600 caprioli da salvare in Piemonte

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
I Piani Venatori vengo redatti in base ai dati dei censimenti effettuati dai "selecontrollori" ovvero dai cacciatori stessi i quali potrebbero (non dico che lo facciano) avere interesse a "gonfiare" il numero dei capi presenti in una certa zona (per essere sicuri che a tutti i cacciatori tocci un capo o due da abbattere) inoltre andrebbero studiate con attenzione certe "migrazioni" dovute ad eventi eccezionali come la siccità di quest'anno che potrebbe aver creato un aumento di densità dei capi nelle zone agricole dove è presente acqua e vegetazione verde assente altrove per la siccità, falsando però la stima della consistenza reale della popolazione, insomma i fattori sono tali e tanti da far almeno dubitare della bontà di certe iniziative come quella della Regione Piemonte.

@ Skwattrinated: seguivo i corsi di zoologia venatoria del Prof. Casanova (uno dei miei pochi 30) quando studiavo scienze forestali alla facoltà di agraria di Firenze tra la fine degli anni 80 e l'inizio degli anni 90, non è che magari ci conosciamo?

@Lampo13: ti sei affezionato molto alla tua teoria ma, perdonami la critica, seppure sia una frase d'effetto non è sostenibile, l'allevamento è una cosa la gestione della Fauna Selvatica e dell'Ambiente è un'altra ( altrimenti seguendo la tua logica si arriva a giustificare il cannibalismo) le mucche dell'allevamento vengono macellate per nutrire l'uomo:magna: , i selvatici per il divertimento di chi li uccide e dire che caccia e allevamento sono la stessa cosa vuol dire (senza offesa) scambiare lucciole per lanterne, l'evoluzione stessa dell'uomo è cambiata quandogli uomini primitivi da cacciatori sono diventati allevatori.
Se ti piace la polenta col capriolo sappi che esistono aziende faunistico venatorie che allevano ungulati allo stato brado (in grandi recinti) per poi macellarli, e trovo che sia un metodo di allevamento meno crudele di quello intensivo industriale usato per i bovini, e che disapprovo forse anche più della caccia, personalmente penso che si dovrebbe recuperare quel rispetto verso le forme di vita dalle quali dipendiamo per la nostra sopravvivenza che abbiamo perso, ma qui ... altro che off siamo off-off topic
 

Il Genio

Biker superis
6/7/06
323
0
0
Visita sito
Il fatto è che vogliono uccidere 600 bambi. Questo discorso di uccidere 600 piccoli caprioli è un marchingegno che regione Piemonte ha addottato per incassare soldi. Un cacciatore x uccidere un capriolo, prima deve pagare circa 40E a capriolo che intende uccidere, una volta ucciso deve chiamare le guardie forestali, quindi paga anche quelle, che a loro volta chiamano il veterinario per tutti i contrlli e devi pagare anche questo. Sai che giro di soldi ci son? E solo x dei cuccioli. Infatti l'anno prossimo ci sarà lo stesso problema di quest'anno, perchè i caprioli adulti si accoppieranno, e ci saran altri 600 e passa cuccioli che dovran essere uccisi. Questo perchè La regione vuole incassare soldi. A spese appunto dei cuccioli.
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
45
South Garda Lake
Visita sito

600x40 = 24.000 euro

Se ti vuoi rendere conto di quanto sia insignificante questa cifra nel bilancio della regione piemonte, clicca qui e prova ad andare all'ultima pagina. Se non sbaglio ci sono cifre a nove zeri.
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)

tu chiamala come vuoi, io voglio che i boschi, i parti, i parchi sovracomunlali non siano campo di caccia.

per mangiare le Fiorentine, i pesci, ed i caprioli e così via ci si puo recare al super e far scorta di ogni tipo di prodotto. Gli animali si allevano per essere mangiati, scorazzare per i boschi e far fuori la fauna non è andare a cerca di cibo, è reputato uno sport e l'animale equivale ad un trofeo, non c'è il reale bisogno di procacciarsi il cibo in questo modo. In Africa o dove le popolazioni sono più arretrate di sicuro sarà così, ma anche lì nutrono un certo rispetto per le loro "vittime" e non abbattono più capi di quanti ne hanno bisogno solo per divertimento.

Poi se mi parli di mucche potremo anche iniziare un nuovo discorso sugli allenavamenti intensivi che sono un altra delle barbarie dell'uomo, per veder dei veri allevamenti basterebbe andare in belgio.
 

Allegati

  • belgio.jpg
    36,6 KB · Visite: 5

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.208
4
0
Bluesky
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)

scusa ma qui non si sta dicendo di immettere i Caprioli nelle città, stessa cosa vale per le zanzare, nel loro habitat ci possono stare altrove rendono cmq la vita dell'uomo più difficoltosa e pericolosa (portano malattie)... Il capriolo tende a pungerti o rosicchiarti i piedi nei boschi? credo che il danno maggiore sia alle colture, indi perchè non proteggere queste colture? o far in modo che i caprioli non abbiano il bisogno di raggiungere queste colture? anche se, sarebbe anche buona cosa, evitare di costruire in mezzo ad un parco forestale.

L'ambiente è tutta la fauna e la flora, anche raccogliere margherite in qualche modo è rovinare la flora, anche il semplice camminare nei boschi ci fa uccidere decine e decine di formiche, ma mi sembra che stiano un po' degenerando con la discussione.

E' ovvio che l'ambiente non è intoccabile, ma da qui a permettere l'abbattimento di 600 capi di caprioli credo che ne passi...
E' che l'uomo tende a voler plasmare tutto.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
tu chiamala come vuoi, io voglio che i boschi, i parti, i parchi sovracomunlali non siano campo di caccia.

Come la penso sulla caccia già l'ho scritto, mai praticata nè ritenuta uno "sport"!

Lampo 13 ha scritto:
sono per la caccia libera a tutto e
365 giorni all'anno, ma solo se fatta con arco e frecce,
allora si potrebbe parlare di sport e di contatto con la natura,
non con un sovrapposto cinque colpi in 3 secondi!
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
43
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com

Ora ti spiego una cosa: a me le zanzare danno un enorme fastidio e possono portare malattie, mentre i caprioli li preferisco anche ai cinghiali, perchè li vedo più docili!
Quindi a te le zanzare stanno più simpatiche dei caprioli?Oppure ti stanno entrambi simpatici allo stesso identico modo?Da quello che dici sembra che uno per capire di ambiente debba preferire le zanzare ai caprioli e quindi debba voler uccidere 600 caprioli proprio per salvaguardare l'ambiente.
Lo sai che questi 600 caprioli li vogliono uccidere non perchè rovinano i boschi, non perchè hanno eliminato da quel territorio in prov. di Alessandria altri animali, ma solo perchè invadono i territori dell'uomo, territori che l'uomo ha sottratto agli animali, di qualsiasi specie essi siano, sia caprioli che cinghiali che volpi, ecc. attraverso campi agricoli e strade?
Ok, senza strade e senza campi agricoli non potremmo spostarci e mangiare, ma se sappiamo che i caprioli si riproducono senza problemi, prima di portarli in certe zone per farle ripopolare di essi, sarebbe bene pensarci un attimo.
Questi caprioli alessandrini, da quel che ho letto, sono stati appunto portati lì tempo fa...essendo ora in eccesso perchè disturbano le nostre attività, non si potrebbe riportarli dove furono presi?
Un ragazzo ieri ha scritto che portandoli in Calabria si correrebbe il rischio di far ammallare i capi del posto, sicuro?Non si stanno facendo emigrare scoiattoli grigi americani che stanno facendo scomparire gli scoiattoli autoctoni rossi qua in Piemonte. Di sicuro tu potrai dire qualcosa a riguardo.
E cmq la conta dei caprioli alessandrini è stata stilata in buona parte dai cacciatori, non SOLO dal Corpo Forestale dello Stato e da dottori come hai affermato! Anche se sei un dottorone, leggere qualche giornale in più non ti farebbe di certo male!
Proprio perchè nel bilancio della Reg.Piemonte ci son cifre con 9 zeri sarebbe bello se si impegnasse per trasportare questi animali innocenti anzichè far girare soldi fra cacciatori, ecc
Chissà come la pensano i biker dell'alessandrino...quando qua ci son i cacciatori in collina bisogna stare attenti, uno era stato sfiorato da un proiettile, poi a volte, alle uscite dei sentieri, ti trovi dei rami di traverso...forse per far inciampare i cinghiali...complimenti!!
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
Io ho sentito che il trasporto in calabria è impossibile, morirebbero durante il trasporto di crepacuore (sentito da studio aperto che è un telegiornale animalista quasi all'estremo, quindi penso vera)....
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
... alla foce del Tevere ci sono una enormità di castori canadesi,
ci sono finiti dentro per incuria, per il fallimento di una società che
li doveva trasformare in pellicce (non amo le pellicce, anzi), ora però
i simpatici topoloni si sono moltiplicati in modo esagerato ed hanno
massacrato la fauna locale concorrente.
A questo punto, il danno ormai è fatto, non sarebbe bene sparargli
a vista? Lo so' che i castori sono bruttini, non sono quelli dei cartoni
animati, sono degli enormi topi dal muso aggressivo, ma perchè nessuno
vuole accettare il fatto che se siamo 60.000.000 solo in Italia, qualche
inevitabile casino lo si combina, che vogliamo fare, decimare la popolazione
italiana per fare posto agli animali selvatici?
E chi convince le altre nazioni che è il caso di fare lo stesso?
A me sembra uno di quei discorsi fatti dalla gente in fila in auto:
"Ma dove cavolo andrà tutta questa gente?
Perchè non se ne stà a casa sua?
Ma non avevano niente di meglio da fare?"
Discorso fatto mentre chissà dove cavolo si stà andando invece
di stare a casa propria a fare qualche cosa di meglio ...
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito

Non sono un dottorone, sonon solo un dottore forestale che non lavora più nel campo, ma lo ha fatto fino a sei mesi fa. Io, in particolare, mi sono sempre occupato di tutt'altro come interesse primario (sistemazione dei bacini montani e modelli matematici per la previsione delle piene), ma ovviamente nella mia vita professionale ho fatto di tutto un po'. Tra questo anche un certo numero di censimenti. Al di là di quello che c'è scritto sui libri (e sui giornali... ancora ti fidi di quello che ti raccontano? Prova a consegnare una relazione tecnica a un giornalista e poi leggere l'articolo il giorno dopo...), ti spiego in poche parole come funzionano.
Il censimento è SEMPRE guidato da funzionari del CfS e pianificato dal CfS stesso o da un iscritto all'ordine. Quelli al capriolo si fanno a battuta, quindi ovviamente serve una gran massa di persone: queste vengono scelte in vario modo (studenti, cacciatori, scolaresche, ...) ma sono SEMPRE intervallate da agenti del CfS, di solito un agente ogni 5/6 persone, che devono validare ogni singolo avvistamento. Tutte le volte che ho fatto censimenti (non solo al capriolo) tutto si è svolto nella massima regolarità -ho lavorato in Cansiglio e in Cadore.

@Xander: mi sa che sono più giovane di te, ho frequentato a Padova nella seconda metà degli anni '90. In particolare io ho studiato con De Battisti.
 

Il Genio

Biker superis
6/7/06
323
0
0
Visita sito
600x40 = 24.000 euro

Se ti vuoi rendere conto di quanto sia insignificante questa cifra nel bilancio della regione piemonte, clicca qui e prova ad andare all'ultima pagina. Se non sbaglio ci sono cifre a nove zeri.

Leggi meglio. Ti devi pagare anche le guardie forestali, che sono dello Stato!!! Ti devi pagare il veterinario, che magari te lo scelgono loro!!!! Quanti soldi???? Non lo so, ma molti, quello è sicuro!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
A volte riesco a capire come mai hanno tanto successo siti
come "Luogocomune", possibile che si sia diventati una nazione
di persone che devono sempre vedere il marcio ovunque?
Tutto sto' casino coi caprioli, polemiche, articoli, tv, litigi ...
per cosa? per tirare sù 4 soldi? (sono 4 soldi anche se fossero
un milione di euro!)
Ragazzi, rilassatevi ... fossero questi i problemi nel mondo ...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
... voglio dire ...

6 Agosto 2006

San Bernardo alla cinese



L’abbandono dei cani nelle piazzole delle autostrade ha finalmente una soluzione: i ristoranti cinesi.
Nulla si crea e nulla si distrugge. Perchè lasciare affettare i nostri fidi compagni da qualche tir e buttare
via tutta quella roba buona? Diciamo no agli sprechi e portiamo i cani nei ristoranti cinesi.
Entriamo nel locale, li leghiamo a una sedia e poi ci dileguiamo in silenzio.
L’Aidaa, www.aidaa.net, associazione in difesa degli animali e dell’ambiente, ha presentato un esposto
alla Procura di Milano e all’Asl. Secondo l’esposto, clienti superesclusivi sceglievano cuccioli di
San Bernardo vivi ospitati nelle cucine di ristoranti milanesi. E, dopo l’abbattimento fatto in loro presenza,
(perchè fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio) se ne cibavano golosamente. Sembra infatti che la carne
del San Bernardo sia ottima. A parte veniva servito come digestivo ai clienti abituali il liquore contenuto
nel tradizionale barilotto.
Il San Bernardo doc potrà risollevare la nostra bilancia dei pagamenti verso la Cina. Qualche tonnellata
di bistecche di San Bernardo al mese nel lontano oriente e si torna in attivo. Le associazioni animaliste hanno
poco da indignarsi. La carne è debole e quella dei cucciolotti di San Bernardo è molto tenera.

Preso da: http://www.beppegrillo.it/
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
... per non parlare dei colli di pelliccia dei giubbotti
che molti forumendoli avranno negli armadi e che
sotto nomi di fantasia nascondono la verità di cani
e gatti scuoiati vivi in cina ... non metto il video per
non rovinare la giornata a nessuno!
 

BIG J!M

Biker velocissimus

ed è qua che una persona intelligente dice viva l'uomo!!!!
grazie all'intelligenza e alla superba golosità dell'uomo possiamo mangiare cuccioli di san bernardo!!!!!!!
cuccioli!!!ma dico io!!!!!
che buono!!!!
che bello!!!!
ma come si fa a nn rinunciare!!!!
nn bastava l'abbandono,la tortura,l'uccisione di animali...ora ce li magniamo pure!!!!!
ale!!!viva i salti di qualità!!!!!:-?
ma che si vergognino...quelli che li cucinano e quelli che hanno il coraggio di far soffrire(e parecchio)dei poveri animaletti per il solo fatto che la carne è buona......ma andatevene tutti affan.....una buona volta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
( ( ( ( ( ( ( (
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
Perchè i vitelli sì e i cuccioli di San Bernardo no? (a parte la veridicità della notizia simpaticamente postata da Lampo...)

Mi ricordo le polemiche ai tempi dei mondiali di calcio in Corea, il mondo occidentale era schifato dal fatto che in Corea si mangiassero i cani... ma cavolo, ma con che diritto? Se mi dessero da assaggiare un cane, lo farei senza nessun problema, esattamente come senza nessun problema mi mangio un vitello, un capriolo o un piatto di lumache!
E allo stesso modo manderei a c@g@re un Indiano che mi obbligasse, a casa mia, a non mangiare carne di vacca: tu non vuoi farlo? Non ti obbligo! Ma non venire a rompere le p@lle a me!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo