ANCORA SU CASCHI INTEGRALI!!!

HUGEen

Biker paradisiacus
starlaFR ha scritto:
HUGEen ha scritto:
Quanto me posso ncazzàààà...cari compari...spende 200euro per le famose piastre ribassate per 888 va bene, spenderne altrettanti per la vostra zucca no...mi dispiace ma non vi capisco!Stessa cosa per le pettorine...fatevi quelle da MX!Sabato è successo qualcosa di molto spiacevole ad un ragazzo di roma che è venuto a provare Caborro...pettorina indossata?Ovviamente Dainese... :???:

Come? cos'è successo? dove ha picchiato? In che modo?
E' in ospedale qui a L'Aquila da sabato...io non c'ero, ero fuori per lavoro!Ha provato il drop che c'è al canalOne, quello con atterraggio su piattaforma di legno,(quello dove nel nostro video compare il diavolaccio), è atterrato bene, ma poi si è scomposto ed è stato disarcionato dalla bici, battendo l'addome su una pietra...c'è stato un versamento interno in prossimità del fegato...da domani credo possa tornare a mangiare...ora era attaccato alle flebo!
Indossate le giuste protezioni...non che preservino al 100% dagli infortuni, ma sicuramente proteggono meglio di certe similprotezioni che la gente prende perchè sono LEGGERE-BEN AEREATE-INDOSSATE DAI PRO-DAL DESIGN ACCATTIVANTE!
 

kobaia

Biker superis
4/5/05
487
0
0
Rovereto TN
Visita sito
io per la bici uso un caschetto del casso (infatti domenica ci ho lasciato un po' di mento e un po' di dente per terra)

per la moto (supermotard) uso casco axo in composito da cross... costo sui 200 euro
la mentoniera, se stretta dalle parti, flette parecchio ma è anche piuttosto lunga.
credo che in caso di botta frontale la mentoniera si pieghi molto, magari si spezzi, ma prima di lasciare i denti per terra la testa dovrebbe aver già rallentato in maniera progressiva.

poi la botta la prendi lostesso, ma tanto ormai la mascella è collaudata :scassat: :smile:

cmq per andari in bici credo venga un po' scomodo amenochè non si faccia esclusivamente discesa, e anche li ci sudi dentro parecchio...
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
immanodonte Uomocross ha scritto:
(specialmente dopo aver incrociato una persona sotto casa a Roma senza riconoscerla... perche' dopo una caduta in moto, non aveva piu' il naso e aveva un occhio piu' in basso dell'altro e mi fermo qui che e' meglio.)

... e qui scatta il motto: NON PERDERE LA FACCIA PER 150 EURO, COMPRA UN BUON CASCO DA MX!!! :smile:

(scusate la battuta su un argomento così delicato, era solo per sdrammatizzare un pò, sennò facciamo spaventare troppo la gente che magari poi rinuncia ad andare in bici x paura di farsi male...)

Certo i rischi ci sono ma ognuno deve sapere quali rischi si può prendere e dove si può spingere in base alla propria abilità ed esperienza, senza oltrepassare mai in modo eclatante i propri limiti, ma sempre a piccoli passi, usando SEMPRE le protezioni che coprano il + possibile (non so com'è ma ci si fa male sempre nei punti in cui le protezioni non ci sono, chissà perche?? :smile: )

il casco da MX peserà forse 200 gr in + di quello da DH ma offre sicuramente + protezione, anke x gli zigomi, ad esempio;
in tutto questo non l'ho ancora comprato ma mi sto informando sui vari modelli disponibili, e l'estate scorsa rischiai di farmi mooolto male perchè andai a finire di faccia contro un albero e con tutto il casco integrale Bell e la mascherina mi feci un graffio sullo zigomo (x fortuna non profondo...) ma se avessi avuto un casco da MX probabilmente non mi sarei fatto niente.... :-?
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
HUGEen ha scritto:
starlaFR ha scritto:
HUGEen ha scritto:
Quanto me posso ncazzàààà...cari compari...spende 200euro per le famose piastre ribassate per 888 va bene, spenderne altrettanti per la vostra zucca no...mi dispiace ma non vi capisco!Stessa cosa per le pettorine...fatevi quelle da MX!Sabato è successo qualcosa di molto spiacevole ad un ragazzo di roma che è venuto a provare Caborro...pettorina indossata?Ovviamente Dainese... :???:

