BOBBYES30 ha scritto:
starlaFR ha scritto:
ah i caschi da MX tanto blasonati li fanno pure in policarbonato????????
scusate ma bella m...a!!!!!! meglio uno da mtb in fibra a sto punto!!!!!!!
il policarbonato non si flette perchè SI SPACCA!!!!
i caschi in policarbonato superano dei test per essere omologati
ad uso MX o strada o anche mtb...
se anche un casco dopo una caduta si spacca e si apre in due,
non vuol dire che non abbia fatto il suo lavoro,
anzi, significa che ha dissipato l'energia dell'impatto,
evitando al tuo cervello di sbattere sulle pareti della calotta
cranica, proprio quello che non deve succedere, onde
evitare ematomi cerebrali o danni peggiori!!!!
Poi quelli in fibra son più leggeri, più fichi, più blasonati,
ma ci sono migliaia di caschi in policarbonato
che non hanno mai fatto morire nessuno dopo un impatto...
E per finire un casco (fibra o plastica) dopo un grosso impatto
al suolo anche se non è rovinato andrebbe sempre cambiato!
alla prossima botta potrebbe aprirsi davvero in due senza
fare il suo lavoro!!
oink :-?
Dunque, il discorso e' vero, il casco si puo' anche spaccare, non importa, l'importante e' che abbia assorbito l'urto.
E' anche vero' pero' che un casco per essere omolagato di solito (almento per quelli da moto) deve superare un test che prevede tre urti in sequenza, il casco deve restare piu' o meno integro, senza perdere pezzi, ed allacciato sulla testa.
Questo perchè uno cadendo puo' sbattere piu' volte se sbalzato sull'asfalto o se piu' vorte urtato da un altro veicolo.
Il mio caschetto (
Bell) da XC ha, annegato nel polistirolo, sotto la calotta, una spece di ragatela di filo di alluminio (e non e' un casco da tanti soldi); questo proprio per evitare che, anche se si spacca al primo urto, resta cmq piu' o meno assieme legato sulla testa, in modo da poter assorbire, anche in parte, gli urti successivi.
Sul discorso dei caschi da moto, dopo 3 anni lavorati sulle ambulanze, ho visto caschi da 800, di marche super blasonate, spaccarsi o perdere la mentoniera (soprattutto quelle apribili) in cadute del cavolo, e ancor piu' spesso ho visto gente perdere il casco al primo urto perche' era mal allacciato in testa o di taglia sbagliata, e sbattere poi la capoccia nuda atterrando in terra.
Quindi il mio discorso e', assolutamente casco integrale, policarbonato, fibra di vetro o carbonio, alluminio o ghisa, non credo importi, controllate che sia fatto bene, niente pezzi che staccandosi possano diventare pericolosi, ben imbottito, lacciolo regolabile e ben ancorato al resto del casco. Il resto son discorsi accademici, se si fa una botta seria, la marca del casco e quanto lo avete pagato conta poco, a quel punto e' solo questione di fortuna o destino, chiamatelo come vi pare, di solito si dice "quando la campanella suona......."
P.S. Dimenticavo il discorso di Bobbies, di cambiare casco dopo un urto consistente, approvo in pieno... quando ero al liceo feci un incidente con il motorino (mitico Fifty), battendo la testa ma fortunatamente senza conseguenze (a parte il mal di testa), il casco graffiato ma niente di piu'....
un mese dopo il casco mi scivolo' giu' dal banco, cadde in terra da mezzo metro e si apri' una crepa lunga quasi tutto il casco in corrispondenza della saldatura dei due semigusci di cui era composto.
Il casco devo ancora averlo da qualche parte... a monito di quello che poteva succedermi se non lo avessi sostituito.
