Ora cominciamo a capirci...

Non ho nulla in contrario alla filosofia, anche se ai tempi della scuola chìi ho dovuto sputare l'anima

Ora cominciamo a capirci...
il lavoro minorile,
lo "Ius Primae Noctis"
la soppressione dei cani randagi
i roghi degli eretici
Anch'io tifo per i gatti.
@ Wu Ming: il referendum di cui parli tu era per l'abolizione del "diritto" che hanno i cacciatori di attraversare i terreni altrui, anche se recintati, senza il permesso e/o il consenso del proprietario e NON per l'abolizione della caccia come fecero volutamente ed erroneamente credere, e il referendum non raggiunse il quorum quindi non fu valido, chi non andò a votare non è detto che fosse a favore o contrario, tutto qui, non lo so oggi come andrebbe a finire...
tra l'altro in molti paesi europei ( anche mete ambite dagli sparatori itaglioti) la caccia è vietata ovunque tranne dove è permessa ( e non come da noi che è il contrario) e per cacciare devi avere il permesso del proprietario del fondo che spesso si fa pagare, questo solo per dovere di cronaca.
azz... ma ce l'avete tutti con me? e che sono il capriolo espiatorio?
Purtroppo esiste una grossa fazione di cacciatori insofferente alle regole che non è disposta ad accettare la benchè minima limitazione o responsabilizzazione.
di questo te ne do atto: ho appena concluso un progetto di miglioramento ambientale commissionatomi da un comprensorio di caccia e, devo dire, è stata durissima................
come in tutte le realtà, comunque, si trova di tutto e, in mezzo a una quantità di "personaggi dubbi", ho trovato anche diverse persone degne di tutto il mio rispetto.
@ Xander: non credo che alla maggioranza della nazione importi della caccia, infatti il referendum sulla caccia del 15 Giugno 1997 (ed i precedenti tentativi) non ha raggiunto il quorum, da cui deduco che alla MAGGIORANZA degli italiani la caccia stà bene o non è interessata all'argomento.
imho, è quasi tutto qui il succo della questioneCi mancherebbe altro, tra i cacciatori ci sono "amanti" della natura, anche se hanno uno strano modo di manifestare il loro "amore"...
@ Xander: non credo che alla maggioranza della nazione importi della caccia, infatti il referendum sulla caccia del 15 Giugno 1997 (ed i precedenti tentativi) non ha raggiunto il quorum, da cui deduco che alla MAGGIORANZA degli italiani la caccia stà bene o non è interessata all'argomento.
Cmq, nel mio piccolissimo campo di movimento e pensiero, ho convinto un conoscente che ha la bellezza di 300 Ettari di bosco e pascoli a fare domanda per averne (anche pagandoli) almeno una settantina.
Magari serve a poco, ma è sempre meglio che chiacchierare contro chi vuole abbattere 500 Caprioli e fare finta di niente contro chi ammazza centinaia di civili con bombardamenti e razzi terra terra..................
Piu' Capriolo Per Tutti!!!!
Grandi Grigliate!o-o o-o :-P :-P
ovviamente si scherza
Concordo pienamente... ma io non scerzo!!! ma signori... alle mucche alle galline, conigli non ci pensate? a già... siete tutti vegetariani!
"una volta ucciso deve chiamare le guardie forestali, quindi paga anche quelle"Qui siamo proprio alla frutta gente!!!!! Se e quando il Corpo Forestale dello Stato è presente agli abbattimenti lo fa sempre e soltanto all'interno del proprio orario di lavoro, che è già debitamente pagato dallo Stato. Non prendiamo soldi per nulla che non provengano dall'Amministrazione o dalla Prefettura!!!!!!!!! E con regolari Ordini di Pagamento registrati. Se hai intenzione di sparare cavolate allora puoi aprire un topic apposito ma, attenzione............... in Milanese Topic o Tupic significa "inciampo"!!!! quindi occhio a non inciampare in qualche altra cavolata!
Se ricordo bene, e credo di ricordare bene,
Bambi era un cervo!