Ovviamente dipende dalle caratteristiche dei percorsi che uno trova nella sua zona, ma capita anche a voi di recuperare più velocemente dopo un'uscita intensa in bdc rispetto ad una in mtb ?
Per esempio, io recupero più in fretta dopo aver affrontato un percorso in bdc di 1700 m. di dislivello ( fatti di salite di 3 o 4 km. fra l'8 e il 15% ) e 90 km. che dopo un percorso in mtb di soli 1300 m. di dislivello con caratteristiche simili ( ma ovviamente meno scorrevole ) e 50 km.
Guarda io non sono esperto, però ho notato una chiara differenza tra i due tipi di sforzo.
La bdc è nel 99% aerobico mentre la mtb spesso ti porta ad andare di forza o comunque a fare dei lunghi periodi in apena