Allenamento

grandemacchina

Biker serius
16/2/07
180
0
0
Genova
Visita sito

Il problema è sempre il poco tempo in settimana, dovresti avere la possibilità di simulare la gara a metà settimana ed aggiustare il tiro sulle altre tue uscite....comunque sul web trovi tutte le tabelle di allenamento che vuoi.
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

E' esattamente il contrario
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

Come pianificazione può andare bene.
Se fai gare dovresti mettere alla domenica un'uscita altenativamente lunga o intensa, se non fai gare puoi continuare così.
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito
Ciao Allenamento, ne approfitto per farti un'altra domanda...
in una gara su due giorni, cosa sarebbe opportuno mangiare a cena fra un giorno e l'altro?? Pasta e/o riso per gli zuccheri o carne/pesce per le proteine?? grazie..

Dipende molto da che tipo di gara e dalla sua lunghezza.
Comunque va data la prevalenza ai carboidrati, salvo inserire anche delle proteine se le gare sono lunghe.
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

Considerando la tua disponibilità di tempo, hai fatto una buona programmazione, salvo fare il giovedì un pò più di carico.
 

CICCA

Biker serius
19/5/05
193
0
0
41
Tarcento (Udine)
Visita sito
Premetto che vado in bici a livello amatoriale (dal 2005 molto poco, 2006 cicra un migliaio di km, 2007 mi piacerebbe raggiungere i 4500 km)per cui non ho alcun interesse a parteciapre a gare, però volevo avere qualche dritta/consiglio per allenarmi correttamente sia per quanto riguarda alimentazione sia per le uscite vere proprie.

Ho ripreso la bici "seriamente" da 2 settimane (prima riuscivo a fare solo uscita sabatale perchè durante la settimana il freddo e la mancanza di luce mi fermavano, finalmente l'ora si è spostata in avanti!!!).
Quindi come uscite le organizzerei cosi:
- lunedi, mercoledi e giovedi ( quelle brevi da post lavoro 13-18 km)
- sabato o domenica ( quelle un po piu lunghe 35-40 km)

Premetto che per ora non ho mai fatto uscite oltre i 30 km, ma mi piacerebbe ora iniziare a farne.

Quello che vorrei sapere è come organizzare l'allenamento per quanto rigurada le uscite, o meglio capire quante uscite devo fare magari facendo scioglimento a marcia alta e quante magari piu tirate in velocità pompando di muscoli a manetta?

seconda cosa come alimentazione sono cosi organizzato:

- colazione: miele su fette biscottate,e/o biscotti,frutta secca,spremuta, (ora ho iniziato un mesetto a prendere il polline)
- ore 10 circa: spuntino con crackers e/o un tramezzino con il tonno (non ho spesso occasione di metterci molte proteine nello spuntino)
- pranzo: pasta e/o riso all'olio, o pomodoro, o varie ed eventuali e qualche vola verdure
- ore 17.30 circa: panino con affettati vari (prosciutto,tacchino,bresaola)
- cena: carne bianca/rossa, verdura, e mi faccio scappare qualche pezzo di pane

Dove potrei introdurre un po di frutta?

Ringrazio per i consigli!

Saluti a tutti!
 

bove

Biker ciceronis
17/5/05
1.546
0
0
52
LO
Visita sito
"+fatica = +allenamento"..... quasi mai

ciao Allenamento avrei anche io una domanda: In effetti l'equazione (+fatica=+allenamento .... quasi mai)
l'ho verificata di persona. Due anni fa ho fatto un periodo di allenamenti molto intensi di circa 90 / 120 min. da maggio a luglio quasi sempre dalle h. 12.30 alle 14.00/14.30 ( nella pausa pranzo ). Be a fine luglio ero esausto, non avevo più la forza soprattutto mentale di spingere e di fare fatica.
Quindi la domanda è: avendo a disposizione "purtroppo" questa fascia oraria come dovrei affrontare a grandi linee le sedute?
ciao grazie
 

bove

Biker ciceronis
17/5/05
1.546
0
0
52
LO
Visita sito
Dimenticavo, ti avevo già fatto una domanda in merito a come programmare la stagione ( ad inzio topic ) visto che la maggior parte delle gare le ho a settembre / ottobre. Mi avevi risposto che è molto difficile fare la preparazione di base nei mesi caldi. Sicuramente ci sarà una ragione, ma sono curioso, perchè? giuro la domanda è sincera e non polemica.
ciao grazie
 

Zambe74

Biker urlandum
30/9/06
550
0
0
Raldon
Visita sito
Ciao Allenamento. Io ho il classico dilemma del peso. Ok: il grosso lo fa l'alimentazione e cercherò di mettermi il più possibile in regola. Secondo però io ho fatto palestra e "ho le spalle larghe"... poi un periodo senza far nulla e l'ovvio accumulo di adipe. Ora voglio dedicarmi alla MTB. Ho anche una BDC. Sono alto 1,60 e peso 70 kg. Che tipo di lavoro mi consigli? Potrei anche pedalare tutti i giorni (in questo caso alternerei MTB e BDC), o è meglio a giorni alternati e in quelli dove non pedalo fare qualcos'altro?
Ciao e grazie.
 

Allegati

  • Davide3.jpg
    54,8 KB · Visite: 26

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

La cosa milgiore da fare è: LU scarico, ME Veloce ma breve, GIO Medio, SA Veloce ma breve, DO lungo.

Riguardo l'alimentazione può andare, non avendo velleità agonistiche, l'unico posto dove introdurre frutta è nei due "spuntini".
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

Per la periodizzazione ti rimando alla risposta di CICCA.

Per una buona preparazione di base sono necessari almeno 4 mesi, basati su lavori di compensazione e stabilizzazione, in periodo caldo è molto difficile controllare e modulare la condizione sia per i lavori specifici ed ancor di più per i lavori di resistenza e distanza.
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito

Tutto dipende a che livello vuoi fare la MTB, in ogni caso è bene partire con giorni alternati, cercando di "allungare" la permanenza in sella (BDC), per poi passare gradatamente a tutti i giorni (sia BDC che MTB), modulando ovviamente intensità e durata.
 

GyG

Biker extra
Ola Allenamento,
sono in crisi...
da ottobre che faccio spinning 3 volte la settimana, 1 volta la settimana nuoto, uscite di 40/60 km il sabato e/o la domenica con la mia amata bike.
Il problema e che come ho detto prima sono entrato in crisi perchè con l'attività che faccio continuo a farmi superare con facilità in salita da amici che non fanno esattamente niente durante la settimana.Le gambe si appesantiscono subito arrivando un senso di noia nella pedalata.
Non riesco a fare girare le gambe in maniera armoniosa... vado di spinte non dipingendo un cerchio, virtuale ovviamente, con le gambe.
Ho 29 anni, sono alto 1.74 mt e peso quasi 69 kg (68,4 per l'esattezza).
Ovviamente domenica inizio le gare da xc e sinceramente vorrei vedere ciò che ho coltivato, ma...
Grazie
VULTURGY
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx

probabilmente sei in sovrallenamento, oppure fai troppa bici e hai carenze muscolari di altro tipo.
 

bannato-ls

Biker cesareus
20/7/04
1.625
0
0
95
Visita sito

tranquillo non è sovrallenamento.
a meno che tu non sia un principiante (nel senso che hai cominciato da poco ad allenarti), sei solo stanco mentre i tuoi amici sono belli freschi.
Personalmente lascerei da parte lo spinning (sei istruttore?? 3 volte la settimana sono eccessive e non sono molto allenanti, io lo faccio d'inverno ma solo per far girare la gamba) e comincerei a fare chilometri, se ne hai la possibilità, durante la settimana.
Fai gare? Corri tutte le domeniche o saltuariamente? Nel qual caso, a mio avviso, dovresti modificare la tua settimana tipo, che non so come sia articolata, a seconda degli impegni domenicali.
Durante l'inverno cosa hai fatto? Fondo, forza, agilità...
Su due piedi non è facile darti un consiglio.
Toglierei lo spinning e metterei bici, e farei riposo il giorno prima dell'uscita con gli amici.
Tieni presente che c'è gente (compreso il sottoscritto) che fa gare da qualche mese, non demoralizzarti se domenica non dovesse andare come speri.
"Allenamento" ti sarà di aiuto in modo più esaustivo.
Ovviamente sono opinioni personali, che non valgono una cippa, nessuno deve seguirle, ecct... in compenso sono gratis.
In bocca al lupo.
 

GyG

Biker extra

Ciao ragazzi,
prima di tutto vorrei ringraziarvi per avermi dato dei rapidi consigli, e mi sembra più che doveroso darvi delle notizie in più.
Pratico gare dallo scorso anno e quest'inverno ho effettuato allenamento che si indirizzavano soprattutto sulla forza. Non nego il fatto che mi sono dedicato anche sulla parte superiore del corpo (visto che provengo da un intervento alla spalla).
Non so proprio come migliorare, credetemi ho messo l'anima per allenarmi. Tenendo in considerazione che gli impegni di lavoro mi prendono molto tempo, per l'esattezza dalle 6 della mattina alle 19 (orario che arrivo a casa), sono geometra e i cantieri so questi.
 

GyG

Biker extra
pausa pranzo?
c'è?
altrimenti rimane il lanternino la sera.

Sai il problema reale è che non posso portarmi la bici dietro e ...
La sera ho un po paura ad affrontare strade buie, non tanto per l'oscurità ma peri i pazzi che guidano.
Ecco perchè "smanetto" con lo spinning e colgo l'occasione il sabato (quando posso) e la domenica con la mtb.
"Invidio" le persone che riescono ad uscire la mattina presto... io non potrei anche perchè mi dovrei svegliare alle 4 ( .
 

bannato-ls

Biker cesareus
20/7/04
1.625
0
0
95
Visita sito

scusa se sono brutale, ma allora se non puoi allenarti, lascia perdere la vita fatta di tabelle, microcicli, sfr, lunghi ecct... e dedicati al cicloescursionismo.
quelli che si allenano fanno sacrifici, tanti, forse troppi e tutti lavorano per portare a casa il pane; dipende da te se sei disposto a farli 'sti sacrifici oppure no.
Mi dispiace ma: "NO PAIN NO GAIN".
ti consiglio piuttosto di spinning fai i rulli.
se i rulli ti annoiano fai spinning, ma siamo a capo.
non ti resta che riposare il giorno prima dell'uscita con gli amici.
Allenamento ti darà consigli migliori.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo