Il tamarro che sgasa a vuoto in circonvallazione nella nebbia di smog al sabato per passare il tempo e pensare di essere guardato con invidia (invece viene, se va bene, compatito come grullo) sarei anch'io per cestinarlo senza ma e senza se. Tirata di sciacquone e via.
Salvo, per averla vissuta come passione, gli amatori che facendo sacrifici mettono su una macchinetta e 3/4 volte l'anno vanno in pista a divertirsi piuttosto che in crociera.
Sull'elettrico, contando che ormai fanno più polveri i
freni che gli scarichi, temo che avremo presto conferma che senza cambiare stile di mobilità e soprattutto paradigma economico, sia solo fumo negli occhi e ulteriore danno all'ambiente.
Pensate solo tutte le auto funzionanti che saranno rottamate per far posto al nuovo mantra, auto che qualche anno fa godevano di incentivi perchè ecologiche...e tutti gli impianti produttivi che scompariranno o andranno riconvertiti. E non contiamo la produzione del nuovo.
E poi vi faccio una domanda, avete mai avuto aggeggio elettrico in cui una batteria sia durata 10 anni? Cellulare? PC? 5 anni se va bene a 7 sono mezze morte. Risultato: cambieremo le macchine sempre più spesso, anche perchè se ciocca la batteria di un auto elettrica, il ripristino sono dolori. Tutto gas serra. Tutta fuffa. Gran regalo ai cinesi che francamente non ne hanno bisogno, fanno già abbastanza danni senza che noi li si aiuti.