10, 11, 12... 13v ma quanti ne vogliamo?

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.944
38.220
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Un ebike ti macina anche quelle buone a velocità record, bisogna mettere roba da battaglia, specie se giri su fango riachi di fare meno di 600 km con una cassetta.
Per adesso con ebike enduro ho fatto da giugno ad oggi 2000 km con due catene e pacco gx, ancora perfetto, per adesso é e non lo paragono assolutamente ad un sunrace.
Certo che mai monterò un xx1 sull emtb ma neanche sulla mtb
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Perchè non si esercita troppa pressione sui pedali? Perchè se credi che sia per questo non è così. ;-)
Altrimenti non saprei.
Ho le Sunrace sia sulla 26" che sulla ebike e non perdono un colpo. Complice ovviamente però la mia manutenzione continua, pulizia e lubrificazione dopo max due giri ;-)
Mah guarda fino alle 10v mi sembravano ok, quella da 11 rispetto a shimano originale ha tolleranze sbagliate. Ho due ruote che alterno uan cassetta shimano slx, altra mx80 e con la sunrace il cambio non si riesce a regolare.
La cosa che mi fa ammattire è che proprio sul 5 pignone dove la catena è dritta cicaleggia con qualunque regolazione.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
il fatto di fare alcuni tratti ripidi a piedi...


il fatto di fare alcuni tratti ripidi a piedi...le ragioni possono essere molteplici, al volo mi vengono in mente:
1) fatico meno
2) riposo alcuni muscoli e ne uso altri
3) mi spompo meno e magari ci si fanno 2 chiacchere insieme
4) non rischi di perdere equilibrio magari in un qualche pezzo dove è meglio non perderlo...:!:
Ma sicuro che ci sono ragione fino addirittura dei vantaggi come quelli che hai elencato.
Ma io sono una pippa in salita (oddio anche in discesa :smile:) e spingerei anche volentieri. Però alle volte mi sale la capata di farmela in sella la benedetta salita e il 28 mi aiuta
Un ebike ti macina anche quelle buone a velocità record, bisogna mettere roba da battaglia, specie se giri su fango riachi di fare meno di 600 km con una cassetta.

Compro la bici, ha su come sempre 32x50 di fabbrica, la uso le prime uscite nei soliti posti sapendo già che sarà quasi impossibile, monto il 28 e stop senza nessun calcolo.. Io almeno.
Boro e Barons.
La mia nasce con la 32 e gliel'ho lasciata ed essendo 11v nasce con lo sram 42. In fase di asseblmaggio (me la sono assemblata io:sbavon:) in negozio ho tolto da subito la 42 per la sunrace 46. Potrei fare la prova a usare la 28, come anche la 30 che già ho però...mmmm.
Perderei in piano ma sfrutterei di più le gambe anziché il motore in salita.

Sono già oltre i 1000km e con la configurazione che ho, sia il misuratore catena sia il calibro danno come risultato che la catena è ancora al top.
Per adesso con ebike enduro ho fatto da giugno ad oggi 2000 km con due catene e pacco gx, ancora perfetto, per adesso é e non lo paragono assolutamente ad un sunrace.
Certo che mai monterò un xx1 sull emtb ma neanche sulla mtb
Due catene:idea1:? Continuo a monitorare e vedremo tra quanti km sarà da sostituire. KMC da sempre. Il PP
Mah guarda fino alle 10v mi sembravano ok, quella da 11 rispetto a shimano originale ha tolleranze sbagliate. Ho due ruote che alterno uan cassetta shimano slx, altra mx80 e con la sunrace il cambio non si riesce a regolare.
La cosa che mi fa ammattire è che proprio sul 5 pignone dove la catena è dritta cicaleggia con qualunque regolazione.
Anche io ho due set di ruote che alterno, sull'altro set da subito ho montato una shimano xt col 40 perchè credevo di usarlo solo per i trasferimenti e passeggiate su asfalto.
Cambiata anche lei per una sunrace 46 perchè storto o morto capitava sempre di andare sui miei unici due trail della zona al ritorno da lavoro.
E non andava bene sfruttare troppo il motore, la bici pesa e per come è congegnata ha bisogno di più cadenza. Col 40 non era il massimo.
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Gio.chioda

Biker superioris
11/8/17
830
534
0
37
Brescia
Visita sito
Bike
Cube one55 slx
Visto che siamo in tema....

Quanto è tollerabile una differenza di sviluppo tra una soluzione e l'altra??

Mi spiego meglio:

La mia situazione è:

Ruote: 26x2.4 (2.137 circonferenza)
Trasmissione: 2x10
Corone: 34/22
P.p.: 11/32 (11-12-14-16-18-20-22-25-28-32)

I rapporti che più uso sono:
34/11= 6.605 (asfalto discesa)
34/12= 6.054 (il più usato in piano)
34/28= 2.594

22/28= 1.679 (quasi per tutte le salite)
22/32= 1.469 (quando sono alla frutta)

Considerando una 1x10 con una 30 davanti e una 11/42 dietro:

30/11= 5.828
30/13= 4.931

30/37= 1.732
30/42= 1.526

Queste differenze di sviluppo metrico, soprattutto sui rapporti duri, sono considerevoli o no???

Scusate il pippone, ma siccome è argomento di riflessione proprio di questi giorni...ne approfitto :prost: :prost: :prost:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Visto che siamo in tema....

Quanto è tollerabile una differenza di sviluppo tra una soluzione e l'altra??

Mi spiego meglio:

La mia situazione è:

Ruote: 26x2.4 (2.137 circonferenza)
Trasmissione: 2x10
Corone: 34/22
P.p.: 11/32 (11-12-14-16-18-20-22-25-28-32)

I rapporti che più uso sono:
34/11= 6.605 (asfalto discesa)
34/12= 6.054 (il più usato in piano)
34/28= 2.594

22/28= 1.679 (quasi per tutte le salite)
22/32= 1.469 (quando sono alla frutta)

Considerando una 1x10 con una 30 davanti e una 11/42 dietro:

30/11= 5.828
30/13= 4.931

30/37= 1.732
30/42= 1.526

Queste differenze di sviluppo metrico, soprattutto sui rapporti duri, sono considerevoli o no???

Scusate il pippone, ma siccome è argomento di riflessione proprio di questi giorni...ne approfitto :prost: :prost: :prost:


Perdonami, ma se non ci arrivi da solo che sono "considerevoli"...non è che posso convincerti io...parlano i numeri.
Praticamente sul lungo ad ogni pedalata perdi quasi 80cm...:roll:
Sul corto avresti un rapporto + "faticoso" in quanto svilupperebbe "quasi" 6 cm in meno...ecco, magari questo potresti non accorgetene.

Cmq...la cassetta 10/42d da 11v ha questa scalatura:
10-12-14-16-18-21-24-28-32-36-42d

:celopiùg:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Compro la bici, ha su come sempre 32x50 di fabbrica, la uso le prime uscite nei soliti posti sapendo già che sarà quasi impossibile, monto il 28 e stop senza nessun calcolo.. Io almeno.


ok...sul nuovo ci sta...ma sul nuovo trovi un 12v di "default".
Si parlava in senso "generico" su una trasmissione, dove magari qualcuno preferisce "rinnovarla"...altri no...o semplicemente preferisce cucirsi addosso la bici come vuole lui...ed è il mio caso per es.
Se la bici nuova, come è stata la Rallon, esce con qualcosa che non mi aggrada sulla carta...neppure la provo, cambio subito, se il sivende mi viene incontro facendomi pagare la differenza tanto meglio...sennò rivendo.
Di "serie" la mia Rallon presa a Maggio ha solo il Movvimento centrale DUB e il cambio post. X01... :roll:
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Gio.chioda

Biker superioris
11/8/17
830
534
0
37
Brescia
Visita sito
Bike
Cube one55 slx
Perdonami, ma se non ci arrivi da solo che sono "considerevoli"...non è che posso convincerti io...parlano i numeri.
Praticamente sul lungo ad ogni pedalata perdi quasi 80cm...:roll:
Sul corto avresti un rapporto + "faticoso" in quanto svilupperebbe "quasi" 6 cm in meno...ecco, magari questo potresti non accorgetene.

Cmq...la cassetta 10/42d da 11v ha questa scalatura:
10-12-14-16-18-21-24-28-32-36-42d

:celopiùg:

Ecco..bravo, hai colto nel segno..

Quegli 80cm...sono tanti??sono pochi??? Sono fatti miei??? :smile:
Possono essere un "alert" e farmi dire okay forse perdo troppo?

E al contrario, quei 6 cm di meno, sono considerabili o, tutto sommato sono gestibili??

Il tutto ragionando per assurdo eh, chiaro che poi ogni situazione sia soggettiva.

Ci tengo a capirla sta cosa, perché è un argomento che non ho mai affrontato nello specifico.
 

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn
Visto che siamo in tema....

Quanto è tollerabile una differenza di sviluppo tra una soluzione e l'altra??

Mi spiego meglio:

La mia situazione è:

Ruote: 26x2.4 (2.137 circonferenza)
Trasmissione: 2x10
Corone: 34/22
P.p.: 11/32 (11-12-14-16-18-20-22-25-28-32)

I rapporti che più uso sono:
34/11= 6.605 (asfalto discesa)
34/12= 6.054 (il più usato in piano)
34/28= 2.594

22/28= 1.679 (quasi per tutte le salite)
22/32= 1.469 (quando sono alla frutta)

Considerando una 1x10 con una 30 davanti e una 11/42 dietro:

30/11= 5.828
30/13= 4.931

30/37= 1.732
30/42= 1.526

Queste differenze di sviluppo metrico, soprattutto sui rapporti duri, sono considerevoli o no???

Scusate il pippone, ma siccome è argomento di riflessione proprio di questi giorni...ne approfitto :prost: :prost: :prost:
Io non mi trovo con i conti.. A me viene fuori così
Screenshot_20201231-134805.png

Singola

Screenshot_20201231-135054.png

Non sarebbe male così.. Perdo sempre qualcosina ma non è male
Praticamente perderesti il più corto e il più lungo che hai attualmente..
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ecco..bravo, hai colto nel segno..

Quegli 80cm...sono tanti??sono pochi??? Sono fatti miei??? :smile:
Possono essere un "alert" e farmi dire okay forse perdo troppo?

E al contrario, quei 6 cm di meno, sono considerabili o, tutto sommato sono gestibili??

Il tutto ragionando per assurdo eh, chiaro che poi ogni situazione sia soggettiva.

Ci tengo a capirla sta cosa, perché è un argomento che non ho mai affrontato nello specifico.


Ti faccio il disegnino...poi mi fermo... :mrgreen:

Su 10 pedalate perdi 8mt
Su 10 pedalate acquisti 60cm

Vedi tu...:celopiùg:
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.087
2.206
0
Visita sito
Esatto.... però...e da qui nasce forse la mia ignoranza, lo ammetto...

1 pignone in più può fare la differenza???

Cioè, una 1x10 (30---11/42) contro ad una 1x11 (30---10/42)....ha davvero così tanto margine in più???

Eh, abbastanza... è una questione di percentuali, non si può parlare genericamente di "1 dente in più o in meno".
1 pignone su 10 è una differenza degna di nota, 1 su 50 no.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.087
2.206
0
Visita sito
Visto che siamo in tema....

Quanto è tollerabile una differenza di sviluppo tra una soluzione e l'altra??

Puoi verificarlo da solo, dato che l'ipotesi è di una perdita.
E non spendi niente per fare la prova.

Nel senso: trova, nella tua gamma attuale, il rapporto che corrisponde (più o meno) all'ultimo disponibile che avresti sulla nuova. Poi prova a girare con quello: è accettabile la perdita? E' un disastro?

Nel caso specifico, perdi un po' più di un pignone sul lungo. Quindi prova a girare col 12, facendo finta che l'11 non esista più (e considera che sarà leggermente peggio, perché è un po' di più, comunque decisamente più vicino al 12 che al 14).

Per i corti, non sembra molto. Il tuo rapporto è 0.69, il nuovo sarebbe 0.71. Col secondo pignone attuale hai 0.77, quindi sei comunque più vicino al corto di ora.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.944
38.220
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
@gargasecca il discorso calcoli per me è assurdo per il fatto che mi conosco per come pedalo, ho montato 1x11/12 quando è uscito nel 2016 non ricordo l anno e quindi dopo 4 corone ovvero 34/32/30/28 la scelta per le mie salite è stata su 30 e 28, non so se usando la calcolatrice avrei capito questo...
Poi discorso metri in più o in meno lo vedo x chi fa gare xc e le vince perché se arrivi dopo i 10 per me non a senso.....
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
@gargasecca il discorso calcoli per me è assurdo per il fatto che mi conosco per come pedalo, ho montato 1x11/12 quando è uscito nel 2016 non ricordo l anno e quindi dopo 4 corone ovvero 34/32/30/28 la scelta per le mie salite è stata su 30 e 28, non so se usando la calcolatrice avrei capito questo...
Poi discorso metri in più o in meno lo vedo x chi fa gare xc e le vince perché se arrivi dopo i 10 per me non a senso.....

ok...io avendole provate sulle mie gambe...ti dico che pedalare a "vuoto" in un senso o nell altro a me non piace... :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Gio.chioda

Biker superioris
11/8/17
830
534
0
37
Brescia
Visita sito
Bike
Cube one55 slx
Monta 11-46 con corona 32.
32/11*2,137 = 6,216
32/46*2,137 = 1,486

Eh lo so....sarebbe facile...ma 10v 11/46 non vorrei fossero salti troppo ampi per il mio xt oramai vecchiotto.
Dovrei quindi mettere in conto di cambiare anche deragliatore...ma a quel punto mi converrebbe decisamente puntare su un 1x11......con la conclusione che 350 euro (questo ci vuole), sono una spesa troppo alta per la bici....mi ci faccio i freni nuovi e tengo la mia 2x10 :smile: :}}}:
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.322
2.238
0
42
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
12v ma disposti in maniera diversa con un merge tra sram e shimano:mrgreen:

51/45/42/39/36/32/28/24/21/18/14/10

scusa ma una rapportatura così non ha senso

10-14 è un +40%
14-18 +28
18-21 +17
21-24 +14
24-28 +17
28-32 +14
36-32 +12
39-36 +8
42-39 +7
45-42 +7
51-45 +13

in pratica gli ultimi 3 rapporti diventano inutilizzabili... o stai frullando o diventa duro come il marmo...
poi hai una scalatura tra il 36 e il 45 veramente troppo ravvicinata... manco senti la differenza tra un po'


secondo me il 10-51 di Shimano ha una scalatura veramente ottima
10-12-14-16-18-21-24-28-33-39-45-51
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
2.100
4.472
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Eh lo so....sarebbe facile...ma 10v 11/46 non vorrei fossero salti troppo ampi per il mio xt oramai vecchiotto.
Dovrei quindi mettere in conto di cambiare anche deragliatore...ma a quel punto mi converrebbe decisamente puntare su un 1x11......con la conclusione che 350 euro (questo ci vuole), sono una spesa troppo alta per la bici....mi ci faccio i freni nuovi e tengo la mia 2x10 :smile: :}}}:
Secondo me te la cavi con meno.
Un deragliatore SLX M7000 SG, che copre perfettamente 11-46, costa 50€.
10v è più robusto e facile da regolare rispetto a 11v.
Se vuoi 11v, l'ultimo Deore M5100 copre 11-51 e costa anche lui sui 50€.
Cassetta Sunrace 11-51, 65€.
Comando e corona narrow-wide, meno di 100€.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo