28/05/2006 Gran Fondo Delle Cascate

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
camarillobrillo75 ha scritto:
Alle 8.15 dove esattamente ?
Domani con il gruppo siamo ai 7 fratellini e se ci svegliamo domenica andiamo li.
Poi come al solito, chi vuol tirare tira, chi vuole farlo amminchionato amminchiona !!!!......

Io parcheggerei alla fine dell'asfalto, nei pressi della pineta, in pratica alla partenza della gara, ma bisogna pensare che tutto l'asfalto sarebbe da fare in bici poi una volta concluso il giro.... Bikesardinia pensava invece di parcheggiare in prossimità dell'arrivo. Io non ci ho visto tante possibilità di parcheggio, ma lui dice che non ci sono problemi... boohhh?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
bikesardinia ha scritto:
ceeee pitticca sa commitiva:smile:
excalibur il parcheggio al limite lo troviamo all'incrocio di villascema cosi ci spariamo pochi km dopo l'arrivo,de lompi a sa pineta dopo arribausu nno di tengiu gana:vecio:

OK approvato... 8.15 all'incrocio di Villascema... praticamente a metà strada tra il muraglione della diga e la partenza... un colpo al cerchio ed uno alla botte...:azz-se-m:
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
OK approvato... 8.15 all'incrocio di Villascema... praticamente a metà strada tra il muraglione della diga e la partenza... un colpo al cerchio ed uno alla botte...:azz-se-m:

Auz raga allora io con l'elicottore dall'alto vi scasciono quintali di acqua aicci si rinfrescaisi pagu pagu!!HIHIHIHI
 

SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com
be o goppai allora domani riprovate a villacidro.fattevi una fotto alla fine cosi voglio vedere le vostre facce:pirletto: :pirletto:
be io vi do la mia:prega: :prega:
io domani faccio una gara endas a quartu cosi riprendiamo un po il ritmo e vediamo cosa ne esce fuori:i-want-t:
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
bhe vista la giornata di caldo oggi...fateci sapere come è andata la visita alle granfondo delle cascate? bike ..exa....oggi l'avete provato tutto vero?

io sono andato ad allenarmi a monreale.....dalle 9:45 a mezzogiorno e fiu merrendumi dal caldo non è possibile 31°....adessi cosa il 28 partendo alle 11.....porca miseria!!!
 

SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com
CEEEEEE OOOOOO io sono andato a fare la gara dei s'arestis ce femmu scoppiendumi de sa basca incrediiiiibile.
in su primu giru mi seu scoppiau non biemu s'ora de arribai a su traguerdu po mi podi arreiteirai anche perche mi sono fermato 5 minuti circa ad auitare un compagno che ha fatto guasto senza risolvere niente. arribbau a su traguardu in fin di vita con la speranza de m'arritirai, ma la tifoseria mi incitava di continuare ed io una sriccia de acqua a conca e vai in aziada.ma con un ritmo piu aguerito del primo giro, ma peccato x quei minuti persi perche cadelano all'ultimo km alla velocita di un mig russo mi soppragiungeva doppiandomi e quindi mi hanno fermato al secondo giro, o chinuncasa fudiada andada mellusu..
domenica non so se con questo caldo a villacidro ce la faro a sopravivere x tuto il percorso ma ci proveremmo.

fateci sapere come e' andato il giro di oggi a villacidro.
ciaooo
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
gnappo78 ha scritto:
Tuttto tace in qs Domenica di Maggio, saranno riusciti i nostri audaci eroi a terminare il giro?Si troveranno ancora sul cucuzzolo della montagna?

Ora vi do un "breve" resoconto... Siamo partiti di buona lena intorno alle 8.30 dall'incrocio di Villascema. Neanche cominciato ed una vespa (per fortuna era un cinquantino e non un 125!!!) decide di suicidarsi buttandosi dentro una feritoia del mio casco. Sentitasi perduta mi regala una bella cravara di pungiglione in fronte: cumenzausu beni!!! Incuranti del dolore ci siamo portati via asfalto fino alla partenza e... pronti... via.... partiti.
I primi Km di saliscendi tutto ok, poi a sinistra e cominciano le danze, prima arrampicata. Procediamo senza spingere troppo consapevoli di cosa ancora ci attende, con qualche piccolo problemino di regolazione cambio per Sputnik (prontamente risolto) e qualche tratto tecnico su pietre che ha fatto arrabbiare Bike con la sua front... (secondo me... il telaio full prima o poi....). Arriviamo a quota 700 abbastanza tranquillamente (la pendenza si era fatta più accettabile) e ci fermiamo su un breve scollinamento a smurzare (barrette integratori e quant'altro), intanto Bike da una regolata al sedile nuovo che risultava non ben posizionato. Nel frattempo ci raggiunge un nugolo di bikers indigeni che si offre di darci un passaggio, ringraziamo e rifiutiamo cortesemente.... toccai deddusu... andai puru...
Il caldo stranamente non è esageratamente assillante una volta arrivati in quota, ed anche nella seconda metà della salita (fatta perlopiù in mezzo alla vegetazione) si stava discretamente. Ripartiamo per affrontare i tornanti finali (della prima salita...ovviamente), con pendenze veramente dure che mettono a dura prova le coronarie. Si arriva in cima a quota 840 con qualche fatica, il cardio che sembrava il contagiri della moto di Valentino Rossi (meno mali ca non s'esti sturau!!!), ma arriviamo a scollinare tutto sommato ancora coscienti. Poi una bella discesa veloce dove Sput si ammolla di brutto... io cerco di seguirlo... e Bike pure... attaccandosi ai suoi freni... (l'ho sentito urlare "Dio benedica i Grimeca!!!" mentre arrivava... eh eh eh ari deppiu rischiai calincunu drittu!)
Ad un certo punto della discesa ci ha sorpassato un tipo con: telaio in acciaio, praticamente quasi rigido (sa forcella fiada un'arrogh'e linna), v-brake dell'anno della ciappa. A questo punto stavo per nascondermi dietro un cespuglio dalla vergogna... Comunnque arriviamo alla piana e ci prendiamo qualche soddisfazione nel tratto tecnico dove, nel frattempo abbiamo raggiunto la coda del criccone di indigeni. Ci fermiamo un po' ad attendere Bike che con la front era svantaggiato in quel tratto, mentre Sput disseppelliva l'ascia di guerra infilandosi gomitiere e ginocchiere. Partiamo per attraversare il tratto più tecnico della piana e riusciamo a godercelo fino in fondo in quanto le forze ancora ci sostenevano, poi giù in discesa su sterratone a tottu pista. Arriviamo fino alla prima deviazione in single track diversa dallo scorso anno e ce la mangiamo in un lampo. Fermata tecnica per cambiare l'acqua alle olive... e via più leggeri che mai giù verso la miniera. raggiungiamo il secondo single track e ci buttiamo in picchiata senza ritegno: Sput davanti, io dietro e Bike a seguire con l'helmet cam a riprendere tutto. Una figata pazzesca, si scendeva ch'era una meraviglia, fino a quando, passavo ultimo per concedere a Sput una ripresa televisiva da protagonista, cominciamo a sentire la classica puzza di freni bruciati... eh eh eh.... la discesa ce la siamo goduta proprio, e dire che gli impianti frenanti erano di tutto rispetto: XT disk a 4 pistoncini per Sput, Grimeca disk a 4 pistoncini per Bike (sa propriu cosa) e XTR con dischi a margherita per me. Immagino solo cosa attende chi prova a tirarla così con i v-brake!!!! Comunque arriviamo giù alla miniera e ci rifocilliamo. Si decide di proseguire consapevoli che ci attende la parte più tosta. Ci arrampichiamo per la sterrata (qui la basca si che si faceva sentire!!!) che risale fino alla deviazione in single track che io e Bike già avevamo avuto modo di conoscere domenica scorsa (saggiustizia...) e stavolta riusciamo ad arrivare fino all'asfalto (un terzo di salita era fatto) ma gli ultimi 300 mt sono stati un calvario: fino a li non avevo ancora messo i piedi a terra (a parte un tratto sopra la piana inpercorribile in bici e le fermate tecniche) ed invece siamo arrivati all'asfalto a piedi con la bici in spalla, una tragedia che ha segnato la mia uscita. Infatti dopo 300 mt di asfalto giriamo a destra per affrontare gli altri due terzi di salita. Mancava poco a quota 600 quando vengo colpito alle spalle (a tradimento!!!) da una crisi alle gambe (cardio e fiato ancora reggevano) che mi ha stroncato sul posto (l'uscita notturna di venerdì aveva sortito il suo "benefico" effetto). Consapevole di non riuscire a continuare se non a lambrigasa e frastimusu avverto Sput e Bike (che invece avevano ancora qualcosina da dare) della situazione e si decide che la salita si doveva trasformare in discesa. Bike accende l'helmet cam, qualche foto di rito, e via di nuovo giù a tottu pista in single-track verso la miniera a riassaporare quel bel profumo di freni che per noi amanti della discesa (più che della salita) è indice di spassio a manetta. Arriviati alla miniera il più era fatto: altra rifocillata e saliscendi fino alle macchine, dove, scherza scherza, siamo arrivati all'una meno un quarto. Se la matematica non è un pignone (un pacco pignoni nel nostro caso) fanno più di 4 ore, ed abbiamo percorso neanche 3/4 del tracciato. Ora scarico i dati dal gps e poi vi dico le cifre esatte.
Comunque non vedo l'ora che Sput mi passi gli scatti fotografici che ha fatto durante il tragitto, mentre Bike le bellissime riprese in discesa.
Morale della favola: ho deciso che domenica non tenterò nemmeno di provare a concludere il percorso, la seconda salita è a dir poco "fulminante", per cui cercherò di fare nel migliore dei modi la prima metà di gara (la parte più divertente) e, una volta giunto alla miniera.... a pappai... Purtroppo non ho nelle gambe tutte quelle ore, dopo 2 ore e mezza comincio ad avere le "visioni mistiche".
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
SORRES-71 ha scritto:
CEEEEEE OOOOOO io sono andato a fare la gara dei s'arestis ce femmu scoppiendumi de sa basca incrediiiiibile.
in su primu giru mi seu scoppiau non biemu s'ora de arribai a su traguerdu po mi podi arreiteirai anche perche mi sono fermato 5 minuti circa ad auitare un compagno che ha fatto guasto senza risolvere niente. arribbau a su traguardu in fin di vita con la speranza de m'arritirai, ma la tifoseria mi incitava di continuare ed io una sriccia de acqua a conca e vai in aziada.ma con un ritmo piu aguerito del primo giro, ma peccato x quei minuti persi perche cadelano all'ultimo km alla velocita di un mig russo mi soppragiungeva doppiandomi e quindi mi hanno fermato al secondo giro, o chinuncasa fudiada andada mellusu..
domenica non so se con questo caldo a villacidro ce la faro a sopravivere x tuto il percorso ma ci proveremmo.

fateci sapere come e' andato il giro di oggi a villacidro.
ciaooo


si si sorres io ero a monreale oggi ad allenarmi e no fiada cosa....in quei strappi..oggi non era cosa.....ma non per le gambe querlle già giravano ma per il caldo....mi scendeva sudore dalla testa a tippo rubinetto zucchetti.un bruciore agli occhi che non ti dico!!!
per domenica la vedo grigia se fa giornata cosi calda....partendo alle 11 mi scallu a tippu burro!!!
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
grazie exa per la fantastica descrizione...della giornata......mamma mia deve essere uno spetacolo da fare quel giro ... avevo i brividi leggendo la descrizione se poi penso ai filmati di bike e all'altimetriae alla descrizione del percosro sul sito www.piscinairgas3c.it credo che non a caso sia la 7° tappa del circuito rampitour delle regioni. Sara uno spettacolo il 28!!!!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
giagy78 ha scritto:
grazie exa per la fantastica descrizione...della giornata......mamma mia deve essere uno spetacolo da fare quel giro ... avevo i brividi leggendo la descrizione se poi penso ai filmati di bike e all'altimetriae alla descrizione del percosro sul sito www.piscinairgas3c.it credo che non a caso sia la 7° tappa del circuito rampitour delle regioni. Sara uno spettacolo il 28!!!!!

Già... io non so se il caldo sarà determinante o meno, ci sono stato queste ultime due domeniche (oggi partenza presto alle 8.30, mentre l'altra alle 10) ed il caldo è stato l'ultimo dei problemi, diciamo che era sopportabile (mentre la domenica di Asuni era allucinante). Il vero problema è la seconda salita, che sono cosciente di non riuscire a fare (dopo essermi sorbito la prima) nemmeno con temperature accettabili. Quindi domenica vi accompagnerò fino alla miniera (o al massimo fino all'asfalto ad un terzo di salita) e poi credo che ripiegherò verso la diga in discesa (peccato che il percorso al contrario come oggi non lo potrò rifare se non rischiando una collisione con chi ancora sale (se ci sarà qualcuno...)

Tra l'altro se vuoi una descrizione ancora più accurata del percorso, ne ho lasciato una sul forum di Arkitano, vattela a vedere
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
Excalib65 ha scritto:
Già... io non so se il caldo sarà determinante o meno, ci sono stato queste ultime due domeniche (oggi partenza presto alle 8.30, mentre l'altra alle 10) ed il caldo è stato l'ultimo dei problemi, diciamo che era sopportabile (mentre la domenica di Asuni era allucinante). Il vero problema è la seconda salita, che sono cosciente di non riuscire a fare (dopo essermi sorbito la prima) nemmeno con temperature accettabili. Quindi domenica vi accompagnerò fino alla miniera (o al massimo fino all'asfalto ad un terzo di salita) e poi credo che ripiegherò verso la diga in discesa (peccato che il percorso al contrario come oggi non lo potrò rifare se non rischiando una collisione con chi ancora sale (se ci sarà qualcuno...)

Tra l'altro se vuoi una descrizione ancora più accurata del percorso, ne ho lasciato una sul forum di Arkitano, vattela a vedere


minimo che vado a vedermela...GRAZIE almeno prendo più info possibili su questo bellissimo calvario!! Ma credo che anche io verro colto da crampi..già ne sofro di per se dopo le 2ore e mezza 3 di normale pedalata..figurati li :ueh: !!!!
mi sa che come già dicevo qualche post fa..mi accontentero del giro piocchi e faro lo spettatore per i coraggiosi che si tentano l'impresa!!!! :yeah!:
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Già... io non so se il caldo sarà determinante o meno, ci sono stato queste ultime due domeniche (oggi partenza presto alle 8.30, mentre l'altra alle 10) ed il caldo è stato l'ultimo dei problemi, diciamo che era sopportabile (mentre la domenica di Asuni era allucinante). Il vero problema è la seconda salita, che sono cosciente di non riuscire a fare (dopo essermi sorbito la prima) nemmeno con temperature accettabili. Quindi domenica vi accompagnerò fino alla miniera (o al massimo fino all'asfalto ad un terzo di salita) e poi credo che ripiegherò verso la diga in discesa (peccato che il percorso al contrario come oggi non lo potrò rifare se non rischiando una collisione con chi ancora sale (se ci sarà qualcuno...)

Tra l'altro se vuoi una descrizione ancora più accurata del percorso, ne ho lasciato una sul forum di Arkitano, vattela a vedere

Grandi ragazzi complimenti e scusate se vi sfruttiamo per caripre informazioni del percorso, il tempo sinceramente nn è dalla ia parte sarei venuto volntieri a farvi compagnia!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
giagy78 ha scritto:
minimo che vado a vedermela...GRAZIE almeno prendo più info possibili su questo bellissimo calvario!! Ma credo che anche io verro colto da crampi..già ne sofro di per se dopo le 2ore e mezza 3 di normale pedalata..figurati li :ueh: !!!!
mi sa che come già dicevo qualche post fa..mi accontentero del giro piocchi e faro lo spettatore per i coraggiosi che si tentano l'impresa!!!! :yeah!:

Macchè giro dei piocchi!... secondo me è più interessante fare metà di quello duro, almeno è divertente e la distanza percorsa sarà più o meno la stessa. Non conosco il tracciato del giro breve ma ho paura cha sarà poco spettacolare....
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Macchè giro dei piocchi!... secondo me è più interessante fare metà di quello duro, almeno è divertente e la distanza percorsa sarà più o meno la stessa. Non conosco il tracciato del giro breve ma ho paura cha sarà poco spettacolare....

Bravu Exca du seu boccendi no ci ollidi benni, si sta allenando bene auz il percorso a quanto sembra è bellissimo e no ci olidi benni boh!!!
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
Excalib65 ha scritto:
Macchè giro dei piocchi!... secondo me è più interessante fare metà di quello duro, almeno è divertente e la distanza percorsa sarà più o meno la stessa. Non conosco il tracciato del giro breve ma ho paura cha sarà poco spettacolare....

il giro dei piocchi lo gia fatto 5 o 6 volte....nulla di particolare..tutto già visto e rivisto.....x l'altro sia anche io ero tentato per fare il giro e abbandonare alla miniera......non mi spaventa più di tanto il percorso..se non vanno molto le gambe cammino a piedi .......prima di girare in mtb facevo molte escursioni a piedi (la val gardena ne sa qualcosa)....ma il caldo mi boccidi meda!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
giagy78 ha scritto:
il giro dei piocchi lo gia fatto 5 o 6 volte....nulla di particolare..tutto già visto e rivisto.....x l'altro sia anche io ero tentato per fare il giro e abbandonare alla miniera......non mi spaventa più di tanto il percorso..se non vanno molto le gambe cammino a piedi .......prima di girare in mtb facevo molte escursioni a piedi (la val gardena ne sa qualcosa)....ma il caldo mi boccidi meda!!

Non ti preoccupare, da fare a piedi c'è veramente poco: sopra la piana è obbligatorio un pezzetto, pena rischio volo di 30 mt, mentre i tornanti finali prima di arrivarci, con gomme non troppo scorrevoli (e gambe permettendo!) si fanno, altrimenti saranno qualche centinaio di metri, non di più. Dai dai che facciamo un criccone e ci divertiamo!
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
Excalib65 ha scritto:
Non ti preoccupare, da fare a piedi c'è veramente poco: sopra la piana è obbligatorio un pezzetto, pena rischio volo di 30 mt, mentre i tornanti finali prima di arrivarci, con gomme non troppo scorrevoli (e gambe permettendo!) si fanno, altrimenti saranno qualche centinaio di metri, non di più. Dai dai che facciamo un criccone e ci divertiamo!

qunto tempo ci si impiega a fare il giro e arrivare poi giù alla miniera? e in km quanto è?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo