archivio coperture 29er

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
ragazzi,
qualcuno ha esperienza nel montaggio di gomme da camera su cerchi UST ???
come detto sopra, nella fattispecie, sarei interessato a provare dei Slant Six da 2.00 sulle mie crossmax SLR da 29".
Dritte, problemi, suggerimenti ???

Posso solo darti la mia esperienza con le 26"; stesse tue ruote montate con i NN per camera d'aria, mi sono trovato più volte il cerchio imbrattato di lattice, segno che in alcune botte la gomma tendeva a mollare, la cosa non mi ha rassicurato per niente, e ho comperato ruote con i cerchi ZTR, più nessun problema!! io se fossi in te rimarrei su gomme al massimo tubeless ready, ma sarebbe forse già un rischio! soprattutto sgonfiando abbastanza.
 

mv64ariete

Biker popularis
2/11/11
65
0
0
udine
Visita sito
una domanda per voi esperti di coperture.............

per la mia 29er vorrei montare le coperture più scorrevoli possibili in commercio perche faccio molto asfalto e terreni battuti e vorrei delle gomme scorrevolissime.....

che cosa mi consigliate??


grazie mv64ariete
 

ifixtchentchen

Biker ultra
8/9/11
616
172
0
Friuli ovest
Visita sito
una domanda per voi esperti di coperture.............

per la mia 29er vorrei montare le coperture più scorrevoli possibili in commercio perche faccio molto asfalto e terreni battuti e vorrei delle gomme scorrevolissime.....

che cosa mi consigliate??


grazie mv64ariete

Schwalbe Furius Fred latticizzate,scorrevoli e leggere,400gr scarsi.
Se le usi con camera però rischi di bucare appena metti le ruote in off road.
 

MARCO73

Biker serius
3/11/05
148
38
0
BOLOGNA
Visita sito
Dovevo sostituire le mie amate aspen utilizzate in estate per un copertone più scolpito per questa stagione uggiosa, e guardando dal mio sivende ho trovato queste

Vedi l'allegato 160981

Rubena charybdis 29x2.0 il peso dichiarato è 580gr ma pesati sono poco di più, la larghezza è 2.0 ma effettiva la danno a 52mm come le aspen che sono 2.1

Qualcuno le ha già provate?

Nei prox giorni le monto e poi vi dico come vanno


Ciao Ragazzi
Ho provato le gommine in questione e vi faccio una breve recensione dopo 100 km
Le pressioni utilizzate sono 2 bar post e 1.8 ant

Allora, premetto ke il termine di paragone sono le aspen da 2.1 utilizzate sempre alla stessa pressione durante tutto il 2012, nelle gf e nelle uscite in escursione con terreni prevalentemente secchi e alcune volte umidi.

L'aspetto delle charybdis è di una gomma molto artigliosa con tacchetti ben scolpiti, nonostante una larghezza dichiarata di 52mm come le aspen sono più strette ma soprattutto hanno fianchi molto robusti e questo ha determinato una sensazione nella guida molto reattiva.
Ma andiamo alle sensazioni:
Partendo per i giri, inizialmente percorro circa 15km di asfalto per raggiungere i sentieri e qui ho notato subito ke è un pneumatico molto scorrevole, proseguendo nei sentieri umidi, fangosi e con ciottoli l'aderenza è eccezzionale anche nelle salite più ripide.

La cosa che mi ha sorpreso maggiormente invece nelle discesa scorrevoli o con terra smossa e nelle curve in appoggio, dove con le aspen le sentivo perdere aderenza qui mi danno molta sicurezza.

Fin qui tutto bene, ma veniamo alle note negative....
Secondo me avendo fianchi più rigidi e meno volume d'aria delle aspen nelle discese belle toste con sassi e gradoni non aiutano a attutire le aperità, la tenuta è buona ma la bici diventa più rigida e meno controllabile.... insomma con il mio telaio in alluminio saltavo come una gazzella........:smile:

Eccola montata

20121228_130513.jpg
 

Paolino

Biker forumensus
23/11/02
2.237
0
0
60
Valdelsa senese
Visita sito
anno nuovo,gomma nuova...
foto00191.jpg

di gomma ce n'è tanta:smile:,ora vedremo come va....
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
ragazzi,
qualcuno ha esperienza nel montaggio di gomme da camera su cerchi UST ???
come detto sopra, nella fattispecie, sarei interessato a provare dei Slant Six da 2.00 sulle mie crossmax SLR da 29".
Dritte, problemi, suggerimenti ???

Ciao,
io sulla 26 (tra l'altro quella che avevo quel giorno la) monto cross max e le ho sempre utilizzate con le continental da camera con il lattice,
per la 29 ho appena preso delle continental race king race sport da 2.2,provale e poi mi dirai ;-) (mi raccomando che siano race sport)...
 

saettino

Biker serius
2/1/08
112
0
0
Roma
Visita sito
vorrei montere il maxxis beaver all'anteriore sono solo un pò restio perchè anteriormente a me piace avere una gomma larghina mentre il beaver è 2.0 quaqlcuno ha esperienza a riguardo.
grazie

Io sarò contro parte..ho messo il Beaver davanti e mi sento incollato al terreno..è impressionante come tiene..convinto di ciò l'ho montato anche dietro..e qui la nota un po dolente..secondo me è troppo da tirare questo copertone..se si frequentano ciclabili o strade un po piu asfaltate..si sente la differenza..di pro al post..c'è che tiene veramente forte..non scappa mai..e poi gran peso ragazzi..davanti penso che lo lascerò anche durante l'anno..dietro invece lo cambierò non appena vedrò il primo sole!!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
una domanda per voi esperti di coperture.............

per la mia 29er vorrei montare le coperture più scorrevoli possibili in commercio perche faccio molto asfalto e terreni battuti e vorrei delle gomme scorrevolissime.....

che cosa mi consigliate??

le bontrager XR1 !!!


sezione 1.9, leggere si latticizzano facilmente, non estreme come le furious fred ma più robuste e ugualmente scorrevoli
ci ho vinto un ciclocross asciutto con ste gomme sulla 29" e una serale su circuito cittadino, sono velocissime.
 

Denteavvelenato

Biker superis
9/3/10
310
5
0
etruria
Visita sito
Occhio al crossmark posteriore in questo periodo. Pedalabilissimo e molto scorrevole ma trazione su baganto praticamente nulla. ottimo nella stagione estiva.
Leggendo sul forum ho notato che il crossmark è considerato un 4 stagioni in effetti non è malvagio certi non è specifico per il fango.
Il beaver tiene a bestia ma mi è sembrato faticoso da spingere.
Non so se lo terrò per le gare.
 

mg1969

Biker novus
27/12/12
27
1
0
TV
Visita sito
Sono da poco passato alle 29 e sto utilizzando delle furious fred tubless in quanto faccio moltissimo asfalto e molte salite, oltre a queste faccio anche strade bianche e visto la consistenza dei FF ho paura di restare a piedi..
Avrei quasi intenzione di cambialrle con racing ralph o continental race king, cosa dite? Alternative ? Mi hanno consigliato kenda sb8... X me oltre alla scorrevolezza e importante il peso visto che faccio molte salite ripide... Grazier
 

Bikersnake

Biker ultra
Leggendo sul forum ho notato che il crossmark è considerato un 4 stagioni in effetti non è malvagio certi non è specifico per il fango.
Il beaver tiene a bestia ma mi è sembrato faticoso da spingere.
Non so se lo terrò per le gare.
Io il crossmax l'ho usato moltissimo ma in inverno và decisamente in crisi, basta poco per pedere trazione, anche la semplice frenata su umido diventa lunghissima. La tassellatura centrale ravvicinatissima lo rende quasi piatto. Ora sono passato a RaRa dietro e RoRo avanti e mi trovo molto molto meglio anche se dall loro parte, la Maxxis hanno sicuramente la resistenza delle spalle.
 

Denteavvelenato

Biker superis
9/3/10
310
5
0
etruria
Visita sito
Si in effetti avevo i rara di serie ed insieme a me altre 7 persone tutti con cannondale hanno avuto problemi. Io ho trinciato il posteriore.
L'unico modo è mettere il rara snake skin.
Comunque oggi in condizioni di fango su discese ripide non mi è dispiaciuto.
Ciao
 

Bikersnake

Biker ultra
La paura per le Swalble ce l'ho eccome ogni volta che esco. Fin'ora ho percorso circa 500km con queste gomme e non mi sono risparmiato su nessun percorso e sopratutto perchè pedaliamo su percorsi con pietre carsiche, mi meraviglia la loro cattiva fama. Mi porto nello zaino, tutto l'occorrente per i tagli ma fin'ora(sgratt,sgratt) tengono alla grande.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo