Allenamento

GyG

Biker extra
scusa se sono brutale, ma allora se non puoi allenarti, lascia perdere la vita fatta di tabelle, microcicli, sfr, lunghi ecct... e dedicati al cicloescursionismo.
quelli che si allenano fanno sacrifici, tanti, forse troppi e tutti lavorano per portare a casa il pane; dipende da te se sei disposto a farli 'sti sacrifici oppure no.
Mi dispiace ma: "NO PAIN NO GAIN".
ti consiglio piuttosto di spinning fai i rulli.
se i rulli ti annoiano fai spinning, ma siamo a capo.
non ti resta che riposare il giorno prima dell'uscita con gli amici.
Allenamento ti darà consigli migliori.

Non preoccuparti, non sei stato brutale, anzi.
Non metto in dubbio i sacrifici che si devono fare, posso garantirti che ne faccio per rimanere in allenamento, andando in palestra e in piscina torno a casa alle 22.00 (dalle 6 che sto fuori). Ribadisco il concetto che la sera mi spaventa molto andare in bici e quindi prediligo lo spinning come allenamento. Non nego il fatto che un pensiero hai rulli l'ho fatto e moltoprobabilmente sarà la mia prossima spesa.
Cmq, vorrei conoscere tutte quelle persone che stando fuori casa più di 13 ore trovano il tempo di salire sulla propria amate e andare con i km. Gli stringerei la mano in segno di ammirazione.
 

bannato-ls

Biker cesareus
20/7/04
1.625
0
0
95
Visita sito
Non preoccuparti, non sei stato brutale, anzi.
Non metto in dubbio i sacrifici che si devono fare, posso garantirti che ne faccio per rimanere in allenamento, andando in palestra e in piscina torno a casa alle 22.00 (dalle 6 che sto fuori). Ribadisco il concetto che la sera mi spaventa molto andare in bici e quindi prediligo lo spinning come allenamento. Non nego il fatto che un pensiero hai rulli l'ho fatto e moltoprobabilmente sarà la mia prossima spesa.
Cmq, vorrei conoscere tutte quelle persone che stando fuori casa più di 13 ore trovano il tempo di salire sulla propria amate e andare con i km. Gli stringerei la mano in segno di ammirazione.

ti dirò... io mi alzo la mattina alle sei e vado a letto alle dieci di sera.
lavoro a 50 km da casa. pausa pranzo non c'è, troppo corta e non riesco a sfruttarla per allenarmi.
finisco alle cinque, cinque e mezza. alle sei, sei e mezza sono a casa.
d'inverno mi fiondo in palestra o sui rulli.
adesso bici. quando posso me la porto via così sfrutto meglio le ore di luce.
fai il tuo programma, ti lavi, mangi e ti butti a letto.
e il giorno dopo uguale. quando riposo vado dalla morosa.
tutto cronometrato.
chiaramente ho dovuto rinunciare a tante altre cose, come tutti.
 

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
33
terni, italy
Visita sito
ciao allenamento...
non ho avuto tempo di leggere tutte le sedici pagine, quindi non so se questo ti è gia stato chiesto...
non è che potresti darmi qualche dritta su come allenarmi per il downhill??
visto che non riesco a trovare un allenamento che porti a dare tutto in 3 o 4 minuti??
(sfatando il mito che "IN DISCESA NON SI FATICA")
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito
Ola Allenamento,
sono in crisi... :-(
da ottobre che faccio spinning 3 volte la settimana, 1 volta la settimana nuoto, uscite di 40/60 km il sabato e/o la domenica con la mia amata bike.
Il problema e che come ho detto prima sono entrato in crisi perchè con l'attività che faccio continuo a farmi superare con facilità in salita da amici che non fanno esattamente niente durante la settimana.Le gambe si appesantiscono subito arrivando un senso di noia nella pedalata.
Non riesco a fare girare le gambe in maniera armoniosa... vado di spinte non dipingendo un cerchio, virtuale ovviamente, con le gambe.
Ho 29 anni, sono alto 1.74 mt e peso quasi 69 kg (68,4 per l'esattezza).
Ovviamente domenica inizio le gare da xc e sinceramente vorrei vedere ciò che ho coltivato, ma...
Grazie
VULTURGY

Non dovrebbe essere sovrallenamento, probabilmente hai fatto carichi del tutto casuali e di conseguenza gran parte del lavoro è andato perso in poco tempo.
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito
ciao allenamento...
non ho avuto tempo di leggere tutte le sedici pagine, quindi non so se questo ti è gia stato chiesto...
non è che potresti darmi qualche dritta su come allenarmi per il downhill??
visto che non riesco a trovare un allenamento che porti a dare tutto in 3 o 4 minuti??
(sfatando il mito che "IN DISCESA NON SI FATICA")

E' più difficile allenarsi per il downhill che per il resto, subentrano molteplici fattori di poco conto nelle altre preparazioni.
Non è possibile dire così su due piedi cosa fare, dipende moltissimo dalle carenze che si hanno.
Comunque prediligere la tecnica, la coordinazione neuro muscolare e il bilanciamento muscolare della parte superiore del corpo.
 

pluto

Biker superis
20/4/04
359
33
0
44
Savignano sul Rubicone
Visita sito
Allenamento,

oggi ho fatto una gran fondo e dopo una prima metà gara forte ho incominciato ad avere i crampi a entrambe le gambe, specie ai quadricipiti, e ho perso tutto il mio vantaggio. Ho bevuto una borraccia all'ora con un cucchiaio da cucina di fruttosio, e arrivato a casa ero sottopeso comunque di 2 Kg!

Che abbia bevuto troppo poco? Devo bere di più? Di più di così? Devo aggiungere i sali al posto del fruttosio?

Oppure adesso che mi viene in mente la causa può essere che ho alzato da poco di 1 mm la sella?

Bah... se puoi aiutami a capire questa situazione.

Ciao e grazie
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
34
Asti
www.labicicletteria.net
ciao allenamento, sono Giulio, ho 16 anni, peso 50 kg e sono alto 1,62.
ho iniziato a pedalare nell'estate del 2005, poi per tutto il 2006 ho preso parte a gare di xc e adesso sto continuando. nel 2006 nel corso di alcune gare mi sono venuti dei forti dolori nella parte bassa della schiena subito sopra il giro vita. dopo essere andato dal mio meccanico di fiducia che mi ha posizionato bene sulla bici regolando alcune distanze, come altezza sella, distanza dal manubrio....sono più o meno passati e non ho più avuto grossi problemi.
però quest'anno i dolori alla schiera sono ritornati, soprattutto in una gara di oggi di 27,00 km, ho cominciato a sentirli da metà gara, fino a che nell'ultimo giro mi sono addirittura dovuto fermare per fare un pò di sreccing, perchè non riuscivo a sopportare il dolore. dopo aver fatto streccing ho continuato la gara e sono arrivato alla fine abbastanza bene senza risentire troppi dolori....
cosa posso fare?
da cosa potrebbero essere portati i dolori? (forse dalla bici che è una large e io sono alto 1,62???)
potrebbe essere utile fare esercizi per la schiena???
grazie
 

jackie chan85

Biker superioris
20/1/07
861
0
0
torino
Visita sito
ciao allenamento....stai diventando il nostro personal (biker) trainer:innanzitutto volevo chiederti se il lupo nella foto fosse tuo...??proprio bellino!

poi volevo passare al sodo:qua tutti ti chiedono tabelle,tabelline e programmi.io volevo chiederti piu' che altro un parere:un anno fa mi sono strappato il grande adduttore (allenamento arti marziali).e' una palla al piede perche' se non facessi riscaldamento me lo sentirei sempre pizzicare (anche adesso che e' passato un anno).
essendo stato pero' uno strappo causato da uno slancio eccessivo e istantaneo non capisco perche' quando sforzo troppo con la bici(fatico in salita) il muscolo citato inizia a dar fastidio e in alcuni casi a bruciare...mi daresti qualche consiglio su come trattare il suddetto muscolo???grazie.
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito
Allenamento,

oggi ho fatto una gran fondo e dopo una prima metà gara forte ho incominciato ad avere i crampi a entrambe le gambe, specie ai quadricipiti, e ho perso tutto il mio vantaggio. Ho bevuto una borraccia all'ora con un cucchiaio da cucina di fruttosio, e arrivato a casa ero sottopeso comunque di 2 Kg!

Che abbia bevuto troppo poco? Devo bere di più? Di più di così? Devo aggiungere i sali al posto del fruttosio?

Oppure adesso che mi viene in mente la causa può essere che ho alzato da poco di 1 mm la sella?

Bah... se puoi aiutami a capire questa situazione.

Ciao e grazie

1 mm è nulla, ed in ogni caso avresti potuto avere dei problemi se tu l'avessi abbassata.

I crampi sono dovuti o a carenza di sali minerali o ad uno sforzo esagerato in rapporto all'allenamento che si ha.
Tieni conto che bisognerebbe avere un fondo di almeno il 25% in più della durata della gara ed una prestazione di almeno il 50% della durata della gara.
Il calo di peso anche avendo bevuto è normale un pò accentuato, ma normale.
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito
ciao allenamento, sono Giulio, ho 16 anni, peso 50 kg e sono alto 1,62.
ho iniziato a pedalare nell'estate del 2005, poi per tutto il 2006 ho preso parte a gare di xc e adesso sto continuando. nel 2006 nel corso di alcune gare mi sono venuti dei forti dolori nella parte bassa della schiena subito sopra il giro vita. dopo essere andato dal mio meccanico di fiducia che mi ha posizionato bene sulla bici regolando alcune distanze, come altezza sella, distanza dal manubrio....sono più o meno passati e non ho più avuto grossi problemi.
però quest'anno i dolori alla schiera sono ritornati, soprattutto in una gara di oggi di 27,00 km, ho cominciato a sentirli da metà gara, fino a che nell'ultimo giro mi sono addirittura dovuto fermare per fare un pò di sreccing, perchè non riuscivo a sopportare il dolore. dopo aver fatto streccing ho continuato la gara e sono arrivato alla fine abbastanza bene senza risentire troppi dolori....
cosa posso fare?
da cosa potrebbero essere portati i dolori? (forse dalla bici che è una large e io sono alto 1,62???)
potrebbe essere utile fare esercizi per la schiena???
grazie

Senza vederti sia di persona che pedalare non posso azzardare conclusioni, generalmente questo tipo di dolori sono dovuti alla posizione in bici, ma così a distanza non posso pronunciarmi più di tanto.
 

Allenamento

Biker serius
1/8/06
143
0
0
Massa (MS)
Visita sito
ciao allenamento....stai diventando il nostro personal (biker) trainer:innanzitutto volevo chiederti se il lupo nella foto fosse tuo...??proprio bellino!

poi volevo passare al sodo:qua tutti ti chiedono tabelle,tabelline e programmi.io volevo chiederti piu' che altro un parere:un anno fa mi sono strappato il grande adduttore (allenamento arti marziali).e' una palla al piede perche' se non facessi riscaldamento me lo sentirei sempre pizzicare (anche adesso che e' passato un anno).
essendo stato pero' uno strappo causato da uno slancio eccessivo e istantaneo non capisco perche' quando sforzo troppo con la bici(fatico in salita) il muscolo citato inizia a dar fastidio e in alcuni casi a bruciare...mi daresti qualche consiglio su come trattare il suddetto muscolo???grazie.

Gli adduttori servono, principalmente, a mantenere "allineata" la gamba soprattutto in distensione.
Ci sarebbe da sapere a che ritmo di pedalata vai in salita, a seconda se tendi ad andare di potenza od agilità si possono fare dei lavori di carico che ti preparino, per quanto possibile, il muscolo allo sforzo in salita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo