archivio coperture 29er

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
48
Tolentino/Ancona
Visita sito
Ciao mi date un consiglio?
Ho provato la mia bici (scalpel carbon) con le Racing Ralph da 2.1,
sul terreno umido ero una ballerina in salita e in discesa,
Venendo dal dh cercavo due gomme che "permettano" e in discesa non lascino in curva come quelle.. e soprattutto la spalla non si tagli di continuo
Pensavo all'ignitor o simili ? che mi suggerite voi esperti :)
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
...Ignitor rispetto alle RR è un'altra cosa. Consigliato davanti, dietro puoi provare a mantere ancora RR...e dimenticati il DH!!! Altro mezzo altre prestazioni in discesa (come è ovvio). Complimenti per la tua bella 29.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
la saguaro adesso non è la sua stagione,sul bagnato e con fango non tengono niente,le ho tolte settimana scorsa.

non vi capirò mai
nella discussione dello svizzero e della sua scott sostiene che le scorrevolissime race king da 2.2 sono ottime per il fango :omertà:

per quanto riguarda la geax saguaro 2.2 normale da camera è stata la "GOMMA" definitiva per me per giri a 360°
non è leggera, ma è tutto il resto, su asciutto, faccio fatica ora a farmi piacere gomme più strette.
 

pecke29

Biker dantescus
1/2/08
4.532
2.489
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
non vi capirò mai
nella discussione dello svizzero e della sua scott sostiene che le scorrevolissime race king da 2.2 sono ottime per il fango :omertà:

per quanto riguarda la geax saguaro 2.2 normale da camera è stata la "GOMMA" definitiva per me per giri a 360°
non è leggera, ma è tutto il resto, su asciutto, faccio fatica ora a farmi piacere gomme più strette.

quoto il saguaro
io ne ho una folding al momento sulla rip e una tnt sulla stambek
tutte e due front
gomma molto polivalente e scorrevole.
La TNT l'ho usata con la fork rigida ed ha una ottima spalla.
Le crossmark folding con la mezzacamera sto bestemmaiando percheè perde sempre un po' di lattice.
 

Denteavvelenato

Biker superis
9/3/10
310
5
0
etruria
Visita sito
non vi capirò mai
nella discussione dello svizzero e della sua scott sostiene che le scorrevolissime race king da 2.2 sono ottime per il fango :omertà:

per quanto riguarda la geax saguaro 2.2 normale da camera è stata la "GOMMA" definitiva per me per giri a 360°
non è leggera, ma è tutto il resto, su asciutto, faccio fatica ora a farmi piacere gomme più strette.

io ho montato a sugaro tnt 2.2 posteriormente oggi, quindi non è così malvaggia, era l'unica scelta per il momento poi magari passerò ad altro, ignitor o ikon.
aloha
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
non vi capirò mai
nella discussione dello svizzero e della sua scott sostiene che le scorrevolissime race king da 2.2 sono ottime per il fango :omertà:

per quanto riguarda la geax saguaro 2.2 normale da camera è stata la "GOMMA" definitiva per me per giri a 360°
non è leggera, ma è tutto il resto, su asciutto, faccio fatica ora a farmi piacere gomme più strette.

infatti in quella discussione ho detto che le ho trovate ottime,di molto superiori alle saguaro che ho appena tolto.su asciutto saguaro va più che bene,su bagnato e fango a me sembrava di avere un anguilla al posto della bici,con le race king la situazione è notevolmente migliorata,mi pare di averlo scritto.le race king scaricano molto di più rispetto alle saguaro e hanno un grip superiore,provate su fango e neve.questa è solo una mia impressione personale,mica va presa come una legge. sia saguaro che race king le ho montate latticizzate,la camera d aria non so più cosa sia.
le race king non saranno certo gomme specifiche per fango ma per me che faccio sterrati e single track vanno più che bene
 

PochoBiker

Biker ciceronis
Mi rispondo da solo, leggendo poi nel forum ho trovato questo post:

più largo: più aderenza, più aria nella camera, assorbe meglio le asperità, più sicurezza, più pesante, scorre "peggio"

più stretto: più scorrevolezza, tendi a sentire ogni pietrolina sul terreno

tendenzialmente si privilegia il largo all'anteriore e lo stretto al posteriore per la questione aderenza-scorrevolezza
io personalmente monto Continental Mountain King 2.2 tubeless all'anteriore, Hutchinson Piranha o Cobra 2.0/2.1 con camera (perchè devo far fuori sti copertoni, poi passo a tubeless) al posteriore
l'anteriore più tassellato e più spaziatura tra i tasselli, aderenza maggiore in curva e in caso di bagnato, il posteriore di mescola più dura con tasselli bassi e più ravvicinati per privilegiare la trazione sul ripido e la scorrevolezza
 

peroni

Biker superis
19/8/10
305
1
0
Perdas
Visita sito
Mi rispondo da solo, leggendo poi nel forum ho trovato questo post:

Non e' vero che un copertone piu' largo scorre meno.

citazione da http://www.schwalbetires.com/tech_info/rolling_resistance


Why do wide tires roll better than narrow ones?
The answer to this question lies in tire deflection. Each tire is flattened a little under load. This creates a flat contact area.

At the same tire pressure, a wide and a narrow tire have the same contact area. A wide tire is flattened over its width whereas a narrow tire has a slimmer but longer contact area.

The flattened area can be considered as a counterweight to tire rotation. Because of the longer flattened area of the narrow tire, the wheel loses more of its "roundness" and produces more deformation during rotation. However, in the wide tire, the radial length of the flattened area is shorter, making the tire "rounder" and so it rolls better.

Why do Pros ride narrow tires if wide tires roll better?
Wide tires only roll better at the same inflation pressure, but narrow tires can be inflated to higher pressures than wide tires. However, they then obviously give a less comfortable ride. In addition to this, narrow tires have an advantage over wide ones at higher speeds, as they provide less air resistance.

Above all, a bicycle with narrow tires is much easier to accelerate because the rotating mass of the wheels is lower and the bicycle is much more agile. At constant speeds of around 20 km/h, the ride is better with wider tires. In practice, the energy saving is even greater than in theory as the elasticity of the tires absorbs road shocks, which would otherwise be transferred to the rider and so saves energy.
 

pecke29

Biker dantescus
1/2/08
4.532
2.489
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
infatti in quella discussione ho detto che le ho trovate ottime,di molto superiori alle saguaro che ho appena tolto.su asciutto saguaro va più che bene,su bagnato e fango a me sembrava di avere un anguilla al posto della bici,con le race king la situazione è notevolmente migliorata,mi pare di averlo scritto.le race king scaricano molto di più rispetto alle saguaro e hanno un grip superiore,provate su fango e neve.questa è solo una mia impressione personale,mica va presa come una legge. sia saguaro che race king le ho montate latticizzate,la camera d aria non so più cosa sia.
le race king non saranno certo gomme specifiche per fango ma per me che faccio sterrati e single track vanno più che bene
la cosa mi interessa
le hai messe davanti o dietro?
A me (mi) il saguaro al momento mi ha molto stupito sul mosso e sul viscido montato davanti. Me lo aspettavo molto peggio. Penso che rear dipenda molto anche se hai la front o la full.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
la cosa mi interessa
le hai messe davanti o dietro?
A me (mi) il saguaro al momento mi ha molto stupito sul mosso e sul viscido montato davanti. Me lo aspettavo molto peggio. Penso che rear dipenda molto anche se hai la front o la full.

le ho messe sia davanti che dietro,su una 29 rigida.prima avevo saguaro da 2.2 ant e aka 2.0 post,l aka si mangia subito la poca tassellatura che ha ma è molto scorrevole,va benissimo d estate,il saguaro davanti andava bene fino a prima che cominciasse a piovere e nevicare. sulla neve in effetti nessuna gomma se non quella chiodata va bene,però sul viscido mi sono trovato meglio con le race king,anche in fatto di comfort perchè le tengo basse di pressione mentre saguaro sotto i 2 bar mi dava poca fiducia.per ora sono solo poche le uscite che ho fatto,un po' perchè sono stato malato e un po' perchè fa un freddo cane,preferisco appena posso chiudermi al caldo sotto un piumone(possibilmente non da solo :loll::loll: )
 

peli1989

Biker urlandum
24/9/12
523
4
0
padova
Visita sito
ciao a tutti spero di essere nel tred giusto, io monto sulla mia scale le rocket ron della Schwalbe 29 x 2.1 / 67EPI Kevlar Bead, non le ho fatte laticizzare per questioni economiche :-( intanto ho preso la bici, poi quando consumo queste farò laticizzare...volevo chiedervio a quanto devo gonfiarle? premetto che non la più pallida idea xkè fino a qualche settimana fa con la bici vecchia le gonfiavo a tatto(e molto anche) ma mi è stato spiegato che non conviene soprattutto perche in discesa rimbalzano e quindi sono un problema...
vi ringrazio anticipatamente per le risposte
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.005
3.878
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Non e' vero che un copertone piu' largo scorre meno.

citazione da [url]http://www.schwalbetires.com/tech_info/rolling_resistance[/URL]


Why do wide tires roll better than narrow ones?
The answer to this question lies in tire deflection. Each tire is flattened a little under load. This creates a flat contact area.

At the same tire pressure, a wide and a narrow tire have the same contact area. A wide tire is flattened over its width whereas a narrow tire has a slimmer but longer contact area.

The flattened area can be considered as a counterweight to tire rotation. Because of the longer flattened area of the narrow tire, the wheel loses more of its "roundness" and produces more deformation during rotation. However, in the wide tire, the radial length of the flattened area is shorter, making the tire "rounder" and so it rolls better.

Why do Pros ride narrow tires if wide tires roll better?
Wide tires only roll better at the same inflation pressure, but narrow tires can be inflated to higher pressures than wide tires. However, they then obviously give a less comfortable ride. In addition to this, narrow tires have an advantage over wide ones at higher speeds, as they provide less air resistance.

Above all, a bicycle with narrow tires is much easier to accelerate because the rotating mass of the wheels is lower and the bicycle is much more agile. At constant speeds of around 20 km/h, the ride is better with wider tires. In practice, the energy saving is even greater than in theory as the elasticity of the tires absorbs road shocks, which would otherwise be transferred to the rider and so saves energy.

Queste valutazioni riguardano copertoni per bici da corsa.

Quanto alla scorrevolezza dei copertoni da mtb credo dipenda più dalla tassellatura che dalla larghezza, ma in generale su terreno compatto un copertone tassellato più largo scorrerà meno di uno più stretto con tassellatura dello stesso tipo, poichè offre più superficie tassellata a contatto col terreno. Sullo sconnesso poi le cose cambiano.
 

peroni

Biker superis
19/8/10
305
1
0
Perdas
Visita sito
Queste valutazioni riguardano copertoni per bici da corsa.

Quanto alla scorrevolezza dei copertoni da mtb credo dipenda più dalla tassellatura che dalla larghezza, ma in generale su terreno compatto un copertone tassellato più largo scorrerà meno di uno più stretto con tassellatura dello stesso tipo, poichè offre più superficie tassellata a contatto col terreno. Sullo sconnesso poi le cose cambiano.

qui e' tutto spiegato molto bene

http://www.mtb-forum.it/gomme-e-res...erche-facciamo-tanta-fatica-quando-pedaliamo/
 

Classifica giornaliera dislivello positivo