150 per 12/13 kg...???

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
pare che la swoop abbia lo sterzo ben 0.3° pare che la swoop abbia lo sterzo ben 0.3° più verticale (66.9, in linea con le altre enduro, mi sembra)

dubito che 0,3 gradi facciano la differenza....o sbaglio???cmq ha l'angolo piu aperto la radon che la canyon torque...questo dovrebbe significare se non ho capito male una miglior propensione per la discesa...giusto?
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
dubito che 0,3 gradi facciano la differenza....o sbaglio???cmq ha l'angolo piu aperto la radon che la canyon torque...questo dovrebbe significare se non ho capito male una miglior propensione per la discesa...giusto?
si, de dubito pure io! Il "ber 0.3°" era ironico!
Forse le radon sono più propense per la discesa, si. Che io sappia, angolo più sdraiato vuol dire bici più stabile ma meno agile. Dipende anche dai percorsi.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
si, de dubito pure io! Il "ber 0.3°" era ironico!
Forse le radon sono più propense per la discesa, si. Che io sappia, angolo più sdraiato vuol dire bici più stabile ma meno agile. Dipende anche dai percorsi.


diciamo che la radon ha 66.6° mentre la canyon ha 67.5°...anche qui 1 grado di differenza...non me ne intendo granchè,ma non penso ci siano molte differenze...gia i 68.3 gradi della radon slide 140 forse si sentono di piu rispetto alla canyon...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
0,3° forse non si sentono, un grado invece già può fare differenze.
Più fatica a caricare l'anteriore sul lento stretto e maggior stabilità nel veloce sono tra i pro e contro dell'angolo più disteso.



...però mi ci si deve "accontentare" dei dt swiss 1750 invece dei crossmax sx(ma i dt1750 sono tubless?)...



Accontentare?! Sinceramente non cambierei le EX per le SX...
Non sono tubless, ma DT ha in catalogo dei kit di conversione apposta per le proprie ruote.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
0,3° forse non si sentono, un grado invece già può fare differenze.
Più fatica a caricare l'anteriore sul lento stretto e maggior stabilità nel veloce sono tra i pro e contro dell'angolo più disteso.







Accontentare?! Sinceramente non cambierei le EX per le SX...
Non sono tubless, ma DT ha in catalogo dei kit di conversione apposta per le proprie ruote.

grazie della spiegazione tecnica...cmq anche io ho letto molto e sembrano piu buone e seppur di poco,sembra diano meno problemi le ex che le sx...e sinceramente mi piacciono di piu le ex,non che le sx siano brutte eh...per quello era messo tra le virgolette...anzi,poi la votec ha la possibilità di montare anche i crossmax st...ancora piu leggeri...
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
50
Finale Emilia (MO)
Visita sito
raga,questa è la domanda del secolo......a parte gli scherzi,mi dareste una panoramica di tutte le bici che offre il mercato,nuove,con escursioni da 150,con un peso che si aggiri intorno ai 13 kg,o meno o un pelo di piu,ma non troppo...

beh... questa domanda del secolo era già stata trattata qui:

[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=106215&page=6"][URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=106215&page=6[/URL][/URL]
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito

ugo ti ringrazio...ma come potrai immaginare,un titolo com quello del post da te postato,per me sarebbe stato difficile da trovare anche con la funzione cerca...poi c'è da considerare che cmq è un post vecchio,circa del 2008,e sono uscite bici nuove da allora...cmq grazie del link
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Come ti hanno consigliato altri, se sei orientato sull'acquisto online, valuta bene anche le Votec. Mi pare che alcuni modelli abbiano il telaio "made in Germany"; con questo non voglio certo sminuire il lavoro dei saldatori Taiwanesi, ma il fatto che anche il telaio sia stato fatto da veri e propri "Germani" se proprio non è un valore aggiunto è sicuramente un aspetto che ha un suo fascino.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Come ti hanno consigliato altri, se sei orientato sull'acquisto online, valuta bene anche le Votec. Mi pare che alcuni modelli abbiano il telaio "made in Germany"; con questo non voglio certo sminuire il lavoro dei saldatori Taiwanesi, ma il fatto che anche il telaio sia stato fatto da veri e propri "Germani" se proprio non è un valore aggiunto è sicuramente un aspetto che ha un suo fascino.
Sulla scritta "made in germany" c'è scritto di più sul test nella sezione reviews, non ricordo in realtà cosa venga fatto in germania...
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Trovato :cucù:

Made in Germany
Le Votec hanno la scritta Made in Germany. Una cosa rara, così mi sono fatto spiegare dove vengono prodotti i telai. Votec salda in casa e ha anche un reparto di verniciatura oltre a quello di montaggio. I telai senza Hydroforming (per chi non lo sa: questa è l'operazione necessaria per curvare i tubi di alluminio), quindi le V.XC, V.XCR e Dirt, vengono prodotti completamente in Germania, per quelli con hydroforming, come la V.SX in test, i tubi provengono da Taiwan dato che il processo è troppo costoso in Europa. Le saldature avvengono comunque in Germania, quindi dal punto di vista della legge il Made in Germany è corretto.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
iceburn mi hai anticipato...lo volevo postare io...la stavo guardando prima,solo che con il configuratoremontandola come piacerebbe a me,viene qualche centinaia di euro in piu delle concorrenti....ma non sò perchè non mi attizza come le altre...
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
51
MILANO
www.sgagnamanuber.it
"Le saldature avvengono comunque in Germania, quindi dal punto di vista della legge il Made in Germany è corretto."
SPERAVO CHE PRIMA O POI LO SI POSTASSE PER RIPRENDERLO... SOPRATUTTO LA FRASE CHE HO RIPORTATO.
Vorrei solo dire, da persona addentrata nel settore, che questa legge vale in tutti i Paesi. Cosa vuol dire? che, come fanno i grossi nomi italiani, acquistano il carro anteriore e il posteriore da paesi extracomunitari, li fanno incollare in Italia e quindi il marchietto "Made in Italy" è perfettamente legale. Io per Made in Italy intendo ben altro.... avete letto bene: non comprano i tutbi (e su questo nulla da dire) e li assemblano qui da noi, ma prendono i due pezzi già finiti!!!
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
quindi si puo mettere il marchio "made in Italy", come quello di qualsivoglia paese, per telai prodotti al'estero ma assemblati in Italia? E per assemblati non intendo "SALDATI PARTENDO DAL TUBO", cosa che fa Votec per esempio, ma di telai praticamente finiti, dove c'è solo da "attaccare" il carro posteriore al telaio. Se è così mi sembra una vera e propria forzatura, o lacuna legislativa.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
quindi si puo mettere il marchio "made in Italy", come quello di qualsivoglia paese, per telai prodotti al'estero ma assemblati in Italia? E per assemblati non intendo "SALDATI PARTENDO DAL TUBO", cosa che fa Votec per esempio, ma di telai praticamente finiti, dove c'è solo da "attaccare" il carro posteriore al telaio. Se è così mi sembra una vera e propria forzatura, o lacuna legislativa.

è sufficiente il semplice montaggio dei componenti su un telaio finito...

no no, niente lacuna legislativa...è tutto chiaramente voluto, e vi sono casi analoghi con l'assegnazione di dop e soprattutto igp, dove per quest'ultimo basta che una delle fasi della lavorazione, più un qualche legame con il territorio, sia effettuata nella zona di origine.
 
  • Mi piace
Reactions: baccoba

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
quindi si puo mettere il marchio "made in Italy", come quello di qualsivoglia paese, per telai prodotti al'estero ma assemblati in Italia? E per assemblati non intendo "SALDATI PARTENDO DAL TUBO", cosa che fa Votec per esempio, ma di telai praticamente finiti, dove c'è solo da "attaccare" il carro posteriore al telaio. Se è così mi sembra una vera e propria forzatura, o lacuna legislativa.

come dicevo io poi il telaio della v.sx non lo fanno in germania,perchè come dice marco nel test,la v.sx ha i tubi idroformati e per l'alto prezzo lo fanno in oriente...quelle con i tubi dritti li fanno in germania...cmq le saldature sono sempre fatte tutte in germania...
cmq anche io sapevo sta cosa che basta un ultimo passaggio in una nazione per poter scrivere made in quella nazione sul prodotto...

che strano...
allora scartala, secondo me.

la v.sx fatta ome piace a me,"sacrificando" qualcosa per il prezzo che poi si alzerebbe,sarebbe montata cosi
IHRE AUSWAHL
RAHMEN
V.SX, WeissSchwarz, 42.0​
GABEL
Fox Float 36 RC2 QR15​
DÄMPFER
Fox Float RP 23​
LAUFRAD
DT Swiss EX 1750​
REIFEN
Schwalbe Fat Albert 2.4​
BREMSEN
Elexir CR Carbon 203/203mm​
COCKPIT
Lenker: Syntace Vector 31,8 Carbon / Vorbau: Syntace Superforce / Griffe: Syntace / Steuersatz: FSA​
SATTEL
Selle Italia SLR XC Gel Flow​
SATTELSTÜTZE
Kindshock I 900​
COMBO
Kurbel: Shimano XT Hollowtech II FC-M 770, Kettenblätter: 44/32/22, Schaltwerk: Shimano XT, Schalthebel: Shimano XT, Umwerfer: Shimano XT, Kassette: Shimano XT, Kette: Shimano XT​


secondo voi è piu leggera della v.sx 1.4 gia fatta? http://www.votec.com/votec/?rvn=2 secondo me no...la v.sx 1.4 ha i the one,ha i crossmax st,e tutto il gruppo xtr...come l'ho fatta io,cioè tutto xt,gli elixir cr carbon,i dt 1750,viene a pesare un 200/300 grammi di piu,cosi peserebbe circa 13.7/13.8kg...troppo rispeto alle concorrenti,quasi 1 kg di meno...e poi il prezzo come dicevo e anche da qui si può vedere,è piu alto...
 

baccoba

Biker tremendus
è sufficiente il semplice montaggio dei componenti su un telaio finito...

no no, niente lacuna legislativa...è tutto chiaramente voluto, e vi sono casi analoghi con l'assegnazione di dop e soprattutto igp, dove per quest'ultimo basta che una delle fasi della lavorazione, più un qualche legame con il territorio, sia effettuata nella zona di origine.

questa cose dei marchi Dop e IGP non la sapevo, mi sembra una cosa gravissima e davvero una presa in giro per il consumatore, nonstiamo parlando di telai, di tubi di carbonio o alluminio, cavolo qui si parla di cibo!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
questa cose dei marchi Dop e IGP non la sapevo, mi sembra una cosa gravissima e davvero una presa in giro per il consumatore, nonstiamo parlando di telai, di tubi di carbonio o alluminio, cavolo qui si parla di cibo!


OT il dop è decisamente più restrittivo, come parametri, dell'igp, che lascia il tempo che trova... e ora anche i vini abbandoneranno il doc, docg, ecc, per adottare questi marchi uniformati a livello comunitario chiuso OT
 

Classifica giornaliera dislivello positivo