150 per 12/13 kg...???

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
raga grazie delle risposte...premetto che 140 li vorrei escludere a priori,piu che altro perchè vedendo ora che giri faccio e quanta escursione uso dei miei 150,preferisco avere 1 cm di piu che di meno...
detto ciò se dovesse esistere una 160 leggera mi andrebbe anche bene,tanto le geometrie della mia bici attuale sono molto simili ad una enduro,molto simili ad esempio alla canyon torque(bici che avevo preso in considerazione)...quindi come impostazione mi piace la mia,cioè non vorrei avere una bici troppo impostata sulla salita/pedalata...ma vorrei per farvi capire una bici da discesa che pesi poco...



ho la soluzione per te, e ci puoi fare di tutto, dall'AM al DH, ma devi spendere un bel po' di soldini:

LITEVILLE!!!! arriva anche a 200 mm di escursione ma rimane pedalabile!

http://bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=99201

ti ho confuso ulteriormente le idee?? :loll:

oink o-o
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
37
Torino
www.picasawebweb.com
Scusa eh, ma perchè non ti pigli il telaio che ti piace di più, e poi lo monti in mianiera tale da rimanere sui 13-14kg?

Potrestri montare copertoni tubeless, su ruote tubeless (come i leggeri e robusti crossmax sx da 1760 g di peso o giù di li), una forcella da 160 ad aria (che ora stanno su pesi intorno ai 2200g), un cambio x9 (o l'equivalente xt), dall'ottimo rapporto qualità prezzo/prestazioni/peso, una guarnitura xt (o stylo)
Per il resto dei componenti hai solo che l'imbarazzo della scelta, ad esempio ormai gli ultimi manubri da dh sono leggeri a sufficenza anche per un uso am.

E già qui spunteresti un bel peso.
Esatto, quello che intendo io.

Un telaio da 150-160 con forca da 160 e naturalmente ammo ad aria, gruppo XT/X9 (che pesa il giusto, è robusto e anche se spacchi qualcosa te la cavi in modo dignitoso), una guarnitura leggera (la XT con bash è ottima), delle buone ruote da enduro leggere (DT 1750, Crossmax SX, o addirittura le Spinergy se proprio vuoi strafare) senza andare su ruote da XC leggere ma fragili, un paio di freni degni di tale nome adatti ad un uso enduro e un trittico dal peso accettabile.

Con 13-14kg a seconda delle gomme te la cavi, hai una bici affidabile e divertente in discesa e spendi, a seconda del telaio, sui 4000-5000€ con un montaggio di alto livello.
Non vedo perchè crearsi troppo noie e sprecare un mucchio di soldi con un montaggio extralight... Già così è un altro pianeta in termini di pedalabilità rispetto alla tua RR!

Secondo me è la soluzione migliore. Come con la tua attuale puoi spingere in discesa, senza preoccuparti di sfasciare tutto (già con una bici AM qualche limitazione te la devi imporre), mentre in salita come detto è un altro pianeta rispetto alla tua.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
fuocoz ormai l'avrai capito che mi piacciono le canyon...come peso penso che gia 12 kg siano il top per me,infatti anche prendere la 9.0 HS,con hammerschmidt,dal peso di 13,1kg,per me sarebbe un super passo in avanti...visto che ora ho una bici da 17 kg e mezzo...e secondo me 4,5 kg si sentono...poi ad esempio,sulla nerve AM,io non sono tipo da corona da 42,quindi via....poi un bel reggisella telescopico,e cosi via...però il mio problema è che non volevo rinunciare ai miei attuali 150mm di escursione,o cmq non tanto del loro utilizzo totale,ma del fatto che posso spingere senza preoccuparmi di sfasciare tutto...:smile:


Tieni conto che comunque quelli sono pesi dichiarati e mancano i pedali.

I pedali pesano su per giù mezzo kg e poi bisogna vedere quanto sgarrano nei pesi effettivi.
Io per non rimanere deluso conterei un 1kg in più del dichiarato.
 

consonni leonardo

Biker popularis
29/5/08
64
26
0
bergamo
Visita sito
Ciao, io ho una genius 40 2010, spendi meno di 3000 euro ed il peso è sui 13 con i pedali, poi c'è anche la possibilità di bloccare le due sospensioni contemporaneamente dal manettino sopra il manubrio.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
59
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Esatto, quello che intendo io.

Un telaio da 150-160 con forca da 160 e naturalmente ammo ad aria, gruppo XT/X9 (che pesa il giusto, è robusto e anche se spacchi qualcosa te la cavi in modo dignitoso), una guarnitura leggera (la XT con bash è ottima), delle buone ruote da enduro leggere (DT 1750, Crossmax SX, o addirittura le Spinergy se proprio vuoi strafare) senza andare su ruote da XC leggere ma fragili, un paio di freni degni di tale nome adatti ad un uso enduro e un trittico dal peso accettabile.

Con 13-14kg a seconda delle gomme te la cavi, hai una bici affidabile e divertente in discesa e spendi, a seconda del telaio, sui 4000-5000€ con un montaggio di alto livello.
Non vedo perchè crearsi troppo noie e sprecare un mucchio di soldi con un montaggio extralight... Già così è un altro pianeta in termini di pedalabilità rispetto alla tua RR!

Secondo me è la soluzione migliore. Come con la tua attuale puoi spingere in discesa, senza preoccuparti di sfasciare tutto (già con una bici AM qualche limitazione te la devi imporre), mentre in salita come detto è un altro pianeta rispetto alla tua.

hai descritto la biga che mi sono assemblato io:

-telaio blur lt, mis. L
- ammo fox rp23
- forka talas rc2
- ruote mavic st pp 20
- gomme f albert 2.40 f/2.20 r
- freni formula R1 180/180
- trasmissione xt doppia 32/22, bash truvativ
- reggisella ks, remoto
- manubrio easton monkeybar 68.5
- attacco truvativ aka, 70
- sella gobi
- pedali xt

peso: 13.6 (con il reggi thomson - 200 circa; con i flat nukeproof - 100 circa; con le ruote sx con nevegal 2.35 e f albert 2.20 + 200 circa)
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Slide-ED-160-9-0_id_8437_.htm

io ti consiglio questa.

Ti dico inoltre che, con tutto il rispetto per la tua bici, la sospensione economica che hai su adesso non credo ti faccia sfruttare bene i 150 mm ri corsa. Con un fox di livello, anche se ad aria, credo che già 130 mm ti sembrerebbero più dei 150 che hai adesso.

Infatti io di radon ti avrei consigliato la slide da 140.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Slide-ED-160-9-0_id_8437_.htmhttp://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Slide-ED-160-9-0_id_8437_.htm

io ti consiglio questa.

Ti dico inoltre che, con tutto il rispetto per la tua bici, la sospensione economica che hai su adesso non credo ti faccia sfruttare bene i 150 mm ri corsa. Con un fox di livello, anche se ad aria, credo che già 130 mm ti sembrerebbero più dei 150 che hai adesso.

Infatti io di radon ti avrei consigliato la slide da 140.

non perchè ce l'ho io,ma il vanilla rc che ho su,è tra uno dei migliori ammo,ovvio poi senza contare quelli di ultima generazione...
cmq la radon la stò tenendo d'occhio da un pò,insieme alla canyon...solo che vorrei vedere qualche utente che ce l'ha per capire come va la compravendita con radon...


Ciao, io ho una genius 40 2010, spendi meno di 3000 euro ed il peso è sui 13 con i pedali, poi c'è anche la possibilità di bloccare le due sospensioni contemporaneamente dal manettino sopra il manubrio.

la genius ce l'ha anche un mio compagnio di uscite,solo che non mi convince al massimo...non sò,forse non mi piace molto il sistema di leveraggio posteriore dell'ammo...boh...infatti anche lui me l'aveva consigliata...

Felt compulsion 2 14,1 kg senza pedali a 2500 euro andrebbe bene?
non sarebbe ,male,solo che per come è montata per me è un prezzo un pò alto,nel senso che in giro si trovano bici,magari sul web,con miglior rapporto qualità/prezzo...







cmq raga,diciamola cosi,l'escursione può stare sui 150/160 all'anteriore,e non meno di 140 al posteriore...il peso non deve superare i 14 kg...e l'allestimento deve essere almeno XT/X-9...il prezzo non l'ho definito,ma per spendere piu di 3000 euro per una biici inizia ad essere esagerato...

per ora quelle che ho visto e che mi interesserebbero sono:

Canyon Nerve AM 9.0
Canyon Nerve AM 9.0 HS
Transition Covert 2010
Radon Slide ED 160 9.0

Tieni conto che comunque quelli sono pesi dichiarati e mancano i pedali.

I pedali pesano su per giù mezzo kg e poi bisogna vedere quanto sgarrano nei pesi effettivi.
Io per non rimanere deluso conterei un 1kg in più del dichiarato.

fuocoz cmq i pesi dichiarati da canyon sono giusti per la taglia M,io prenderei una S,e di pedali con i flat in magnesio starei piu o meno sui 300 grammi,poi cmq infatti gia io conto 500gr di piu,sempre e cmq....

Esatto, quello che intendo io.

Un telaio da 150-160 con forca da 160 e naturalmente ammo ad aria, gruppo XT/X9 (che pesa il giusto, è robusto e anche se spacchi qualcosa te la cavi in modo dignitoso), una guarnitura leggera (la XT con bash è ottima), delle buone ruote da enduro leggere (DT 1750, Crossmax SX, o addirittura le Spinergy se proprio vuoi strafare) senza andare su ruote da XC leggere ma fragili, un paio di freni degni di tale nome adatti ad un uso enduro e un trittico dal peso accettabile.

Con 13-14kg a seconda delle gomme te la cavi, hai una bici affidabile e divertente in discesa e spendi, a seconda del telaio, sui 4000-5000€ con un montaggio di alto livello.
Non vedo perchè crearsi troppo noie e sprecare un mucchio di soldi con un montaggio extralight... Già così è un altro pianeta in termini di pedalabilità rispetto alla tua RR!

Secondo me è la soluzione migliore. Come con la tua attuale puoi spingere in discesa, senza preoccuparti di sfasciare tutto (già con una bici AM qualche limitazione te la devi imporre), mentre in salita come detto è un altro pianeta rispetto alla tua.

dany ti quoto in tutto...solo che il prezzo che per te bisogna spendere per me è troppo,non tanto per le possibilità economiche,quanto perchè diciamo di principio non penso sia necessario spendere piu di 3000 euro per una bicicletta...

cmq hai azzeccato in pieno il mio pensiero...poi se ha invece di un grupppo xt,un xtr,ma il costo è cmq basso,sti caxxi,quando lo rompo ci rimetto un xt...ad esempio le bici che si comprano on line,canyon e co.,hanno allestimenti da paura,e li non ci si fa problemi sul montaggio...poi un ,anubrio easton in composito a me durerebbe come uno in alluminio normale,visto che peso poco,cosi anche l'attacco manubrio,reggisella,e cosi via...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
37
Torino
www.picasawebweb.com
dany ti quoto in tutto...solo che il prezzo che per te bisogna spendere per me è troppo,non tanto per le possibilità economiche,quanto perchè diciamo di principio non penso sia necessario spendere piu di 3000 euro per una bicicletta...

Ma prima parlavi di una 150 da 12kg e ti assicuro che con meno di un 5000€-6000€ una bici del genere non la trovi...

Sui 3000€ si porta tranquillamente a casa una enduro sui 14kg, anche montata discretamente.

Secondo me prima di iniziare a proporti vari modelli, devi fare una scelta, che è fondamentale per poterti consigliare dei modelli in modo mirato:
vuoi una AM o una enduro?
Ovvero vuoi una bici con forcella con steli da 35-36 per 160 o una bici con forcella con steli da 32 e magari anche con 150mm di corsa?
Son due bici diverse, hanno costi diversi (le forcelle enduro hanno costi superiori rispetto alle sorelle da AM) e naturalmente anche il peso cambia, così come il comportamento in discesa e in salita. Devi scegliere tu, quanto conta per te la salita, quanto conta la discesa, se sei disposto a mettere qualche paletto in discesa in cambio di una bici più leggera e un po più performante in salita o se te ne frega di arrivare su 10-15 minuti dopo ma non vuoi farti troppi problemi in discesa.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ma prima parlavi di una 150 da 12kg e ti assicuro che con meno di un 5000€-6000€ una bici del genere non la trovi...

Sui 3000€ si porta tranquillamente a casa una enduro sui 14kg, anche montata discretamente.

Secondo me prima di iniziare a proporti vari modelli, devi fare una scelta, che è fondamentale per poterti consigliare dei modelli in modo mirato:
vuoi una AM o una enduro?
Ovvero vuoi una bici con forcella con steli da 35-36 per 160 o una bici con forcella con steli da 32 e magari anche con 150mm di corsa?
Son due bici diverse, hanno costi diversi (le forcelle enduro hanno costi superiori rispetto alle sorelle da AM) e naturalmente anche il peso cambia, così come il comportamento in discesa e in salita. Devi scegliere tu, quanto conta per te la salita, quanto conta la discesa, se sei disposto a mettere qualche paletto in discesa in cambio di una bici più leggera e un po più performante in salita o se te ne frega di arrivare su 10-15 minuti dopo ma non vuoi farti troppi problemi in discesa.

Straquoto...

per avere una enduro con pesi da AM devi spendere ben altri soldi...

Cmq se già pedali una bici che pesa come un cancello e ti piace la discesa, secondo me ti conviene prendere una enduro. Già se stai intorno ai 14kg è già un peso molto inferiore alla tua... per non parlare del fatto che avresti geometrie regolabili grazie a forche a corsa riducibile e bloccaggi e propedal posteriori... andresti già come un missile in salita rispetto a quella che hai.. poi dipende anche con chi giri, che bici e che giri fanno quelli che escono con te. Ma se già riesci a stare con loro con il cancello che hai... =D
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Straquoto...

per avere una enduro con pesi da AM devi spendere ben altri soldi...

Cmq se già pedali una bici che pesa come un cancello e ti piace la discesa, secondo me ti conviene prendere una enduro. Già se stai intorno ai 14kg è già un peso molto inferiore alla tua... per non parlare del fatto che avresti geometrie regolabili grazie a forche a corsa riducibile e bloccaggi e propedal posteriori... andresti già come un missile in salita rispetto a quella che hai.. poi dipende anche con chi giri, che bici e che giri fanno quelli che escono con te. Ma se già riesci a stare con loro con il cancello che hai... =D

hai azzeccato in pieno,alla fine avere un peso da AM e escursioni e geometrie da Enduro sarebbe perfetto,poi si sa che per ste cose bisogna spendere di piu,però comprando sul web si spende molto meno...un esempio sono le canyon Torque ES ad esempio la 8.0,che senza hammerscmihdt(cosa che mi attizza non poco...),arriva a 14 kg scarsi...ma un kiletto di meno sarebbe perfetto...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Secondo me la bici giusta per te é questa:

[url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=1771[/URL]

In taglia S e con un paio di pedali flat di qualità e basso peso resti sotto i 14kg e ci fai di tutto senza problemi.

nipi come vedi mi hai anticipato e non me ne sono neanche accorto,abbiamo scritto la stessa cosa,solo che poi ci sono delle cose da valutare,ad esempio,la 8.0 da te e me postata,ha tutto xt,e chi ce l'ha sul forum si sta ingegnando a mettere un tendicatena,perchè soffre di sballottamenti eccessivi e cadute di catena...allora poi penso,tra bash al posto del 44,tendicatena,piu o meno dsi mettono su 400 grammi...e a sto punto non conviene la ES 9.0,che non ha bisogno di tendicatena e neanche del bash,in piu ha anche un signor sistema di guarnitura...

poi vedo la nerve AM,si bella,meno forse della torque,e vedo che quello che ci fa molta gente è quello che ci faccio io piu o meno,e diciamo che come sospensioni si avvicina alla mia attuale,solo che come geometrie è piu da pedalata...quindi cambiando non sò se fare un passo avanti verso la discesa o verso la salita,contando che ora mi trovo benone con la mia...

c'è anche da considerare che visto il mio peso e la mia statura esile,il peso della bici si sente di piu,e magari serve anche meno robustezza dei componenti...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
37
Torino
www.picasawebweb.com
hai azzeccato in pieno,alla fine avere un peso da AM e escursioni e geometrie da Enduro sarebbe perfetto,poi si sa che per ste cose bisogna spendere di piu,però comprando sul web si spende molto meno...un esempio sono le canyon Torque ES ad esempio la 8.0,che senza hammerscmihdt(cosa che mi attizza non poco...),arriva a 14 kg scarsi...ma un kiletto di meno sarebbe perfetto...

...ma comporta un paio di migliaia di euro in più e l'utilizzo di componenti delicati come ti spiegavo prima con conseguenti rotture ed usura precoce...

14kg per un 160-160 sono già pochi, ti assicuro!
La Torque è allestita in modo praticamente perfetto, con componenti leggeri ma non troppo da non essere affidabili. I montaggi delle serie alte sono praticamente quello che ritengo un allestimento ideale.

Per gli sballottamenti della catena, su un'enduro sono un problema perchè si tratta di bici con cui si scende abbastanza veloci, anche sullo scassato. La soluzione ideale è l'hammershmidt, oppure un tendicatena (che sulla Torque è un po un problema montare) con la doppia, ma non è efficace allo stesso modo!

Comunque sui 3000€, bici enduro che possono soddisfare i requisiti che chiedi (leggerezza, quindi un allestimento decente) che io sappia sono:
- Canyon
- Rose
- Cube
- Radon
- Giant Reign e Reign X, magari con montaggio custom
- Mde Damper
e forse anche
- Specialized Enduro

Andare su marche più care, significa a parità di spesa dover scendere sull'allestimento e di conseguenza salire di peso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo