ANCORA SU CASCHI INTEGRALI!!!

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
starlaFR ha scritto:
m@dmik83 ha scritto:
allora io penso che ci vogliano qst presupposti:

1 allacciatura doppia D niente altro!!
2 casco in fibra possibilmente ma cmq anche in "plastica" è ok...
3 mentoniera bella resistente e bella massella
4 possibilità di alzare molto la visiera
5 interni staccabili...

ma come per tutti i caschi la perfetta calzabilità e anche se all'inizio stringe un pò fa lo stesso, anzi meglio!!ma nn vi deve far saltare gli occhi fuori dalle orbite!

Permettimi di puntualizzare che in "plastica" è proprio meglio di no, che sia fibra, di vetro o meglio ancora di carbonio.

poi aggiungerei:
6 che copra decentemente anche la faccia lateralmente, ce ne sono molti che lasciano esposte le tempie o comunque una parte molto ampia di viso di lato...

Io personalmente invece non ho ancora capito se il casco SI DEVE flettere e rompere (poichè vuol dire che in quel caso assorbe energia) oppure no...

Toglietemi sto dubbio please :???:

secondo me invece fanno plastiche degne di essere utilizzate poi boh...poi casso parlo io che ho 600€ di arai per la moto...

cmq il casco è studiato per attutire il colpo e quindi anche per rompersi ma salvarti la vita...certo se flette come il 661, domani ti faccio vedere, oltre alla mentoniera ti si rompe anche mezza faccia!!
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Per la "plastica" in genere è policarbonato, o affini, e per quanto ben fatto, sempre "plastica" resta. Se fanno un casco in "plastica bella", è fibra...

Sulle flessioni, il discorso/dubbio mio è indipendente dalla qualità di fattura del casco. Mi spiego, posso avere un casco rigido che non si flette neanche un po' ma con un carico di rottura molto basso per cui appena lo superi cadendo magari dal marciapiede si apre in 2, e ci può essere un casco che si flette molto ma progressivamente in modo da assorbire una bella quantità di energia e salvarti naso-faccia-e-pure-cervello-inside.

Io voglio capire a priori se uno di questi 2 "metodi" di interpretare l'assorbimento di energia si equivalgono o 1 dei 2 è una cacata-pazzesca o se l'unica cacata-pazzesca è quello che ho scritto io...
 

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
45
MARIANO COMENSE
Visita sito
starlaFR ha scritto:
Per la "plastica" in genere è policarbonato, o affini, e per quanto ben fatto, sempre "plastica" resta. Se fanno un casco in "plastica bella", è fibra...

Sulle flessioni, il discorso/dubbio mio è indipendente dalla qualità di fattura del casco. Mi spiego, posso avere un casco rigido che non si flette neanche un po' ma con un carico di rottura molto basso per cui appena lo superi cadendo magari dal marciapiede si apre in 2, e ci può essere un casco che si flette molto ma progressivamente in modo da assorbire una bella quantità di energia e salvarti naso-faccia-e-pure-cervello-inside.

Io voglio capire a priori se uno di questi 2 "metodi" di interpretare l'assorbimento di energia si equivalgono o 1 dei 2 è una cacata-pazzesca o se l'unica cacata-pazzesca è quello che ho scritto io...

ma non basterebbe fare un casco con dei rollbar in metallo deformabili???????? ovvio che se sono tutti di plastica si sgretolano alla prima legnata, ma , ragazzi se avessero dentro due belle barre deformabili in acciaio potrebbero pesare di meno ed essere piu' resistenti.......O NO??????
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
scusa ma nn ho capito se scherzavi o cosa...
sai cosa pesano due barre anche piccole in acciaio??
una cosa che si potrebbe fare forse è inserire parte di treccia metallica con la fibra di carbonio o che ma sarebbe pericoloso perchè se la mentoniera nn si spacca ti spacchi l'osso del collo...!! :???:
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
m@dmik83 ha scritto:
scusa ma nn ho capito se scherzavi o cosa...
sai cosa pesano due barre anche piccole in acciaio??
una cosa che si potrebbe fare forse è inserire parte di treccia metallica con la fibra di carbonio o che ma sarebbe pericoloso perchè se la mentoniera nn si spacca ti spacchi l'osso del collo...!! :???:

Il Dainese top di quest'anno E' fatto di fili di alluminio intrecciati!!!
 

kobaia

Biker superis
4/5/05
487
0
0
Rovereto TN
Visita sito
secondo me il casco deve flettere, e poi cmq non rompersi..
se ha una buona imbottitura di polistirolo può flettere anche molti cm senza causare danni alla crapa.
se si rompe il polistirolo da solo serve a niente.



E infatti lo sport con maggior numero di infortuni è il calcetto...)

unica e ultima partita giocata 1 anno fa
legamenti del ginocchio malmessi e due costole incrinate...
ci giocavo 4 partite all'anno adesso non più.
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
kobaia ha scritto:
unica e ultima partita giocata 1 anno fa
legamenti del ginocchio malmessi e due costole incrinate...
ci giocavo 4 partite all'anno adesso non più.

:offtopic: e adesso non è che quando giochiamo facciamo i macellai...i legamenti li avevi già messi male...e le costole ti è caduto un bue da almeno 110Kg sopra...cosa pretendi? :smile: :smile: :smile:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
BOBBYES30 ha scritto:
per chi vuole risparmiare da Canellamoto.it
l'AGV colore giallo lo mettono 50 euros!!!

http://www.canellamoto.it/agv_rc5_03.htm

e su Superwheels di questo mese pubblicizzano
un'offerta con Pantaloni maglia + guanti AXO modello
MM Zero a 85 euro set completo con in omaggio
una pettorina MX AXO TENONCE!! Offertona direi...
(sul sito però ancora non c'è)


oink :-?

onestissimo...bravo il maiale commerciale :-?
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
..immanodonte m'aveva fatto una specie di lavaggio del cervello ed alla fine ho comprato questo, pagato 70 Euro, robusto (flette pochissimo) ma un pò pesante (1400 gr), ovviamente non in fibra di carbonio ma in semplice plastica (policarbonato), marca TNT, sicuramente + protettivo del Bell che ho attualmente. Spero di non "testarlo" mai seriamente, o se ciò dovesse malauguratamente succedere, almeno che non mi faccia male... :specc:

:prost:
 

Allegati

  • 127_2724_resized_970.jpg
    127_2724_resized_970.jpg
    56,2 KB · Visite: 3

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
ah i caschi da MX tanto blasonati li fanno pure in policarbonato????????

scusate ma bella merda!!!!!! meglio uno da mtb in fibra a sto punto!!!!!!!

il policarbonato non si flette perchè SI SPACCA!!!!
 

kobaia

Biker superis
4/5/05
487
0
0
Rovereto TN
Visita sito
BOBBYES30 ha scritto:
e su Superwheels di questo mese pubblicizzano
un'offerta con Pantaloni maglia + guanti AXO modello
MM Zero a 85 euro set completo con in omaggio
una pettorina MX AXO TENONCE!! Offertona direi...
(sul sito però ancora non c'è)

oink :-?

azzo 85 euro, e sta offerta dov'è che la fanno?
axo... :-?
 

kobaia

Biker superis
4/5/05
487
0
0
Rovereto TN
Visita sito
OFFERTE_FUORISTRADA_3_05.jpg


mi ero sognato ci fosse anche il casco... :-P :-P :-P :-P
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
starlaFR ha scritto:
ah i caschi da MX tanto blasonati li fanno pure in policarbonato????????

scusate ma bella m...a!!!!!! meglio uno da mtb in fibra a sto punto!!!!!!!

il policarbonato non si flette perchè SI SPACCA!!!!

i caschi in policarbonato superano dei test per essere omologati
ad uso MX o strada o anche mtb...

se anche un casco dopo una caduta si spacca e si apre in due,
non vuol dire che non abbia fatto il suo lavoro,
anzi, significa che ha dissipato l'energia dell'impatto,
evitando al tuo cervello di sbattere sulle pareti della calotta
cranica, proprio quello che non deve succedere, onde
evitare ematomi cerebrali o danni peggiori!!!!
Poi quelli in fibra son più leggeri, più fichi, più blasonati,
ma ci sono migliaia di caschi in policarbonato
che non hanno mai fatto morire nessuno dopo un impatto...

E per finire un casco (fibra o plastica) dopo un grosso impatto
al suolo anche se non è rovinato andrebbe sempre cambiato!
alla prossima botta potrebbe aprirsi davvero in due senza
fare il suo lavoro!!

oink :-?
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
BOBBYES30 ha scritto:
starlaFR ha scritto:
ah i caschi da MX tanto blasonati li fanno pure in policarbonato????????

scusate ma bella m...a!!!!!! meglio uno da mtb in fibra a sto punto!!!!!!!

il policarbonato non si flette perchè SI SPACCA!!!!

i caschi in policarbonato superano dei test per essere omologati
ad uso MX o strada o anche mtb...

se anche un casco dopo una caduta si spacca e si apre in due,
non vuol dire che non abbia fatto il suo lavoro,
anzi, significa che ha dissipato l'energia dell'impatto,
evitando al tuo cervello di sbattere sulle pareti della calotta
cranica, proprio quello che non deve succedere, onde
evitare ematomi cerebrali o danni peggiori!!!!
Poi quelli in fibra son più leggeri, più fichi, più blasonati,
ma ci sono migliaia di caschi in policarbonato
che non hanno mai fatto morire nessuno dopo un impatto...

E per finire un casco (fibra o plastica) dopo un grosso impatto
al suolo anche se non è rovinato andrebbe sempre cambiato!
alla prossima botta potrebbe aprirsi davvero in due senza
fare il suo lavoro!!

oink :-?

:prost: :prost: :prost:
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.926
147
0
49
Trento town
Visita sito
BOBBYES30 ha scritto:
starlaFR ha scritto:
ah i caschi da MX tanto blasonati li fanno pure in policarbonato????????

scusate ma bella m...a!!!!!! meglio uno da mtb in fibra a sto punto!!!!!!!

il policarbonato non si flette perchè SI SPACCA!!!!

i caschi in policarbonato superano dei test per essere omologati
ad uso MX o strada o anche mtb...

se anche un casco dopo una caduta si spacca e si apre in due,
non vuol dire che non abbia fatto il suo lavoro,
anzi, significa che ha dissipato l'energia dell'impatto,
evitando al tuo cervello di sbattere sulle pareti della calotta
cranica, proprio quello che non deve succedere, onde
evitare ematomi cerebrali o danni peggiori!!!!
Poi quelli in fibra son più leggeri, più fichi, più blasonati,
ma ci sono migliaia di caschi in policarbonato
che non hanno mai fatto morire nessuno dopo un impatto...

E per finire un casco (fibra o plastica) dopo un grosso impatto
al suolo anche se non è rovinato andrebbe sempre cambiato!
alla prossima botta potrebbe aprirsi davvero in due senza
fare il suo lavoro!!

oink :-?

Dunque, il discorso e' vero, il casco si puo' anche spaccare, non importa, l'importante e' che abbia assorbito l'urto.
E' anche vero' pero' che un casco per essere omolagato di solito (almento per quelli da moto) deve superare un test che prevede tre urti in sequenza, il casco deve restare piu' o meno integro, senza perdere pezzi, ed allacciato sulla testa.
Questo perchè uno cadendo puo' sbattere piu' volte se sbalzato sull'asfalto o se piu' vorte urtato da un altro veicolo.
Il mio caschetto (Bell) da XC ha, annegato nel polistirolo, sotto la calotta, una spece di ragatela di filo di alluminio (e non e' un casco da tanti soldi); questo proprio per evitare che, anche se si spacca al primo urto, resta cmq piu' o meno assieme legato sulla testa, in modo da poter assorbire, anche in parte, gli urti successivi.
Sul discorso dei caschi da moto, dopo 3 anni lavorati sulle ambulanze, ho visto caschi da €800, di marche super blasonate, spaccarsi o perdere la mentoniera (soprattutto quelle apribili) in cadute del cavolo, e ancor piu' spesso ho visto gente perdere il casco al primo urto perche' era mal allacciato in testa o di taglia sbagliata, e sbattere poi la capoccia nuda atterrando in terra.
Quindi il mio discorso e', assolutamente casco integrale, policarbonato, fibra di vetro o carbonio, alluminio o ghisa, non credo importi, controllate che sia fatto bene, niente pezzi che staccandosi possano diventare pericolosi, ben imbottito, lacciolo regolabile e ben ancorato al resto del casco. Il resto son discorsi accademici, se si fa una botta seria, la marca del casco e quanto lo avete pagato conta poco, a quel punto e' solo questione di fortuna o destino, chiamatelo come vi pare, di solito si dice "quando la campanella suona......."

P.S. Dimenticavo il discorso di Bobbies, di cambiare casco dopo un urto consistente, approvo in pieno... quando ero al liceo feci un incidente con il motorino (mitico Fifty), battendo la testa ma fortunatamente senza conseguenze (a parte il mal di testa), il casco graffiato ma niente di piu'....
un mese dopo il casco mi scivolo' giu' dal banco, cadde in terra da mezzo metro e si apri' una crepa lunga quasi tutto il casco in corrispondenza della saldatura dei due semigusci di cui era composto.
Il casco devo ancora averlo da qualche parte... a monito di quello che poteva succedermi se non lo avessi sostituito.

:-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo