600 caprioli da salvare in Piemonte

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.056
9.864
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ora cominciamo a capirci...:-o

Non ho nulla in contrario alla filosofia, anche se ai tempi della scuola chìi ho dovuto sputare l'anima :-| . Così come ammiro le utopie ed i principi, ma continuando a considerarle per quello che sono e temendone i tentativi di realizzazione. Sarà per il mio carattere pratico o per gli esempi storici non proprio edificanti, ma le utopie son sempre finite in tragedia, o per gli utopici (da noi c'è stato Davide Lazzeretti) o per tutti gli altri...
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
@Xander

Solo per precisarti la mia posizione:

Sono un forestale che, come te ha vissuto il passaggio dalla servicoltura "Tedesca" di produzione a quella "Naturalistica" ovvero una visione d'insieme del bene bosco inteso soprattutto ( viste le caratteristiche del suolo italiano) al lato di protettivo nei riguardi del suolo , poi a quello paesaggistico/ricreativo ( i Trentini, seppur con tutte le critiche di questo mondo da questo lato insegnano).


Non penso assolutamente che l'uomo sia al centro dell'universo, anzi in una visione così ampia penso sia un'enezia temporale nei confronti di ciò che è avvenuto o potrà avvenire ( il famoso brufolo sul c u l o dwell'universo), e se a questo unisci la straordinaria tendenza evolutiva all'autodistruzione dell'uomo il quadro si fa chiaro.

Siamo e ripeto siamo parte integrante dell'ecosistema e di questo dobbiamo rendercene conto e agire di conseguenza, ma al contempo dobbiamo altrettanto prendere coscienza del ruolo che abbiamo, che volenti o nolenti, giusto o sbagliato è di primaria importanza e come tale va utilizzato.
Va bene lo studio di possibili alternative ( e possibilmente interventi integrati), ma il problema attuale vogliamo risolverlo ? ?.

Per quanto riguarda le tue proposte vanno benissimo, purtroppo i finanziamenti che hai indicato sono un'inezia di fronte agli investimenti da fare, il prelievo fiscale non basta, ci vogliono politiche serie e durature pluriennali non articoletti inutili di una finanziaria ( ciò che purtroppo continuiamo a vedere).

Per quanto riguarda i caprioli, ti dirò non mi piacciono neppure, se devo restare sulla selvaggina preferisco il cinghiale...

Il confronto è sempre una buona cosa, l'importante è non chiudersi in estremismi/ideologie che non fanno bene a nessuno (la situazione in libano/Israele/Palestina purtroppo sembra non insegnare mai abastanza...)
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
@ Xander: non credo che alla maggioranza della nazione importi della caccia, infatti il referendum sulla caccia del 15 Giugno 1997 (ed i precedenti tentativi) non ha raggiunto il quorum, da cui deduco che alla MAGGIORANZA degli italiani la caccia stà bene o non è interessata all'argomento.
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
45
South Garda Lake
Visita sito
il lavoro minorile,

Ho lavorato nei campi tutte le estati dai 14 ai 19.
Non l'ho fatto per problemi economici familiari. Solo per togliermi alcuni sfizi. e penso sarebbe cosa buona e giusta per gran parte dei teenager di oggi.


lo "Ius Primae Noctis"

Ho un titolo nobilaire (decaduto come tutti quelli italiani) da rispolverare e potrebbe essere la volta buona. Ragazzi... Avanti a sposarsi!


la soppressione dei cani randagi

Io tifo per i gatti...


i roghi degli eretici

azzo quanti che ne avrei da bruciare.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Anch'io tifo per i gatti.

@ Wu Ming: il referendum di cui parli tu era per l'abolizione del "diritto" che hanno i cacciatori di attraversare i terreni altrui, anche se recintati, senza il permesso e/o il consenso del proprietario e NON per l'abolizione della caccia come fecero volutamente ed erroneamente credere, e il referendum non raggiunse il quorum quindi non fu valido, chi non andò a votare non è detto che fosse a favore o contrario, tutto qui, non lo so oggi come andrebbe a finire...

PS. Grazie per il Forestale ma non mi sono laureato, i casi della vita a volte...

tra l'altro in molti paesi europei ( anche mete ambite dagli sparatori itaglioti) la caccia è vietata ovunque tranne dove è permessa ( e non come da noi che è il contrario) e per cacciare devi avere il permesso del proprietario del fondo che spesso si fa pagare, questo solo per dovere di cronaca.


azz... ma ce l'avete tutti con me? e che sono il capriolo espiatorio?
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Anch'io tifo per i gatti.

@ Wu Ming: il referendum di cui parli tu era per l'abolizione del "diritto" che hanno i cacciatori di attraversare i terreni altrui, anche se recintati, senza il permesso e/o il consenso del proprietario e NON per l'abolizione della caccia come fecero volutamente ed erroneamente credere, e il referendum non raggiunse il quorum quindi non fu valido, chi non andò a votare non è detto che fosse a favore o contrario, tutto qui, non lo so oggi come andrebbe a finire...

tra l'altro in molti paesi europei ( anche mete ambite dagli sparatori itaglioti) la caccia è vietata ovunque tranne dove è permessa ( e non come da noi che è il contrario) e per cacciare devi avere il permesso del proprietario del fondo che spesso si fa pagare, questo solo per dovere di cronaca.


azz... ma ce l'avete tutti con me? e che sono il capriolo espiatorio?

intanto non ce l'ho con te, apprezzo molti tuoi post, ma mi sembra che in questo ti stia accanendo su una posizione molto facile da attaccare; mi sembra che...come dire, tu corra troppo avanti, mentre io sono convinto che alla maggioranza degli italiani freghi poco della caccia e molto di chi saranno i prossimi all'isola dei famosi....

Per quanto ne so il quesito posto nel referendum, qualora avesse raggiunto la maggioranza di SI avrebbe dato uno Stop quasi definitivo alla caccia, ergo i contrari hanno votato si, mentre i cacciatori ed i menefreghisti non hanno votato...
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Si si lo so, era una battuta, siamo tra amici no?

Cmq hai ragione, sono un inguaribile ottimista, o almeno cerco di esserlo perchè vedere tutto nero mi deprime troppo e preferisco credere che, al mondo, siano di più le persone buone di cuore e oneste (che non fanno notizia) mentre i cattivi sembrano di più solo perchè fanno "notizia" ma sono in minoranza.

Le menzogne sono dure a morire, se avesse vinto il SI il cacciatore per entrare nel mio o nel tuo terreno RECINTATO intorno casa o in un fondo qualsiasi avrebbe dovuto avere il consenso del proprietario, quindi avrebbe legato il cacciatore al territorio e avrebbe responsabilizzato chi gira col fucile, infatti se io ti faccio entrare nel mio terreno per cacciare e tu mi spari contro le finestre di casa ( a me è capitato ) oppure mi ammazzi il gatto, o mi lasci il bosco pieno di bossoli di plastica e di rifiuti, oppure mi tagli le piante per fare le "parate" etc. etc. la prossima volte nè tu nè nessun altro verrebbe a cacciare nel mio terreno.

Purtroppo esiste una grossa fazione di cacciatori insofferente alle regole che non è disposta ad accettare la benchè minima limitazione o responsabilizzazione.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
Purtroppo esiste una grossa fazione di cacciatori insofferente alle regole che non è disposta ad accettare la benchè minima limitazione o responsabilizzazione.

di questo te ne do atto: ho appena concluso un progetto di miglioramento ambientale commissionatomi da un comprensorio di caccia e, devo dire, è stata durissima................
come in tutte le realtà, comunque, si trova di tutto e, in mezzo a una quantità di "personaggi dubbi", ho trovato anche diverse persone degne di tutto il mio rispetto.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
di questo te ne do atto: ho appena concluso un progetto di miglioramento ambientale commissionatomi da un comprensorio di caccia e, devo dire, è stata durissima................
come in tutte le realtà, comunque, si trova di tutto e, in mezzo a una quantità di "personaggi dubbi", ho trovato anche diverse persone degne di tutto il mio rispetto.

Ci mancherebbe altro, tra i cacciatori ci sono "amanti" della natura, anche se hanno uno strano modo di manifestare il loro "amore":wink: e psicopatici col fucile che sparano anche alle ombre dei tafani :ueh:

Conosco molti "selecontrollori" o cacciatori di selezione che fanno gli abbattimenti dei Caprioli ( e ora anche dei Cervi) e parlando con due di loro poco tempo fà , venne fuori il discorso dei Lupi, dalle nostre parti la popolazione dei Lupi è in espansione e di conseguenza c'è sempre meno bisogno degli abbattimenti venatori, la prospettiva è che si possano ritrovare a dover fare i censimenti senza che gli siano consentiti gli abbattimenti, ebbene dei due cacciatori uno, il più anziano, era sereno perchè vedeva la cosa come un risultato raggiunto anche grazie a loro, l'altro, il più giovane (tra l'altro laureato ) sosteneva invece che si sarebbe dovuto cominciare ad abbattere i Lupi :OOO:

no comment.....
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
@ Xander: non credo che alla maggioranza della nazione importi della caccia, infatti il referendum sulla caccia del 15 Giugno 1997 (ed i precedenti tentativi) non ha raggiunto il quorum, da cui deduco che alla MAGGIORANZA degli italiani la caccia stà bene o non è interessata all'argomento.

bhe, non è che in Italia si brilli perticolarmente per senso civico e sociale... non parliamo poi dell'affluenza alla urne che c'è per le politiche, figurati per un semplice referendum...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.101
4.422
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
@ Xander: non credo che alla maggioranza della nazione importi della caccia, infatti il referendum sulla caccia del 15 Giugno 1997 (ed i precedenti tentativi) non ha raggiunto il quorum, da cui deduco che alla MAGGIORANZA degli italiani la caccia stà bene o non è interessata all'argomento.

Rammento un blocco di referendum in cui si chiedeva di abolire la pubblicità che interrompe il film in tv: non raggiungendo il quorum, ne deduco che alla maggioranza degli italiani la pubblicità a raffica stia bene così.
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
"............. Mi è capitato mentre cercavo di classificare la vostra specie.......
...........voi non siete dei veri mammiferi.............
.... tutti i mammiferi di questo pianeta, d'istinto, sviluppano un equilibrio naturale con l'ambiente circostante, cosa che voi umani non fate............
...........Vi insediate in una zona e vi moltiplicate; vi moltiplicate finchè ogni risorsa naturale non si esaurisce. E l'unico modo che avete per sopravvivere è quello di spostarvi in un'altra zona ricca....................
...........c'è un altro orgenismo, su questo pianeta, che adotta lo stesso comportamento:.............
..........IL VIRUS....................."
Agente Smith

E' successo in Sudamerica, in Nordamerica, in Africa ............... e poi?
L'"umano" non ha avuto pietà nè compassione per il proprio simile, vi aspettate che ne abbia per gli animali?

Cmq, nel mio piccolissimo campo di movimento e pensiero, ho convinto un conoscente che ha la bellezza di 300 Ettari di bosco e pascoli a fare domanda per averne (anche pagandoli) almeno una settantina.
Magari serve a poco, ma è sempre meglio che chiacchierare contro chi vuole abbattere 500 Caprioli e fare finta di niente contro chi ammazza centinaia di civili con bombardamenti e razzi terra terra..................
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Cmq, nel mio piccolissimo campo di movimento e pensiero, ho convinto un conoscente che ha la bellezza di 300 Ettari di bosco e pascoli a fare domanda per averne (anche pagandoli) almeno una settantina.
Magari serve a poco, ma è sempre meglio che chiacchierare contro chi vuole abbattere 500 Caprioli e fare finta di niente contro chi ammazza centinaia di civili con bombardamenti e razzi terra terra..................


e per il futuro ci asterremo dal proferir parola su qualsivolgia tematica ambiental-etico-cultural-ecologista finchè non avremo risolto DI PERSONA almeno tre di questi problemi:
- la fame nel mondo
- la sete nel mondo
- le guerre
- le malattie
- l'inquinamento atmosferico
- il terrorismo
- il razzismo
- il cancro
- la violenza sulle donne e sui minori
oppure altri tre qualsiasi a scelta tra gli innumerevoli problemi più importanti di quello di cui stiamo discutendo..... :sculacci:


scusa il tono :twisted:ma quando ci vuole ci vuole :-)

se parliamo di Caprioli parliamo di fauna, ambiente e gestione dello stesso, caccia, etologia, natura, vita selvatica e del rapporto che ognuno ha con questi temi, porre un problema più grosso o diverso per sminuire o negare certe tematiche è spesso sintomo di chi è rimasto senza argomentazioni, è ovvio che se uno ha a cuore la vita degli animali ha a cuore ancor di più quella dei propri simili, non conosco nessuno/a che sia contro la caccia che non sia anche, e soprattutto, pacifista anzi sono ben convinto che il rispetto per gli animali educa al rispetto per la vita, perchè chi nell'animale riconosce e rispetta uno spirito che agisce, sentondosi a lui simile ancor di più rispetterà la vita di un altro essere umano vedendo in lui non un "diverso" ma un fratello.
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
Mi sembra di essere tornato a qualche anno fa.
allora il problema era (ed e', in parte ancor oggi) i cinghiali.
c'erano troppi cinghiali, che danneggiavano le colture (molti contadini avevano decine di milioni di danni), ce li si trovava davanti in auto (e provate, come e' successo a me, a trovarvi davanti una specie di carrarmato di carne di un quintale. macchina sfasciata, e con me altri 4 miei amici, altrettanti frontali).
solo che i soliti dicevano che era sbagliato uccidere gli animali.
erano stati i cacciatori a spingere questa proliferazione, ma ci andavano di mezzo automobilisti e contadini.
e ora succede lo stesso.
sinceramente non so le dimensioni del problema, ma ci sono troppe persone che difendono "bambi" perche' e' carino, e' dolce, tenero. ma a chi si trova i campi distrutti chi ci pensa?
nessuno.
tante anime belle che si preoccupano tanto dei caprioli (e sono sovrannumero!) e non di chi vive coltivando la terra.
esattamente come quelli che parlano tanto di "integrazione razziale", ma invece di vivere in citta', nelle periferie, vivono in una villa isolata dal mondo. facile parlare da li' di immigrazione clandestina e via dicendo.
quando c'erano i cinghiali cosa hanno avuto, e hanno ancora oggi di risarcimento danni i contadini e gli automobilisti danneggiati?
ZERO.
ma la gente vede solo i caprioli, povero tenero bambi, con i cacciatori che ti vogliono uccidere. NON vede al tg i campi devastati, le famiglie che per quell'anno non avranno introiti.
pero' in questi giorni avete sentito parlare anche una sola volta la coldiretti?
no, perche' si sentono solo parlare associazioni in difesa degli animali, e i cacciatori. i veri danneggiati non riescono a dire la loro.
e mi in----- come una bestia quando sento dire "non comprero' roba piemontese". venite qui in piemonte, parlate con quelli che hanno avuto dei danni, poi ne riparliamo.
gli animali sono una bella cosa, ma per primo io rispetto i diritti delle persone DI AVERE I SOLDI PER MANTENERSI.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Concordo pienamente... ma io non scerzo!!! ma signori... alle mucche alle galline, conigli non ci pensate? a già... siete tutti vegetariani!

eccone un altro!
ma che vi date il cambio?:idea:

@ MaxY: ma parliamo di caprioli o delle piaghe bibliche?
Come ho scritto pagine e pagine fa gli agricoltori e le loro famiglie si tutelano pagandogli il frutto del loro lavoro per quello che vale e non per quello che decidono i grossisti, conosco tante famiglie messe in crisi dal mercato (e dalle banche) ma nemmeno una rovinata dai caprioli, e qui nel Mugello ne abbiamo parecchi di "Bambi" come li chiami tu, e l'agricoltura dà ancora da vivere a tante famiglie!

Tra l'altro mi sembra che i danni all'agricoltura li faccia soprattutto il meteo che passa dalla siccità all'alluvione in tre giorni... o è colpa dei caprioli anche di quello?
Certo mica possiamo sparare a chi emette CO2 alimentando l'effetto serra!

Comunque resta il fatto che le aziende agricole potrebbero difendersi dai "selvatici" con recinzioni e dissuasori, magari finanziati dalla regione.

Per il resto sei libero di non comprare nulla che sia Toscano finchè non metteranno al rogo Xander!
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
"una volta ucciso deve chiamare le guardie forestali, quindi paga anche quelle"
Qui siamo proprio alla frutta gente!!!!! Se e quando il Corpo Forestale dello Stato è presente agli abbattimenti lo fa sempre e soltanto all'interno del proprio orario di lavoro, che è già debitamente pagato dallo Stato. Non prendiamo soldi per nulla che non provengano dall'Amministrazione o dalla Prefettura!!!!!!!!! E con regolari Ordini di Pagamento registrati. Se hai intenzione di sparare cavolate allora puoi aprire un topic apposito ma, attenzione............... in Milanese Topic o Tupic significa "inciampo"!!!! quindi occhio a non inciampare in qualche altra cavolata!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo