A 417 km/h in autostrada

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.630
18.243
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
417 orari...ci si disintegra...ok che li sia consentito, ci sian le auto vedetta, ci sia tutto quello che volete, ma se scoppia una gomma, vi raccolgono col cucchiaino e vi tumulano in un vasetto di marmellata...sperando di non cozzare contro qualcun altro povero innocente.
Resto dell' idea che la pista è il miglior posto per dar sfogo a repressioni velociste...417 orari mamma mia...
 
  • Mi piace
Reactions: cbet and bughy1978

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
o che non ti scoppi uno pneumatico ;-)

Sono passati tanti anni, ma non la ricordo così...anzi. Frenava, teneva e sterzava anche troppo. Ecco, forse il retrotreno un po' ballerino e leggero poteva essere un problema soprattutto sul veloce, ma nello stretto faceva paura ;-)
Mah io me la ricordo bene, l'ho tenuta 10 anni e usata per fare di tutto, dalla pista alle vacanze. Di serie aveva un assetto alto, mortale, il culo cercava continuamente di venire davanti, non so quante volte mi sono girato senza neanche un minimo di preavviso. Non aveva idroguida, se non tenevi lo sterzo sempre forte con due mani ti scappava via dove voleva, in accelerazione pattinava e sottosterzava, la leva del cambio se non ci mettevi mano accorciando i leveraggi aveva l'escursione di quello di un autobus anni 80, la frizione era pesante come quella di un fiat 690 degli anni 60, consumava come un ducato anche andando piano.
Non parliamo della scocca che fletteva mostruosamente appena montavi gomme un pelo performanti...i freni frenava perché era 900 kg, ma erano appena decenti per le prestazioni. Senza metterci mano era una macchina con una gran personalità, ma piena di grosse magagne e sempre, sempre pronta a fregarti.
Se la riguidassi ora penso direi "ok va bene, il mondo è andato avanti. Rimani solo in ricordo romantico".
Aggiungo che all'epoca, quella buona era la 305 gti. Quella andava a cannone ed era bilanciata. Anni luce dal 205. Ma era piuttosto brutta.
 
  • Mi piace
Reactions: Docste and ymarti

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
il culo cercava continuamente di venire davanti, non so quante volte mi sono girato senza neanche un minimo di preavviso.
Io solo una volta, in un curvone a 110 km/h. Per fortuna dopo qualche istante su 2 ruote, è ritornata a terra senza cappottare. Ma l'errore fu mio, tolsi un filo di gas nel momento sbagliato e l'asfalto umido fece il resto. Nello stretto di montagna, invece, il retrotreno così sensibile era divertente ed efficace
Non aveva idroguida, se non tenevi lo sterzo sempre forte con due mani ti scappava via dove voleva
Vero, erano così le macchine di quegli anni. Ricordo ancora le botte che tirava lo sterzo della Clio 16v (non proprio originale...) fuori dai tornanti da 1 marcia. Poesia
in accelerazione pattinava e sottosterzava
Perchè, le altre scatolette sportive a trazione anteriore che facevano? La Uno Turbo pattinava di 3° marcia... Anzi, la 205 giocando con il gas chiudeva bene di muso
la leva del cambio se non ci mettevi mano accorciando i leveraggi aveva l'escursione di quello di un autobus anni 80
Vero, ma le altre? Tranne poche eccezioni erano tutte così
consumava come un ducato anche andando piano.
Sì, consumava tanto, concordo

sempre, sempre pronta a fregarti
Ma che divertimento
Aggiungo che all'epoca, quella buona era la 305 gti.
Senza dubbio, ma era un'altra cosa. Comunque le bombette di quegli anni mi mancano... potessi, farei la pazzia di riprenderne una. E fra tutte, sarebbe la Clio :-(
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti and Boro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io solo una volta, in un curvone a 110 km/h. Per fortuna dopo qualche istante su 2 ruote, è ritornata a terra senza cappottare. Ma l'errore fu mio, tolsi un filo di gas nel momento sbagliato e l'asfalto umido fece il resto. Nello stretto di montagna, invece, il retrotreno così sensibile era divertente ed efficace

Vero, erano così le macchine di quegli anni. Ricordo ancora le botte che tirava lo sterzo della Clio 16v (non proprio originale...) fuori dai tornanti da 1 marcia. Poesia

Perchè, le altre scatolette sportive a trazione anteriore che facevano? La Uno Turbo pattinava di 3° marcia... Anzi, la 205 giocando con il gas chiudeva bene di muso

Vero, ma le altre? Tranne poche eccezioni erano tutte così

Sì, consumava tanto, concordo


Ma che divertimento

Senza dubbio, ma era un'altra cosa. Comunque le bombette di quegli anni mi mancano... potessi, farei la pazzia di riprenderne una. E fra tutte, sarebbe la Clio :-(
La Clio era forse la più equilibrata. Tornando alla nostra, altro problema erano le barre di torsione al posteriore al posto delle molle che rendevano complicato indurire l'assetto, il motore 8v a corsa lunga, generoso di coppia ma lento agli alti regimi e privo di allungo, l'iniezione meccanica, la mia era già un 91 ma montava ancora il debimetro e una centralina bosch che una consolle atari era più potente di hardware.
In proporzione lavorandoci tiravi molti cavalli in più dal 1.3 a carburatori che dal 1.9!
In compenso la meccanica era molto robusta e la guida in montagna in salita ineguagliabile.
Era un'auto che da guidare dava sempre gusto anche se non sempre rendeva bene a confronto con le altre sue simili.
Ma se volessi divertirmi oggi mi comprerei un 330 di qualche anno fa, altro che una bombetta come queste che tra l'altro si trovano a prezzi folli per ciò che offrono.
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.223
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
417 orari...ci si disintegra...ok che li sia consentito, ci sian le auto vedetta, ci sia tutto quello che volete, ma se scoppia una gomma, vi raccolgono col cucchiaino e vi tumulano in un vasetto di marmellata...sperando di non cozzare contro qualcun altro povero innocente.
Resto dell' idea che la pista è il miglior posto per dar sfogo a repressioni velociste...417 orari mamma mia...
Però considerazioni. Anche a scendere a 35 km/h in bici su una pietraia c’è qualche rischio….
Poi sono assolutamente d’accordo che la pista è il luogo ove divertirsi con certe macchine a certe velocità.
 
  • Mi piace
Reactions: cbet and gian72to

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
C'era un motivo per cui le case tedesche un tempo autolimitavano a 250 la velocità max delle loro auto più potenti....ma poi per vendere a chi ha troppi soldi e tempo da perdere si finisce a fare astronavi come la Bugatti. Che per inciso, a parte superare i 400 non ha nessun appeal particolare. Ne visivo, ne dinamico. Se ti fai un passo alpino non riesci probabilmente a chiudere un tornante..in pista non ne parliamo a meno che non sia un ovale, e quindi finisci a tirare in autostrada :mrgreen: :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: cbet

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.885
7.424
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Un paio d'anni fa ce n'erano 3 di Veyron davanti al grand Hotel a cannes, oltre a un paio di SUV Mercedes a 6 ruote, qualche Ferrari e lambo.
Tutte con targhe arabe, le fanno arrivare li in aereo e poi le lasciano parcheggiate davanti alla hotel x metterle in mostra, al max vanno avanti e indietro sul lungomare.. :pirletto:
IMG_20190821_102647.jpg IMG_20190821_103255.jpg

IMG_20190821_102721.jpg
IMG_20190821_103240.jpg
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Stanno bene platinate oro con i lapislazzuli. Un vero appassionato della guida, soldi o non soldi, compra altro per divertirsi.
Eh, magari queste le hanno per fare il giro la domenica mattina e le altre per divertirsi ce le hanno lo stesso, sicuramente visto che non gli manca il grano....:-(
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Sulla m3/4 perfettamente d'accordo, anche perché è un vero cesso :omertà:

concordo a patto che si parli della M3 dopo la e46, l'ultima vera M3 con motore 6 cilindri aspirato da 3200 e 343 cavalli dichiarati, l'unica M attuale che mi ricorda quelle bmw M è l'ultima M2, che non avrà più il motore aspirato ma parte sempre da un 6 cilindri in linea (come l'ultima vera M3) però con turbo...
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
concordo a patto che si parli della M3 dopo la e46, l'ultima vera M3 con motore 6 cilindri aspirato da 3200 e 343 cavalli dichiarati, l'unica M attuale che mi ricorda quelle bmw M è l'ultima M2, che non avrà più il motore aspirato ma parte sempre da un 6 cilindri in linea (come l'ultima vera M3) però con turbo...
Si. In generale parlavo dell'estetica, davvero brutta!
Io cmq se me la regalate anche il modello m3 turbo lo prendo volentieri, credo mi divertirei qui in pista a Modena.... :mrgreen:
E mica sei fesso!
Io nun c'ho na l'ira :loll:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo