europeo siano ancora prodotti in cina non è il massimo ma ci puo stare dato che almeno il profitto e le tasse del prodotto finito sono calcolate nel nostro sistema economico, e che comunque, visto l andamento, lo sará ancora per pochi anni.
Il ritorno alla produzione nostrana ( Italiana o Europea) è gia iniziato in alcuni settori.
Penso che la strada futura sarà quella del protezionismo che è la stessa del biondo col ciuffo e la stessa da molti anni del pedalatore in sandali spd con calzino che ci viene a trovare sul garda e che nel frattempo è passato all ebike rigorosamente prodotta nel suo paese.
Poi per quanto riguarda la settimana corta è chiaro che è insostenibile ma deve comunque esserci una valvola di sfogo chiamata weekend che da il senso economico a quello che produciamo e tiene vivo il mercato.
Impariamo da Tedeschi Francesi Austriaci Spagnoli e anche Svizzeri che in questo sono maestri.
Di sicuro non da cinesi dove la bici serve solo per andare al lavoro, e la cina in generale dove non esiste lo sport libero individuale, la mtb, i bikepark e i FORUM.
L hai dato da intendere in piu risposte. Lascio a te le citazioniDove avrei scritto di abolire i weekend? O di lavorare 10 ore al giorno? Citazioni please
L hai dato da intendere in piu risposte. Lascio a te le citazioni
Mi sa che quello rinco forse sei te dato che non hai letto o compreso tutti gli altri punti scritti da me e altri oltre alle ore lavorative.Ma vi siete rincoglioniti o avete la coda di paglia? Questo post dice che la Cina sta uccidendo l'economia occidentale e l'unico argomento che portate è lavorare 6 ore? E che esempi sono la Spagna la Germania o la Francia che sono con le pezze al culo come noi? si sono votati il rialzo degli armamenti perché è l'unico prodotto che gli può dare un po' di ossigeno. E che gli compra solo l'Europa visto che costano 10 volte lo stesso prodotto fatto in Cina e 3 volte quello fatto in Russia.
Continuiamo a ragionare così e i nostri figli lavoreranno tutti per la Cina che nel frattempo si sarà comprata il resto del mondo...