quale dei due è più vivo?
Sono tutti e due morti allo stesso modo!!! però vuoi mettere...il secondo era molto..molto più carino!!!

quale dei due è più vivo?
Esatto, e dicono: abbattimento.
Teoricamente fattibile. Ma poi si presenta un problema diverso: perchè mai un lupo dovrebbe correre dietro ai caprioli (che corrono, e come!) quando ci sono migliaia di pecore indifese? E siamo daccapo.
Molto difficile su popolazioni selvatiche. Qualche risultato lo si è avuto con i piccioni torraioli, ma è molto più semplice perchè abituati alla pastura.
....Per citare un piccolo esempio nel parco nazionale dello stelvio hanno riportato 200 esemplari di avvoltoi scomparsi perchè recavono danno,però si sono resi conto che quando gli animali muoiono le carcasse non le mangiava nessuno perchè non c'era + il famoso animale spazzino cioè l'avvoltoio,con il conseguento aumento di malattie portati da queste carcasse....
no qua si esageraquale dei due è più vivo?
temevo questa risp.panzer, se si va al supermercato la carne c'è anche nei vassoi...da fastidio la testa attaccata o vedere il passaggio intermedio tra il vitellino e l'arrosto con le patate? ipocrisia, come spesso accade in tv, sui giornali, sentendo i discorsi per strada e, purtroppo, in questo forum in questo genere di discussioni.
Ma che ragionamento è?
ma allora se vado in macchina vuol dire che sono colpevole della guerra in medio oriente?
impariamo a ragionare e distinguere le responsabilità di chi fa cosa e come
.. provare tenerezza e compassione per un cucciolo è naturale, avere voglia di ucciderlo no...
panzer, se si va al supermercato la carne c'è anche nei vassoi...da fastidio la testa attaccata o vedere il passaggio intermedio tra il vitellino e l'arrosto con le patate? ipocrisia, come spesso accade in tv, sui giornali, sentendo i discorsi per strada e, purtroppo, in questo forum in questo genere di discussioni.
l'ipocrisia è nelle parole di chi si scandalizza per 600 caprioli e si ciba invece della carne di agnello, vitello, capretto, manzo, pecora, ecc. non ci sono differenze la fettina che aveva in piatto ieri sera è parte di muscolo di un animale (a volte un cucciolo, l'agnello ad es. , proprio come bambi) ucciso per mezzo della mano dell'uomo, per mezzo di determinati strumenti, a scopi alimentari. il capriolo, almeno, parte della vita se l'è vissuta libero nel bosco e non schiacciato tra altri suoi due simili in un allevamento 'a batteria'.
allora chi uccide ( o fa uccidere da terzi ) gli animali per la propria alimentazione, abbia almeno la serietà di non criticare l'uccisione dei caprioli. questa è secondo me l'ipocrisia. Tengo a precisare...non sono vegetariano o vegano, anzi!...non odio gli animali nè la natura, anzi, appena posso mi piace stare nel bosco, fare passeggiate, ecc...però se accetto una cosa devo accettare anche l'altra, se disprezzassi la caccia perchè porta la morte dovrei anche disprezzare me stesso per la fettina di vitello di ieri sera, e onestamente non posso
"è stata centrata"? non è forse meglio dire "ha centrato" ?
comunque pare che siano tutti lì da voi... io in 31 anni di montagna (in provincia di VC) ne ho visti giusto 4/5 di sfuggita ed in lontananza... solo 1 era fermo in un campo a 50-70 m. da me....
lì o ci sono più caprioli che abitanti o mi sfugge qualcosa...
nemmeno negli immensi boschi del belgio m'è mai capitato di centrare un qualcosa di più grande di una rana nana![]()