Come? cos'è successo? dove ha picchiato? In che modo?
E' in ospedale qui a L'Aquila da sabato...io non c'ero, ero fuori per lavoro!Ha provato il drop che c'è al canalOne, quello con atterraggio su piattaforma di legno,(quello dove nel nostro video compare il diavolaccio), è atterrato bene, ma poi si è scomposto ed è stato disarcionato dalla bici, battendo l'addome su una pietra...c'è stato un versamento interno in prossimità del fegato...da domani credo possa tornare a mangiare...ora era attaccato alle flebo!
Indossate le giuste protezioni...non che preservino al 100% dagli infortuni, ma sicuramente proteggono meglio di certe similprotezioni che la gente prende perchè sono LEGGERE-BEN AEREATE-INDOSSATE DAI PRO-DAL DESIGN ACCATTIVANTE!

che protezione aveva? rigida o molla davanti? ha picchiato basso ventre?
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Se facciamo conto dei crash, allora credo di essere stato fortunato: negli anni in cui ho fatto DH (93-94-95), sono caduto, meglio dire esploso mille volte, rimediando sempre qualche sbucciatura e basta,invece facendo xc in una Rampignado mi sono impuntato e cappottato, restando ancorato alla bici e mi sono incrinato 2 vertebre cervicali e aprendo in due il caschetto. Sugli sci, nel 97, facendo fun carving sono letteralmente volato fuori pista in mezzo alle rocce. sono uscite 2 costole dalla cartilagine che le tiene unite allo sterno a causa della fibbia delle bretelle che ha premuto in quel punto nell'impatto a terra.....gli amici quando hanno guardato oltre il bordo pista mi credevano morto!.il conto non torna, perchè la gravità dei miei infortuni è inversamente proporzionale alla pericolosità dello sport. (E infatti lo sport con maggior numero di infortuni è il calcetto...)
Quello che voglio dire è che ora ci copriamo come giocatori di Hockey o Football per fare poco di più di quello che facevamo prima. La caduta pericolosa esiste anche nell'xc, se ami andare forte anche in discesa, anzi, potenzialmente rischi di più per via dell'assetto in sella. Eppure nessuno mette caschi più avvolgenti o le protezioni, sai che se cadi ti puoi fare male e ne accetti il rischio.
Chiaro che se avessi l'età e il pelo per fare drop da 4 m (il manico forse ce l'ho ancora!), sicuramente mi metterei le protezioni più protettive e il casco più tosto che trovo.
 

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
45
MARIANO COMENSE
Visita sito
Certo i rischi ci sono ma ognuno deve sapere quali rischi si può prendere e dove si può spingere in base alla propria abilità ed esperienza, senza oltrepassare mai in modo eclatante i propri limiti, ma sempre a piccoli passi, usando SEMPRE le protezioni che coprano il + possibile (non so com'è ma ci si fa male sempre nei punti in cui le protezioni non ci sono, chissà perche?? :smile: )

FORSE PERCHE IN QUEI PUNTI NON CI SONO LE PROTEZIONI???????? :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
ulad ha scritto:
qualcuno conosce i caschi sounamy?,non pesano troppo e sembrano belli resistenti,dovrebbe essere una marca italiana
8-)

forse volevi dire SUOMY??

buon rapporto qualità prezzo, io ce l'ho in versione stradale,
per la mia Yamaha Fazer 1000, leggero,
e tutto in fibra, eccolo
bayliss_suomy.jpg


quelli da MX invece eccoli:
:-?
cascpsuomy.jpg


oink :-?
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
penso che ql giorno se nn ho visto qll roccia in bocca ciè mancato poco per il semplice fatto ceh ho qlc buon angelo che mi protegge lassu e mi fa saltare come una gazzaella...
il casco si sarebbe sbriciolato come burro contro ql pezzo di calcare a punta e mi è andata benissimo che nn è successo..
io per ora sto puntando al tld e spero di non pentirmene, ma prima di acquistarlo senza dubbio lo controllerò bene bene!

una cosa vorrei capire...
tutti parlano di areazione del casco per la salita...
io vorrei capire qnt di voi tengono il casco in testa durante la salita..e qnt la pettorina...certo se spingete nel bosco la pettorina non da grandi problemi...ma caspita il casco areato o non è portabile...meglio lo zaino e via!

cmq io sono alto 184cmcapiiiii?? :-P
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
59
MC
Visita sito
Come al solito... il modello da MX (lo spectre) costa di listino 349 neuri in ITA... e 349 dollari negli states (aggiornamento:scontato 299). Alla faccia della parità. :sad:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
m@dmik83 ha scritto:
penso che ql giorno se nn ho visto qll roccia in bocca ciè mancato poco per il semplice fatto ceh ho qlc buon angelo che mi protegge lassu e mi fa saltare come una gazzaella...
il casco si sarebbe sbriciolato come burro contro ql pezzo di calcare a punta e mi è andata benissimo che nn è successo..
io per ora sto puntando al tld e spero di non pentirmene, ma prima di acquistarlo senza dubbio lo controllerò bene bene!

una cosa vorrei capire...
tutti parlano di areazione del casco per la salita...
io vorrei capire qnt di voi tengono il casco in testa durante la salita..e qnt la pettorina...certo se spingete nel bosco la pettorina non da grandi problemi...ma caspita il casco areato o non è portabile...meglio lo zaino e via!

cmq io sono alto 184cmcapiiiii?? :-P

IO!! se mi trovo per sentieri e so che la salita non sarà di quelle lunghe
e infinite il casco preferisco tenermelo in testa, meno ingombrante e dondolante che appeso al braccio, visto che lo zainone con portcasco
non lo si porta tutti i giorni... PS: io sono 1,83 cm, ma che c'entra??

oink :-?
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
io il casco un minimo areato lo voglio per la discesa e per il peso.

cmq adesso che ho la front va benissimo un casco da mtb tipo il mad max che mi arriva sta settimana spero, quando avrò la full e le velocità saranno maggiori e i metri pure, andrò di mx.
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
BOBBYES30 ha scritto:
m@dmik83 ha scritto:
penso che ql giorno se nn ho visto qll roccia in bocca ciè mancato poco per il semplice fatto ceh ho qlc buon angelo che mi protegge lassu e mi fa saltare come una gazzaella...
il casco si sarebbe sbriciolato come burro contro ql pezzo di calcare a punta e mi è andata benissimo che nn è successo..
io per ora sto puntando al tld e spero di non pentirmene, ma prima di acquistarlo senza dubbio lo controllerò bene bene!

una cosa vorrei capire...
tutti parlano di areazione del casco per la salita...
io vorrei capire qnt di voi tengono il casco in testa durante la salita..e qnt la pettorina...certo se spingete nel bosco la pettorina non da grandi problemi...ma caspita il casco areato o non è portabile...meglio lo zaino e via!

cmq io sono alto 184cmcapiiiii?? :-P

IO!! se mi trovo per sentieri e so che la salita non sarà di quelle lunghe
e infinite il casco preferisco tenermelo in testa, meno ingombrante e dondolante che appeso al braccio, visto che lo zainone con portcasco
non lo si porta tutti i giorni... PS: io sono 1,83 cm, ma che c'entra??

oink :-?
scherzavo con imma che ha scritto che sono alto 175... :smile: :smile: :smile:
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
starlaFR ha scritto:
io il casco un minimo areato lo voglio per la discesa e per il peso.

cmq adesso che ho la front va benissimo un casco da mtb tipo il mad max che mi arriva sta settimana spero, quando avrò la full e le velocità saranno maggiori e i metri pure, andrò di mx.

la velocità secondo me centra poco..come ha gia detto imma io ql giorno ero quasi fermo porca mucca..mi sono cagato addosso!! e cmq quando fai un drop di 2 metri nn vai affatto piano secondo me...
cmq penso che il ad max sia un buon casco bisogna vedere effettivamente se vale qll che chiedono...
uno shark da mx comprato da canella costa 160€ ma li vale tutti..un 661 a 150€ nn vale nemmeno 70 €..il che fa alquanto girare il cazzo!
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
allora io penso che ci vogliano qst presupposti:

1 allacciatura doppia D niente altro!!
2 casco in fibra possibilmente ma cmq anche in "plastica" è ok...
3 mentoniera bella resistente e bella massella
4 possibilità di alzare molto la visiera
5 interni staccabili...

ma come per tutti i caschi la perfetta calzabilità e anche se all'inizio stringe un pò fa lo stesso, anzi meglio!!ma nn vi deve far saltare gli occhi fuori dalle orbite!
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
m@dmik83 ha scritto:
allora io penso che ci vogliano qst presupposti:

1 allacciatura doppia D niente altro!!
2 casco in fibra possibilmente ma cmq anche in "plastica" è ok...
3 mentoniera bella resistente e bella massella
4 possibilità di alzare molto la visiera
5 interni staccabili...

ma come per tutti i caschi la perfetta calzabilità e anche se all'inizio stringe un pò fa lo stesso, anzi meglio!!ma nn vi deve far saltare gli occhi fuori dalle orbite!

Permettimi di puntualizzare che in "plastica" è proprio meglio di no, che sia fibra, di vetro o meglio ancora di carbonio.

poi aggiungerei:
6 che copra decentemente anche la faccia lateralmente, ce ne sono molti che lasciano esposte le tempie o comunque una parte molto ampia di viso di lato...

Io personalmente invece non ho ancora capito se il casco SI DEVE flettere e rompere (poichè vuol dire che in quel caso assorbe energia) oppure no...

Toglietemi sto dubbio please :???:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo