150 per 12/13 kg...???

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
37
Torino
www.picasawebweb.com
Beh io che peso come te mi sono fatto una enduro-bike da 15 chili e 4!!! :cucù:

Dite che ho esagerato?! :nunsacci:
Giusto, è un peso nella norma... La mia è partita da 14,4kg per poi salire fino ai 15,7 dell'assetto gara con reggisella telescopico. Per i giri pedalati il peso è sui 15,3. Tutta colpa delle gomme... Stufo di squarciare gomme di continuo son dovuto al 2 ply posteriore e all'anteriore ad un single ply un po più robusto (muddy mary).

Affidabilità e peso purtroppo non vanno molto d'accordo...

Occhio tra l'altro (visto che si parla di gomme) a quei montaggi che sembrano leggersissimi, quando poi montano gomme di cartavelina... Se monto 2 Nobby Nic (o altre gomme di cartavelina) su una enduro ci credo che scendo di mezzo kg sulla bici completa. Peccato che sia una mezza fregatura, perchè quelle gomme per l'uso a cui è destinata la bici non siano sufficientemente robuste.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
37
Torino
www.picasawebweb.com
Ok...quindi la differenza NON è lì....è proprio la struttura + leggera....da capire se è un bene o un male...nel senso che....è meglio avere il telaio + leggero.....ma magari è "predisposto" x essere strapazzato meno....non so se mi spiego....:i-want-t:
o-o

Quoto in pieno.
Stesso problema della mia Reign: telaio leggerissimo ma delicato. Non a caso in una caduta si è bozzato malamente il carro. Sono convinto che su una Torque o un altro telaio con carro scatolato, il danno sarebbe stato nettamente inferiore.

Comunque non mi stupisce che ci sia una certa differenza di peso tra Torque e Slide/Swoop. E' evidente che il telaio canyon, specialmente come carro, è molto più massiccio. Basta pensare alle tubazioni scatolate del carro, alla lavorazione sotto il MC con una specie di struttura a nido d'ape che protegge il telaio da urti di particolare violenza, alla placca di alluminio su cui è montato il deragliatore anteriore. Insomma tutte cose in più, che hanno una loro funzione, che rendono il telaio più robusto o più rigido, ma che sono peso in più. La Radon è molto più lineare, semplice e anche più esile come struttura.
Come detto sia Swoop che Slide mi sono sembrate una Nerve con più escursione, non mi han dato la stessa sensazione di robustezza della Torque.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Occhio tra l'altro (visto che si parla di gomme) a quei montaggi che sembrano leggersissimi, quando poi montano gomme di cartavelina....

Giusto! Questo è un vizietto che hanno in particolare le case tedesche, molte delle quali montano le Nobby Nic da 2.4 sui modelli da enduro.
Come se la sezione abbondante fosse sufficiente a rendere una copertura adatta ad un utilizzo pesante.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
però ad esempio la radon monta le fat albert...che odvrebbero essere piu resistenti...
poi c'è da dire che io non ho visto ne canyon nè radon dal vivo,quindi non sò quantificare la robustezza del telaio...poi oggi giorno per quanto ho capito,quasi tutti i telai sono piu delicati,proprio per cercare di limare peso...muldox tu che sei inguaiato con i vari test,perchè non si prova anche radon come marca?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
però ad esempio la radon monta le fat albert...che odvrebbero essere piu resistenti...
poi c'è da dire che io non ho visto ne canyon nè radon dal vivo,quindi non sò quantificare la robustezza del telaio...poi oggi giorno per quanto ho capito,quasi tutti i telai sono piu delicati,proprio per cercare di limare peso...muldox tu che sei inguaiato con i vari test,perchè non si prova anche radon come marca?
magari perchè Radon non ha ancora fornito una test bike ;-)
Fat Albert: per un uso "enduro" davanti questa copertura non è molto consigliata e spesso occorre rivolgersi ad altri modelli, più adatti, ma solitamente più pesanti
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
però ad esempio la radon monta le fat albert...che odvrebbero essere piu resistenti...

Sì, è un po' più resistente e può già andare bene.
Il mio discorso era generico, non riferito a Radon in particolare.
Per il test: vediamo, magari in futuro. Al momento abbiamo altra carne al fuoco ed il periodo non è dei migliori (meteo ed accessibilità dei sentieri).
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
magari perchè Radon non ha ancora fornito una test bike ;-)
Fat Albert: per un uso "enduro" davanti questa copertura non è molto consigliata e spesso occorre rivolgersi ad altri modelli, più adatti, ma solitamente più pesanti


quoto. fat albert davanti non mi piace per nulla, usato un paio di volte con pessimi riscontri. al posteriore, va meglio, anche se non è un 2ply.
 

papinopapino

Biker popularis
13/9/06
74
1
0
Milano
Visita sito
Sì, è un po' più resistente e può già andare bene.
Il mio discorso era generico, non riferito a Radon in particolare.
Per il test: vediamo, magari in futuro. Al momento abbiamo altra carne al fuoco ed il periodo non è dei migliori (meteo ed accessibilità dei sentieri).

Non è che ci dai qualche anticipazione sui futuri test, almeno le marche........:spetteguless:
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Quello dei pesi dichiarati e delle gomme è un discorso interessante; prendete per esempio le tanto bistrattate kona (bistrattate dal punto di vista peso), non è che forse la differenza dei pesi dichiarati rispetto alla concorrenza, sia in parte dovuta al fatto che su bici AM/trail mettono di primo montaggio gomme come le nevegal 2.35, e su quelle più AM/enduro addirittura nevegal 2.5?
Poi tutto sommato tanto + pesanti della concorrenza non credo siano, visto che una dawg deluxe 2010 misura 19 pesa 12.7kg (pesata, non dichiarato), sempre con le sue belle nevegal 2.35 su, che per una bici 140-140 montaggio medio non mi pare poi così male.
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Facilissimo, basta una calcolatrice, ma visti molti post con mirabolanti pesi dichiarati e "fans" di questa o quest'altra marca entusiasti (altrimenti che fans sarebbero?), mi vien da pensare che il mondo sia pieno di specchi per le allodole, e pieno pure di allodole.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
In genere si tratta però di coperture dalle caratteristiche inferiori e più pesanti.

si, sulla mia vecchia dawg c'erano delle nokian nbx da 2.1 che pesavano più di quelle aftermarket (che avevo in casa per una facile comparazione), ed avevano una mescola più dura.

Mentre su una scott della morosa di bassa gamma c'erano però delle gomme non meglio identificate se non per il noto produttore di pneumatici e camere taiwanese chen sing, che erano in tutto e per tutto identici a dei maxxis larsen mimo.
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
@RIX... Ho appena letto tutte le 12 pagine del topic... secondo me tu ed io siamo stati fratelli gemelli in una vita anteriore... Fisicamente sei come me (peso x altezza, io sono 60-65 a seconda della stagione :fantasm: per 1,67 di altezza, stile "palestrato" diciamo per via di altri sport che faccio. Poi hai lo stesso dubbio/pensiero come me sulla bici leggera ma di generosa escursione... E la pensi pure come me viste le tue risposte. Per non dire che il peso della bici che ti pedali e simile alla mia prima di qualche piccola modifica.

Il tuo topic mi è stato estremamente utile, e lo seguirò fino alla conclusione dell'acquisto, che DOVRAI' assolutamente comunicare qui...:medita:

Ringrazio ovviamente anche tutti gli altri che hanno postato, per le loro idee e motivazioni condivise.

Il mio orientamento è piuttosto sulla Radon. Però al momento non se ne parla nemmeno di farmi la bici nuova... spero di "integrare" il suo costo nel prestito che farò per cambiare la macchina, in estate però...

Quindi se tu ce la fai prima, voglio sentire le tue recensioni...
Peraltro siamo abbastanza vicini, e qualuncue cosa prenderesti alla fine magari me la fai almeno vedere dal vivo..:celopiùg:

Ti volevo consigliare questo:
E' noto che quasi tutte la bici vengono vendute (ed i pesi dichiarati) SENZA PEDALI. Penso che anche tu come me userai dei flat, cheper un prezzo intorno ai 50-60€ si aggirano intorno ai 400gr (con poche eccezioni). Io avevo dei pedali flat abbastanza economici (Odissey Gim) che pesavano esattamente 702gr e gli ho sostituiti con i TIOGA SPYDER, che pesano (da me pesati) 268gr con un aumento eccezionale del grip (usando il set di pin appuntiti, non quelli classici) straordinario; con le scarpe con suola morbida sembrano addirittura degli spd. Una mia recensione con foto degli suddetti, la trovi QUI. Premetto che tutto il resto della mia bici è piuttosto pesante, sono cmq sui 16kg per una bici abbastanza pedalabile, ma di bassa gamma, e cmq molto affidabile in discesa (non ha mai subito danni) nonostante i miei maltrattamenti dovuti un pò alla mia volontà e di più alla mia inesperienza...

In attesa di ulteriori sviluppi della faccenda!

PS: se ti va un giro dalle mie parti (Catria, Nerone, Paganuccio, Carpegna, ecc), il 2-3 sono libero....:spetteguless:
 

POLL

Biker superis
22/9/09
385
1
0
hinterland Est Milano
Visita sito
Bike
Focus
Quello dei pesi dichiarati e delle gomme è un discorso interessante; prendete per esempio le tanto bistrattate kona (bistrattate dal punto di vista peso), non è che forse la differenza dei pesi dichiarati rispetto alla concorrenza, sia in parte dovuta al fatto che su bici AM/trail mettono di primo montaggio gomme come le nevegal 2.35, e su quelle più AM/enduro addirittura nevegal 2.5?

Quotone!!!

Chiaro che con chi ha le fette di salame sugli occhi è inutile discutere. Peggio per loro comunque.

Idem!!!

Aggiungerei: siamo partiti con un titolo in questo Topic, che poi tanto preciso non era perchè sappiamo, magari non tutti, ma qualcuno si quanto "costi" un Kg. di differenza (!) per poi passare ad oltre 14 kg. e un sacco di bike proposte...

Comunque come già espresso in altri topic, leggero costa, poi leggero e lunga esc. costa ancora di più (MA ATTENZIONE, non sempre utilizzabile al max. delle possibilità...)

Se poi ci mettiamo alcuni casi di mirabolanti bike, delle quali non faccio nomi se no i possessori mi scorticano, che spaccano il carro, magari assemblato con leggera viteria e snodi anoressici, attacchi pinze e forcellini crepati, gomme da 2,4 da 600 grammi squarciati in un famoso test di durata, forse su questo Forum (!!??), selle da 200 gr che a farci 8 h di uscita devi poi curartii le ragadi, telai carbo che pesano 2 etti meno ma devi aggiungerne 3 di protezioni e nastro adesivo, ecc. ecc., che però sono bike LEGGERE!!!...

Ma allora dico, ci sarà un motivo se la Cannondale Rize 3 in carbo anno 2009 in taglia L pesa effettivamente con pedali sh520 12,3 kg??? O cannondale non forse non è capace di fare bike leggere o gli altri la sparano davvero grossa! E non mi sembra neanche che la Rize 3 2009 costasse 2000 euro!

Scusate lo sfogo, via riprendiamo la diatriba!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Ma allora dico, ci sarà un motivo se la Cannondale Rize 3 in carbo anno 2009 in taglia L pesa effettivamente con pedali sh520 12,3 kg??? O cannondale non forse non è capace di fare bike leggere o gli altri la sparano davvero grossa!...

Beh, 12.3 kg con pedali mi pare un buon risultato per una bici con più di 140 mm di travel posteriore.
Noi abbiamo provato la Carbon 2 rilevando meno di 11.5 kg senza pedali.
Peso quasi identico per la nuova RZ One Forty Carbon 2 (praticamente lo stesso telaio) che stiamo provando in questo periodo.
Insomma, sono bici molto leggere in rapporto all'escursione che hanno (la RZ fa 140 mm anche davanti).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo