10, 11, 12... 13v ma quanti ne vogliamo?

Gio.chioda

Biker superioris
11/8/17
830
534
0
37
Brescia
Visita sito
Bike
Cube one55 slx
Secondo me te la cavi con meno.
Un deragliatore SLX M7000 SG, che copre perfettamente 11-46, costa 50€.
10v è più robusto e facile da regolare rispetto a 11v.
Se vuoi 11v, l'ultimo Deore M5100 copre 11-51 e costa anche lui sui 50€.
Cassetta Sunrace 11-51, 65€.
Comando e corona narrow-wide, meno di 100€.
Aggiungi
catena (un 20ino)
guarnitura(altri 50 ad essere fortunati)
M.C (vuoi non rinnovarlo, dal momento che tutta la trasmissione sarebbe nuova??


Forse 350 sono un po' tantini...ma a 300 ci si arriva.

Se devo rifare la trasmissione la rifaccio tutta, altrimenti cerco l'upgrade al minor costo...oppure mi tengo la 2x10 :-?:
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57 and Il_Tasso

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
scusa ma una rapportatura così non ha senso

10-14 è un +40%
14-18 +28
18-21 +17
21-24 +14
24-28 +17
28-32 +14
36-32 +12
39-36 +8
42-39 +7
45-42 +7
51-45 +13

in pratica gli ultimi 3 rapporti diventano inutilizzabili... o stai frullando o diventa duro come il marmo...
poi hai una scalatura tra il 36 e il 45 veramente troppo ravvicinata... manco senti la differenza tra un po'


secondo me il 10-51 di Shimano ha una scalatura veramente ottima
10-12-14-16-18-21-24-28-33-39-45-51
Non ho letto tutto ma abbastanza. Vedo che per molti il 12 v è un inutile tributo al marketing, io non sono d'accordo, il post di @moro70 è emblematico. Se uno usa la bici per farsi dei giri nei sentieri, più o meno allegro e il suo problema sono le salite scassate e ripide, la proposta di cassetta può andare bene: un bel po' di scelta per ripido, in modo da graduare la fatica, e poi il resto dei rapporti servono a far muovere la bici. Il mero escursionista anche se allenato, può trovare la confort zone. Ma se uno fa gare xc per esempio, sono corretti quei rapporti? no perché le gare sono troppo diverse tra loro, ci sono mangia e bevi dolci, oppure con rampe tremende, o lunghe salite e discesa pedalabili e persino pianura. In questi casi quella scelta di rapporti sarebbe folle. Il tema è questo: le case devono trovare una via di mezzo, alcune la cercano nei rapporti medio lunghi. Altre graduano, un po' di più la demoltiplica in salita - shimano -, al contrario c'è chi gradua la moltiplica in pianura/discesa - sram-. Credo che l'ottimo sarebbe avere 16 rapporti: 3 in più per demoltiplicare, e un 11 tra il 10 e il 12. Perché l'11 è un pignone per geometria più efficiente del 10, in modo riservare il 10 a pochissime occasioni. Nelle demoltipliche rimodulare in step 3 dal 24-27-30-33-36-39 e poi step 4 42-48-52. Però l'ottimo è nemico del bene e creerebbe un tal numero di guai e costi. Ecco il punto mettere d'accordo tutti creerebbe un sacco di guai oppure costerebbe un sacco... e nel sacco invece ci deve finire il gatto :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: moro70

moro70

Biker extra
23/7/09
767
496
0
roma
Visita sito
scusa ma una rapportatura così non ha senso

10-14 è un +40%
14-18 +28
18-21 +17
21-24 +14
24-28 +17
28-32 +14
36-32 +12
39-36 +8
42-39 +7
45-42 +7
51-45 +13

in pratica gli ultimi 3 rapporti diventano inutilizzabili... o stai frullando o diventa duro come il marmo...
poi hai una scalatura tra il 36 e il 45 veramente troppo ravvicinata... manco senti la differenza tra un po'

Non so se abbia un senso o no, la mia e' stata soltanto una forzatura di marketing.
Non sono d'accordo sul tuo esempio, tu devi soltanto equiparare i rapporti che non avrai più' e non tutti gli altri, perché' di rapporti uguali ne avrai 10/12 rispetto a prima. Io ho inserito soltanto due rapporti dello sram nella cassetta shimano che la stessa non ha e cioè il 42 e il 36 e nel mio fantasticare ho pensato di togliere due rapporti che vengono utilizzati meramente per un falso piano a scendere/o con pendenze simili allo 0%

secondo me il 10-51 di Shimano ha una scalatura veramente ottima
10-12-14-16-18-21-24-28-33-39-45-51

Sono pienamente d'accordo, ho Shimano da 1 mese e non tornerei più' allo sram ( sopratutto per la qualità) anche per la sua rapportatura.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Sarebbe interessante progettare cassette modulari, che l'utente possa configurare pignone per pignone.
Non ci crederai ma un tempo i pignoni erano slegati, e sceglievi i rapporti. Avevano un difetto, erano più o meno 6 rapporti.
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
2.100
4.472
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Qual'era il pignone più grande che quella soluzione poteva sopportare? 28? 30?
Se oggi infilassi un pignone da 50, singolo, direttamente sul corpetto, la coppia distruggerebbe il corrispondente punto del millerighe dopo pochi km.
Servirebbe un adattatore, da calettare sul corpetto, che ospitasse i 4-5 pignoni più grandi.
A quel punto:
- i pignoni grandi verrebbero montati "sciolti" sull'adattatore, e potrebbero venire scelti uno ad uno;
- la coppia del pignone in presa, grazie all'adattatore, arriverebbe al corpetto distribuita su di una superficie maggiore,
- i pignoni più piccoli caletterebbero direttamente sul corpetto.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Personalmente bastano 11, non ci capisco nulla perché non sono un ingegnere e non so se sia possibile ma sarebbe utile poterle personalizzare le cassette,i pignoni più piccoli sull'enduro non li uso mai,invece mi piacerebbe avere i rapporti più agili meglio ravvicinati in modo da avere il rapporto giusto sempre per quando si pedala in salita,se fosse possibile di velocità me ne basterebbero anche 8.
 

ronnyoutlaw

Biker urlandum
30/6/12
514
749
0
to
Visita sito
Bike
Specialized Chisel Comp 1x11 2019 - Specialized Hard Rock Disc 2012
Sulla Chisel ho 11v 11-46 con corona 30. Ritengo più importante gli estremi (11 e 46) del numero di pignoni. Penso che anche un 10v andrebbe bene finchè 11-46... già un 11-42 non mi basterebbe. Proprio a fare i pignoli, se si potesse avere un 10-46 sarei al top, ma dovrei passare al 12v e quindi lasciamo perdere.
Poi sull’Hardrock ho 3x8 e sto apposto :mrgreen:
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.936
38.215
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Qual'era il pignone più grande che quella soluzione poteva sopportare? 28? 30?
Se oggi infilassi un pignone da 50, singolo, direttamente sul corpetto, la coppia distruggerebbe il corrispondente punto del millerighe dopo pochi km.
Servirebbe un adattatore, da calettare sul corpetto, che ospitasse i 4-5 pignoni più grandi.
A quel punto:
- i pignoni grandi verrebbero montati "sciolti" sull'adattatore, e potrebbero venire scelti uno ad uno;
- la coppia del pignone in presa, grazie all'adattatore, arriverebbe al corpetto distribuita su di una superficie maggiore,
- i pignoni più piccoli caletterebbero direttamente sul corpetto.
No non riesci a fare ciò che dici...
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
La miglior spaziatura per salite asfaltate (dove si cerca di trovare la cadenza ottimale) l'ha il 12 velocità Shimano 10-45. Mancherebbe forse un 13esimo pignone da 50 per renderlo fruibile al 99% dei biker. Il 51 e 52 sono un inutile corsa a chi c'è la più lungo a mio avviso.

Sarei curioso di provarlo con il "vecchio" xrt M9000 (e manettino 12v) ma il fatto di dover cambiar anche il corpetto ruota libera continua a farmi deisistere. Per il pacco pignoni ora fanno anche il più economico xt 10-45, ottima notizia a mio avviso!
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.936
38.215
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
La miglior spaziatura per salite asfaltate (dove si cerca di trovare la cadenza ottimale) l'ha il 12 velocità Shimano 10-45. Mancherebbe forse un 13esimo pignone da 50 per renderlo fruibile al 99% dei biker. Il 51 e 52 sono un inutile corsa a chi c'è la più lungo a mio avviso.

Sarei curioso di provarlo con il "vecchio" xrt M9000 (e manettino 12v) ma il fatto di dover cambiar anche il corpetto ruota libera continua a farmi deisistere. Per il pacco pignoni ora fanno anche il più economico xt 10-45, ottima notizia a mio avviso!
ma shimano a parte xtr sono macigni da oltre 500 grammi
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
ma shimano a parte xtr sono macigni da oltre 500 grammi
Quello è vero, come un po' tutti del resto...ora ho XT 11-46 11v e c'è un salto assurdo tra il 37 e 46, ho provato sia corona da 30, 32 ed ora 34 ma nulla, non riesco a trovare la giusta cadenza.

P.S. anche la cassetta XT 11v pesa 460g come la XT 12v, per cui macigno per macigno...
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.871
3.283
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Io ho usato con soddisfazione la corona da 30 col 46, ma dopo che ho iniziato a fare le ripetute in salita come Van Der Poel ho rimesso il 42....scherzo:smile:.
La tendenza ad alleggerire i rapporti non é una questione di marketing. Il limite é stato il distanziamento nei pacchi pignone, ma con l'avvento del monocorona questo limite tecnico é stato più agevole da superare. Forse, e sottolineo il forse, in ambito MTB c'é una differenza più marcata tra gli allestimenti di chi fa gare xc (o comunque competizioni) rispetto alle bici dell'amatore. La stessa tendenza ad alleggerire i rapporti si denota anche nelle bici da corsa. Qui la forbice tra chi gareggia e l'amatore é meno marcata; anzi paradossalmente la compact 50/34 e pacchi pignoni da 32 o 34 denti si sono visti prima tra gli amatori, e da qualche anno anche tra i professionisti. Tra i corridori professionisti ormai tutti usano pacchi pignone con il 32 o il 34; Zakarin addirittura anche la compact 50/34 (per intenderci Pantani montava il 52/39 con un pacco pignone 11/25:!:). Per come la vedo io i pignoni "maggiorati" montati sulle MTB sono dovuti all'avvento del monocorona, ma hanno una minima utilità per quanto riguarda le competizioni.
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro

franchi

Biker tremendus
12/6/10
1.345
452
0
BG
Visita sito
Bike
Fathom 29r 0
Se l'XT 12v. e' un macigno da mezzo chilo (470g.) , lo Sram GX pesa 450g (e costa una 50ina di euro in piu').
Non credo che i 20 grammi in meno rispetto all'XT, lo facciano stare su un altro pianeta...
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro and Maiella

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Se l'XT 12v. e' un macigno da mezzo chilo (470g.) , lo Sram GX pesa 450g (e costa una 50ina di euro in piu').
Non credo che i 20 grammi in meno rispetto all'XT, lo facciano stare su un altro pianeta...

Veramente...il GX forse.
Il mio X01 12v pesa 360gr... :spetteguless:
 

Allegati

  • IMG-20200318-WA0022.jpeg
    IMG-20200318-WA0022.jpeg
    320,8 KB · Visite: 13

Classifica giornaliera dislivello positivo