A 417 km/h in autostrada

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.884
7.424
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Avete sentito che rumore fa un Ferrari, Lamborghini ecc. vogliamo credere che rispettano le stesse regole?
Ma dai, forse formalmente, pagando delle pagnotte.
I test di rumorosità sono eseguiti a un tot n di giri, quindi solitamente c'è una valvola che "strozza" Lo scarico e aspirazione proprio a quei giri, poi però nell uso "reale" Basta schiacciate sul gasssss e brum brum..! :-|
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Che noia questi falsi ecologisti... quando per produrre le loro bici si immettono nell'ambiente una quantità industriale di elementi inquinanti.
No, le supercar e hypercar non inquinano più di batterie al litio o di una fabbrica.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
I test di rumorosità sono eseguiti a un tot n di giri, quindi solitamente c'è una valvola che "strozza" Lo scarico e aspirazione proprio a quei giri, poi però nell uso "reale" Basta schiacciate sul gasssss e brum brum..! :-|
E' una voce che ho sentito pure io, certo la dice lunga sulla pochezza dei test in questione.
Poi ovviamente se smarmitti la moto ti arrestano ma il nobile in Ferrari stacca l'intonaco delle gallerie a norma di legge...
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.119
8.294
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Le migliaia di persone che vivono grazie ad esse.
Mamma mia quanto non sopporto chi non sa leggere e comprendere la lingua italiana..

Non ho scritto che devono chiudere le fabbriche.. ho scritto che per me non ha senso che circolino su strade pubbliche.
Se hai soldi per comprarti una lambo o un ferrari o un ducati panigale.. allora hai anche 100 euro per pagarti una giornata in pista.

Poi la frase "eh ma quella cosa da da mangiare a un sacco di persone" sinceramente ha anche sfrantumato le balle.. allora eliminiamo i trattori e torniamo a zappare la terra.. togliamo i robot dalle fabbriche.. riempiamoci di industria bellica.. cosi avremo tanti bei lavori che daranno da mangiare a un mucchio di persone..
Come chi è contro ai robottaxi o ai camion a guida autonoma perché tolgonk lavoro.. è proprio bella una vita vissuta dentro la cabina di un camion ad andare dritto agli 80km/h per 40 anni eh.. una figata..
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.884
7.424
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
E' una voce che ho sentito pure io, certo la dice lunga sulla pochezza dei test in questione.
Poi ovviamente se smarmitti la moto ti arrestano ma il nobile in Ferrari stacca l'intonaco delle gallerie a norma di legge...
Diciamo che se a uno con la Ferrari o lambo gli dai una multa x troppo rumore, non penso faccia troppa fatica a pagarla.. :-|
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.884
7.424
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Cmq anche se mi piacciono auto e moto sportive, non mi è mai piaciuto avere mezzi troppo rumorosi, l'unica volta che ho messo degli scarichi sportivi a una tuono v2, li ho tolti dopo 2 mesi perché mi davano fastidio, e pure sulla moto da pista l'ho silenziata leggermente perché era troppo chiassosa.
Pure sulla lotus ho uno scarico abbastanza rumoroso (originale però) ma se usata in modo normale sotto i 5500 giri non è fastidiosa più di tanto.
 
  • Mi piace
Reactions: cesare RBO

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che noia questi falsi ecologisti... quando per produrre le loro bici si immettono nell'ambiente una quantità industriale di elementi inquinanti.
No, le supercar e hypercar non inquinano più di batterie al litio o di una fabbrica.
Io ho qualche difficoltà a trovare "non inquinante" l'esibizionismo scoppiettante, dai cinquantini smarmittati alle Harley fino alle quattroruote da tamarri o da ricconi (talvolta ambedue le cose insieme).

Si vede che sono un "falso ecologista". O forse semplicemente uno che si è rotto i coglioni di vedere gente che fa i comodi suoi.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ma si in effetti un Bezos qualsiasi decide di andare sulla luna perché non sa dove sbattere qualche miliardo e sputtana energia in un sol giorno come due o tre milioni di europei standard o 20 milioni di africani e un pò ti viene da incazzarti, specie se poi ti rompono l'anima a te che devi girare con una carretta elettrica pagata oro mentre i nababbi girano in supercar per esigenze di struscio e quando fanno manovra in porto con lo yacht sgasano come la tua caldaia in un anno di riscaldamento. E via dicendo.
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Io ho qualche difficoltà a trovare "non inquinante" l'esibizionismo scoppiettante, dai cinquantini smarmittati alle Harley fino alle quattroruote da tamarri o da ricconi (talvolta ambedue le cose insieme).

Si vede che sono un "falso ecologista". O forse semplicemente uno che si è rotto i coglioni di vedere gente che fa i comodi suoi.
Se guardi quanto inquinano i processi a monte, vedrai che mi darai ragione. Andare in bicicletta è abbastanza green, ma non tutti i processi che ci sono alle spalle.
E sì, l'elettrico inquina. Molto più dei motori endotermici.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.884
7.424
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Che l elettrico produca inquinamento "a monte" per produrre energia e successivamente quando ci sarà da smaltire le batterie, non è una novità, però che un auto elettrica (o ibrida) inquini meno di una a combustione circolando in città mi sembra fuori dubbio
 
  • Mi piace
Reactions: NenaGT89

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Beh, in Svizzera hanno tolto gli incentivi alle ibride perche studi dimostrano che possono essere più inquinanti di quelle a sola combustione per via del peso da elefante morto putrefatto. Due motori, un pacco batterie che pesa come una panda, più tutto il resto. Se sono anche inutili crossover alti come un furgone e con ruote da jeep il gioco è fatto.
 

FedeNova12

Biker serius
12/8/19
240
499
0
23
un campo di tiro con l'arco
Visita sito
Bike
Rockrider 520 e triban gravel520
Se guardi quanto inquinano i processi a monte, vedrai che mi darai ragione. Andare in bicicletta è abbastanza green, ma non tutti i processi che ci sono alle spalle.
E sì, l'elettrico inquina. Molto più dei motori endotermici.
Beh per l'inquinamento a monte è vero che l'elettrico inquina forse più di una macchina normale, però durante l'uso non emette niente...
In città il problema sono le polveri sottili e i gas tipo biossido di azoto, e sono causate per la maggior parte dal trasporto. Poi anche l'inquinamento acustico è dato dai mezzi di trasporto, e anche qua con l'elettrico lo si ridurrebbe di parecchio... Sai che bello non sentire più i tamarri con la scorreggina (Abarth :-| ) o con le macchine che cadono a pezzi ma con gli scarichi modificati? Un sogno...
 
  • Mi piace
Reactions: cesare RBO and cbet

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.999
2.648
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
E sì, l'elettrico inquina. Molto più dei motori endotermici.
Era vero 10-15 anni fa e solo su chilometraggi bassi... ricordo gli studi di emissione su ciclo vita completo che causano più CO2 degli equivalenti a combustione sui primi modelli. Adesso le tecnologie produttive sono molto più ottimizzate e gli ultimi studi sulle emissioni di ciclo vita sono a favore dell'elettrico, soprattutto nei paesi avanzati dove si fa sempre meno uso di carbone per la produzione di energia.
I problemi dell'elettrico sono altri, non certo le emissioni per la produzione.
 
  • Mi piace
Reactions: cbet

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
non c'è dubbio a mio avviso che il futuro siano i motori elettrici... alimentati a batterie, o meglio a celle di combustibile a idrogeno, tra qualche anno; togli una marea di componenti dall'auto, praticamente azzeri la manutenzione, etc etc.
Certo, adesso come adesso le batterie costano, sono sicuramente "non eco" da costruire e smaltire, ma è solo questione di tempo. Il motore "termico" rimarrà un vezzo del passato.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il tamarro che sgasa a vuoto in circonvallazione nella nebbia di smog al sabato per passare il tempo e pensare di essere guardato con invidia (invece viene, se va bene, compatito come grullo) sarei anch'io per cestinarlo senza ma e senza se. Tirata di sciacquone e via.
Salvo, per averla vissuta come passione, gli amatori che facendo sacrifici mettono su una macchinetta e 3/4 volte l'anno vanno in pista a divertirsi piuttosto che in crociera.
Sull'elettrico, contando che ormai fanno più polveri i freni che gli scarichi, temo che avremo presto conferma che senza cambiare stile di mobilità e soprattutto paradigma economico, sia solo fumo negli occhi e ulteriore danno all'ambiente.
Pensate solo tutte le auto funzionanti che saranno rottamate per far posto al nuovo mantra, auto che qualche anno fa godevano di incentivi perchè ecologiche...e tutti gli impianti produttivi che scompariranno o andranno riconvertiti. E non contiamo la produzione del nuovo.
E poi vi faccio una domanda, avete mai avuto aggeggio elettrico in cui una batteria sia durata 10 anni? Cellulare? PC? 5 anni se va bene a 7 sono mezze morte. Risultato: cambieremo le macchine sempre più spesso, anche perchè se ciocca la batteria di un auto elettrica, il ripristino sono dolori. Tutto gas serra. Tutta fuffa. Gran regalo ai cinesi che francamente non ne hanno bisogno, fanno già abbastanza danni senza che noi li si aiuti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo