Dovevo sostituire le mie amate aspen utilizzate in estate per un copertone più scolpito per questa stagione uggiosa, e guardando dal mio sivende ho trovato queste
Vedi l'allegato 160981
Rubena charybdis 29x2.0 il peso dichiarato è 580gr ma pesati sono poco di più, la larghezza è 2.0 ma effettiva la danno a 52mm come le aspen che sono 2.1
Qualcuno le ha già provate?
Nei prox giorni le monto e poi vi dico come vanno
Ciao Ragazzi
Ho provato le gommine in questione e vi faccio una breve recensione dopo 100 km
Le pressioni utilizzate sono 2 bar post e 1.8 ant
Allora, premetto ke il termine di paragone sono le aspen da 2.1 utilizzate sempre alla stessa pressione durante tutto il 2012, nelle gf e nelle uscite in escursione con terreni prevalentemente secchi e alcune volte umidi.
L'aspetto delle charybdis è di una gomma molto artigliosa con tacchetti ben scolpiti, nonostante una larghezza dichiarata di 52mm come le aspen sono più strette ma soprattutto hanno fianchi molto robusti e questo ha determinato una sensazione nella guida molto reattiva.
Ma andiamo alle sensazioni:
Partendo per i giri, inizialmente percorro circa 15km di asfalto per raggiungere i sentieri e qui ho notato subito ke è un pneumatico molto scorrevole, proseguendo nei sentieri umidi, fangosi e con ciottoli l'aderenza è eccezzionale anche nelle salite più ripide.
La cosa che mi ha sorpreso maggiormente invece nelle discesa scorrevoli o con terra smossa e nelle curve in appoggio, dove con le aspen le sentivo perdere aderenza qui mi danno molta sicurezza.
Fin qui tutto bene, ma veniamo alle note negative....
Secondo me avendo fianchi più rigidi e meno volume d'aria delle aspen nelle discese belle toste con sassi e gradoni non aiutano a attutire le aperità, la tenuta è buona ma la bici diventa più rigida e meno controllabile.... insomma con il mio telaio in alluminio saltavo come una gazzella........
Eccola montata
